King Glice
Esperto
- Iscritto dal
- 11 Lug 2015
- Messaggi
- 9,336
- Reazioni
- 1,292
Offline
150
Era troppo bello per essere vero...almeno torna Izuku.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Per me sì, è una di quelle opere leggere ma che lasciano comunque il segno; ad un pubblico giovane si potrebbe tranquillamente far leggere come primo manga per avvicinarsi al media e successivamente recuperare i soliti grandi classici intramontabili.addirittura?
40 volumi non la chiamerei proprio una durata "accessibile" guarda...Bei disegni, ottimi personaggi tutti caratterizzati, trama semplice ma con diverse chiavi di lettura, una durata accessibile con poco più di 40 volumi.
Per me sì, è una di quelle opere leggere ma che lasciano comunque il segno; ad un pubblico giovane si potrebbe tranquillamente far leggere come primo manga per avvicinarsi al media e successivamente recuperare i soliti grandi classici intramontabili.
Bei disegni, ottimi personaggi tutti caratterizzati, trama semplice ma con diverse chiavi di lettura, una durata accessibile con poco più di 40 volumi.
E’ un Naruto che ce l’ha fatta in pratica.
(Su questa affermazione so che nascerebbe una accesa discussione ma è ciò che penso).
si ma post dragon ball ne è uscita di robaPer me sì, è una di quelle opere leggere ma che lasciano comunque il segno; ad un pubblico giovane si potrebbe tranquillamente far leggere come primo manga per avvicinarsi al media e successivamente recuperare i soliti grandi classici intramontabili.
Bei disegni, ottimi personaggi tutti caratterizzati, trama semplice ma con diverse chiavi di lettura, una durata accessibile con poco più di 40 volumi.
E’ un Naruto che ce l’ha fatta in pratica.
(Su questa affermazione so che nascerebbe una accesa discussione ma è ciò che penso).
Hokuto No Ken è semplicemente la perfezione. Chiunque dopo ha solo preso spunto. Proprio lato scrittura nella profondità dei personaggi. Ricordiamo una cosa...che vale la pena visto che ci siamo. Ken Shiro è colui che, se la memoria non mi inganna:Io da piccolo sono cresciuto a pane e Kenshiro![]()
Finito... posso dire la mia?
Non mi è piaciuto, ma proprio per nulla. Ma già dal post "fuga di Deku e ritorno" ho iniziato ad avere un calo di interesse verso l'opera. Con questo finale che in poche vignette effettua un salto temporale di 8 anni viene spostata l'attenzione solo su i pochi personaggi mentre tutti gli altri (che secondo me sono sempre stati il cuore dell'opera, avendo creato e plasmato il mondo dei giovani Deku&co) sono stati dimenticati, un vuoto assoluto con un unico eroe nel mondo: All might. Mhè... per metà opera è sparito, su di lui luci e (molte) ombre e a fine opera viene di nuovo eletto a salvatore del mondo.
Che tortura. Avrei preferito tutto questo succedesse il mese scorso, non adessoCausa giochi olimpici, salta pure il prossimo episodio.
Curiosissimo invece per AFO...io sinceramente spero trovi il modo di bloccare il processo di rewind....se c'è uno che ha le capacità e la forza deve essere lui. Mi rifiuto di credere che poi ce lo beccheremo solo come volontà dominante nel corpo di Shigaraki.