Musica News e Concerti

  • Autore discussione Autore discussione Staff Musica
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Antonacci annuncia 'Biagio live 2016': dal vivo a Milano e Roma a settembre 2016

 

 






​Il cantautore di Rozzano ha annunciato le date di "Biagio live 2016", la serie di concerti che a settembre 2016 lo vedranno impegnato sul palco del Mediolanum Forum di Assago (Milano) e su quello del PalaLottomatica di Roma. Biagio Antonacci, che ha da poco consegnato al mercato la raccolta "Biagio", si esibirà a Milano il 7, 8 e 9 settembre 2016, per poi fare visita a Roma il 14, 16 e 17 dello stesso mese.

Le prevendite per assistere agli spettacoli prenderanno il via alle ore 15 di mercoledì 9 dicembre 2015 su http://www.ticketone.it, mentre a partire dalle ore 15 di mercoledì 16 dicembre 2015 si potrà procedere all'acquisto in tutti i punti vendita e nelle rivendite abituali.

 
Indiemood Sessions: Mondo Naif dal vivo nei canali di Venezia




I Mondo Naif sono una band rock di Treviso: nascono nel 2008 a Monaco e si compongono di Stefano (basso e voce), Tex (chitarra) e Carlo (batteria). Nel 2009 realizzano la prima demo autoprodotta e nel 2012 esce il primo lavoro "Essere sotterraneo" distribuito da Go Down Records, disco con il quale il trio trevigiano esprime il desiderio di far incontrare influenze stoner rock e psichedeliche, con la migliore tradizione del rock indipendente italiano.

Dopo l'ultimo album "Turbolento" uscito all'inizio di quest'anno per Dischi Bervisti e prodotto, registrato e mixato presso il Groove Studio da Tommaso Mantelli , il suono ruvido dei Mondo Naif si risolve in mari di quiete, i ragazzi si dedicano al live condividendo il palco con artisti del calibro di Afterhours, Zen Circus, Aucan, Ministri, Captain Mantell...e sono pronti a ripartire per un tour che toccherà tutta la penisola!

 
Ultima modifica:
John Lennon, il concerto-tributo a New York: i protagonisti, le canzoni, la setlist

 






Si è tenuto sabato sera 5 dicembre, al Madison Square Garden di New York, "Imagine: John Lennon 75th Birthday Concert", organizzato in memoria del Beatle ucciso 35 anni fa e organizzato a beneficio di Robin Hood, un'associazione di aiuto agli indigenti.

Presentata da Kevin Bacon, la serata sarà trasmessa da AMC domenica 19 dicembre. Era naturalmente presente Yoko Ono, e Paul McCartney ha inviato un video di saluto: ""Happy birthday, beautiful boy".

Ecco la setilist della serata:

John Fogerty:

"Give Peace a Chance"

"In My Life"

Peter Frampton:

"Norwegian Wood"

Juanes:

"Woman"

Aloe Blacc:

"Steel and Glass"

Sheryl Crow:

"A Hard Day's Night"

Kris Kristofferson e Tom Morello:

"Working Class Hero"

Chris Stapleton, Sheryl Crow e Brandon Flowers:

"Don't Let Me Down"

Chris Stapleton, Kris Kristofferson e Willie Nelson:

"You've Got to Hide Your Love Away"

The Roots:

"Mother"

Spoon:

"Hey Bulldog"

"Cold Turkey"

Willie Nelson:

"Imagine"

Brandon Flowers:

"Instant Karma"

Pat Monahan:

"Jealous Guy"

Eric Church:

"Mind Games"

Tom Morello:

"Power to the People"

Steven Tyler:

"Come Together"

Steven Tyler e Eric Church:

"Revolution"

Peter Frampton, Sheryl Crow e Aloe Blacc:

"Happy Xmas (War Is Over)"

"All You Need Is Love"

 
Ultima modifica da un moderatore:
Kanye West e Kim Kardashian, è nato il secondo figlio

 

 






Ha visto la luce la mattina di sabato scorso, 5 dicembre, il secondo figlio di Kanye West e Kim Kardashian: è un maschietto, del quale i genitori non hanno ancora scelto (o comunque non hanno ancora rivelato) il nome.

L'annuncio è arrivato tramite un post sul sito della coppia, che ha già una bambina, North West, nata nel giugno del 2013 - i due si sono sposati l'anno seguente.

Il neonato è arrivato in anticipo di circa tre settimane rispetto alla data prevista; del resto, la mamma aveva postato su Instagram proprio la sera precedente al parto una foto del suo pancione con la scritta "Pronta quando vuoi!".

---------------------------------------

Gorillaz, allusioni a una possibile collaborazione con David Bowie

 

 






​Uscirà nel 2016 il nuovo album della band di Damon Albarn, il loro primo in cinque anni. Nei giorni scorsi uno dei membri fondatori della band, Jamie Hewlett, ha pubblicato sulla sua pagina Instagram nuovi disegni dei componenti della band, ma due giorni fa ha postato un disegno che ritrae David Bowie.

I Gorillaz sono nototiamente dei fan di Bowie, tanto che sulla copertina del loro album "Plastic beach" era inclusa la copertina di un disco di Bowie, "Hunky Dory". Può darsi che la presenza di un ritratto di Bowie sulla pagina Instagram di Hewlett sia soltanto casuale; alcuni, però, vogliono leggerci un'allusione a una possibile collaborazione fra Bowie e i Gorillaz. Anche perché il sito ufficiale di Bowie ha preso atto dell'omaggio, e ha invitato Albarn e Hewlett: "la prossima volta contattateci direttamente"...

 
Florence and the Machine, due concerti in aprile a Bologna e Torino

 

 






​Dopo l'annuncio del sold-out per la data prevista al Forum di Assago, a Milano, del prossimo 21 dicembre, la formazione capitanata da Florence Welch ha annunciato oggi altri due passaggi nel nostro Paese: Florence and the Machine sarà di scena anche il prossimo 13 aprile alla Unipol Arena di Bologna e il giorno successivo al PalaAlpitour di Torino. I biglietti saranno disponibili sulla piattaforma TicketOne a partire dalle 10 del prossimo giovedì, 10 dicembre, a prezzi che oscillano - a seconda degli ordini di posto e delle venue - dai 36 ai 47 euro più diritti di prevendita ed eventuali commissioni addizionali.

La band fondata a Londra nel 2007 sta promuovendo dal vivo il proprio ultimo album, "How big, how blue, how beautiful", pubblicato all'inizio dello scorso giugno e realizzato sotto la supervisione di produttori quali Markus Dravs (in passato già alla corte di Bjork, Arcade Fire e Coldplay) e Paul Epworth, storico produttore di Adele vincitore di un premio Oscar nel 2014 come co-autore del brano "Skyfall", tema portante dell'omonimo lungometraggio di 007.

 
Frank Sinatra, il concerto per i suoi 100 anni: i tributi di Lady Gaga, Celine Dion e altre star

 

 






Parata di star della musica per il concerto "Sinatra 100 – An All-Star Grammy Concert", organizzato per festeggiare quello che sarebbe stato il centesimo compleanno di Ol' Blue Eyes: il concerto, che è stato registrato a Las Vegas per la messa in onda televisiva avvenuta domenica 6 dicembre sulla CBS, ha visto in scena molti grandi nomi; ecco la setlist:

“All The Way” – Celine Dion



“The Best Is Yet To Come” – Adam Levine

“I’ll Be Seeing You” – Trisha Yearwood

“In The Wee Small Hours Of The Morning” – Nick Jonas

“I’ve Got A Crush On You” – Alicia Keys

“I’ve Got The World On A String” – Tony Bennett

“The Lady Is A Tramp” – Garth Brooks

“Luck Be A Lady” – Harry Connick, Jr.

Medley: “Change Partners,” “One Note Samba,” “The Girl From Ipanema” – Juanes

Medley: “Come Fly With Me,” “Bewitched,” “Stars Fell On Alabama,” “Learning The Blues” – Zac Brown, Seth MacFarlane, Carrie Underwood

Medley: “Saturday Night (Is The Loneliest Night Of The Week),” “I Get A Kick Out Of You,” “You Make Me Feel So Young,” “My Kind Of Town,” “You And Me (We Wanted It All)” – Connick, Jr., John Legend, Levine, Katharine McPhee

“My Funny Valentine” – Sam Smith

“One For My Baby (And One More The Road)” – Seth MacFarlane

“Someone To Watch Over Me” – Carrie Underwood

“That’s Life” – Usher

“Theme from New York, New York” – Lady Gaga



“The Way You Look Tonight” – Zac Brown

“Young At Heart” – John Legend

 
Sinéad O'Connor, nuovi post, stavolta confortanti, su Facebook

 

 






La cantautrice irlandese ha riattivato il proprio account Facebook, dopo che aveva postato sul social network quello che a molti era sembrato l'annuncio di un tentativo di suicidio.

Il 4 dicembre Sinéad O'Connor ha postato un messaggio ai suoi fan:

"Mi rialzerò e tornerò; la Fenice dalla fiamme... ho imparato"
Il 6 dicembre Sinéad ha ringraziato


"le persone incredibilmente amorevoli che mi hanno così tanto sostenuta e hanno inviato messaggi di sostegno così incoraggianti"
e ancora ha scritto


"Dietro ogni donna forte e indipendente è nascosta una ragazzina dal cuore spezzato che impara a rialzarsi e a non dipendere mai da nessuno"
- - - Aggiornato - - -

Bruce Dickinson (Iron Maiden) al lavoro su un nuovo album da solista

 

 






Il frontman degli Iron Maiden ha confermato a "Classic Rock" di essere al lavoro su un nuovo album da solista, che sarà il suo settimo. Bruce DIckinson ha precisato di essere circa a metà del lavoro di composizione, e di avere in progetto di "riscaldarsi la voce" in vista del tour mondiale della band, previsto nel 2016, lavorando su altro materiale si sua creazione.

Ha anche aggiunto:

"Una delle canzoni di 'The book of souls', l'ultimo album degli Iron Maiden, e per la precisione "If eternity should fail', era stata pensata in origine proprio per un mio disco da solista".
Il precedente lavoro "in proprio" di Dickinson era stato "Tyranny of souls", uscito nel 2005; il suo primo album da solista, "Tattooed millionaire", era uscito nel maggio del 1990.

Pochi mesi fa DIckinson aveva annunciato di essere guarito da un tumore alla lingua, a suo avviso provocato dalla pratica del sesso orale.

 
Scott Weiland e la "lettera aperta" dell'ex moglie: era proprio necessaria?

 

 






Mi sono interrogato per un po', durante la giornata di oggi, se riferire ai lettori di Rockol [e quindi pure di quelli di Spazio :.bip: NdWey] della notizia della quale sto per scrivere. Alla fine ho deciso di farlo, anche perché vedo che altri giornali l'hanno ripresa e, soprattutto, che sul sito della fonte originaria - quello dell'edizione statunitense del quindicinale "Rolling Stone" - questa notizia è stata la più letta da ieri. Segno che, in qualche modo, ha suscitato un'emozione forte.

Il fatto, dunque.

L'ex moglie di Scott Weiland, il musicista scomparso pochi giorni fa, ha inviato una "lettera aperta" al giornale in cui prende di mira i danni provocati dalla popolarità. Mary Forsberg, il cui matrimonio con Weiland è durato sette anni ed è terminato sette anni fa, scrive:

"Non glorificate questa tragedia parlando di rock'n'roll e dei démoni che, in ogni caso, non necessariamente sono connessi al rock".
Scott Weiland, che si era sposato tre volte, aveva più volte parlato dei suoi problemi di droga e alcol, ed era stato più volte in centri di disintossicazione.La Forsberg descrive "l'ultimo giorno in cui è stato possibile mettere Scott in piedi con davanti un microfono, per il vantaggio economico o per il divertimento di altri" e dice che, come conseguenza dell'uso di droga, Scott era diventato "un paranoico che non riusciva nemmeno a ricordarsi i testi delle sue canzoni e in quindici anni è stato fotografato pochissime volte con i suoi figli" (i figli di Weiland e della Forsberg sono Noah e Lucy, rispettivamente di 15 e di 13 anni) "i quali hanno perso il padre tanti anni fa, non ieri: quella che hanno perso davvero il 3 dicembre è la speranza".

Poi la Forsberg continua:

"A un certo punto, qualcuno dovrà pure alzarsi in piedi e accusare, dicendo che quel che è successo a Scott succederà ancora ad altri, perché noi, come società, quasi incoraggiamo avvenimenti come questi. Leggiamo critiche severe a certi concerti, guardiamo video di artisti che non riescono a stare in piedi e nemmeno a leggere i testi delle loro canzoni che scorrono su uno schermo elettronico davanti a loro. E poi acquistiamo questi video perché un comportamento che in realtà dovrebbe essere curato in un ospedale oggi è considerato artistico".
E conclude:


"La nostra speranza per Scott è morta, ma c'è ancora speranza per altri. Facciamo che questa sia la prima volta in cui non glorifichiamo una tragedia parlando di rock'n'roll e dei démoni che, in ogni caso, non necessariamente sono connessi al rock. Non comprate certe deprimenti T-Shirt con le cifre 1967-2015 stampate sopra - usiamo quel denaro per portare un ragazzo a giocare a pallone o a prendere un gelato".
Queste le parole di Mary Forsberg. Che sono in gran parte condivisibili, e che anch'io in gran parte condivido, in particolare perché non ho mai idolatrato certe icone dell'autodistruzione (né recenti, come Amy Winehouse o Pete Doherty, né del passato "epico" del rock, come Jimi Hendrix o Janis Joplin, né di un passato più recente, come Kurt Cobain).Ma c'è, o almeno mi pare di avvertire, in questa requisitoria, qualcosa di eccessivamente severo, e distante, che sa di rivincita, o di vendetta, o di rancore. E se il rancore dettato da un matrimonio finito è comprensibile e umano, molto meno comprensibile pare a me questo ergersi, da parte della Forsberg, a giudice del comportamento altrui. E mi pare anche che travalichi decisamente - con il coinvolgimento dei figli, che sono troppo giovani per poter esprimere i loro sentimenti - il limite della decenza, della pietà umana.

Se poi ricordo che Mary Forsberg ha pubblicato nel 2009, cioè solo un anno dopo la fine del suo matrimonio con Weiland, un libro di memorie - "Fall to Pieces: A Memoir of Drugs, Rock’n’Roll and Mental Illness" - allora non posso fare a meno di sospettare, in questa iniziativa così pubblica e clamorosa della Forsberg, un desiderio di visibilità che, in un momento così triste come quello della morte di una persona, a mio avviso è inopportuno e sgradevole.

Sono abbastanza d'accordo con l'autore dell'articolo e, non conoscendo le vicende personali di Scott Weiland, non posso che fidarmi anche sulle parti riguardanti la famiglia.

- - - Aggiornato - - -

Addio a John Trudell, il cantore dei diritti dei nativi americani aveva 69 anni

 

 






E’ morto a causa di un cancro all’età di 69 anni John Trudell. Poeta, cantautore, attore ma, soprattutto, attivista a difesa dei diritti dei nativi americani tanto da diventare, nel 1979, presidente dell’American Indian Movement. Sempre nel 1979 perse la moglie incinta, tre figli e la suocera nell’incendio – con tutta probabilità doloso – della loro casa in una riserva del Nevada. Questa triste vicenda viene raccontata nel film con Val Kilmer “Cuore di tuono”. A seguito di questa tragedia il suo impegno politico venne affiancato da un sempre maggiore impegno artistico che lo portò pubblicare il suo primo album “Aka graffiti man” nel 1986.



R.I.P.

 
Gary :gix:


Nightwish, Epica e Apocalyptica a giugno all'Ippodromo delle Capannelle di Roma

 

 






Il cartellone del Rock in Roma prende forma. Dopo avere annunciato nei giorni scorsi il primo appuntamento con il concerto degli Iron Maiden, ora giunge il secondo comunicato: l’8 giugno all’Ippodromo delle Capannelle sarà il trionfo del symphonic metal, a salire sul palco infatti i finlandesi Nightwish (nella loro unica data italiana del prossimo anno), i loro connazionali Apocalyptica e gli olandesi Epica.

I biglietti sono disponibili al prezzo di 40 euro più i diritti di prevendita per gli iscritti al Postepay Rock in Roma Club a partire dalle ore 10.00 di giovedì 10 dicembre e sul circuito TicketOne a partire dalle ore 10.00 di venerdì 11 dicembre.



 
Chris Cornell conferma: riprendono i lavori sul nuovo disco dei Soundgarden alla fine del suo tour solista

 

 






Il frontman dei Soundgarden, Chris Cornell, ha confermato che nel 2016 la mitica grunge band di Seattle sarà impegnata nei lavori per chiudere e pubblicare un nuovo album - il successore di "King animal" del 2012.

Parlando con la testata australiana "Advertiser", Cornell - che al momento è in tour per promuovere il suo nuovo disco solista - ha spiegato:

E' molto bello potere portare avanti in contemporanea i Soundgarden e la mia carriera solista. E' una cosa che mi rende un artista molto fortunato. Appena sarà chiuso il ciclo promozionale di questo album, mi metterò a lavorare su dei pezzi dei Soundgarden per un album.
La band, in realtà, già a settembre di quest'anno è passata in studio dove ha iniziato a gettare le basi per il nuovo disco. Addirittura all'epoca il chitarrista Kim Thaiyl aveva dato qualche indizio sulla natura dei nuovi brani descrivendoli così:


Per un istante siamo rimasti invischiati nel giro commerciale, ma ormai è cosa passata. Non volevamo per forza finire lì e ora abbiamo trovato il nostro passo, quello che ci fa sentire a nostro agio... noi non scriviamo successi radiofonici, non puoi ballare con le nostre canzoni e questo è ciò che ci rende i Soundgarden.
A questo punto non resta che attendere fino a maggio del 2016, quando il tour di Cornell si chiuderà: a quel punto i Soundgarden si ritroveranno e sapremo di più, a riguardo del nuovo disco.

Cornell passerà anche in Italia per tre date acustiche, nel mese di aprile del 2016.

------------------------------------------

Ozzy sui suoi progetti post-Black Sabbath: 'Non andrò in pensione!'

 

 






Ozzy Osbourne, frontman dei Black Sabbath e solista, ha confermato la sua volontà di dedicarsi alla propria carriera solista dopo la fine dei Sabbath, programmata in corrispondenza della chiusura del tour mondiale prossimo venturo.

Parlando con News.com.au, Ozzy ha confermato che i Black Sabbath hanno preferito evitare di incidere un nuovo album per ragioni logistiche:

Prima cosa: la gente non è davvero interessata a sentire nuovi pezzi. E in secondo luogo, se dovessimo fare un nuovo disco prima del tour finale, ci vorrebbero almeno tre-quattro anni per terminarlo. E noi invece vogliamo andarcene al top.
Quindi, ufficialmente, la band saluterà per sempre i propri fan con il tour che inizia il prossimo 20 gennaio a Omaha. Ozzy spiega:


Pensavo che nessuno mi avrebbe mai ricordato, quando abbiamo iniziato a suonare. E quindi preferisco finirla ora che trascinare la faccenda per altri cinque dischi. Insomma, ho 67 anni. Quando abbiamo cominciato pensavo: "Questa roba andrà avanti bene al massimo per un anno o due".
Ozzy, comunque, ha anche messo in chiaro che non ha la minima intenzione di ritirarsi dopo la fine dell'esperienza Black Sabbath:


Ho fatto cose buone per 35 anni - e non andrò in pensione. Farò un disco solista e un tour. Come dire... mia moglie è una fanatica dello shopping, è sempre lì a comprare delle ***** di scarpe o roba del genere, quindi devo assicurarmi che i soldi continuino ad arrivare in qualche modo.


-----------------------------------------------

Blink-182: Travis Barker annuncia un nuovo album per il 2016

 

 






Travis Barker, batterista della formazione pop punk Blink-182, ha annunciato - commentando un post su Instagram - che la band ha in programma di far uscire un nuovo disco nel 2016. Ha infatti scritto, rispondendo a un utente che chiedeva quali fossero i suoi piani per il 2016:

A #Blink album, an #Antemasque album, 2 #Transplants EP's and a solo album [un disco dei Blink, un disco degli Antemasque, due EP dei Transplants e un album solista]
Molta caren al fuoco, dunque, per Barker. Ma la faccenda del nuovo album dei Blink-182 è quella che desta più curiosità, anche in virtù del fatto che la band ha rotto i rapporti con il chitarrista e cantante Tom DeLonge già dal mese di gennaio del 2015. Si è trattato di un abbandono non esattamente amichevole - nonostante quello che inizialmente veniva detto - e non sembra correre buon sangue tra le parti. I Blink hanno subito assoldato, come sostituto per le esibizioni live, Matt Skiba degli Alkaline Trio.Skiba è poi entrato in studio a settembre, con i Blink-182, dove verosimilmente ha preso a tutti gli effetti il posto di DeLonge - nonostante le sue affermazioni dell'inizio di settembre, quando dichiarò a "Billboard" di essere interessato e aperto all'idea di suonare nuovamente con Hoppus e Barker, aprendo uno spiraglio al rientro nel gruppo.

----------------------------------------

Twisted Sister: in arrivo, a gennaio, il documentario 'We are Twisted fucking Sister'

 

 






La storica hard rock/metal band statunitense dei Twisted Sister vedrà - il prossimo 29 gennaio - l'uscita sul mercato europeo del documentario dedicato alla propria carriera pluridecennale: "We are Twisted fucking Sister". La pellicola, diretta da Andrew Horn, sarà disonibile su dvd e on demand online (su iTunes e Vimeo) grazie alla distribuzione Monoduo Films.

Il documentario narra le gesta del gruppo, a partire dagli esordi a fine anni Settanta, fino ai giorni nostri. In pratica si ricostruisce la storia di Dee Snider e i suoi dai giorni in cui suonavano nei club di New York, in piena esplosione punk/ new wave, totalmente fuori moda, fino ai grandi concerti degli anni Ottanta, con la fama e il successo.

La band, peraltro, nel 2016 celebrerà i propri 40 anni con un tour d'addio - che purtroppo vedrà la formazione senza il batterista AJ Per, deceduto il 20 marzo scorso - mentre era in tour con gli Adrenaline Mob - per un attacco cardiaco.



-----------------------------------------

The Weeknd nei guai per 'The hills': accuse di plagio

 





Il rapper e produttore canadese The Weeknd deve affrontare una causa legata al suo brano "The hills". Secondo la Cutting Edge Music Limited, infatti, Abel Tesfaye e il suo team di produttori avrebbero campionato senza alcuna autorizzazione la colonna sonora dl film di fantascienza "The machine" (2013).

Il punto chiave della causa intentata risiede in un messaggio inviato via Twitter da Emmanuel "Million Dollar Mano" Nickerson (che ha lavorato come produttore per "The hills") a Tom Raybould - autore della colonna sonora originale. Secondo i documenti dell'accusa il messaggio recitava:




Ho campionato la tua musica e potrebbe finire nel prossimo disco di The Weeknd. Sono un grande fan del tuo lavoro per il film "The machine"!

Il brano "The hills" compare sul disco di The Weeknd "Beauty behind the madenss", uscito quest'anno.​
 
Vasco Rossi: a Roma l'unico live per il 2016

 

 






Con un post apparso sulla sua pagina ufficiale di Facebook nelle prime ore della mattina di oggi, giovedì 10 dicembre, il rocker di Zocca ha annunciato il suo unico appuntamento dal vivo col pubblico, che avrà luogo a Roma in una data ancora da annunciare: lo ha reso noto lo stesso Vasco Rossi, utilizzando le parole "Unico Appuntamento Live per il 2016", espressione che - più che una residency - potrebbe far pensare a un'unica serata-evento.



" data-width="100%" fb-xfbml-state="rendered" fb-iframe-plugin-query="app_id=324191534279970&container_width=545&href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2Fvascorossi%2Fphotos%2Fa.134425389673.105658.8178669673%2F10153947021444674%2F%3Ftype%3D3&locale=en_US&sdk=joey">



L'orario inconsueto per la comunicazione - le 5 del mattino - è imputabile a quella che, secondo Radio Italia, è la nuova città di residenza del cantante emiliano, Los Angeles: nella metropoli californiana Rossi è di casa - lì è solito registrare, almeno in parte, i dischi, e sempre a L.A. fa base durante la preparazione dei tour - ma dallo scorso mese di novembre l'artista avrebbe scelto di trasferirsi nella Mecca del cinema, dalla quale - solo pochi giorni fa - ha postato (sempre sul suo account Facebook ufficiale) uno dei suoi clippini:



" data-width="100%" fb-xfbml-state="rendered" fb-iframe-plugin-query="app_id=324191534279970&container_width=545&href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2Fvascorossi%2Fvideos%2Fvb.8178669673%2F10153944442854674%2F%3Ftype%3D2%26theater&locale=en_US&sdk=joey">



- - - Aggiornato - - -

Gods of Metal 2016 a Monza: aggiunti Sixx A.M. e Halestorm alla line-up

 

 






​Prende sempre più forma il Gods of Metal che si terrà all’Autodromo di Monza i prossimi 2 e 3 giugno 2016 dopo tre anni di stop. Al primo annuncio che indicava in Kiss e Rammstein gli headliner e al secondo comunicato che aggiungeva alla line up anche Korn e Megadeth, ora arrivano le conferme della presenza di Sixx A.M. (la band formata da Nikki Sixx, Dj Ashba e James Michael) e degli Halestorm che si esibiranno entrambi il 2 giugno nella giornata che vedrà salire sul palco anche Rammstein e Korn.

Le prevendite sono aperte sul circuito TicketOne e presso tutte le altre piattaforme autorizzate.

Gli organizzatori del festival hanno reso disponibili i tagliandi in tre fasce di prezzo differenti: i biglietti "Regular" daranno diritto al semplice ingresso all'area del concerto, e saranno disponibili al prezzo di 70 euro per la singola giornata e 130 per l'abbonamento alla due giorni. I tagliandi "Gold" assicureranno ai possessori all'accesso al pit (l'area più vicina al palco, transennata e separata dal resto della platea) e a una zona riservata con bar e servizi igenici preclusi agli altri spettatori: il prezzo di vendita di questo ordine di biglietti è di 90 euro per la giornata singola e 170 per la due giorni. Quanti acquisteranno i biglietti "Diamond" potranno usufruire di un ingresso riservato all'area concerti, dell'accesso al pit, di una birra in omaggio presso il Vip bar che si troverà nell'apposita area riservata, di un tour guidato nel backstage e di servizi igenici riservati: in omaggio verranno poi offerti una t-shirt del festival, un pass laminato commemorativo, un poster e una foto sul palco della manifestazione. Il pacchetto sarà in vendita al prezzo di 270 euro per la giornata singola e 350 euro per l'abbonamento ai due giorni. A tutti gli importi riferiti sopra vanno aggiunti diritti di prevendita ed eventuali commissioni addizionali.

 
Lacuna Coil, il nuovo album si intitola 'Delirium' e uscirà entro l'estate 2016

 

 






E' "Delirium" il titolo del nuovo album dei Lacuna Coil, band milanese ormai celebre in tutto il mondo discograficamente inattiva da "Broken Crown Halo" del 2014: a rivelarlo è stata la cantanta del gruppo, Cristina Scabbia, nel corso di un'intervista a Loudwire. La frontwoman, in un colloquio con il giornalista Toni Gonzalez, ha dichiarato:

"Abbiamo avuto tonnellate di ragioni per chiamarlo così. Sono stati due anni pazzeschi, per molte ragioni diverse, sia personali sia di genere diverso, che vi spiegheremo poi. Sarà più duro dell'ultimo disco che abbiamo pubblicato, e la cosa è per certi versi sorprendente, perché molte band stanno prendendo una direzione diversa, rendendo la loro musica più accessibile"
Fino ad oggi le uniche indicazioni circa la nona prova in studio della formazione lombarda erano quelle fornite a metà del giugno scorso dal co-frontman della band, Andrea Ferro, che parlò del nuovo materiale facendo cenno a "atmosfere più oscure" con "più elettronica", spiegando come la band stesse prendendo direzioni "differenti" rispetto al passato.

Accanto al nucleo storico composto dallo stesso Ferro, dal bassista Marco Coti Zelati e dalla Scabbia - completato dal chitarrista Marco Emanuele Biazzi, nei Lacuna Coil milita attualmente il batterista Ryan Blake Folden, andato a sostituire lo storico addetto alle pelli Cristiano Mozzati, uscito dal gruppo nel 2014. I Lacuna Coil si esibiranno domani, 11 dicembre, al Campus Industry Music di Parma, per la loro ultima data italiana del 2015.

 
Mika: due date a luglio a Umbria Jazz e al festival Collisioni (Barolo)

 

 






La popstar britannica di origini libanesi ha annunciato oggi due nuove date per la prossima bella stagione: Mika sarà infatti protagonista sui palchi di Umbria Jazz 2016 e della prossima edizione del festival Collisioni di Barolo, in provincia di Cuneo. A Perugia la voce di "Grace Kelly" sarà di scena il prossimo 10 luglio, mentre sulla ribalta piemontese lo show è stato programmato per il 17 luglio.

I biglietti saranno disponibili a partire dalle 18 del prossimo lunedì, 14 dicembre, sul circuito TicketOne e presso tutte le altre piattaforme autorizzate a prezzi oscillanti tra i 70 e i 30 euro, a seconda delle location e dell'ordine di posto selezionato.

L'ultima prova sulla lunga distanza dell'artista, "No Place In Heaven", è stata pubblicata lo scorso 15 giugno: nella riedizione italiana deluxe del disco sono presenti i duetti con Fedez e Franco Battiato rispettivamente su "Beautiful Disaster" e "Center Of Gravity", remake in inglese del classico del maestro siciliano "Centro di gravità permanente".

-------------------------------------

Vasco Rossi, in concerto all'Olimpico di Roma il 22 e 23 giugno 2016: le informazioni sui biglietti

 

 






​Sono due gli appuntamenti romani del Live Kom'16, gli unici concerti che vedranno impegnato il rocker di Zocca nel 2016; se questa mattina, prestissimo, Vasco aveva rivelato di esibirsi allo Stadio Olimpico di Roma nel corso della prossima estate, ora giungono tutti i dettagli in merito al concerto - o meglio, ai concerti - del rocker nella Capitale: Vasco Rossi sarà di scena all'Olimpico di Roma i prossimi 22 e 23 giugno. I biglietti per entrambi gli show saranno in vendita, in esclusiva per gli iscritti del Blasco Fan Club, a partire dalle ore 10 di lunedì 14 dicembre e fino alle 10 di mercoledì 16 dicembre (potranno accedere alla prevendita solo gli iscritti al fan club con tessera 2016, validità fino al 31 dicembre 2016, o 2016/2017, validità fino al 31 dicembre 2017). Dunque, alle 11 di mercoledì 16 dicembre partirà la vendita generale.

 
New York, il fratello di Nicki Minaj sotto processo per violenza sessuale su minore

 

 






​Jelani Maraj, trentasettenne fratello della rapper di "The pinkprint", ha partecipato alla prima udienza del processo che il tribunale di Mineola, stato di New York, ha istruito contro di lui in seguito ad accuse di violenza sessuale ripetuta ai danni di minore: né l'identità né il sesso della vittima - dodicenne, secondo gli atti depositati presso la corte - sono stati resi noti. Nicki Minaj - riferisce il Daily Mail - non ha presenziato all'udienza, ma ha avuto un ruolo importante nella vicenda giudiziaria che ha coinvolto il suo familiare, versando i 100.000 dollari di cauzione richiesti dalle autorità per liberare suo fratello, arrestato lo scorso 3 dicembre. Se trovato effettivamente colpevole dei crimini ascrittigli, Maraj - sul quale pendono i capi d'accusa di violenza sessuale e molestie - potrebbe far fronte a una condanna tra i 18 e i 50 anni di reclusione. La cantante, per il momento, non ha commentato la notizia.

 
Live Nation sotto accusa in Belgio: tacito (e illegale) accordo con Seatwave per gonfiare i prezzi dei biglietti

 






La filiale belga del colosso multinazionale del live entertainment Live Nation sarebbe stata fatta oggetto di attenzione da parte delle autorità nazionali perché accusata di gonfiare artificiosamente i prezzi al pubblico dei biglietti dei propri spettacoli: la notizia - per il momento riportata solo dal sito belga side-line.com (e riferita da Rockit) - vede il coinvolgimento della piattaforma di secondary ticketing Seatwave, dal 2014 di proprietà della stessa Live Nation. Secondo "i reclami depositati ufficialmente presso le autorità da diversi spettatori" la multinazionale avrebbe violato le leggi locali in merito di riventida sul mercato secondario di biglietti (messa fuorilegge da Bruxelles nel 2013), reindirizzando il pubblico alla filiale belga di Seatwave - dove i biglietti per eventi di, tra gli altri, Depeche Mode e Muse, erano messi in vendita a prezzi anche decuplicati rispetto al valore originale - registrata con un dominio .be (quindi locale) ma operante nella vicina Olanda, dove il secondary ticketing è permesso. Anche perché, in Belgio, la locale autorità antitrust - la SPF Économie - ha messo nella propria blacklist Seatwave per la scarsa trasparenza nelle transizioni operate sulla piattaforma. Al momento, né i canali ufficiali della filiale belga di Live Nation, né gli uffici di quella italiana - che Rockol ha contattato nella mattina di oggi, venerdì 11 novembre - hanno commentato la notizia. Quando Live Nation - per mezzo della controllata Ticketmaster - nel 2014 acquisì "gli assett strategici" di Seatwave, il timoniere del gigante dell'intrattenimento dal vivo Michael Rapino definì l'operazione "l'accelerazione di una strategia europea che ci permetta di fornire ai fan la migliore esperienza di acquisto dei biglietti in un contesto sicuro e conveniente". Nonostante, specie negli ultimi anni, sia da parte delle istituzioni (anche se non sempre) che da parte della comunità artistica, il secondary ticketing sia spesso stato osteggiato, sono diversi i casi in cui piattaforme come Seatwave affiancano partner ufficiali sfumando i confini tra mercato primario e secondario: lo scorso anno il festival dell'Isola di Wight ha rinnovato un accordo triennale con Viagogo, competitor di Seatwave diventato sempre nel 2014 partner ufficiale del promoter di ambito EDM SFX Entertainment.

Che sorpresa...

 
Gods of Metal 2016 a Monza: in cartellone anche i Gamma Ray

 

 






Il Gods of Metal che si terrà all’Autodromo di Monza i prossimi 2 e 3 giugno 2016 rimpolpa il proprio cartellone ogni giorno che passa. Agli headliner Kiss e Rammstein, ai co-headliner Korn e Megadeth e a Sixx A.M. e Halestorm che saliranno sul palco il 2 giugno ora si aggiungono i tedeschi Gamma Ray che faranno risuonare le loro note nella venue lombarda il 3 giugno.

Le prevendite sono aperte sul circuito TicketOne e presso tutte le altre piattaforme autorizzate.

-----------------------------------

Laibach, unico live italiano al Magnolia di Milano

 

 






Il ‘The sound of music’ tour degli sloveni Laibach, storica formazione industrial pop, toccherà, seppur per un solo concerto, il 21 gennaio 2016 al Magnolia di Milano, la nostra penisola.

Il gruppo si è formato nel 1980 nella città di Trbovlje in quella che allora era chiamata Jugoslavia ed è quasi sicuramente la band più nota internazionalmente tra quelle formatesi nei paesi del blocco comunista dell’est europeo.

Lo scorso agosto i Laibach si sono esibiti a Pyongyang, capitale della Corea del Nord, in occasione del 70esimo anniversario della liberazione dall'occupazione giapponese della penisola coreana diventando così il primo gruppo straniero ad esibirsi in quella nazione.

Durante questo tour la band presenterà parte del programma proposto a Pyongyang, oltre a pezzi tratti dal musical “Sound of Music” e proporranno alcuni dei loro vecchi successi come “Now You Will Pay” e “The Great Divide”, entrambi inclusi nell'album “WAT” uscito nel 2003.



 
È tutto un magna-magna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png


Janis Joplin, venduta per 1 milione e 760mila dollari la Porsche 'psichedelica' del '65

 

 






La leggendaria Porsche 356 che l'indimenticabile voce di "Piece of my heart" fece ridipingere - dal proprio roadie Dave Richards - con motivi psichedelici poi passata alla storia come "original hippie car" è stata battuta all'asta negli Stati Uniti, a New York, per la cifra record di un milione e 700mila dollari: a mettere all'incanto l'auto è stata la casa d'aste Sotheby's, che in soli cinque minuti ha visto lievitare la base d'asta da 600mila dollari al prezzo finale di un milione e 760mila dollari.

Janis Joplin acquistò l'auto nel 1968 per 3.600 dollari: fin troppo riconoscibile - anche dai fan, che non mancavano di lasciare sotto i tergicristalli messaggi indirizzati all'artista - a causa dell'originale livrea, la 356 fu rubata alla legittima proprietaria durante un concerto: ritrovata ridipinta di grigio, la Joplin si rivolse a un restauratore per ripristinare l'artwork realizzato per lei da Richards. Dopo la morte della star, la Porsche fu prima affidata al manager Albert Grossman, che successivamente la restituì ai familiari della cantante. Dopo diversi restauri, il mezzo - pur rimanendo di proprietà dei Joplin - fu esposto nella catena di locali a tema musicale Hard Rock Café.

Ian Kelleher, direttore della filiale statunitense di Sotheby's, in merito al recente passaggio di proprietà dell'esemplare unico ha dichiarato:

"La 356C di Janis Joplin è senza dubbio una delle Porsche più importanti di tutti i tempi. E' un modello fantastico che trascende l'arte, la cultura pop e i movimenti sociali, splendido e rivoluzionario come è stato chi l'ha posseduta"
http%3A%2F%2Fwww.rockol.it%2Fimg%2Ffoto%2Fwikipedia%2FJanis_Joplin%27s_Porsche_356_convertible.jpg


 
Saxon in Italia nel 2016: aggiunte due date a Treviso e Livorno

 

 






I paladini della new wave of british heavy metal hanno aggiunto due date ai due appuntamenti - previsti a Milano e Trento rispettivamente i prossimi 11 e 20 febbraio - già previsti nel nostro Paese nel 2016: i Saxon saranno di scena anche il 12 febbraio al New Age Club di Roncade, in provincia di Trevisto, e il giorno successivo al The Cage di Livorno. I biglietti sono già disponibili su TicketOne e presso tutte le altre piattaforme abilitate al prezzo di 20 euro più diritti di prevendita ed eventuali commissioni addizionali o - in alternativa, e al netto di eventuali sold-out - presso il botteghino del locale, la sera stessa dell'evento, al prezzo di 25 euro.

La band solo qualche settimana fa ha messo in commercio una t-shirt commemorativa per onorare la memoria di Nick Alexander, merchandiser molto noto nel circuito live europeo ucciso durante l'attacco terroristico al Bataclan lo scorso 13 novembre: i proventi della vendita dell'articolo saranno devoluti in beneficenza sulle direttive che verranno impartite dalla stessa famiglia di Alexander.

 
Premi Oscar 2016, ecco le 74 canzoni in corsa per la nomination a 'best original song'

 

 






La Academy Awards ha reso noti i titoli dei settantaquattro brani inseriti nella shortlist dei contendenti alle nomination per la categoria "miglior canzone originale" ai Premi Oscar 2016: tra i semifinalisti a una delle statuette più ambite nel mondo della spettacolo sono presenti tutte le canzoni già in corsa ai prossimi premi Golden Globes, ovvero "Writing's on the wall" di Sam Smith, tema portante del nuovo capitolo della saga cinematografica di 007 "Spectre", "Love Me Like You Do" di Ellie Goulding, inserita nella colonna sonora della trasposizione su grande schermo di "50 sfumature di grigio", "See You Again" di Wiz Khalifa, da "Fast & furious 7", e "Simple Song No. 3", brano scritto da David Lang per il film di Paolo Sorrentino "La giovinezza", ad eccezione di "One kind of love", brano di Brian Wilson utilizzato nel biopic di Bill Pohlad "Love & mercy" dedicato alla vita della già mente dei Beach Boys.

Ecco la shortlist per la categoria "best original song" agli Academy Awards 2016:

"Happy" da "Altered Minds"

"Home" da "Alvin and the Chipmunks: The Road Chip"

"None of Them Are You" from "Anomalisa"

"Stem to the Rose" da "Becoming Bulletproof"

"The Mystery of Your Gift" da "Boychoir"

"I Run" da "Chi-Raq"

"Pray 4 My City" da "Chi-Raq"

"Sit Down for This" da "Chi-Raq"

"Strong" da "Cinderella"

"So Long" da "Concussion"

"Fighting Stronger" da "Creed"

"Grip" da "Creed"

"Waiting for My Moment" da "Creed"

"Don't Look Down" da "Danny Collins"

"Hey Baby Doll" da "Danny Collins"

"Dreamsong" da "The Diary of a Teenage Girl"

"It's My Turn Now" da "Dope"

"Ya Rahem, Maula Maula" da "Dukhtar"

"Earned It" da "Fifty Shades of Grey"

"Love Me Like You Do" da "Fifty Shades of Grey"

"Salted Wound" da "Fifty Shades of Grey"

"Hands of Love" da "Freeheld"

"See You Again" da "Furious Seven"

"Brother" da "Godspeed: The Story of Page Jones"

"As Real As You and Me" da "Home"

"Dancing In the Dark" da "Home"

"Feel the Light" da "Home"

"Red Balloon" da "Home"

"Two of a Crime" da "Hot Pursuit"

"Til It Happens to You" da "The Hunting Ground"

"I'll See You in My Dreams" da "I'll See You in My Dreams"

"The Movie About Us" da "Ingrid Bergman — In Her Own Words"

"Bhoomiyilenghanumundo" da "Jalam"

"Koodu Vaykkan" da "Jalam"

"Pakalppaathi Chaari" da "Jalam"

"Yaathra Manoradhamerum" da "Jalam"

"Lost in Love" da "Jenny's Wedding"

"True Love Avenue" da "Jenny's Wedding"

"Hypnosis" da "Kahlil Gibran's The Prophet"

"Juntos (Together)" da "McFarland, USA"

"The Light That Never Fails" da "Meru"

"The Crazy Ones" da "Miss You Already"

"There's a Place" da "Miss You Already"

"Johanna" da "Mortdecai"

"Little Soldier" da "Pan"

"Something's Not Right" da "Pan"

"Paranoid Girl" da "Paranoid Girls"

"Better When I'm Dancin'" da "The Peanuts Movie"

"Pink & Blue" da "Pink & Blue: Colors of Hereditary Cancer"

"Flashlight" da "Pitch Perfect 2"

"Birds of a Feather" da "Poached"

"Still Breathing" da "Point Break"

"Manta Ray" da "Racing Extinction"

"Cold One" da "Ricki and the Flash"

"Torch" da "Rock the Kasbah"

"Someone Like You" da "The Rumperbutts"

"Aankhon Me Samaye Dil" da "Salt Bridge"

"Bachpana Thaa" da "Salt Bridge"

"Kanpne Lage Tum" da "Salt Bridge"

"Kyaa Bataaun Tujhe" da "Salt Bridge"

"Le Jaaye Jo Door Tumse" da "Salt Bridge"

"Na Jaane Kitni Door" da "Salt Bridge"

"Sookha Hi Rang Daalo" da "Salt Bridge"

"Feels Like Summer" da "Shaun the Sheep Movie"

"Phenomenal" da "Southpaw"

"Writing's on the Wall" da "Spectre"

"Squeeze Me" da "The SpongeBob Movie: Sponge out of Water"

"Teamwork" da "The SpongeBob Movie: Sponge out of Water"

"Who Can You Trust" da "Spy"

"Came to Win" da "Sweet Micky for President"

"Mean Ol' Moon" da "Ted 2"

"Love Was My Alibi" da "The Water Diviner"

"Fine on the Outside" da "When Marnie Was There"

"Simple Song #3" da "Youth"

Hanno coraggio a chiamarla shortlist //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

- - - Aggiornato - - -

Incubus, nuovo album e tour nella prima metà del 2016

 

 






La band di Brandon Boyd, originariamente, aveva previsto di far seguire all'ultimo EP "Trust Fall (Side A)" un'altra pubblicazione di media lunghezza, "Trust Fall (Side B)", ideale seconda parte di un dittico che - se unito - avrebbe dato forma a una prova sulla lunga distanza completa, da considerare il seguito di "If Not Now, When?" del 2011. Gli Incubus, tuttavia, sono riusciti a far fruttare le recenti session di scrittura più di quanto non immaginassero, tanto da abortire la pianificazione immaginata in un primo momento per progettare di dare alle stampe un album nuovo di zecca per l'inizio del prossimo anno.

Ad assicurarlo, intervistato da Alternative Nation, è stato lo stesso frontman della formazione californiana, che ha precisato come alla pubblicazione farà seguito un tour promozionale:

"Al momento abbiamo scritto quasi un nuovo album, con abbastanza materiale buono da portare in tour la prossima estate. All'inizio il piano era quello di tornare subito a casa, registrare il tutto e pubblicarlo prima delle feste. Una volta tornati a casa, però, abbiamo iniziato a scrivere e scrivere, vedendo le nuove idee esclissare puntualmente quelle vecchie. Così abbiamo deciso di proseguire su questa linea, setacciando tonnellate di materiale, cercando di dare il meglio del meglio. Adesso il nostro piano è quello di pubblicare nuova musica, credo all'inizio del 2016. Poi partiremo anche in tour, immagino dalla prossima primavera. Per quello che so, 'Trust Fall (Side B)' sarà più lungo di un EP. C'è talmente tanta musica che stiamo cercando di farlo diventare addirittura qualcosa di più di un album"
Boyd ha poi colto l'occasione per ricordare Scott Weiland, l'ex frontman di Stone Temple Pilots e Velvet Revolver scomparso lo scorso 4 dicembre:


"E' sempre stato così dolce, con me. Avevamo molto in comune con le persone col le quali avevamo lavorato, nel corso della nostra carriera. Sarò sempre grato a lui e alla sua band per essere stati una fonte di ispirazione per il nostro gruppo. Avevo visto gli Stone Temple Pilots da bambino, e loro erano uno di quei gruppi che di fanno venire voglia di mettere in piedi una band e iniziare a suonare"

-----------------------------------------

Lady Gaga sulla violenza sessuale subita: 'Non lasciate che questo dolore vi marcisca dentro'

 

 






Nel corso di un incontro organizzato a margine della presentazione del documentario sulle violenze sessuali nel campus americani "The Hunting Ground", Stefani Germanotta, che ha vissuto in prima persona il dramma dell'abuso, ha rievocato il percorso che le ha permesso di superare il grave trauma provato:

"Credo di non averlo detto a nessuno per almeno sette anni. Non sapevo cosa pensare, al proposito. Non sapevo come accettarlo. Non sapevo come non biasimare me stessa per quanto successo, o come non pensare che fosse stata colpa mia. E' stata una cosa che ha cambiato la mia vita. E che mi ha cambiata completamente (...) Sono qui perché quando vedo quel mare di giovani e belle facce per le quali canto e ballo, vedo un sacco di persone che si portano dentro segreti che le stanno uccidendo. Non vogliamo che vi teniate dentro questo dolore fino a che marcisca come una vecchia mela dimenticata sulla credenza, sapete? E' come se dobbiate buttare via tutta quella spazzatura. Buttiamola via insieme"

Per "The Hunting Ground" Lady Gaga ha realizzato il brano "Til It Happens To You", brano incluso nella shortlist dei brani papabili alla nomination per la categoria "miglior brano originale" ai prossimi Premi Oscar.

 
Prince, esce a sorpresa il nuovo album 'HITNRUN Phase Two'

 

 






Senza preavviso alcuno il cantante, compositore e polistrumentista di Minneapolis ha reso disponibile oggi, 12 dicembre, un nuovo album di inediti: il disco, intitolato "HITNRUN Phase Two", completa il dittico iniziato da Prince lo scorso settembre con "HITNRUN Phase One". Come il suo predecessore, il nuovo lavoro in studio è disponibile in streaming su TIDAL e in versione digitale su iTunes.

Tra i dodici brani inseriti nella scaletta dell'album figura anche "Baltimore", brano scritto dall'artista per onorare la memoria di Freddie Gray, giovane di Baltimora morto mentre si trovava in custodia delle autorità cittadine, oltre che a due versione ri-registrate appositamente per il disco di altrettanti brani già fatti affiorare in passato, "Baltimore" e "Screwdriver".

Cover:

750x750.jpg



Di seguito, la tracklist di "HITNRUN Phase Two":

01. Baltimore

02. RocknRoll Love Affair

03. 2 Y. 2 D.

04. Look at Me, Look at U

05. Stare

06.. Xtraloveable

07. Groovy Potential

08. When She Comes

09. Screwdriver

10.. Black Muse

11. Revelation

12. Big City

----------------------------------------------

Camille Paglia contro Taylor Swift: 'Odiosa Barbie nazista'

 

 






La saggista e antropologa Camille Paglia, in un saggio pubblicato dall'Hollywood Reporter, ha durante criticato la voce di "1989" accusandola di perpetuare lo stereotipo elitista e di minare il processo di emancipazione femminile circondandosi - durante gli show e le pubbliche apparizioni - di un gruppo di ragazze biecamente derubricate a materiale di scena.

Taylor Swift, è noto, capeggia una sorta di rat pack al femminile del quale fanno parte le colleghe e amiche Selena Gomez, Lena Dunham, Cara Delevingne e Karlie Kloss, che spesso la accompagnano sotto la luce dei riflettori. Questo, per la Paglia, altro non è che un eccesso di esibizionismo, che restituisce un'immagine tutto meno che positiva del suo personaggio:

"La Swift dovrebbe rinunciare a questa routine da odiosa Barbie nazista che la vede a capo di questo gruppo di amiche famose trattate alla stregua di materiale scenico (...). Le giovani donne dello spettacolo sono oggi alla mercé di una brulicante e intrusiva cultura da paparazzi, intensificata dall'ipersessualizzazione della nostra moda basata sul nudo. Il fenomeno dei gruppi di ragazze è sicuramente stato accentuato da quanto le giovani donne si sentano isolate nelle trattative coi banchi di pirana dell'industria dello spettacolo"

Buongiorno Camille, te ne sei accorta adesso? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top