PS4 Ni no Kuni: Wrath of the White Witch Remastered

  • Autore discussione Autore discussione babina
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Magari gli stessi che fanno le critiche a NNK non sono gli stessi che lo fanno a BD, aka magari è possibile che uno ha giocato l'uno ma non l'altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ovviamente mi riferisco a chi ha giocato entrambi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Il fatto che certi difetti pesano in modo diverso a seconda delle persone è vero.Perché i dungeon lineari e noiosi li hanno sia Ni No Kuni che Bravely Default, ma, a parte il sottoscritto, non ho mai visto nessuno lamentarsi di questo in Bravely Default, mentre in Ni No Kuni sembra una cosa imperdonabile.

Ed è una cosa che sinceramente non ho mai capito.
In BD i dungeon li potevi fare in cinque secondi dopo aver disattivato gli scontri casuali. Quelli di Ni no Kuni oltre che lineari sono pieni di mostri che spezzano continuamente il ritmo e rendono ancora più pallosi i dungeon visto che tra l'altro il sistema di combattimento è così fatto male che non ti fa neanche apprezzare i combattimenti. Fermo restando che la linearità dei dungeon è un difetto di entrambi.

 
Il fatto che certi difetti pesano in modo diverso a seconda delle persone è vero.Perché i dungeon lineari e noiosi li hanno sia Ni No Kuni che Bravely Default, ma, a parte il sottoscritto, non ho mai visto nessuno lamentarsi di questo in Bravely Default, mentre in Ni No Kuni sembra una cosa imperdonabile.

Ed è una cosa che sinceramente non ho mai capito.
criticati sempre i "dungeon" di BD, un piattume assurdo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

comunque mai dimenticare il sistema di cattura dei mostri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif

 
Minchia se quoto tutto quello che hai detto.Vai a vedere Type 0 adesso ad esempio,che prima dell'arrivo in Europa/America veniva osannato da tutti ma adesso che è uscito viene definito ''mediocre''.
Type-0 HD è un remaster mediocre.

 
Type-0 HD è un remaster mediocre.
Ma che vuoi dire?.

Il gioco deve essere giudicato per quello che è,non se il remaster è fatto bene o meno.

Lo sapevano anche le capre che era un titolo PSP,ti aspettavi XV?.

E aggiungo anche che purtroppo è stato messo in cattiva luce perché ormai lo si giocava pensando solo esclusivamente al lavoro fatto da SE portandolo su PS4,non giudicando il gioco in se.

Ripeto,parlo in generale sapendo che ti è (da quanto ho capito) piaciuto.

Poi vabbè finiamo l'OT,in caso ne parliamo nel mio profilo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il gioco deve essere valutato per quello che è, giusto. Type-0 HD è un remaster. Ed è un remaster piuttosto mediocre, che male si sposa su home console.

Symphonia HD è un altro remaster demmerda, per dire.

/OT

 
Ultima modifica da un moderatore:
comunque mai dimenticare il sistema di cattura dei mostri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif
...influenzabile un minimo solo da uno dei perk.

Però sia chiaro, con poche modifiche anche la cattura dei Pokemon si basa principalmente sulla fortuna da sempre.

 
...influenzabile un minimo solo da uno dei perk.Però sia chiaro, con poche modifiche anche la cattura dei Pokemon si basa principalmente sulla fortuna da sempre.
in realtà la roba più fastidiosa è che hai sempre 1 sola possibilità a mostro, allunga all'inverosimile i tempi di cattura sta roba scellerata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
40 ore.

Battuto Shadar.

Apprezzato moltissimo tutte le scene prima, durante e dopo.

Ah ok... avere un un gioco con battle system sbilanciato, che fa uso della collaborazione attiva degli alleati proponendo un IA del càzzo, un quest design in parte da rivedere, caratterizzazione piatta e discutibile di buona parte dei pg, con una trama fiabesca che riesce nel suo intento discretamente andando poi a sminchiare il finale (con un'ottima morale fabesca, tr l'altro) per proporre na shonenata da 2 spicci...e...si beh, sono effettivamente mancanza che oggettivamente nn pesano su una valutazione critica.
Che poi il gioco diverta ed intrattenga bene ok. E che ha una splendida atmosfera ok. Ma farmelo passare per capolavoro...no, proprio no.

È un buon gioco, con i suoi punti molto forti e le sue palesi mancanze. Fa parte di una lista di giochi piuttosto lunga, che rispecchiano questi parametri.

E Xenogears soffre abbestia nel gameplay.
-"IA del cazz0": ne ho tanto sentito parlare, ma possibile che sono a 40 ore e a me non abbia dato sti enormi problemi?! Sì, non è brillante, ma fottesega, visto che il gioco non ne richiede chissà che utilizzo (non essendo difficilissimo). È una lamentela che cozza molto con quella "il gioco è troppo è troppo facile". Che Ester muoia qualche volta di troppo a me non pare sta gran tragedia. Per il resto fanno bene o male ciò che imposti coi gambit. Uso Arsuino per dare un po' di man forte all'attacco, e Ester mi cura quando può. Problemi gravi non me ne han dati. Se ho bisogno di azioni più complesse, switcho velocemente a loro e le faccio in prima persona, poi torno ad Oliver fulmineo. Mi pare tutto tranne un problema che possa affondare un gioco. Ma manco col binocolo!

-"shonenata, trama bla bla, caratterizzazione piatta": ma cosa?! Dove?! È una fiaba, e come tale è strutturata bene, è carina, e rientra nello stile Ghibli. I personaggi vanno di pari passo con questo stile. ANZI: per la tipologia di trama sono anche meglio di quanto uno possa aspettarsi.

-"quest design da rivedere"?!?! In che senso? Le subquest sono tra le cose migliori del gioco, per varietà, ordine, e natura. Sì le cose dei cuori infranti sono ripetitive, ma sono solo una parte! Poi hai di tutto: un'arena, delle cacce, richieste alchemiche, raccolta oggetti, ricerca location segrete, per una ricchezza ottima! Se vogliamo star a vedere che ci sono ANCHE delle subquest monotone e/o ripetitive, allora affondiamo tutto Xenoblade: 70000 subquest, di cui almeno la metà sono solo seccature no sense.

Usi indubbiamente metri di paragone tutti tuoi. Perchè con gli stessi tre difetti puoi ammazzare tanti jrpg acclamatissimi.

Così facendo possiamo piegare QUALSIASI capolavoro. Pure FFVII, da sempre intoccabile, se la mettiamo così, al focalizzarci su certe cose fortemente, vengono fuori difetti non da poco:

1) facilissimo! 95% del gioco si finisce spammando "attacca" alla cieca. Non mi pare na robetta di difetto per essere quello che tutti definiscono un capolavoro

2) personaggi-fantoccio se gli togli il singolo "momento di gloria" appena joinano (per Cait sith al Gold saucer, Cid sul razzo, RedXIII al suo villaggio, Vincent e Yuffie che-te-lo-dico-a-fare, e ne restano giusto 3-4 su 9)

Non roba da poco, ti pare??? Ma evidentemente in mezzo a quella grande atmosfera, trama e tutto ciò che il gioco ha di buono, questi "imperdonabili difetti" diventano cazz.atelle di cui non frega a nessuno durante la partita.

Il fatto che certi difetti pesano in modo diverso a seconda delle persone è vero.Perché i dungeon lineari e noiosi li hanno sia Ni No Kuni che Bravely Default, ma, a parte il sottoscritto, non ho mai visto nessuno lamentarsi di questo in Bravely Default, mentre in Ni No Kuni sembra una cosa imperdonabile.

Ed è una cosa che sinceramente non ho mai capito.
Bravissimo.

Idem l'IA scema. In Persona 3, che a differenza di Ni no Kuni è un jrpg difficile in cui sarebbe bene avere una mano dagli alleati, l'IA è MILLE VOLTE PEGGIO. Capolavorone senza precedenti eh.

Qua hai qualche morte di troppo... eh "capolavoro no! con quell'IA no!".

FFXIII messo in croce divina per i corridoi e la linearità.

The Last story, il FFXIII del Wii, con corridoi ed altrettanto lineare> il vero FF :ivan:

Mah.

Il gioco deve essere valutato per quello che è, giusto. Type-0 HD è un remaster. Ed è un remaster piuttosto mediocre, che male si sposa su home console.
Symphonia HD è un altro remaster demmerda, per dire.

/OT
Continua a giudicarli come remaster e non come giochi, mi raccomando. Tutto di guadagnato.

 
Ah c'è pure tanta differenza fra "riconoscere i difetti oggettivi del gioco" e "riconoscere i difetti oggettivi del gioco e gonfiarli a dismisura", visto che a qualcuno non è chiaro

 
Ah c'è pure tanta differenza fra "riconoscere i difetti oggettivi del gioco" e "riconoscere i difetti oggettivi del gioco e gonfiarli a dismisura", visto che a qualcuno non è chiaro
Esatto.

Ma poi mi fido abbastanza del mio parere, perchè su sto gioco è il più onesto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif "Chi sei per poterlo dire?", direte! Semplice: NON sono AFFATTO un fan dei Level5. Anzi!!! Prima di Ni no Kuni li avevo definiti mezzi morti, per me. Quindi si può quasi dire che se avessi potuto andarci duro, sul gioco, lo avrei fatto anche con piacere! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Pure perchè leggevo già, in giro, che ad alcuni appassionati non erano piaciuto. Davo per scontato di rientrare tra quelli. Invece ci ho giocato provando a non farmi assoggettare da questi pensieri e... per me giocone della madonna. Best home jrpg insieme a Xenoblade, probabilmente. Forse pure meglio di Xeno, per me. Ed è strano anche per un altro motivo: normalmente non è che io ami proprio alla follia matta sta tipologia "a fiaba"; preferisco l'impostazione seriosa-epico a' la' Xenoblade-Final fantasy e la quasi totalità dei jrpg.

 
40 ore.
Battuto Shadar.

Apprezzato moltissimo tutte le scene prima, durante e dopo.

-"IA del cazz0": ne ho tanto sentito parlare, ma possibile che sono a 40 ore e a me non abbia dato sti enormi problemi?! Sì, non è brillante, ma fottesega, visto che il gioco non ne richiede chissà che utilizzo (non essendo difficilissimo). È una lamentela che cozza molto con quella "il gioco è troppo è troppo facile". Che Ester muoia qualche volta di troppo a me non pare sta gran tragedia. Per il resto fanno bene o male ciò che imposti coi gambit. Uso Arsuino per dare un po' di man forte all'attacco, e Ester mi cura quando può. Problemi gravi non me ne han dati. Se ho bisogno di azioni più complesse, switcho velocemente a loro e le faccio in prima persona, poi torno ad Oliver fulmineo. Mi pare tutto tranne un problema che possa affondare un gioco. Ma manco col binocolo!

-"shonenata, trama bla bla, caratterizzazione piatta": ma cosa?! Dove?! È una fiaba, e come tale è strutturata bene, è carina, e rientra nello stile Ghibli. I personaggi vanno di pari passo con questo stile. ANZI: per la tipologia di trama sono anche meglio di quanto uno possa aspettarsi.

-"quest design da rivedere"?!?! In che senso? Le subquest sono tra le cose migliori del gioco, per varietà, ordine, e natura. Sì le cose dei cuori infranti sono ripetitive, ma sono solo una parte! Poi hai di tutto: un'arena, delle cacce, richieste alchemiche, raccolta oggetti, ricerca location segrete, per una ricchezza ottima! Se vogliamo star a vedere che ci sono ANCHE delle subquest monotone e/o ripetitive, allora affondiamo tutto Xenoblade: 70000 subquest, di cui almeno la metà sono solo seccature no sense.

Usi indubbiamente metri di paragone tutti tuoi. Perchè con gli stessi tre difetti puoi ammazzare tanti jrpg acclamatissimi.

Così facendo possiamo piegare QUALSIASI capolavoro. Pure FFVII, da sempre intoccabile, se la mettiamo così, al focalizzarci su certe cose fortemente, vengono fuori difetti non da poco:

1) facilissimo! 95% del gioco si finisce spammando "attacca" alla cieca. Non mi pare na robetta di difetto per essere quello che tutti definiscono un capolavoro

2) personaggi-fantoccio se gli togli il singolo "momento di gloria" appena joinano (per Cait sith al Gold saucer, Cid sul razzo, RedXIII al suo villaggio, Vincent e Yuffie che-te-lo-dico-a-fare, e ne restano giusto 3-4 su 9)

Non roba da poco, ti pare??? Ma evidentemente in mezzo a quella grande atmosfera, trama e tutto ciò che il gioco ha di buono, questi "imperdonabili difetti" diventano cazz.atelle di cui non frega a nessuno durante la partita.

Bravissimo.

Idem l'IA scema. In Persona 3, che a differenza di Ni no Kuni è un jrpg difficile in cui sarebbe bene avere una mano dagli alleati, l'IA è MILLE VOLTE PEGGIO. Capolavorone senza precedenti eh.

Qua hai qualche morte di troppo... eh "capolavoro no! con quell'IA no!".

FFXIII messo in croce divina per i corridoi e la linearità.

The Last story, il FFXIII del Wii, con corridoi ed altrettanto lineare> il vero FF :ivan:

Mah.

Continua a giudicarli come remaster e non come giochi, mi raccomando. Tutto di guadagnato.
Già detto, vero, che AMO i tuoi post??? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La parte grassettata, poi, è da ORGASMO!!! Sai benissimo che la tanta decantata Deficienza Artificiale di P3 io non l'ho mai accusata (tranne un po' Mitsuru in pochi determinati contesti)...il fatto che la consideri peggiori di quella di NnK che alcuni affossano...mi rincuora! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Deidara scatenatissimo in questo topic //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
guarda che a Mark NNK e Type 0 so piaciuti Deida, come provano le rece in jrpg world //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
guarda che a Mark NNK e Type 0 so piaciuti Deida, come provano le rece in jrpg world //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Vero.

Sarei curioso di vedere anche qualcuno della fazione "giudizi fortemente negativi" a riguardo, perché Mark è ben lungi da criticare il gioco aggratis.

 
non mi stupisco che a deidara piaccia molto

nnk è un gioco confezionato ad arte per i nostalgici dei jrpg e per chi voleva un'esperienza simile a quella dei vecchi titoli di una volta

per quanto mi riguarda come ho detto altre volte è un buon gioco con diversi difetti (e a tratti banalotto) ma che si lascia giocare con piacere.

 
Ultima modifica da un moderatore:
nnk è un gioco confezionato ad arte per i nostalgici dei jrpg e per chi voleva un'esperienza simile a quella dei vecchi titoli di una volta
Ecco, più o meno è questa la sensazione di piacere che ho provato giocando questo titolo. Una piccola frase che racchiude esattamente questo gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
-"IA del cazz0": ne ho tanto sentito parlare, ma possibile che sono a 40 ore e a me non abbia dato sti enormi problemi?! Sì, non è brillante, ma fottesega, visto che il gioco non ne richiede chissà che utilizzo (non essendo difficilissimo). È una lamentela che cozza molto con quella "il gioco è troppo è troppo facile". Che Ester muoia qualche volta di troppo a me non pare sta gran tragedia. Per il resto fanno bene o male ciò che imposti coi gambit. Uso Arsuino per dare un po' di man forte all'attacco, e Ester mi cura quando può. Problemi gravi non me ne han dati. Se ho bisogno di azioni più complesse, switcho velocemente a loro e le faccio in prima persona, poi torno ad Oliver fulmineo. Mi pare tutto tranne un problema che possa affondare un gioco. Ma manco col binocolo!-"shonenata, trama bla bla, caratterizzazione piatta": ma cosa?! Dove?! È una fiaba, e come tale è strutturata bene, è carina, e rientra nello stile Ghibli. I personaggi vanno di pari passo con questo stile. ANZI: per la tipologia di trama sono anche meglio di quanto uno possa aspettarsi.

-"quest design da rivedere"?!?! In che senso? Le subquest sono tra le cose migliori del gioco, per varietà, ordine, e natura. Sì le cose dei cuori infranti sono ripetitive, ma sono solo una parte! Poi hai di tutto: un'arena, delle cacce, richieste alchemiche, raccolta oggetti, ricerca location segrete, per una ricchezza ottima! Se vogliamo star a vedere che ci sono ANCHE delle subquest monotone e/o ripetitive, allora affondiamo tutto Xenoblade: 70000 subquest, di cui almeno la metà sono solo seccature no sense.

Usi indubbiamente metri di paragone tutti tuoi. Perchè con gli stessi tre difetti puoi ammazzare tanti jrpg acclamatissimi.
Paragoni tutti miei?! :rickds:

L'IA smorza un Battle System di base con ottime potenzialità.

Giudico il gameplay, la trama, i personaggi. Tutti e 3 hanno lacune palesi che si ripercuotono con una certa misura. Tu stesso dici che la trama è "carina". Oh beh, accontentiamoci della trama carina (che si sminuisce da sola nel finale) per un "kapolavoroh!1!" allora :rickds: Una fiaba non si deve accontentare manco per niente di essere "semplice" e "senza pretese" e che quindi "va bene così" e che i personaggi sono frivoli e piatti di conseguenza. Sfatiamo 'sto mito imbecille. Pinocchio è una fiaba, Cristo, ed è un libro di una profondità notevole. E...no, non rientra nello "Studio Ghibli" manco di un kilometro (tanto che loro non c'entrano nulla con la realizzazione della trama). Sen to Chihiro è Studio Ghibli. Porco Rosso è Studio Ghibli. Nausicaa, Una Tomba per le Lucciole, Mononoke-hime sono Studio Ghibili. E stanno costellazioni avanti in quanto a storia, personaggi e gestione narrativa rispetto a NNK. Ma proprio anni luce. Che poi sia uscito qualcosa di meh pure da loro vabbè...capita.

Per il Quest Design ti sei risposto da solo. E quello di Xenoblade è, infatti, pieno di problemi.

Continua a giudicarli come remaster e non come giochi, mi raccomando. Tutto di guadagnato.
Continua a non capire nulla del mio discorso, mi raccomando.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vero.Sarei curioso di vedere anche qualcuno della fazione "giudizi fortemente negativi" a riguardo, perché Mark è ben lungi da criticare il gioco aggratis.
io ho "recensito" molti mesi fa, in sintesi critico moltissimo il battle system, la linearitá dei dungeon e l'estrema facilitá.

P.S me ne frego se altri titoli hanno dungeon lineari o quel che sia, io giudico NNk per quel che é, ed é facile e lineare con un BS osceno

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top