U
Utente cancellato 30438
Offline
Premetto che conosco tutto l'universo di Drakengard/Nier e che sono un fan di Yoko Taro ma dico senza dubbio: leggermente sottovalutato.
Avendolo giocato su PC con un fix amatoriale non ho avuto problemi di framerate, quindi come unico difetto è rimasta la grafica non al top della generazione ma assolutamente sopportabile (cosa ben diversa dal primo Nier).
Ai pregi già elencati da altri utenti vorrei aggiungere il fatto che Nier Automata si collega ad i precedenti lavori di Taro con una cura ed un rispetto verso l'opera ed i fan che raramente ho notato, giusto il Kojima migliore (ma senza alcuni dei bassi di MGS4).
In definitiva Automata ha un gameplay fluido e divertente (con tecnicismi sufficienti ad intrattenere i fan dei character action game), una trama e dei personaggi tutt'altro che banali e scontati come spesso si vede altrove, un'ost che ha molto in comune con il precedente Nier ma è folgorante ad ogni traccia, delle riflessioni la cui profondità è rara perfino in media più maturi.
Personalmente è il mio gioco della generazione, ma vedo che ha ricevuto un'accoglienza molto positiva quasi da tutti. Credo che solo a due categorie di persone non sia piaciuto:
- chi pensava fosse un action puro alla DMC o Bayonetta ma chiaramente non lo è, anche se condivide diverse cose con il genere;
- chi voleva un open world più moderno ed aperto, ma la linearità è funzionale all'esperienza sebbene un budget più grande avrebbe giovato.
Avendolo giocato su PC con un fix amatoriale non ho avuto problemi di framerate, quindi come unico difetto è rimasta la grafica non al top della generazione ma assolutamente sopportabile (cosa ben diversa dal primo Nier).
Ai pregi già elencati da altri utenti vorrei aggiungere il fatto che Nier Automata si collega ad i precedenti lavori di Taro con una cura ed un rispetto verso l'opera ed i fan che raramente ho notato, giusto il Kojima migliore (ma senza alcuni dei bassi di MGS4).
In definitiva Automata ha un gameplay fluido e divertente (con tecnicismi sufficienti ad intrattenere i fan dei character action game), una trama e dei personaggi tutt'altro che banali e scontati come spesso si vede altrove, un'ost che ha molto in comune con il precedente Nier ma è folgorante ad ogni traccia, delle riflessioni la cui profondità è rara perfino in media più maturi.
Personalmente è il mio gioco della generazione, ma vedo che ha ricevuto un'accoglienza molto positiva quasi da tutti. Credo che solo a due categorie di persone non sia piaciuto:
- chi pensava fosse un action puro alla DMC o Bayonetta ma chiaramente non lo è, anche se condivide diverse cose con il genere;
- chi voleva un open world più moderno ed aperto, ma la linearità è funzionale all'esperienza sebbene un budget più grande avrebbe giovato.