- Iscritto dal
- 7 Mar 2020
- Messaggi
- 2,846
- Reazioni
- 1,118
Online
No, speriamo di no...Il film che più mi interessa.
Anche se temo lo vedremo in pochi... (spero di essere smentita!)
Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
No, speriamo di no...Il film che più mi interessa.
Anche se temo lo vedremo in pochi... (spero di essere smentita!)
Non sarà il parere seppur autorevole del grande critico Anonimo Di Forchan a farmi diminuire l'hype
Ridley raramente sbaglia un film e poi a guardare il trailer mi aspetto scene di massa clamorose. Mi viene un po da rosicare perchè non posso andare a vederlo già la settimana prossima per via di altri impegni
Boh, non li ho visti tutti (mi manca ad esempio il suo ultimo House of Gucci), ma anche i suoi film meno riusciti che mi è capitato di vedere non li definirei proprio dei cessi. Poi io sono tra i pochi a cui sono piaciuti e tanto anche Prometheus e Covenant che vengono massacrati un po da tutti![]()
Diciamo che ultimamente capita che ne azzecchi qualcuno, ecco
Mi ha fatto morire la risposta che ha dato a chi critica le "libertà" storiche che si è preso: GET A LIFE![]()
Non sei l'unico tranquillo.Poi io sono tra i pochi a cui sono piaciuti e tanto anche Prometheus e Covenant che vengono massacrati un po da tutti![]()
Sulle libertà storiche ha ragione. Tutti i film storici e/o biografici mai usciti si sono presi delle libertà, la rispostaccia ignorante a questo tipo di critiche era inevitabile
Ma anche no, forse la prima ora e mezza posso darti ragione, il resto è degno di una soap opera da Canale 5 con Gabriel Garko protagonista.The Last Duel è un gran bel film, da grande sala, se le persone non se lo sono filato è un problema loro.
Post automatically merged:
Da 4chan
![]()
E chi l'ha detto?I film storici spesso sono romanzati ed è normale riscontrare delle inesattezze in questo ambito. Il Gladiatore, altro colossal di Scott, è risaputo da tutti che sia pieno di errori e anacronismi anche gravi, eppure rimane uno dei migliori film del nuovo millennio grazie ad un'interpretazione magistrale e a delle colonne sonore entrate nell'immaginario collettivo.
Per quel che mi riguarda il film, storico-biografico o non, deve intrattenere. L'accuratezza storica spetta ai documentari e ai libri.
E chi l'ha detto?
E anche sul Gladiatore uno dei migliori film del nuovo millennio avrei da ridire...per me (e non solo) è una pacchianata indipendentemente dall'accuratezza storica
E Scott, che ammiro, ha fatto una serie di porcherie inguardabili ultimamente...anche questo Npoleon io aspetterei definirlo capolavoro, a gridare al miracolo