Naoki Urasawa | Info - Opere - Approfondimenti - Curiosità

Pubblicità
Finito ieri sera dopo mesi che continuavo a rimandare l'acquisto del volumetto (meglio, volumone).
Manga fenomenale, sicuramente tra i migliori che abbia mai letto(anche se ne ho letti pochi:bruniii:).

In particolare tutta la parte finale è davvero magnifica, ricca di tensione e molto d'impatto. L'unica pecca è l'epilogo che lascia molti punti oscuri e volutamente aperti.

Ad esempio, l'intero piano di Johan aveva davvero come fine ultimo il suicidio perfetto? Cosa rappresenta il letto vuoto alla fine?

Sono anch'io d'accordo con chi dice che il "vero mostro" è la madre dei gemelli che fa una preferenza ingiusta(preferenza o errore, peraltro?).
Per il resto non vedo l'ora di leggere "Another Monster":fapfap:
Ti rammento inoltre che è da poco uscito il volume speciale di approfondimento sul maestro Naoki Urasawa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Urasawa: Gli esordi

ShokinoUrasawa-NaokiUrasawaEarlyWorks1.jpg


Trama: Naoki Urasawa, apprezzato e conosciuto in tutto il mondo, è l’autore di Monster, Pluto, 20th Century Boys e Happy! Ha debuttato negli anni 80 con una serie di storie brevi di vario genere. In questo volume vengono raccolte tutte insieme, compreso il suo primo lavoro, Beta!!, risalente al 1983. Le opere dell’esordio, che hanno dato origine al mito! Arricchisce il volume un’inedita intervista all’autore.

Volume unico

Prezzo: € 15.90

 
Mmmmm mi interessa molto come manga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Quando era uscito non avevo abbastanza soldi , che dite , prendo il primo volume?

 
Ti rammento inoltre che è da poco uscito il volume speciale di approfondimento sul maestro Naoki Urasawa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Urasawa: Gli esordi

ShokinoUrasawa-NaokiUrasawaEarlyWorks1.jpg


Trama: Naoki Urasawa, apprezzato e conosciuto in tutto il mondo, è l’autore di Monster, Pluto, 20th Century Boys e Happy! Ha debuttato negli anni 80 con una serie di storie brevi di vario genere. In questo volume vengono raccolte tutte insieme, compreso il suo primo lavoro, Beta!!, risalente al 1983. Le opere dell’esordio, che hanno dato origine al mito! Arricchisce il volume un’inedita intervista all’autore.

Volume unico

Prezzo: € 15.90
Già preso, già preso:asd:

Alcune storie sono fantastiche e mostrano già quali siano i temi più cari al buon Naoki.

Mmmmm mi interessa molto come manga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifQuando era uscito non avevo abbastanza soldi , che dite , prendo il primo volume?
Prendi, prendi, giovane Padawan.

 
Già preso, già preso:asd:
Alcune storie sono fantastiche e mostrano già quali siano i temi più cari al buon Naoki.

Prendi, prendi, giovane Padawan.
Ok maestro ascolterò il suo consiglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif

 
Mmmmm mi interessa molto come manga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifQuando era uscito non avevo abbastanza soldi , che dite , prendo il primo volume?
Decisamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Tra l'altro a breve verrà ristampato assieme al romanzo di Urasawa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Decisamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifTra l'altro a breve verrà ristampato assieme al romanzo di Urasawa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Ottimo !! Mercoledi sono in fumetteria , se ha il volume 1 disponibile lo prendo insieme al 2 e 3 intanto !!Senò aspetto il pack col romanzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ho letto la raccolta di storie brevi e devo dire che mi è piaciuta molto! Non tutte le storie mi hanno fatto impazzire, ma per la maggior parte sono veramente carine e alcune pure originali e che fanno riflettere, altre divertenti. E ho apprezzato anche lo stile di disegno Urasawa anni 80! Certo non ha la precisione e i dettagli dello stile attuale, ma è un misto tra il suo stile e quello di fumetti dell'epoca come Akira, mi è piaciuto! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png all'incirca è lo stesso tratto di Pineapple Army.

 
Billy Bat di Naoki Urasawa diventa settimanale



Il mystery di Naoki Urasawa e Takashi Nagasaki si appresta a ritornare sulle pagine di Morning dopo un periodo di assenza.

Billy Bat riprenderà la pubblicazione a partire dal numero 26 di Morning, in vendita dal 24 Maggio; da quel numero l’opera, in precedenza quindicinale, procederà a ritmo settimanale. Il manga è assente dalle pagine del contenitore seinen di Kodansha dallo scorso 15 Marzo.

Il tankobon 9 della serie è previsto per il 23 Maggio in Giappone.

PZO16.jpg


Fonte : Mangaforever


 
Non si sa nulla sull'uscita italiana del numero 7? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Non si sa nulla sull'uscita italiana del numero 7? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Ancora nulla.

Nemmeno su facebook ci viene fornita una data .

Si vocifera che uscirà questa estate ma null'altro ...

 
Immaginavo che si sarebbe bloccato... Urasawa dovrebbe far uscire un capitolo al giorno dannazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Beh alla fine, nonostante le uscite abbastanza confusionarie, ne sono usciti 6 in un anno, come se fosse un bimestrale.

Il 7 potrebbe uscire abbastanza verosimilmente verso luglio/agosto

 
E così si completa la serie di ristampe dajee //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Peccato che alcuni numeri nel frattempo non si trovano più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Spero veramente che tirino fuori un edizione Deluxe

 
Peccato che alcuni numeri nel frattempo non si trovano più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Spero veramente che tirino fuori un edizione Deluxe
Si , dopo quella "sfuggita" non se ne è più saputo nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Speriamo non si sia rivelato un fake

 
Letti 21 e 22.

Ma la storia non si conclude, effettivamente, allora 21st CB è proprio il finale, non una semplice estensione come avevo capito? Insomma, son come 23 e 24.
Sono un po confuso.

 
Letti 21 e 22.
Ma la storia non si conclude, effettivamente, allora 21st CB è proprio il finale, non una semplice estensione come avevo capito? Insomma, son come 23 e 24.
Sono un po confuso.
infatti 21th century boys non è altro che 20 century boys 23 e 24, non si sa perchè abbiano dato un nome diverso

 
Ultima modifica:
Letti 21 e 22.
Ma la storia non si conclude, effettivamente, allora 21st CB è proprio il finale, non una semplice estensione come avevo capito? Insomma, son come 23 e 24.
Sono un po confuso.
Sì è come se fossero il numero 23 e 24 della serie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top