PS4 Naruto to Boruto: Shinobi Striker

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Perché quale gioco di dragon ball tecnico è mai uscito ? Sono sulla stessa barca .
Hanno fatto i picchiaduro di naruto monotasto quindi si può fare .

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Penso anche io che siano uguali o quasi Naruto e Dragon Ball per storia videoludica.

Prima del 2008 tutti i Naruto erano 2D comunque.

 
Il problema è per quanto i giochi di Naruto possano aver avuto un buon successo, specialmente sulle cifre di vendite, resta il fatto che non è molto amato in patria quanto un DB oppure OP, quindi vedo alquanto difficile che gli ArcSys possano metterci le mani su, o almeno ora come ora proprio no.

I fan di Naruto dovrebbero ritenersi """fortunati"""* se un team talentuoso come CC2 gli abbia dedicato anni e anni e anni di sviluppo, tirando su una quindicina di giochi con la fortuna di aver fatto cifre molto sostanziose.

Quello che sto cercando di dire è che il brand di Naruto non può permettersi di avere vari team differenti(come invece è accaduto ai giochi di DB e OP) che ci sviluppano su.

Poi chiaro felice di sbagliarmi, però se il cambio di team(Soleil che?) ha portato a tutto ciò IMHO siamo alla frutta proprio..

*Non fraintendetemi, ringrazio profondamente CC2 soprattutto per due motivi(nel caso in cui abbiano deciso di mollare il brand):

1. Hanno saputo riprodurre abbastanza fedele e con cura la storia di Naruto, avvolte con scontri anche più avvincenti del manga stesso, attraverso i videogiochi;

2. Aver mantenuto un certo interesse nel portare il brand su 3-4 generazioni di console(PS2-PSP-PS3-PS4), cioè personalmente una simile devozione verso un videogioco anime/manga non l'ho mai vista... indipendentemente dalla qualità del prodotto(che lì giustamente è venuta a mancare a tratti);

 
Ultima modifica da un moderatore:
Concordo un po' su tutto.

Penso però che un FighterZ su Naruto avrebbe moltissimo successo lo stesso, magari tenendo un 1vs1.

Verissimo, hanno tirato fuori giochi che penso siano stati i migliori dal punto di vista anime/videogioco, solo applausi per loro.

Non so quanto invece sarebbe un problema se cambiassero il team di sviluppo visto quante palate di ***** sono stati i videogiochi di DB pre-Xenoverse, da Ultimate Tenkaichi a Battle of Z.

Poi va bhè, in questo caso con il cambio di team siamo passati da i migliori ai peggiori penso, ma va bhè

 
Il problema è per quanto i giochi di Naruto possano aver avuto un buon successo, specialmente sulle cifre di vendite, resta il fatto che non è molto amato in patria quanto un DB oppure OP, quindi vedo alquanto difficile che gli ArcSys possano metterci le mani su, o almeno ora come ora proprio no.I fan di Naruto dovrebbero ritenersi """fortunati"""* se un team talentuoso come CC2 gli abbia dedicato anni e anni e anni di sviluppo, tirando su una quindicina di giochi con la fortuna di aver fatto cifre molto sostanziose.

Quello che sto cercando di dire è che il brand di Naruto non può permettersi di avere vari team differenti(come invece è accaduto ai giochi di DB e OP) che ci sviluppano su.

Poi chiaro felice di sbagliarmi, però se il cambio di team(Soleil che?) ha portato a tutto ciò IMHO siamo alla frutta proprio..

*Non fraintendetemi, ringrazio profondamente CC2 soprattutto per due motivi(nel caso in cui abbiano deciso di mollare il brand):

1. Hanno saputo riprodurre abbastanza fedele e con cura la storia di Naruto, avvolte con scontri anche più avvincenti del manga stesso, attraverso i videogiochi;

2. Aver mantenuto un certo interesse nel portare il brand su 3-4 generazioni di console(PS2-PSP-PS3-PS4), cioè personalmente una simile devozione verso un videogioco anime/manga non l'ho mai vista... indipendentemente dalla qualità del prodotto(che lì giustamente è venuta a mancare a tratti);
non sarà amato quanto op e dragon ball in giappone ma naruto è famoso in tutto il mondo almeno quanto loro .

 
Io rimango incuriosito da questo gioco, vediamo se la Beta ne dimostrerà il potenziale.

Se Arc System Works è riuscita a illustrare il brand di Dragon Ball con una fedeltà assoluta, Cyber Connect 2 ha cercato, nel caso di Naruto, sempre di metterci del suo rispetto all'opera originale. Prendete ad esempio in considerazione le Boss Fight di un qualsiasi Storm: troverete sempre una sequenza inedita e al tempo stesso spettacolare.

Comunque se dobbiamo parlare dei giochi degli anni passati non posso non ricordare Rise Of A Ninja (sviluppato da Ubisoft e dal noto Davide Soliani) e The Broken Bond. I titoli Ubisoft sono stati a mio parere i migliori per immersività, e la struttura Open World accompagnata dall' OST originale è il principale motivo. Le sessioni picchiaduro erano particolarmente simpatiche tra cui soprattutto l'uso dei sigilli. Per il resto, nonostante le sue limitazioni, mi è sempre piaciuta la resa grafica dei combattimenti.

 
Penso anche io che siano uguali o quasi Naruto e Dragon Ball per storia videoludica.Prima del 2008 tutti i Naruto erano 2D comunque.
Dipende tu cosa intendi per 2D perché gli Ultimate Ninja su PS2 non sono dei picchiaduro 2D veri e propri e non possono essere paragonati a DBZ Fighter che è un picchiaduro tecnico classico. Quest'ultimo non centra assolutamente nulla con gli Ultimate Ninja su PS2, quei titoli di tecnico non hanno nulla e il gameplay punta più sull'azione frenetica con salti, attacchi a distanza e combo di brevissima durata. Quei titoli sono praticamente degli Storm con l'unica differenza che la PS2 non era in grado di gestire arene 3D e proporre un gameplay più rifinito. Detto questo secondo me Naruto non può dare il massimo in un picchiaduro 2D perché appunto i combattimenti corpo a corpo ricoprono una minima parte negli scontri e quindi si perderebbe tutta l'essenza di ciò che è Naruto ovvero libertà d'azione a 360 gradi. Per fare un esempio, mi sono piaciuti molto Rise of Ninja e Broken Bond per la componente open world ma ogni volta che avevo voglia di fare qualche partita con un amico mettevo su Storm 1 per PS3 che era infinitamente più divertente dei due titoli per XBOX nella componente picchiaduro.

Spostandomi invece su questo Shinobi Striker dico che racchiude tutto quello che i fan hanno sempre sognato per un gioco di Naruto ovvero, arene 3D con ostacoli e dislivelli, corsa sui muri e una libertà d'azione a 360 gradi, sono consapevole però del fatto che un pochino di impegno in più non avrebbe guastato perchè da quello che si è visto nei vari gameplay ci sono alcune lacune evidenti ma ancora il gioco non è uscito quindi non credo sia giusto bocciarlo già da ora. È poi solitamente il primo titolo di una serie/brand e sempre molto grezzo e bisogna prenderlo come un esperimento per vedere la reazione dei fan. Mi viene in mente One Piece Burning Blood, un titolo che propone un gameplay simil Storm che tutti i fan hanno sempre richiesto ma che è stato bocciato a causa del gameplay legnoso, ecco secondo me questo è sbagliato, l'utenza avrebbe invece dovuto incoraggiare il team di sviluppo così da dargli la possibilità di lanciare un altro capitolo più rifinito e fluido. Riccordo che Storm 1 aveva tanti difetti di gameplay come la barra della sostituzione infinita, niente cancel ecc.. Ma se ora ci ritroviamo uno Storm 4 al top sotto tutti i punti di vista è perché abbiamo dato fiducia a CC2 quindi invece di boicottare Shinobi Striker solo per quanto visto nei gameplay proviamo prima la beta dato che ora ne abbiamo la possibilità. :)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Con 2D intendo 2D, altrimenti avrei scritto Picchiaduro in 2D :sisi:

In teoria, è più castrato Dragon Ball che Naruto in un Picchiaduro 2D e se dovessero prima o poi farlo uscirebbe spettacolare come FighterZ.

Anche io aspetto a giudicare in maniera definitiva ma per quanto visto e per quanto sia scomparso Shinobi Striker, ho solo idee negative.

 
Con 2D intendo 2D, altrimenti avrei scritto Picchiaduro in 2D :sisi:In teoria, è più castrato Dragon Ball che Naruto in un Picchiaduro 2D e se dovessero prima o poi farlo uscirebbe spettacolare come FighterZ.

Anche io aspetto a giudicare in maniera definitiva ma per quanto visto e per quanto sia scomparso Shinobi Striker, ho solo idee negative.
In un pocchiaduro 2D tecnico le arene sono molto piccole perché il gameplay si concreta esclusivamente sugli incontri ravvicinati e in questo caso Dragon Ball ci azzecca perché oltre ai colpi di energia tutto il resto è corpo a corpo. Naruto è completamente l'opposto, molte tecniche sono a distanza, vedasi Deidara o Sapori, come fai ad inserirli in una arena stretta ? Per quanto riguarda il primo è impossibile dato che spenderebbe solo dalla distanza il secondo invece non riesco proprio ad immaginarmelo, senza contare poi i Biju che per ragioni di spazio dovrebbero necessariamente uscire fuori dal televisore. Poi bisogna tener conto della miriade di strumenti ninja, shuriken, Kunai, spade, carte bomba ecc.. tutta roba che viene usata a distanza e il metodo più consono per schivare tutti gli attacchi derivati da questi oggetti sarebbe muoversi liberamente in un ambiente grande o ripararsi dietro qualche ostacolo. Insomma vedere un gioco di Naruto che si riduce tutto ad una sola combo mi sembra abbastanza brutto e palloso.

 
In un pocchiaduro 2D tecnico le arene sono molto piccole perché il gameplay si concreta esclusivamente sugli incontri ravvicinati e in questo caso Dragon Ball ci azzecca perché oltre ai colpi di energia tutto il resto è corpo a corpo. Naruto è completamente l'opposto, molte tecniche sono a distanza, vedasi Deidara o Sapori, come fai ad inserirli in una arena stretta ? Per quanto riguarda il primo è impossibile dato che spenderebbe solo dalla distanza il secondo invece non riesco proprio ad immaginarmelo, senza contare poi i Biju che per ragioni di spazio dovrebbero necessariamente uscire fuori dal televisore. Poi bisogna tener conto della miriade di strumenti ninja, shuriken, Kunai, spade, carte bomba ecc.. tutta roba che viene usata a distanza e il metodo più consono per schivare tutti gli attacchi derivati da questi oggetti sarebbe muoversi liberamente in un ambiente grande o ripararsi dietro qualche ostacolo. Insomma vedere un gioco di Naruto che si riduce tutto ad una sola combo mi sembra abbastanza brutto e palloso.
Tutto quello che hai scritto non è presente nella serie Ultimate Ninja Storm però.

L'unico attrezzo ninja usato sono gli Shuriken, nessun'altro, se non presente in combo o come direzionale e occupano poco dal punto di vista del gameplay.

I Cercoteri sono presenti solo nei Risvegli e non sono neanche così necessari a dirla tutta ma li puoi mettere nelle Super così come in NUNS fa.

Le poche tecniche a distanza, che forse sono più presenti in Dragon Ball, le tratti come hanno trattato le Kamehameha ecc.

Sono praticamenti brand uguali da questi punti di vista.

 
Tutto quello che hai scritto non è presente nella serie Ultimate Ninja Storm però.L'unico attrezzo ninja usato sono gli Shuriken, nessun'altro, se non presente in combo o come direzionale e occupano poco dal punto di vista del gameplay.

I Cercoteri sono presenti solo nei Risvegli e non sono neanche così necessari a dirla tutta ma li puoi mettere nelle Super così come in NUNS fa.

Le poche tecniche a distanza, che forse sono più presenti in Dragon Ball, le tratti come hanno trattato le Kamehameha ecc.

Sono praticamenti brand uguali da questi punti di vista.
Si dice la stessa cosa di dragon ball "il vero dragon ball è tenkaichi" perché ci si può muovere ecc .
Poi se naruto non è basato su combattimenti corpo a corpo o adrenalitici allora ho visto un altro anime :asd

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si dice la stessa cosa di dragon ball "il vero dragon ball è tenkaichi" perché ci si può muovere ecc .
Poi se naruto non ha combattimenti corpo a corpo o adrenalitici allora ho visto un altro anime :asd

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Io preferisco Tenkaichi/Raging Blast Sono giochi e generi diversi FighterZ e Tenkaichi, imho sono entrambi validissimi per una miriade di motivi.

Su due piedi, mi viene in mente qualsiasi Naruto vs Sasuke e Obito vs Kakashi (stupendo) per il corpo a corpo.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
In un pocchiaduro 2D tecnico le arene sono molto piccole perché il gameplay si concreta esclusivamente sugli incontri ravvicinati e in questo caso Dragon Ball ci azzecca perché oltre ai colpi di energia tutto il resto è corpo a corpo. Naruto è completamente l'opposto, molte tecniche sono a distanza, vedasi Deidara o Sapori, come fai ad inserirli in una arena stretta ? Per quanto riguarda il primo è impossibile dato che spenderebbe solo dalla distanza il secondo invece non riesco proprio ad immaginarmelo, senza contare poi i Biju che per ragioni di spazio dovrebbero necessariamente uscire fuori dal televisore. Poi bisogna tener conto della miriade di strumenti ninja, shuriken, Kunai, spade, carte bomba ecc.. tutta roba che viene usata a distanza e il metodo più consono per schivare tutti gli attacchi derivati da questi oggetti sarebbe muoversi liberamente in un ambiente grande o ripararsi dietro qualche ostacolo. Insomma vedere un gioco di Naruto che si riduce tutto ad una sola combo mi sembra abbastanza brutto e palloso.
Ma non è vero, Naruto HA sopratutto scontri ravvicinati...

Che poi non capisco quale sia il problema sui Bijuu(che potrebbero giustamente comparire esclusivamente nella final) oppure gli attrezzi ninja(basterebbe limitare il numero di oggetti).

Ancor di più sulle spade, visto che, prendendo per esempio, alcuni picchia di ArcSys dove ci sono pg che usano armi bianche e attaccano tranquillamente e soprattutto negli scontri ravvicinati..

Sui pg che attaccano alla distanza, come i marionettisti, c'è sempre un modo per incastrarceli bene, cioè almeno io non mi pongo nemmeno il problema se un team è all'altezza/esperto su ciò che fa.

Non è che per colpa loro allora non si fa niente eh..

Secondo me invece sarebbe interessante vedere un picchia 2D tecnico su Naruto/Boruto, proprio perché i pg sono molto più vari rispetto ad un DB.

Per quanto riguarda Striker, tutto quello che vuoi, bisogna provare la beta prima di giudicare, ma è proprio com'è stato concepito che non me lo fa piacere.

Vero, finalmente ci sono le corse sui muri(che non servono a niente negli scontri) e il team da 4 ninja, però se per voi scontrarsi in 4 vs 4 in arene grandi(e vuote) a ruba bandiera è quello che "tutti i fan hanno sempre sognato", bo, non so sinceramente che pensare.

PER ME questo non è Naruto.

- - - Aggiornato - - -

Si dice la stessa cosa di dragon ball "il vero dragon ball è tenkaichi" perché ci si può muovere ecc .
Poi se naruto non è basato su combattimenti corpo a corpo o adrenalitici allora ho visto un altro anime :asd

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Siamo in due menta.

 
Mai detto che non è basato sugli scontri corpo a corpo ma semplicemente non è il punto focale dato che ci sono mille altre cose di contorno.

- - - Aggiornato - - -

Per quanto riguarda Striker, tutto quello che vuoi, bisogna provare la beta prima di giudicare, ma è proprio com'è stato concepito che non me lo fa piacere.

Vero, finalmente ci sono le corse sui muri(che non servono a niente negli scontri) e il team da 4 ninja, però se per voi scontrarsi in 4 vs 4 in arene grandi(e vuote) a ruba bandiera è quello che "tutti i fan hanno sempre sognato", bo, non so sinceramente che pensare.

PER ME questo non è Naruto.
Vuote ? I dislivelli ci sono, la verticalità pure cos'altro serve ? E poi non le abbiamo viste tutte ancora quindi non possiamo sapere come sono strutturate le altre.

Idem per le modalità, ne abbiamo vista una sola.

 
l'hanno fatto su jojo dove gli scontri si basano sul trovare la debolezza dello stand e finirlo con un colpo .

 
I vari Broken Bond e Rise of a Ninja mi ricordo al loro tempo erano favolosi anche se non li ho giocati...erano Open world diciamo un alternativa più che consona per Naruto oltre ai picchiaduro :ahsisi:

 
A me dice che i server sono in manutenzione però prima ho fatto addirittura il tutorial' date=' è un problema generale?:morristend:[/quote']
Ho provato adesso e non funziona niente.. e che palle però. :sadfrog:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top