My Hero Academia | Star Comics | Crunchyroll/Mediaset

Pubblicità
Episodio 12
Vabbè, in un manga dove ci sono questi poteri lo accetto un sacrificio per una vita, purchè muoia l'altro :asd:
Comunque Mirko sempre tantissima roba :campione:
 
Per me sì, è una di quelle opere leggere ma che lasciano comunque il segno; ad un pubblico giovane si potrebbe tranquillamente far leggere come primo manga per avvicinarsi al media e successivamente recuperare i soliti grandi classici intramontabili.
Bei disegni, ottimi personaggi tutti caratterizzati, trama semplice ma con diverse chiavi di lettura, una durata accessibile con poco più di 40 volumi.

E’ un Naruto che ce l’ha fatta in pratica.
(Su questa affermazione so che nascerebbe una accesa discussione ma è ciò che penso).
 
Per me sì, è una di quelle opere leggere ma che lasciano comunque il segno; ad un pubblico giovane si potrebbe tranquillamente far leggere come primo manga per avvicinarsi al media e successivamente recuperare i soliti grandi classici intramontabili.
Bei disegni, ottimi personaggi tutti caratterizzati, trama semplice ma con diverse chiavi di lettura, una durata accessibile con poco più di 40 volumi.

E’ un Naruto che ce l’ha fatta in pratica.
(Su questa affermazione so che nascerebbe una accesa discussione ma è ciò che penso).

Come primo manga per un ragazzo/a ci sta.

Personalmente Naruto lo asfalta in scioltezza come personaggi e iconicità :asd:

Pero diciamo che io son cresciuto con naruto quindi questo mi è sempre sembrato un prodotto ridondante per i miei gusti.
 
Per me sì, è una di quelle opere leggere ma che lasciano comunque il segno; ad un pubblico giovane si potrebbe tranquillamente far leggere come primo manga per avvicinarsi al media e successivamente recuperare i soliti grandi classici intramontabili.
Bei disegni, ottimi personaggi tutti caratterizzati, trama semplice ma con diverse chiavi di lettura, una durata accessibile con poco più di 40 volumi.

E’ un Naruto che ce l’ha fatta in pratica.
(Su questa affermazione so che nascerebbe una accesa discussione ma è ciò che penso).
si ma post dragon ball ne è uscita di roba :asd:

ma vedo che lo consideri piu di un naruto quindi posso capire.
 
Vabbè ognuno ha i suoi gusti, pure a me MHA ha decisamente lasciato più di un SNK o Kimetsu, meno di un Naruto ma nel complesso ad esempio ha avuto molta più costanza di un Bleach.
Sebbene il picco della Soul Society ancora oggi tutti questi imho se lo scordano :asd:
Mo vediamo come dicevo Jujutsu con Gege che è letteralmente una mina vagante che non guarda in faccia a nessuno, potrei pure non faticare a credere che voglia fare schiattare tutti con un bel dito medio come finale e arrivederci :sard:
 
Io da piccolo sono cresciuto a pane e Kenshiro :sard:
Hokuto No Ken è semplicemente la perfezione. Chiunque dopo ha solo preso spunto. Proprio lato scrittura nella profondità dei personaggi. Ricordiamo una cosa...che vale la pena visto che ci siamo. Ken Shiro è colui che, se la memoria non mi inganna:
ha sconfitto colui che gli ha tolto tutto prendendo poi in braccio il suo cadavere per dargli una degna sepoltura, e quando gli è stato chiesto con stupore "perchè lo fai?" ha risposto "perchè io e quest'uomo abbiamo amato la stessa donna".
E' ancora inarrivabile IMHO :asd:
 
Finito... posso dire la mia?

Non mi è piaciuto, ma proprio per nulla. Ma già dal post "fuga di Deku e ritorno" ho iniziato ad avere un calo di interesse verso l'opera. Con questo finale che in poche vignette effettua un salto temporale di 8 anni viene spostata l'attenzione solo su i pochi personaggi mentre tutti gli altri (che secondo me sono sempre stati il cuore dell'opera, avendo creato e plasmato il mondo dei giovani Deku&co) sono stati dimenticati, un vuoto assoluto con un unico eroe nel mondo: All might. Mhè... per metà opera è sparito, su di lui luci e (molte) ombre e a fine opera viene di nuovo eletto a salvatore del mondo.
 
Finito... posso dire la mia?

Non mi è piaciuto, ma proprio per nulla. Ma già dal post "fuga di Deku e ritorno" ho iniziato ad avere un calo di interesse verso l'opera. Con questo finale che in poche vignette effettua un salto temporale di 8 anni viene spostata l'attenzione solo su i pochi personaggi mentre tutti gli altri (che secondo me sono sempre stati il cuore dell'opera, avendo creato e plasmato il mondo dei giovani Deku&co) sono stati dimenticati, un vuoto assoluto con un unico eroe nel mondo: All might. Mhè... per metà opera è sparito, su di lui luci e (molte) ombre e a fine opera viene di nuovo eletto a salvatore del mondo.
All Might verrà giustamente ricordato come l' Hero che ha ispirato praticamente tutte le generazioni future da solo.

Izuku verrà ricordato come colui che ha ispirato le generazioni future con l' aiuto di tutti
 
Sono d'accordo che sia tra le prime letture da consigliare a chi si avvicina oggi ai manga, assieme a dr. stone e qualche altro

Tra l'altro potrebbe essere una discussione interessante
 
La prima lettura per me rimane e rimarrà sempre Dragonball xD
Poi vabbeh, dipende dall'età e dai gusti ahah
 
Dipende sempre dai gusti. Per un giovane, interessato ai battle shonen, sicuramente potrebbe essere consigliato.
 
spoiler ep 12
eccolo qui, proprio quello che non volevo succedesse...ora se ne escono con l'improponibile salvataggi di Bakugo...cioè ditemi quando mai i poteri di Edgeshot potrebbero salvare uno morto con uno squarcio nel petto. Peccato...era l'occasione per fare il salto di qualità, ma ovviamente essendo uno shoenen non poteva andare così.
Curiosissimo invece per AFO...io sinceramente spero trovi il modo di bloccare il processo di rewind....se c'è uno che ha le capacità e la forza deve essere lui. Mi rifiuto di credere che poi ce lo beccheremo solo come volontà dominante nel corpo di Shigaraki. È troppo figo ora che finalmente si vede la faccia completa! Vero villain!
 
Curiosissimo invece per AFO...io sinceramente spero trovi il modo di bloccare il processo di rewind....se c'è uno che ha le capacità e la forza deve essere lui. Mi rifiuto di credere che poi ce lo beccheremo solo come volontà dominante nel corpo di Shigaraki.
Ma il suo scopo è quello, il corpo di Shigaraki gli è essenziale per completare il suo piano. Da solo è forte, ma con il corpo di Tomura (forte e resistente quanto All Might con la capacità di mutare forma) sarebbe veramente inarrestabile e sopratutto riuscirebbe a mettere le mani sul One For All
 
Capitolo 430
Buon capitolo, complessivamente non è andata male anche se ammetto di non essere del tutto soddisfatta. È stato dato spazio a diversi personaggi, c'è Mirko che ormai ha più protesi che carne, Mt. Lady è sopravvissuta (perlomeno l'autore si è ricordato di lei, altri non si sa che fine hanno fatto). Pensavo però che almeno nell'ultimo capitolo l'autore avrebbe mostrato il padre di Izuku, vabbè. Midoriya è diventato professore alla U.A anche se ormai ridotto ad essere di nuovo Quirkless, non me lo aspettavo. Peccato che Aizawa si sia tagliato i capelli, lo preferivo con i capelli lunghi. Quindi ora l'eroe numero 1 è Mirio, sinceramente non ce lo vedo molto (senza offesa eh). Peccato che, nonostante il salto temporale, non si sia concretizzata nessuna coppia. Il finale lascia intendere che Deku continuerà a essere un eroe usando item di supporto. Come soluzione non è così malvagia anche se, a dire il vero, un po' mi dispiace che sia senza Quirk. Comunque, è sempre una figura di spicco che riesce a ispirare le nuove generazioni quindi non mi lamento troppo. Una fine agrodolce che, ovviamente, non può accontentare tutti.
Con calma scriverò il mio commento globale sull'intera opera.
 
Cavoli è da due stagioni che non si vedeva uno scontro che finalmente era in grado di rivaleggiare con quelli migliori della serie. Ne è valsa la pena attendere due settimane.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top