PS4 Need for Speed Heat

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Oddio, non lo ricordavo :asd:   , maronn il green screen nel filmato :sard:  
Pfff si giocava su tubo catodico a 576p di risoluzione, quella roba per quei tempi era bellissima :sard:

E pure come gioco caga in testa agli ultimi 9 anni di NFS, è veramente un brand che ha perso la sua identità e scopiazza in giro :dsax:  prima nfs sperimentava un po' tutti i tipi di corsa, ora è veramente anonimo da fare schifo. Può salvarlo solo un ottimo gameplay, che alla fine è la cosa più importante... però ho zero fiducia in sto team.

 
Yang Xiao Long ha detto:
Pfff si giocava su tubo catodico a 576p di risoluzione, quella roba per quei tempi era bellissima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
E pure come gioco caga in testa agli ultimi 9 anni di NFS, è veramente un brand che ha perso la sua identità e scopiazza in giro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif prima nfs sperimentava un po' tutti i tipi di corsa, ora è veramente anonimo da fare schifo. Può salvarlo solo un ottimo gameplay, che alla fine è la cosa più importante... però ho zero fiducia in sto team.
Ah guarda, dopo Payback la fiducia ora è sotto zero, l'ultimo NFS degno per quel che mi riguarda è stato Hot Pursuit dei Criterion.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 




A me sembra davvero bello ! La cura per il tuning è maniacale ! :hehe: Le livree sono bellissime ! Spero che la storia e i personaggi siano migliori di quelli di Payback, davvero anonimi e banali, ma perchè non fanno scrivere sceneggiatura e personaggi a qualcuno di capace ? E magari usare attori reali e non di fantasia.
A me erano piaciuti molto anche Payback e il Reboot, sta volta non vedo di cosa ci si potrebbe lamentare, il parco auto poi sembra vastissimo !

 
ma quanto c**** è bello il tuning? :predicatore:  mi piace che nel trailer abbiano voluto mostrare una grande varietà di macchine,dalla golf/bmw alle super/hyper car.Poi di notte l'atmosfera underground mi convince e la polizia sembra che sia più aggressiva rendendo cosi molto più intriganti gli inseguimenti,come dovrebbero essere secondo me,perché per esempio a me nfs del 2015 mi è piaciuto molto ma la polizia non mi dava per niente l'impressione che mi potesse impensierire

Infine la città mi ispira molto,mi dà la sensazione di essere simile a un mix tra Los angeles e Miami con grattacieli e palazzi in stile art deco di fronte al mare 

 
Avete capito che competizioni ci saranno? Possibile siano solo 3: gara, derapata, fuoristrada?

Grazie.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

 
Sembra troppo uguale ai precedenti. Speravo fosse ambientato negli anni '80.

 






In curva pare un palo da guidare  :facepalm:

 
Dio mio che gameplay osceno. Ok che è un arcade, ma questa guidabilità, è da sale giochi degli anni 90. Non c'è la benché minima parvenza di guidare una macchina. Ed io che pensavo che fosse la volta buona per tornare ai fasti di un tempo ....niente, questa serie è morta e sepolta dopo most wanted (forse giusto carbon si salva ancora), il resto una porcheria dietro l'altra. Il tanto acclamato tuning e personalizzazione va a farsi benedire con sto gameplay.

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

 
Ottimo, i videogameplay mi hanno convinto appieno. Scaffale. Come per Payback non ci spenderei neanche 5€.

I ghost sono degli incapaci e continuano a dimostrarlo di gioco in gioco, eh ma l'importante è concentrarsi sulla trama in un racing game, già.

Col budget che hanno potrebbero fare il racing arcade definitivo e invece perfino un mezzo indie fatto con due lire come Horizon Chase Turbo è più divertente da giocare.

Continua a essere sbagliata anche la formula di gioco, che vuole fare tutto, risultando non essere nè carne nè pesce.

 
Yang Xiao Long ha detto:
Ottimo, i videogameplay mi hanno convinto appieno. Scaffale. Come per Payback non ci spenderei neanche 5€.
 
I ghost sono degli incapaci e continuano a dimostrarlo di gioco in gioco, eh ma l'importante è concentrarsi sulla trama in un racing game, già.
 
Col budget che hanno potrebbero fare il racing arcade definitivo e invece perfino un mezzo indie fatto con due lire come Horizon Chase Turbo è più divertente da giocare.
 
Continua a essere sbagliata anche la formula di gioco, che vuole fare tutto, risultando non essere nè carne nè pesce.
E il brutto è che alla fine venderà di brutto anche questa schifezza. Ero tanto fiducioso di prenderlo, che tutto l'hype è sceso guardando sti scempi di gameplay. Spero che sia l'ultimo nfs, perché non ha niente a che vedere con quello che era un tempo.

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

 
E il brutto è che alla fine venderà di brutto anche questa schifezza. Ero tanto fiducioso di prenderlo, che tutto l'hype è sceso guardando sti scempi di gameplay. Spero che sia l'ultimo nfs, perché non ha niente a che vedere con quello che era un tempo.

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
 
Ho dubbi anche sul fatto che venderà di brutto, non al d1 comunque, lo stesso giorno di Death Stranding è un suicidio :asd:

Io spero sia l'ultimo nfs in mano ai ghost, perchè la colpa non è dell'ip, è dello studio che ci lavora. 

 
Non capisco tutte queste critiche, a me sembra ottimo come gli ultimi due, uniche pecche che vedo sono la fisica degli elementi a bordo pista come pali della luce e alberi che volano per aria manco fossero fatti di cartone quando invece l' auto dovrebbe schiantarsi :hmm: continuano a fregarsene di questi dettagli.

Graficamente mi sembra davvero bello, visto i video in 4k 60 fps poi :hehe: ma su PS4 avremo i soliti 1080p e 30 fps, poi non so se nei video ci fose pure il raytrcing.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non capisco tutte queste critiche, a me sembra ottimo come gli ultimi due,
E' lì il "problema", per te gli ultimi due sono ottimi, ovvio che questo ti pare buono :asd:  Un sacco di persone voleva qualcosa di diverso dagli ultimi :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
a me non sembra cosi malaccio dai video. gli ultimi 2 need for speed li ho evitati come la peste per l'always online. se EA non fa cazzate con microtransazioni/loot box e altra merda potrei farci un pensierino. 

 
Gio1981 ha detto:
Non capisco tutte queste critiche, a me sembra ottimo come gli ultimi due, uniche pecche che vedo sono la fisica degli elementi a bordo pista come pali della luce e alberi che volano per aria manco fossero fatti di cartone quando invece l' auto dovrebbe schiantarsi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif continuano a fregarsene di questi dettagli.
Graficamente mi sembra davvero bello, visto i video in 4k 60 fps poi :hehe:ma su PS4 avremo i soliti 1080p e 30 fps, poi non so se nei video ci fose pure il raytrcing.
Le "uniche pecche"!! Per come la metti sembrano pecche di poco conto...peccato che siano il fulcro del gioco!!!

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

 
a me non sembra cosi malaccio dai video. gli ultimi 2 need for speed li ho evitati come la peste per l'always online. se EA non fa cazzate con microtransazioni/loot box e altra merda potrei farci un pensierino. 
Ti sei perso 2 ottimi giochi ! ma mi spiegate qual' è il problema dell' always online ? Io ho giocato sempre da solo e non ho mai avuto problemi di connessione sia su PS4pro che su PC, mai avuto bisogno nemmeno di spendere soldi extra, nei giochi c' era già tutto.

 
11 ore fa, Siriodorione ha scritto:





su Underground 2 aveva un senso la strada bagnata, l'aderenza era più bassa, qui sembra sempre di guidare un go-kart su asciutto.. senso del peso dell'auto 0, poi con questo "obbligo" di dover prendere ogni curva in sbandata, è una scelta che non mi è mai andata giù. per di più se non lo fai l'auto non gira..

minuto 3:50 del video qui su, i muretti esplodono neanche fossimo su World of Tanks, è NFS non Burnout dove butti giù tutto e non ti ferma nulla. 

le uniche 3 cose positive che ho visto è la qualità grafica, personalizzazione e aggressività della polizia, il resto meh... per me anche questo sarà scaffale

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top