Naoki Urasawa | Info - Opere - Approfondimenti - Curiosità

Pubblicità
aaaaaaaa ho letto il manga migliore della mia vita
20 century boys
e non ho ancora letto monster, il quale dicono sia addirittura piu bello, ma se cosi fosse,sarebbe il manga migliore della storia....
:patpat: 20th è un bellissimo manga ma pure io sono dalla parte di tutti coloro che ritengono migliore il capostipite Monster.

Fidati e attendi il 17 febbraio ( data dell'uscita dell'ultimo nono volume ) e poi fiondati in questa affascinante lettura di cui non saprai più fare a meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

facci sapere

 
20thCB l'ho letto tutto mentre di Monster mi mancano gli ultimi due numerid ella nuova edizione Deluxe... aspetto di finire del tutto questo manga per giudicare definitivamente, ma per ora sto preferendo 20thCB... sia ben chiaro che sono entrambe opere da 10 e lode //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Monster pecca nel finale imho, spero che 20th Century Boys non si concluda come quest'ultimo

 
Scusate il doppio post!

Oggi, oltre ad aver preso il numoer 8 di Monster, mi sono fatto un regalino di Natale comprando Manben, l'artbook del maestro Urasawa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png Solitamente cerco di evitare con tutte le mie froze di comprare questo genere di prodotti perchè di spendere 20 e passa euro per sfogliare qualche disegno mi sembra un po' inutile... Ho fatto questo strappo alla regola e devo dire che ne sono contentissimo: è davvero un piacere vedere gli schizzi, i bozzetti, le prove, le copertine e quant'altro da quando ha inziato a disegnare da ragazzino fino a 20th Century Boys, tutti disegnati e colorati con varie tecniche (pastelli, pennarello, acquarelli ecc...)

Davvero consigliatissimo se amate questo autore e il suo stile di disegno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Intolre ho scoperto che la mia fumetteria ha tutti i numeri di Pluto... ho preso i primi due e mi sono fatto mettere da parte i rimanenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif E sicuramente dopo aver finito Monster recupererò Happy! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
La tua fumetteria ha Pluto ? @__@

In che edizione ?

Se è la prima stampa falla tua senza pensarci

 
Non ho guardato tutti i numeri, i primi due che ho preso che ho preso sono della prima ristampa...

 
Non ho guardato tutti i numeri, i primi due che ho preso che ho preso sono della prima ristampa...
beh dai .

La prima ristampa è comunque esaurita ma comunque poco importa ..

Ciò che conta è il poter leggere questa stupenda storia .

Fai tuoi anche i numeri successivi e vedrai che non te ne pentirai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ovviamente! Di Urasawa voglio recuperare tutto ciò che è reperibile qui in Italia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Intanto... letto l'ottavo numero di Monster...

:phraengo::phraengo::phraengo:
 
Ovviamente! Di Urasawa voglio recuperare tutto ciò che è reperibile qui in Italia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Intanto... letto l'ottavo numero di Monster...

:phraengo::phraengo::phraengo:
fai bene anche se mi son svenato per i vari Monster, 20&21 Century boy e Pluto.

 
Adoro Urasawa, almeno per quyello che leggo, ossia 20th Century Boys, Monster (Che reputo il migliore, ma solo perchè 20thCB fa tanto della fantascienza il punto di svolta nelle rivelazioni della trama, mentre Monster maschera abilmente i dettagli mostrandone il vero valore in altri momenti mantenendo un andamento Thriller molto realistico.), Happy! che mi sta piacendo moltissimo nonostante fosse partito un pò "lento" e Billy Bat che sta ingranando, ma non i ha entusismato nei primi volumi. Conoscendo il maestro sicuramente ne vedremo delle belle, comunque!

Sono indispettito dal fatto che la Planet abbia ristampato 21st Century Boys prima dei volumi 21 e 22 di 20thCB, dal momento che seguo la ristampa. Non vedo l'ora di leggere la conclusione sia di Monster che di 20th CB, sono manga che hanno sicuramente segnato la mia "carriera" di lettore, l'autore che apprezzo di più, mi ha davvero colpito con le sue storie, che mi sembra quasi creare con scioltezza, come se avesse un talento naturale. Aprrezzo moltissimo la sua narrazione sempre azzeccasta e la regia dei disegni, mi sembra sempre di "leggere" un film.

Chi li ha già letti può dirmi come si comporta Urasawa con i finali? Tanti autori cadono sempre da qualche gradino con finali poco azzeccati o affrettati, spero non sia il suo caso...

 
Disponibile in fumetteria :

Billy Bat 5

BillyBat05.jpg


Kevin Yamagata è un fumettista nippo-americano alle prese con la serie Billy Bat, il cui protagonista è l'omonimo detective-pipistrello. Ma lo stesso Pipistrello è protagonista anche di un manga, disegnato dal maestro Zofu. Fin qui non ci sarebbe nulla di davvero strano, se non un evidente caso di plagio… ma quello che il vecchio mangaka e il giovane fumettista disegnano, oltre ad avverarsi con assoluta precisione, sembra essere molto, molto di più che una normale storia a fumetti. Per questo Kevin non vuole ascoltare il Pipistrello, che lo costringerebbe a disegnare un futuro insopportabile. Per questo è fuggito e si nasconde dentro a una bottiglia di whisky. Ma a volte, anche se si vuole fuggire, la storia ti viene a cercare…

Opera realizzata da: Naoki Urasawa, Takashi Nagasaki, Naoki Urasawa.

Casa Editrice: GP Publishing; Prezzo: € 7.50

 
Preso gia un paio di giorni fa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
A Lucca ho comprato PINEAPPLE ARMY! L'ho letto in questi giorni, mi è piaciuto molto. Peccato che siano stati pubblicati soltanto 3 numeri sottiletta in Italia, speriamo che prima o poi venga fatta un'edizione completa.

pineapple-army-1.jpg


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top