Ufficiale Netflix | Topic generale sulla piattaforma di streaming Netflix

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Sono arrivato alla 6 della seconda di Master of None e sono molto soddisfatto. Dopo una prima puntata che un po' mi ha fatto storcere il naso per la superficialità con cui hanno trattato la vicenda in Italia, puro service per gli americani che amano venirsi a fare le vacanzette fotocopia qui, le altre sono fantastiche. Attualmente le mie preferite sono state quella sulla religione e poi fantastica quella dei primi appuntamenti, è straordinario come abbiano messo in scena con una naturalezza e credibilità situazioni a volte grottesche ma che bene o male sono capitate a tutti almeno una volta nella vita.

Per ora si riconferma l'ottima qualità della stagione 1, speriamo non si perda nella seconda metà. Eva dei Cesaroni e fregna, recita in un inglese credibile e ha un'ottima pronuncia davvero, peccato che inspiegabilmente appena parli in italiano diventa una mazzata sulle palle per quanto è incapace :rickds:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Sono arrivato alla 6 della seconda di Master of None e sono molto soddisfatto. Dopo una prima puntata che un po' mi ha fatto storcere il naso per la superficialità con cui hanno trattato la vicenda in Italia, puro service per gli americani che amano venirsi a fare le vacanzette fotocopia qui, le altre sono fantastiche. Attualmente le mie preferite sono state quella sulla religione e poi fantastica quella dei primi appuntamenti, è straordinario come abbiano messo in scena con una naturalezza e credibilità situazioni a volte grottesche ma che bene o male sono capitate a tutti almeno una volta nella vita.Per ora si riconferma l'ottima qualità della stagione 1, speriamo non si perda nella seconda metà. Eva dei Cesaroni e fregna, recita in un inglese credibile e ha un'ottima pronuncia davvero, peccato che inspiegabilmente appena parli in italiano diventa una mazzata sulle palle per quanto è incapace :rickds:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hai visto? Sembra un'altra persona quando parla in italiano. :rickds:

Come può recitare bene nella sua seconda lingua e non nella prima. :rickds:

 
Scusatemi ragazzi, dato che è da un pezzo che mi è scaduto l'abbonamento e volevo rinnovarlo, mi sapete dire se è presente nel catalogo Steins;Gate? O l'hanno tolto?

 
Scusatemi ragazzi, dato che è da un pezzo che mi è scaduto l'abbonamento e volevo rinnovarlo, mi sapete dire se è presente nel catalogo Steins;Gate? O l'hanno tolto?
Dovrebbe esserco, ma vai su Netflix lovers e vedi se c'è per sicurezza :sisi:

 
Scusatemi ragazzi, dato che è da un pezzo che mi è scaduto l'abbonamento e volevo rinnovarlo, mi sapete dire se è presente nel catalogo Steins;Gate? O l'hanno tolto?
E' ancora presente nel catalogo (ho controllato giusto adesso).

 
TERZA STAGIONE DI BLOODLONE in arrivo il 26 Maggio :ivan:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Netflix | Discussioni e domande sul servizio di streaming e le serie disponibili

Ma non c'è manco il topic di Master of None, ma come si fa :tristenev:
C'era ma è scomparso.

Comunque l'ho finita, grande stagione davvero alcuni episodi sono veramente fantastici, questa serie è un gioiello. Mi piace come riesca spesso a catturare la naturalezza delle relazioni dei personaggi anche in presenza di situazioni al limite del grottesco o imbarazzante, senza sembrare artificioso. Uno spaccato di vita quotidiana in una società multilivello.

Unici due difetti di questa stagione:

- Stereotipi italiani a gogo giusto per strizzare l'occhio agli americani che sognano la solita vacanzetta italiana

- Francesca. Complimenti a lei perché da una che recitava nei Cesaroni non mi aspettavo una parlantina in inglese praticamente perfetta, ma come attrice è atroce. Quando parla in italiano sembra roba amatoriale, quando recita in inglese invece è il tripudio dell'over acting, mi ha dato molto fastidio perché era come se stonasse e rompesse quell'atmosfera di naturalezza che pervade tutta la serie. Odio totale nell'episodio in cui entra nella farmacia. (Su Scamarcio: per fortuna ha tre battute in tutto il film)

Bella stagione comunque, superiore alla prima.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabbè Alessandra Mastronardi è proprio una cagna galattica, di uno scarso imbarazzante. Però devo dire che a livello di casting, soprattutto per quello che il suo personaggio dovrebbe rappresentare, ci sta di brutto.

Questa seconda stagione l'ho trovata molto buona pure io, le puntate centrali sono clamorosamente incisive e divertenti. Non ho particolaremente apprezzato quelle totalmente incentrate sul rapporto Dev-Francesca, e il finale mi ha fatto abbastanza cagàre :asd:

Da questo punto di vista ho trovato più coerente e meglio strutturata la prima stagione.

 
Peaky Blinders è stupendo ...

Ma perché Netflix non mette la terza stagione? :tragic: è gia uscita.

Comunque mia madre, madre lingua inglese fa fatica a capirli :rickds::asd: Io con i sottotitoli.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Peaky Blinders è stupendo ...
Ma perché Netflix non mette la terza stagione? :tragic: è gia uscita.

Comunque mia madre, madre lingua inglese fa fatica a capirli :rickds::asd: Io con i sottotitoli.
Chiaro, il dialetto che parlano in Peaky Blinders è tosto da comprendere, soprattutto se si è abituati con le serie americane. Però è figo dai, mi ricorda i babbi inglesi che trovavo a in vacanza a Corfù, a Kavos, e che erano dei fuori di melone assurdi :rickds:

Bella serie comunque, anche se avrebbe dei margini di miglioramento e potrebbero pure spenderci un poco di più come budget che non sarebbe male. Speriamo mettano la terza prima o poi

Yonkers: le ultime due puntate sono meh, le altre prevalentemente ottime, qualcuna buona e la prima solo sufficiente. Direi comunque un gran risultato, non è facile fare una comedy (possiamo definirla così?) e trattare con naturalezza così tanti temi come fa MoN. Oltretutto anche a livello visivo è davvero un bel vedere, regia, fotografia, montaggio sono di ottimo livello.

Si poteva fare di meglio con la "love story", sicuramente meglio strutturata nella prima season, qui cade un po' troppo in alcuni clichè

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Netflix | Discussioni e domande sul servizio di streaming e le serie disponibili

Aggiunto nuovo documentario a puntate: The Keepers ("Chi ha ucciso Suor Cathy?")

Mi intriga, lo metto in lista

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Aggiunto nuovo documentario a puntate: The Keepers ("Chi ha ucciso Suor Cathy?")
Mi intriga, lo metto in lista

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Me ne hanno parlato bene e la vicenda infatti sembra davvero interessante, da vedere prossimamente :sisi:

 
Ho iniziato travelers ma sono puntato a dropparla...mi dà l'impressione di serie troppo fantasiosa senza capo ne coda.

Di falling skies che dite? So degli alieni e mondo post apocalittico, ma almeno è credibile e non tirata per le lunghe?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top