Ufficiale Netflix | Topic generale sulla piattaforma di streaming Netflix

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
A fine Agosto caricheranno su Netflix Searching, è un film bellissimo e poco conosciuto in Italia, l'ho visto qualche anno fa quando Yotobi lo consigliò in una live su twitch, è stato completamente girato in una telecamera di un computer laptop, una piccola gemma da recuperare.  :unsisi:

 
A fine Agosto caricheranno su Netflix Searching, è un film bellissimo e poco conosciuto in Italia, l'ho visto qualche anno fa quando Yotobi lo consigliò in una live su twitch, è stato completamente girato in una telecamera di un computer laptop, una piccola gemma da recuperare. 
Interessante Maelstorm85, grazie per la dritta perché ricordo che me ne avevano parlato bene.
 
Finalmente stanno ripristinando il bitrate. 

 
finito di vedere Breaking Bad, che serie! Devo dire che all'inizio non mi ha preso più tanto, perché le prime due stagioni fanno un pò da enorme preambolo alle altre tre  dove la serie letteralmente esplode. Molto bella e ultime puntate da cardiopalma. Dopo Black Mirror un'altra serie capolavorosa. 

P.S. better call soul è allo stesso livello?

 
finito di vedere Breaking Bad, che serie! Devo dire che all'inizio non mi ha preso più tanto, perché le prime due stagioni fanno un pò da enorme preambolo alle altre tre  dove la serie letteralmente esplode. Molto bella e ultime puntate da cardiopalma. Dopo Black Mirror un'altra serie capolavorosa. 

P.S. better call soul è allo stesso livello?
E` superiore per me Better call Saul

 
Per me Better Call Saul non è affatto superiore a Breaking Bad.

Per quanto lo stile e la qualità di Gilligan è presente tanto quanto in BB, la storia e i ritmi li ho trovati decisamente più lenti.

Alla fine si tratta di una questione di gusti comunque. Io ho apprezzato di più BB perchè (spoiler sulla storia)

La storia inizia subito con la criminalità, con Walt che si dedica allo spaccio di meth per garantire una stabilità economica alla sua famiglia dopo la sua morte. E da li le vicende familiari e l'evoluzione dei personaggi sono strettamente legati alla vita criminale di Walter. Intreccio che ho amato sin da subito e che mi ha tenuto incollato per tutte e 5 le stagioni.
mentre in BCS

Non è presente tanto l'aspetto criminale (almeno per quanto concerne Saul), quanto la difficoltà nel rapportarsi con il fratello, palesando continuamente un complesso d'inferiorità nei suoi confronti, e nella difficoltà ad adattarsi al lavoro d'avvocato senza  dover rincorrere sempre ai suoi trucchi. Dopo 3 stagioni iniziavo seriamente ad annoiarmi. Solo a partire dallla quarta la storia ha iniziato a decollare, ma avrei preferito che chiudessero le vicende col fratello (e i vari tentativi di essere un avvocato onesto) già dalla seconda stagione, così da mostrare il vero Saul già dalla terza stagione.  Paradossalmente ho apprezzato molto di più la storia di Mike, tant'è che più volte mi son trovato a pensare: ma perchè non hanno fatto uno spin off dedicato a Mike, o ancora meglio, a Gus? Secondo mio modesto parese sono personaggi nettamente più carismatici (e interessanti) rispetto a Saul.

 
Per me Better Call Saul non è affatto superiore a Breaking Bad.

Per quanto lo stile e la qualità di Gilligan è presente tanto quanto in BB, la storia e i ritmi li ho trovati decisamente più lenti.

Alla fine si tratta di una questione di gusti comunque. Io ho apprezzato di più BB perchè (spoiler sulla storia)

La storia inizia subito con la criminalità, con Walt che si dedica allo spaccio di meth per garantire una stabilità economica alla sua famiglia dopo la sua morte. E da li le vicende familiari e l'evoluzione dei personaggi sono strettamente legati alla vita criminale di Walter. Intreccio che ho amato sin da subito e che mi ha tenuto incollato per tutte e 5 le stagioni.
mentre in BCS

Non è presente tanto l'aspetto criminale (almeno per quanto concerne Saul), quanto la difficoltà nel rapportarsi con il fratello, palesando continuamente un complesso d'inferiorità nei suoi confronti, e nella difficoltà ad adattarsi al lavoro d'avvocato senza  dover rincorrere sempre ai suoi trucchi. Dopo 3 stagioni iniziavo seriamente ad annoiarmi. Solo a partire dallla quarta la storia ha iniziato a decollare, ma avrei preferito che chiudessero le vicende col fratello (e i vari tentativi di essere un avvocato onesto) già dalla seconda stagione, così da mostrare il vero Saul già dalla terza stagione.  Paradossalmente ho apprezzato molto di più la storia di Mike, tant'è che più volte mi son trovato a pensare: ma perchè non hanno fatto uno spin off dedicato a Mike, o ancora meglio, a Gus? Secondo mio modesto parese sono personaggi nettamente più carismatici (e interessanti) rispetto a Saul.
Ma dipende dai gusti alla fine, sono 2 serie di altissimo livello, con personaggi scritti da Dio.

Io stesso preferisco leggermente BCS ma solo perché ha dei risvolti giuridici, come chi studia chimica/medicina, può apprezzare di più BrBa

 
Un FRACCO (vabbè dai, non proprio un FRACCO, ma vabbè) di nomination agli emmy per Ozark. Daje Bateman, asfalta tutti

 
Troppo lenta BCS perlomeno le prime due stagioni...poi ahimè ho mollato...mi distraevo in continuazione :asd:

 
Anche a me Breaking Bad inizialmente annoiava parecchio, ha iniziato a prendermi quando

Walter fa saltare in aria il covo di Tuco. Da lì in poi è tutto un crescendo 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finita di vedere Unorthodox , miniserie in quattro puntate, tratte dall'autobiografia della scrittrice statunitense Deborah Feldman e ambientate tra New York e Berlino.La miniserie è composta da quattro episodi che parlano di una comunità ortodossa/ebraica chiamata "chassidica" e della protagonista Esther costretta a fuggire da una società così chiusa in sè stessa per trovare altrove la gioia di vivere libera da un matrimonio forzato e combinato e da un marito che non ama.Vi consiglio di vederla perchè si percepisce il lavoro certosino delle sceneggiatrici su una comunità che personalmente prima di questa serie non conoscevo minimamente.I costumi e la fotografia sono veramente incredibili, roba da HBO per quanto mi riguarda, la storia è interessante e durando solo quattro episodi non annoia mai.  :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nelle prossime settimane dovrebbe arrivare su dispositivi Android la possibilità di cambiare la velocità di riproduzione. Spero rilascino presto questa feature anche per l'app TV :sisi:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top