PS4 Need for Speed

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Però mi pare di ricordare che era ottimizzato maluccio, addirittura su pc avevano lockato il frame a 30 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifQuesto tecnicamente sarà di tutt'altra pasta, immagino..
Era anche Cross-gen, quindi si, diciamo che il motore non era al massimo del suo potenziale o spremuto bene, in effetti neanche ottimizzato bene nelle piattaforme in cui è uscito, speriamo che si siano impratichiti con il motore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Era anche Cross-gen, quindi si, diciamo che il motore non era al massimo del suo potenziale o spremuto bene, in effetti neanche ottimizzato bene nelle piattaforme in cui è uscito, speriamo che si siano impratichiti con il motore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Lo spero.

Ovviamente già possiamo sognarci la grafica del teaser //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Perché shift e most wanted non sono ottimi capitoli per voi? E il pro Street?
Ti han già risposto gli altri, ma ti rispondo pure io, no, direi che solo HP è un signor gioco, gli altri sono tentativi più o meno andati male, The Run, Pro Street e Shift 2 in primis.

Ma poi sto "voi", ma che è, li ho sempre presi tutti i nfs sin dal primo capitolo, mò faccio parte di una fazione? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

A quanto pare a differenza tua, io so di che parlo, e non mi baso solo sui voti delle recensioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora scrivo "voi" per velocizzare non intendo fazioni e non me ne interessa nulla. Con "voi" intendo "chi comunque preferisce i racing game classici", lol se io fossi stato così convinto riguardo la bontà dei titoli "che non mi fanno impazzire" non avrei chiesto informazioni qui, sbaglio?

 
Allora scrivo "voi" per velocizzare non intendo fazioni e non me ne interessa nulla. Con "voi" intendo "chi comunque preferisce i racing game classici", lol se io fossi stato così convinto riguardo la bontà dei titoli "che non mi fanno impazzire" non avrei chiesto informazioni qui, sbaglio?
Rimane il fatto che per esempio personalmente non preferisco per niente "i racing game classici", cioè non ho nessunissima preferenza, a me il tunning (nella maniera che intendo io) mi piace anche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per il resto la situazione è appunto quella spiegata, almeno per la maggior parte (non totale naturalmente) della fanbase :sasa:

 
Rimane il fatto che per esempio personalmente non preferisco per niente "i racing game classici", cioè non ho nessunissima preferenza, a me il tunning (nella maniera che intendo io) mi piace anche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifPer il resto la situazione è appunto quella spiegata, almeno per la maggior parte (non totale naturalmente) della fanbase :sasa:
Pure a me stanno benissimo le modifiche estetiche e quant'altro (mantenendo comunque un minimo di buon gusto in favore delle supercar), "racing game classico" pure è sbagliato come termine, considerando che praticamente ogni nfs ha avuto cose diverse tra un capitolo e l'altro negli ultimi anni.

Spero sto gioco sia come il primo Most Wanted, che aveva si modifiche, ma aveva pure le supercar (oddio pochette ma c'erano) e non c'erano certi tipi di modifiche che c'erano in U2, tipo i neon, i "fumetti" che sbuffano dai cofani, lo stereo, etc

 
ma se ho capito bene si chiamerà semplicemente nfs? Mi sembra una scelta strana
Per il momento sembra di si, ma la cosa avrebbe senso visto che questo dovrebbe essere un reboot completo della saga in generale (che poi che vuol dire reboot applicato a NFS ? Ma vabbè...) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
EA ha annunciato che il nuovo Need for Speed sarà un "reboot completo". IGN ha avuto modo di parlare con l'Executive Producer Marcus Nilsson, che ha spiegato nel dettaglio il perché di questa scelta.
"Il gioco ha cambiato spesso studio di sviluppo, con i relativi creativi sempre all'opera nel dimostrarsi tali, ma non c'era un vero pensiero strategico alla base di quello che il brand rappresentasse", spiega. "Di sicuro ha dato vita a degli ottimi giochi, ma non a delle esperienze in grado di appoggiarsi a ciò che era venuto prima per migliorare continuamente".

"Se guardate gli ultimi capitoli - Hot Pursuit, The Run, Shift, Rivals, Most Wanted - e chiedete alle persone: 'che cos'è Need for Speed?', riceverete solo una cascata di risposte differenti".

"Per questo abbiamo iniziato a pensare a cosa davvero debba rappresentare Need for Speed, chiedendoci: 'Quali sono i suoi valori più importanti?'. Come fan ci siamo fatti la domanda: 'Cosa ne pensate di Need for Speed, cosa abbiamo azzeccato e cosa abbiamo sbagliato?'. E alla fine tutto questo ci ha portato a credere che gli elementi cardine stiano nelle sue caratteristiche peculiari, nello stile e nel tono del gioco. Possiamo dire che dentro al team di sviluppo c'è la passione giusta e nei fan c'è il desiderio di avere un grande Need for Speed. Siamo arrivati a un punto in cui possiamo ridefinire quale sia il significato di Need for Speed".

In effetti questa è sempre stata la missione di Ghost Games, un team di sviluppo creato appositamente per guidare la serie di Need for Speed verso il futuro. Il primo gioco realizzato dal team è stato Need for Speed: Rivals del 2013, ma nel 2014 non si visto alcun capitolo della saga. Quando gli chiediamo se prendersi un anno di pausa è stato fondamentale per questo reset, Nilsson ammette: "Non era il piano fin dall'inizio, Need for Speed è stata una serie annuale quasi per 20 stagioni. Ma da quando ne abbiamo preso in mano la gestione, abbiamo visto arrivare giochi coem The Crew, Driveclub, Forza Horizon 2 e abbiamo capito che nel genere c'è molta più energia di quanto non si sospettasse o ce ne fosse stata per molto tempo. E ora che è uscito Project C.A.R.S. abbiamo un'altra interpretazione ancora rispetto a Need for Speed. L'attenzione è comunque posta sulle auto, ma stiamo vedendo un incremento delle uscite nel genere".

Il reboot di Need for Speed non vuole cancellare il passato, quanto più sfruttarlo con intelligenza per costruire il futuro: "È stato speso un sacco di tempo studiando i capitoli già pubblicati, cercando di capire cosa si sia rivelato particolarmente popolare, anche parlando con i fan. Ci siamo ispirati in particolare ai capitoli Underground e Most Wanted, per molti aspetti differenti".

Ma uno dei fattori principali che ha contribuito alla scelta di far ripartire la serie, secondo Nilsson, è stato il desiderio di rimanere ancora rilevanti dal punto di vista culturale. "A essere sinceri", spiega Nilsson, "nell'ultimo paio di anni abbiamo perso quella rilevanza culturale. Need for Speed era solito essere importante sotto questo punto di vista, riusciva a interpretare e a muovere quella cultura, più che limitarsi a copiarla. Questa volta ci siamo approcciati in modo differente e studiando la cosiddetta 'car culture' abbiamo voluto ovviare a questo problema".

Need for Speed verrà pubblicato nell'autunno del 2015 per PC, Xbox One e PlayStation 4.
Fonte: S.C.

Non mi pare fosse già stato postato.

 
[Rumor] Svelata la data del nuovo Need for Speed?

I retailer online italiano hanno cominciato ad aggiornare la loro scheda dedicata a Need for Speed, reboot della celebre serie automobilistica firmata da Electronic Arts. Ora come ora, sappiamo che il gioco farà il suo debutto nella stagione autunnale, ma manca una data precisa. Secondo Amazon Italia, tuttavia, questa corrisponderebbe al 30 novembre, come potete vedere cliccando qui.Di contro, però, il popolare rivenditore GameStop, sempre nella sua divisione italiana, ha pubblicato un'altra data – quella del 23 ottobre. Vedremo quale dei due retailer online avrà ricevuto le informazioni corrette, e chi invece riportava solo una data indicativa. In verità, facciamo notare che potrebbero anche essere errate entrambe.
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/216966/rumor-svelata-la-data-del-nuovo-need-for-speed.aspx

 
L'avevo detto giorni fa che l'avevano piazzato per il 23 Ottobre, old spaziogames, old.

 
NFS_Release_Date.jpg
 
Non hanno altre auto da mostrare oltre alle solite due? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Spè, un attimo.

Anche Rivals e MW era quasi obbligatorio l'online, ma si poteva giocare benissimo da offline.

Se invece è una cosa come The Crew dove se non sei collegato non puoi fare niente, e sei obbligato a giocare online, bè allora da recuperare a 20€ massimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg

 
Impedisce di mettere la pausa ecc?

Mi chiedo semplicemente perchè ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top