Ufficiale Netflix | Topic generale sulla piattaforma di streaming Netflix

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
volevo vedere una serie leggera ho riposto le mie speranze in shadowhunters :facepalm: poi con spirito molto ottimista mi son detto "hanno tirato giù 4 stagioni, quindi deve funzionare"

tra l'latro un paio di amici qualche tempo fa' me la consigliarono

mi pareva interessante, una roba alla buffy, quindi molto soft, piacevole da seguire, "bei raccontini" e niente :asd:

personaggi insulsi, non c'è un personaggio convincente, non c'è un personaggio di cui ti possa interessare, sono tutti intercambiabili, gli succedano cose, poi boh succedano cose .... e altre cose

mammamia che porcheria sotto ogni aspetto

ho passato per buono che gli shadowhunter fossero tutti gnocchi, gnocca la protagonista, gnocca la compagine, belle donne, bei ragazzi ok ci sta' è una serie giovanile i belli la fanno da padrone, lo accetto, e mi auto convinco che anche a livello di trama è giusto che siano belli, hanno parte di sangue angelico, quindi ci sta questa cosa, però divento dubbioso quando lo sfigato di turno è un bello, i vampiri sono belli, i lupi mannari sono belli ma andate a cagareh :asd:

c'è una macrotrama che prosegue in maniera verticale in maniera anche troppo spedita, avrei voluto vedere anche qualche "caccia al demone" invece eventi su eventi che portano al nulla cosmico, tutto molto veloce e volatile, non ricordo eventi particolari perchè sono talmente inutili e veloci che non te ne frega un cazzo

quello che trovo un peccato è che c'è un contorno, c'è una lore, c'è un contesto che mi pare interessante peccato che tutto sia sviluppato a merda, i fratelli silente, le sorelle d'acciaio, cioè il materiale c'è è tutto sfruttato a merda con qualche colpo di poweranger, la spada "magica" è palesemente lo spadone di un megazord in cartapesta ...

gli shadowhunters come personaggi mi paiono fighi, molto interessanti, sono fighi, hanno questi tatuaggi magici, dall'aspetto possano sembrare dei tamarri, ma come figure funzionerebbero, peccato che siano sotto sfruttati

a un certo punto di tutto un colpo mi diventa beatiful, quello che tromba la sorella che poi si viene a scoprire che non è la sorella, ma è in ritardo sulla bella che intanto si è piazzata con il vampiro, che nel mentre ciuccia il sangue di uno dei predestinati e quindi diventa diurno, e che ha superato la friendzone ma il bello e tenebroso è comunque nipote di una famiglia importante, quindi dal nulla da guerriero "anarchico" un po' visto male da tutti di punto in bianco diventa il capo, nel mezzo la morona che mi diventa tossicodipendente, gente che prova a infittire le trame amorose ...azz la trama mi si svilisce sempre di più.

ho visto 3 stagioni :asd: che monnezza

so' di essere fuori tempo massimo dalla visione e che quindi i miei commenti possano sembrare superflui...ma volevo sfogarmi
 
Guardare Caleidoscopio in ordine random o nell'ordine di Netflix è la cosa più assurda che io abbia mai sentito.
C'è un ordine sensato, ovvero dall'inizio alla fine in ordine cronologico (o quasi, visto che i due flashback possiamo vederli come terza e quarta puntata), ma altrimenti non ha un cazzo di senso
 
Guardare Caleidoscopio in ordine random o nell'ordine di Netflix è la cosa più assurda che io abbia mai sentito.
C'è un ordine sensato, ovvero dall'inizio alla fine in ordine cronologico (o quasi, visto che i due flashback possiamo vederli come terza e quarta puntata), ma altrimenti non ha un cazzo di senso
Comunque, ho finito l'episodio rosa, che deve essere l'ultimo che va visto.
Assolutamente senza senso guardare in ordine random, non che ci siano chissà quali colpi di scena, ma l'ordine random rischia di spoilerare tutto.
Blu > Arancione (blu e arancio li potete anche invertite volendo) > Bianco > Rosso > Rosa vanno visti per ultimi in questo ordine, non ha proprio un senso cambiare l'ordine, gli altri se proprio proprio potete vederli in ordine random, anche se io terrei il Blu come quarto.
Serie con un bel finale, un grandissimo flashback nell'episodio viola, il resti ampiamente dimenticabile.
Esposito straordinario.
Comunque se potessimo chiudere le trame ogni tanto..
 
Ultima modifica:
Comunque, ho finito l'episodio rosa, che deve essere l'ultimo che va visto.
Assolutamente senza senso guardare in ordine random, non che ci siano chissà quali colpi di scena, ma l'ordine random rischia di spoilerare tutto.
Blu > Arancione (blu e arancio li potete anche invertite volendo) > Bianco > Rosso > Rosa vanno visti per ultimi in questo ordine, non ha proprio un senso cambiare l'ordine, gli altri se proprio proprio potete vederli in ordine random, anche se io terrei il Blu come quarto.
Serie con un bel finale, un grandissimo flashback nell'episodio viola, il resti ampiamente dimenticabile.
Esposito straordinario.
Comunque se potessimo chiudere le trame ogni tanto..
ma più che altro merita caleidoscopio?
 
ma più che altro merita caleidoscopio?
Niente di che.
Ha un Episodio Flashback, il viola, che è bellissimo, con un Esposito in lingua originale che è meraviglioso. Un episodio finale, il rosa, in cui sempre Esposito è incredibile, qua anche in italiano.
Colpi di scena pochissimi e che io non ho trovato particolarmente interessanti, una parte centrale che mi ha abbastanza annoiato.
Il colpo è un buon episodio, ma è tutto super prevedibile, per altro anche se lo guardassi in ordine a caso, tralasciando che ti spoileri tutto, non c'è praticamente niente che ti provi a trarre in inganno o che ti faccia pensare chissà cosa, ci sono dei "non detti" che potrebbero farti credere cose, ma in realtà capisci tutto in maniera molto semplice.

Una serie banale da 6, se ti piacciono le serie tv con le rapine comunque ci sta, se cerchi qualcosa di tranquillo con cui passare qualche ora guardalo serenamente, se invece cerchi qualcosa di rivoluzionario, di enigmatico, di grattacapo, di wow (come vorrebbe lasciarti credere la serie), lascia stare.
 

Comunque finita questa prima season di sonic prime, in effetti perde un pó di slancio nella seconda metà, ma non ho potuto lamentarmi se non di cose abbastanza superficiali, ad esempio non mi piace che uno degli eggman (il katana otaku) si becchi botte in faccia senza alcuna protezione, capisco la varietà nell' usare un esoscheletro piuttosto che un robbottone ma almeno una versione tutta muscoli a sto punto :asd: e Rusty rose che improvvisamente si mette a deprecare Sonic nella battaglia del mondo piratesco é molto bizzarro siccome non lo conosce così bene e per quello che sa, é una forza quasi inarrestabile che infatti procede a smantellare lei e i suoi robot, comunque ci sono diverse cose meno cliché del previsto come il fatto che non ci siano multipli Sonic ma versioni dei compagni a cui la serie sembra tenere molto tra l'altro e sicuramente saranno fondamentali andando avanti, ma appunto nella seconda metà l'azione si fa molto meno creativa, la sequenza delle scale é stata l'ultima degna di nota di un certo livello ed era tipo l'episodio 4(?), finale di stagione da denuncia e di cui ammetto é difficile chiudere un occhio personalmente gli spezzo una lancia giusto perché spero non dipenda dal team creativo ma é la solita direttiva dall'alto di Netflix per avere questi mini batch di episodi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top