Musica News e Concerti

  • Autore discussione Autore discussione Staff Musica
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Morto Guy Clark, icona della musica country: aveva 74 anni

 

 






Si è spento Guy Clark, cantautore statunitense considerato tra i principali esponenti del country texano. Il musicista si è spento ieri, martedì 17 maggio, a Nashville, dopo una lunga malattia: aveva 74 anni. Nato nel novembre del 1941 in Texas, Guy Clark fece il suo debutto sulle scene nel 1975 con l'album "Old no. 1": 19 gli album pubblicati nel corso di questi 40 anni di carriera. Tra i suoi principali successi, "Desperados waiting for a train"

-----------------------------------------------

E' morto Bill Backer: l'autore della canzone commerciale più nota di tutti i tempi, quella della Coca Cola

 

 






E’ morto a 89 anni Bill Backer. Era nato a New York nel 1926 e sognava di diventare un cantautore, divenne invece un pubblicitario piuttosto bravo nel suo lavoro. Se, come è vero, da lui sono usciti claim imperituri (soprattutto negli Stati Uniti) come “Miller time” oppure “Soup is good food” per la Campbell. Quisquilie però rispetto al lavoro che fece con la Coca Cola. Al suo gruppo di lavoro si devono ricondurre il “Things go better with coke” e il “the real thing” legati alla popolare bibita. Ed è sempre sua la mente che sta dietro al leggendario spot della Coca Cola del 1971 con la canzone "I’d like to teach the world to sing (in perfect harmony)", il cui filmato venne girato da Roberto Malenotti su una collina a Manziana, alle porte di Roma.

Backer recentemente ha goduto di nuova fama dopo essere stato inserito nel finale della nota serie televisiva ambientata nel mondo della pubblicità “Mad Men”. Quando viene sognato dal protagonista Don Draper mentre stava meditando in California, ma Backer ha spiegato che l'idea per quella campagna gli venne durante una sosta forzata all’aeroporto di Shannon (Irlanda), quando vide dei giovani alterati per la sosta la notte precedente "chiacchierare tranquillamente sorseggiando una Coca-Cola". La canzone - scritta da Backer, Billy Davis e Roger Cook – divenne poi, tolti i riferimenti alla coca, un successo dei New Seekers.

In tempi più recenti gli Oasis vennero querelati con l’accusa di avere copiato melodia e alcune parti di testo della canzone per la loro "Shakermaker" - contenuta nell’album “Defintely maybe” del 1994 – e furono costretti a cambiarla.



------------------------------------------------

Addio a Gil Ventura, il sassofonista aveva 75 anni

 

 






E' morto a Varese "in seguito alle conseguenze di una ischemia che lo aveva colpito alcuni giorni fa" il sassofonista Gil Ventura, pseudonimo di Marcello Olmari. Il prossimo 16 giugno avrebbe compiuto 76 anni. A renderlo noto è la figlia Cristina.

Ventura iniziò la sua carriera negli anni sessanta con la Bo Bo’s Band, la sua fama crebbe negli anni Settanta quando il sax conobbe una florida stagione e si creò una ‘rivalità’ con Fausto Papetti.

Il musicista ha suonato e collaborato con numerosi artisti di fama internazionale. Durante la tournée italiana del 1965 dei Beatles, Ventura ha ricevuto - come ricorda la figlia - "le personali congratulazioni di John Lennon per un magistrale assolo nel brano “Shades".

-------------------------------------------------

Muore Jane Little, ha militato per 71 anni nella stessa orchestra. Un record registrato nel Guinnes dei primati

 

 






E’ morta la scorsa domenica, all'età di 87 anni, Jane Little. Vi chiederete chi sia questa persona? Ebbene era la musicista che deteneva il record, registrato nel Guinness dei primati, di musicista con la più lunga permanenza nella stessa orchestra, nel suo caso la Atlanta Symphony Orchestra. Il record precedente apparteneva a Frances Darger, violinista della Utah Symphony, che si ritirò dopo settant'anni di onorata carriera. Jane Little militava nell’orchestra da ben 71 anni e lì vi suonava il contrabbasso. Nella Atlanta Symphony Orchestra ha conosciuto Warren Little, suo marito, primo flauto della stessa per 41 anni, che sposò nel 1959. La Little si è accasciata sul palco abbracciando il proprio strumento – un Carlo Giuseppe Testore che risale all’incirca al 1705 - ed è deceduta una volta in ospedale.

------------------------------------------

Come se ciò non bastasse..

Rick Astley, esce dopo dieci anni il nuovo album "50" anticipato da "Keep singing"

 

 






Dopo un silenzio discografico durato dieci anni torna con un nuovo album il cantante pop inglese Rick Astley. Il disco si intitola “50” ed esce il prossimo 10 giugno, lo anticipa in rotazione radiofonica il singolo “Keep singing”. Sul nuovo impegno discografico Rick Astley dichiara: ”50” segna un nuovo capitolo nel mio cammino di artista e un ritorno alla musica che amo. Non potrei essere più entusiasta di condividerlo con i miei fan, e di prendere queste canzoni, scritte nell’arco degli ultimi anni, e di portarle sul palco".



 
OZZY OSBOURNE: SECONDO SHARON OSBOURNE "OZZY È VICINO AL RITIRO DALLE SCENE"





Ozzy Osbourne è vicino al ritiro o almeno dovrebbe farlo. È quello che pensa la moglie Sharon che non ha nascosto il suo pensiero nel corso della presentazione dell'Ozzfest e Knofest. Nonostante la recente separazione tra i due, con Ozzy che ha lasciato il tetto coniugale, Sharon ha fatto la sua presenza accanto al marito per presentare l'evento che andrà in scena il prossimo ottobre e tra una battuta e l'altra si è anche lanciata in una previsione (speranza) per il futuro del cantante dei Black Sabbath: "Non voglio che Ozzy continui a cantare "Crazy Train" fino a 75 anni. Credo che sia meglio lasciare prima di compiere i 70, e ritirarsi quando è ancora all'apice della carriera. Non dico che succederà nel giro di un anno, ma ormai è vicino".

Ozzy invece preferisce scherzarci su: "Ormai stanno morendo tutti. Io mi trovo solo a pensare: spero che stasera non tocchi a me. Pare che sia l'anno delle rockstar morte: ne muore una alla settimana".

 
E che cavolo...cercate da ora in avanti solo notizie allegre vi prego //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Madonna ragazzi, io ho l'ansia ogni volta che apro questo topic. Mi chiedo come faccia l'o'connor a stare ancora in piedi dopo essere passata di qui :loris:

 
King Crimson, 8 concerti in Italia il prossimo autunno

 

 






​Gli alfieri del progressive rock di matrice britannica tornano in Italia: nel calendario del "The elements of King Crimson tour 2016" ci sono ben 8 appuntamenti nel nostro Paese. Robert Fripp e soci suoneranno al Teatro degli Arcimboldi di Milano il 5 e 6 novembre, al Teatro Verdi di Firenze l'8 e 9 novembre, all'Auditorium Conciliazione di Roma l'11 e 12 novembre e al Teatro Colosseo di Torino il 14 e il 15 novembre. I biglietti per assistere ai concerti italiani dei King Crimson saranno in vendita su Ticketone a partire dalle ore 10 di venerdì 20 maggio.

Sul palco, insieme al leader Robert Fripp, saliranno il sassofonista Mel Collins, il bassista Tony levin, il chitarrista Jakko Jakszyk e i batteristi Gavin Harrison, Jeremy Stacey e Pat Mastelotto.

 
I Rage Against the Machine stanno tornando?

 






È apparso in rete "Prophets of Rage", un sito misterioso con un countdown ancora più misterioso.

Con un tweet improvviso, i Rage Against the Machine hanno (forse) annunciato un loro ritorno. De la Rocha e soci hanno pubblicato sul loro profilo Twitter semplicemente un’immagine (quella qui sopra), un link e un hashtag. Il link è diretto a questo sito, Prophets of Rage, mentre l’hashtag recita #TakeThePowerBack. Sul sito, c’è un conto alla rovescia che termina a fine maggio. Al momento, gli uffici stampa e l’etichetta non hanno comunicato ulteriori notizie. Iscrivendosi alla newsletter sul sito si riceve una prima mail con scritto “Clear the way for the Prophets of Rage. The party’s over summer 2016”.

Nel frattempo, a Los Angeles sono apparsi questi poster.

Cinev_3UkAAvVZz.jpg

Ohshit :smooth:

 
Daje //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Dopo una serie di ipotesi, corroborate dalla presenza online di un nuovo sito, secondo cui i Rage Against The Machine sarebbero tornati, a quanto pare ora è stata svelata la verità dietro all'operazione. Non si tratta - stando a fonti di "Rolling Stone USA" e "Billboard" - di una reunion della celebre band, ma di un nuovo supergruppo, un progetto collaterale che vede coinvolti tre quarti dei RATM (Tom Morello, Tim Commerford e Brad Wilk), che hanno unito le forze con Chuck D dei Public Enemy e B-Real dei Cypress Hill per formare i Prophets of Rage.

Stando alle fonti citate, i Prophets of Rage debutteranno dal vivo il 3 giugno all'Hollywood Palladium e la loro scaletta comprenderà brani di Rage Against The Machine, Public Enemy e Cypress Hill. Pare anche che siano in corso trattative per un tour estivo.

Non è la prima occasione in cui Morello, Commerford e Wilk si lanciano in un progetto senza il cantante Zack De La Rocha: nel 2001, infatti, già avevano dato vita agli Audioslave insieme a Chris Cornell. Anche la collaborazione con Chuck D non è una sorpresa, visto che nel 1996 i RATM già si erano esibiti con lui dal vivo al Pinkpop Festival e più di recente Morello and Chuck D hanno suonato insieme in occasione dei Grammy Awards del 2013.

 
David Guetta, doppio appuntamento in Italia questa estate

 

 






​Vengono annunciati due concerti in Italia per la prossima estate del “Listen tour 2016” del dj e producer francese David Guetta. Il primo appuntamento è fissato per il 9 luglio al Castello a mare di Palermo, mentre il bis sarà dato il 12 agosto al Parco Gondar di Gallipoli (Le).

I biglietti per i concerti sono disponibili sul circuito TicketOne.

 
Aerosmith come gli AC/DC? Ipotesi di un sostituto temporaneo per Steven Tyler

 

 






Gli Aerosmith, come noto, sono in pausa forzata a causa degli impegni da solista del frontman Steven Tyler; una situazione complessa e all'insegna dell'incertezza, tanto che più volte si è parlato di un imminente tour di addio per la rock band di Boston.

Di sicuro c'è che l'inattività non va molto a genio ai compari di Tyler e infatti in una recente intervista rilasciata a "Metal Rules", il chitarrista Brad Whitford ha spiegato come il gruppo abbia preso seriamente in considerazione l'idea di utilizzare un cantante sostituto per esibirsi dal vivo, qualora Tyler fosse impossibilitato a presenziare live:

Certamente, ci abbiamo pensato - ma non so se la cosa si concretizzerà. Sono sicuro che sarebbe grandioso.
Whitford, alla domanda su chi pensi possa essere un candidato ideale per questo ruolo, ha risposto:


Molte persone: Myles Kennedy [Alter Bridge, Slash - ndr], Axl [Rose - ndr]. Qualche tempo fa avevamo selezionato un po' di tizi, fra cui Sammy Hagar. Sarebbe molto divertente.
Peraltro non è la prima volta che gli Aerosmith minacciano una simile misura; già nel 2009 in una situazione simile il gruppo aveva contattato - stando a quanto riportato, all'epoca, da "Classic Rock" - Paul Rodgers, Chris Cornell e Billy Idol. Ma non se ne fece nulla e - anzi - i legali di Tyler minacciarono di portare in tribunale tutti se il loro assistito fosse stato estromesso in qualunque maniera dal gruppo, che in effetti non aveva mai lasciato.

Ad ogni modo, l'atmosfera che al momento regna negli Aerosmith non è delle più rassicuranti. Whitford ha detto:

Nel gruppo c'è sempre molto subbuglio e a volte è frustrante. Dovrebbe essere una cosa facile. Tutto è iniziato per la musica. e quello dovrebbe essere il punto centrale: se così fosse, tutto andrebbe benissimo, ma non è così. Bisogna lasciare guidare chi ne è in grado e lasciare che la musica fluisca: così tutto si mette a posto. Mentre noi ci perdiamo in un sacco di stupidaggini.




----------------------------------------------

Jeff Beck: tutti i dettagli sul nuovo disco "Loud hailer"

 

 






Come già annunciato, il mitico chitarrista britannico Jeff Beck il prossimo 15 luglio pubblicherà un nuovo album. Sono da poco stati resi noti i dettagli relativi a questa uscita: il titolo sarà "Loud hailer" e conterrà 11 brani. Questa è la tracklist definitiva:

01. The Revolution Will Be Televised

02. Live In The Dark

03. Pull It

04. Thugs Club

05. Scared For The Children

06. Right Now

07. Shame

08. Edna

09. The Ballad Of The Jersey Wives

10. O.I.L.

11. Shrine

Qui, invece, la copertina dell'album:

jeffbeckloudhailercd.jpg

"Loud hailer" è il primo disco di Beck in sei anni ed esce per etichetta Atco Records (marchio della Rhino Entertainment). Presto sarà pubblicato il primo singolo estratto da questo nuovo lavoro, un brano intitolato "Live In The Dark".

I brani dell'album sono stati scritti da Beck con l'aiuto di due musiciste londinesi: la cantante Rosie Bones (che canta in nove degli 11 pezzi - i restanti due sono strumentali) e la chitarrista Carmen Vandenberg.

 
Maroon 5 come Bruce Springsteen e Pearl Jam, cancellano concerti in North Carolina in segno di protesta contro la legge 'anti gay'

 

 






Anche i Maroon 5, come - tra gli altri - Bruce Springsteen e i Pearl Jam, hanno deciso di protestare contro la legge "anti gay" (legalmente nota come "bathroom bill") cancellando i loro concerti in North Carolina. Questa legge, che è stata approvata qualche settimana fa, discrimina la comunità LGBT imponendo, tra le altre cose, l'utilizzo di bagni e spogliatoi coerenti con il sesso biologico indicano sul certificato di nascita delle persone. In merito alla scelta di cancellare i concerti in North Carolina, i membri della band hanno detto:

"Abbiano annunciato che cancelleremo i nostri prossimi concerti a Charlotte e Raleigh, in North Carolina, a causa del passaggio della legge HB2. È stata una decisione difficile da prendere. Non vogliamo penalizzare i nostri fan in North Carolina non suonando per loro, ma alla fine si tratta di ciò che pensiamo essere moralmente giusto".
 
Alessandra Amoroso entra nel Guinness dei primati

 

 






Alessandra Amoroso è entrata ufficialmente nel Guinness dei primati con il merito di aver duettato con quanta più gente possibile in appena due minuti. La cantante salentina, ospite di Alessandro Cattelan al late show "E poi c'è Cattelan", lo scorso 12 maggio ha duettato con ben 19 fan in 120 secondi. Per far valere tutti i duetti, Alessandra doveva alternarsi con i fan al microfono: a ciascun fan il compito di cantare un solo verso delle canzoni. Il giudice ufficiale del Guinness World Records, Marco Frigatti, ha confermato il record e ha detto:

"È stato fantastico vedere così tanti fan incontrare la loro cantante preferita per la prima volta duettando con lei".
Potete rivedere il video della performance qui sotto:


Il record era in precedenza detenuto dal britannico membro dei Blue Duncan James, che nell'ottobre del 2008 aveva duettato con ben 17 fan, due in meno di quelli con i quali ha duettato la Amoroso. Su Twitter, la cantante ha festeggiato così:



È arrivata la conferma: siamo nel @GWR per il duetto più grande del mondo ? @alecattelan pic.twitter.com/1oJ6SFcy7J

— Alessandra Amoroso (@AmorosoOF) 19 maggio 2016





 
No dai, non facciamo cagate..Steven è l'anima e cuore degli Aerosmith :bah!:
No, gli Aerosmith non andranno in tour senza Steven Tyler. Lo dichiara il chitarrista della band, Joe Perry, smentendo le voci - circolate con una certa insistenza, negli scorsi giorni - che volevano gli Aerosmith alla ricerca di un sostituto temporaneo (un po' come gli AC/DC e Axl Rose). Per mezzo di una nota stampa, Perry ha fatto sapere che

"Non c'è assolutamente alcuna verità in merito alla storia relativa alla ricerca di un nuovo cantante da parte degli Aerosmith. I rumour sono falsi. Tutti e cinque ci siamo sentiti al telefono per dirci quanto siamo eccitati all'idea di andare in Sud America e a Mexico City".

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
non ci credo, è Morto a 51 anni Nick Menza, ex batterista dei Megadeth //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

non è possibile :morris82:

 
È nata una nuova malattia mortale: si muore di 2016 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Red Hot Chili Peppers: Anthony Kiedis in via di guarigione dopo il ricovero.





Si sono praticamente ristabilite le condizioni di salute di Anthony Kiedis, frontman della band prossima a tornare sulle scene con il nuovo album "The getaway" che esattamente una settimana fa era stata costretta a interrompere le proprie attività dal vivo a causa del ricovero del proprio cantante: a riferirlo è stato lo stesso Kiedis nel corso di un'intervista rilasciata a ET Canada.

"Fortunatamente non si è rivelato niente di grave, per quando doloroso sia stato e ci abbia costretto a cancellare due concerti. E' una cosa che non facciamo mai. Preferisco suonare anche se molto malato che non suonare affatto, ma questa volta ero proprio a terra. Sono stato portato in ospedale, lì mi hanno aiutato, e sto iniziando adesso a rendermi conto di quello che è successo. (...) Ho avuto un'infiammazione all'intestino. Adesso sono in via di guarigione, ma ci vorrà del tempo"

Mentre Kiedis era a colloquio con ET Canada, il suo compagno di gruppo Flea era ospite di Mike McCready nella trasmissione che il chitarrista dei Pearl Jam conduce sul canale del network radiofonico digitale Sirius XM Pearl Jam Radio. Interrogato sullo stato di salute del rock attuale, il bassista ha risposto così:

"All'epoca ricordo di essere davvero entusiasta di suonare dal vivo con i Pearl Jam e gli Smashing Pumpkins, perché pensavo che fosse un bel periodo per il rock. Spesso, e di recente mi è successo più volte, quando guardo al rock vedo una forma di espressione morta. Non è una cosa che ci riguardi, perché credo che la nostra rilevanza [di RHCP e Pearl Jam] sia la conseguenza dell'energia genuina che proviene dai nostri gruppi. Quando ero un ragazzino e dicevo che avrei voluto far parte di una band da grande mi dicevano '*****, sei pazzo, non troverai mai un lavoro decente in vita tua. Cosa vuoi fare, rovinarti la vita?'. Io mandavo tutti affanculo e dicevo che non me ne importava, era quello che voleva fare, l'unica cosa che avesse valore per me. Sono stato un ragazzino strano, nevrotico e solitario, il classico tipo che alle superiori bollano come frocio, e il punk rock mi ha dato asilo. Se oggi un ragazzino decide di entrare in un gruppo, invece, i grandi gli dicono: 'Bella idea: ti servirà un consulente di immagine, un avvocato e un manager, per vedere cosa si può fare. E' una grande opportunità per fare un po' di soldi, ragazzo...'"

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top