PS4 NieR: Automata

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Potrebbe anche essere così, di sicuro abbiamo la certezza sugli effetti del progetto yorha mentre gli ideatori del progetti non vengono mai detti chiarissimamente! Però resto della mia idea, non ci sono prove schiaccianti (tranne quella frase di padre servo, parla proprio di androidi come progenie delle biomacchine, mi pare difficile credere che intendesse solo constatare che sono state create da nuclei raccattati) ma tantissimi indizi (per esempio il fatto che alla comandante degli androidi nel bunker fosse stato omesso il particolare della falla nel sistema messa lì apposta per far penetrare il virus logico delle biomacchine, in fondo la comnandante é l'amdroide di grado più alto, quindi quale altro androide di grado più alto avrebbe architettato il tutto? A mio parere solo le biomacchine stesse erano così avanzate da architettare tutto tramite l'IA rappresentata dalle ragazzine).

Altri indizi sono dati dalle ragazzine stesse cge quando incontrano A2 nel piano dimensionale dell'hackeraggio si rivolgono a lei come se la conoscessero da lungo tempo e soprattutto affermano che sono tutti delle pedine per un piano di più grande scala, sottintendendo che loro sanno tutto e sono stati loro a ingannare tutti, compresa la comandante che ovviamente non sapeva di star 'lavorando' a favore delle biomacchine stesse ma svolge soltamto il suo lavoro all'oscuro di quella falla di cui si parlava. Del resto lei come tutti riceveva ordini da messaggi dei server ma senza constatare mai personalmente chi li avesse mandati!

Per me è tutta una catena di inganni e macchinazioni e le ragazzine dell'IA sono il mastermind dietro tutta questa catena di menzogne!

Ma ripeto, resta comunque una mia interpretazione personale anche se avvalorata da diversi fatti ed indizi!

ma le biomacchine si sono evolute , quello che si vede con le ragazzine è l'evoluzione che hanno raggiunto ora non che hanno avuto da chissà quanto , con il tentativo e adam ed eve hanno raggiunto quello stadio evolutivo in quel momento .

io ricordo che la ragazzina con a2 dice che hanno fregato tutti i dati raccolti con la falla del sistema dai yorha per questo sa tutto
 
[MENTION=131547]Laxus[/MENTION]

Wow grazie per le tue opinioni.

Davvero molto interessanti.

Mi permetto di fare due precisazioni:

La comandante degli androidi sapeva da sempre che gli umani erano estinti.

Non dovrebbe quindi perdere il controllo per prima?

Può nasconderlo bene finché si vuole ma sapendolo non ha più lo scopo per cui sei stato programmato.

Questo mi fa pensare che il ciclo si ripete solo per permettere a N2 di continuare infinite volte lo scontro con gli androidi nel tentativo di "passare al livello superiore"

- - - Aggiornato - - -

Dimenticavo

Se alla fine i pod riescono a prendere coscienza di loro stessi questo potrebbe accadere verosimilmente per i tre androidi che non hanno distrutto.

A conti fatti è un happy end...:rickds:
 
ma le biomacchine si sono evolute , quello che si vede con le ragazzine è l'evoluzione che hanno raggiunto ora non che hanno avuto da chissà quanto , con il tentativo e adam ed eve hanno raggiunto quello stadio evolutivo in quel momento .

io ricordo che la ragazzina con a2 dice che hanno fregato tutti i dati raccolti con la falla del sistema dai yorha per questo sa tutto

Quello che dici è vero, le biomacchine avevano raggiunto uno stadio evolutivo enormemente avanzato ma poi hanno scelto di regredire appositamente e volontariamente! Nell'archivio nel menu info che si chiama 'dati ricerca biomacchine' firmato da Jackass ed ottenuto dopo l'ending C, in seguito alla caduta della torre vengono scoperti dei file segreti e delle congetture sulle ragazzine N2 e tutte le questioni sui deficit che si sono auto-imposti dalla rete e il fatto che a loro servisse avere un nemico per non perder la loro ragion di vita e che quindi non avrebbero mai e poi mai dovuto annientare tutti gli androidi! Queste sono le loro vere motivazioni, e dice anche della modifica dell'IA e dello stadio evolutivo cge comprendeva info dell'umanità ma non soecifica chiaramente quando è avvenuto precisamente! Il ciclo di continua guerra, in base alla mia interpretazione che resta solo una mia personale interpretazione, é un ciclo che hanno introdotto le biomacchine in base alle motivazioni contenute in quell'archivio di Jackass, gli androidi dal loro canto erano davvero convinti che un giorno sarebbero riusciti a porre fine alla guerra eterna, solo che le biomacchine avevano architettato il tutto in modo che la guerra si reiteresse sempre!

La falla del sistema non è casuale, non ricordo dove venisse detto ma era un qualcosa di pianificato volontariamente e di cui persino la comandante era tenuta all'oscuro!

A mio parere la falla era messa lì apposta dalle biomacchine che in quel modo avrebbero potuto accedere a tutto, rubare i dati, infettare tutti gli androidi e spazzare via il bunker quando lo ritenessero opportuno, ossia alla fine di ogni ciclo!

- - - Aggiornato - - -

[MENTION=131547]Laxus[/MENTION]Wow grazie per le tue opinioni.

Davvero molto interessanti.

Mi permetto di fare due precisazioni:

La comandante degli androidi sapeva da sempre che gli umani erano estinti.

Non dovrebbe quindi perdere il controllo per prima?

Può nasconderlo bene finché si vuole ma sapendolo non ha più lo scopo per cui sei stato programmato.

Questo mi fa pensare che il ciclo si ripete solo per permettere a N2 di continuare infinite volte lo scontro con gli androidi nel tentativo di "passare al livello superiore"

- - - Aggiornato - - -

Dimenticavo

Se alla fine i pod riescono a prendere coscienza di loro stessi questo potrebbe accadere verosimilmente per i tre androidi che non hanno distrutto.

A conti fatti è un happy end...:rickds:

Si la comandante sapeva da sempre che l'umanità era estinta ed ha mentito a tutti gli altri, il fatto cge non sia impazzita è una semi-forzatura di trama imho, io me lo spiego semplicemente cge lei era un'unità di alto livello programmata a sua volta in maniera da garantire che tutti gli androidi svolgessero il loro compito senza fiatare e credendo alla bugia sull'umanità. Solo che, e questo viene detto chiaramente nel gioco, a sua volta alla comandante non è stata detta tutta la verità e la mia opinione è che sono state le bionacchine tramite quell'IA e per esempio a teberle nascosta la presenza della falla nei server. Dunque la comandante é stata messa lì dalle biomacchine stesse? Probabilmente si ma preferisco non addentrarmi oltre cve senno il cervello va in pappa xD

Concordo in toto con quello che hai scritto su N2 e sul passare al livello superiore, anzi il ciclo serve proprio a loro per sopravvivere e mantenere un nemico perenne da comvattere! A tal proposito leggi quel file in archivio se puoi, qui linko la pagina wikia che però è in inglese, mi ero dimenticato di linkarlo nel posto che ho fatto a the mentalist: https://nierautomata.wiki.fextralife.com/Machine+Research+Report.

Sull'ending E concordo! È una soecie di halpy ending ma non proprio happy happy, più un messaggio di flebile speranza in un mondo comunque devastato e dove l'umanità è ormai andata a farsi benedire :rickds:

Comunque un'altra cosa sottile del gioco è che le biomacchine hanno in qualche modo assorbito le emozioni, culture e usanze degli umani quindi in un qualche modo sono in parte umane anche loro. E allo stesso modo gli androidi sono generati dalle black box che in teoria contengono tracce di umanità anch'esse con tutte le emozioni umane al seguito. Infatti non è un caso che i modelli Yorha hanno forti perso alità rispetto ad altri androidi ed provano forti emozioni, basta citare l'emozione di enorme odio e senso di vendetta che prova 9S quando vede A2 uccidere la sua cara 2B sebza sapere cge fosse infettata dal virus. E la vendetta é un'emozione fortemente umana, di quelle che le biomacchine stavano studiando. In particolare Adam era la biomacchina più interessata a studiare e catalogare tutte le varie emozioni, e a riguardo bisogna considerare pure i filmati criptici che puoi ritrovare nella sezione album del menu info, in particolare il riferimento ai 'tesori', ossia le emozioni, ci sono riferimenti non troppo velati al fatto cge ogni biomacchina importante ne rappresentasse una uin particolare, vedasi l'ossessione per la bellezza per il boss del luna park oppure l'attaccamento al fratello maggiore di Eve verso Adam oppure ancora il senso di famiglia e protezione dei bimbi di Pascal.

È un gioco esistenzialista sostanzialmente, alla fine ti rendi conto cge bionacchine, androidi ed umani sono profondamente legati fra loro.

Ultima consideraziobe: prova a immaginare nel nostro mondo attuale, se l'uomo avesse la possibilitá di esplorare tutti i pianeti e colonizzarli, in fondo non pensi che farebbe di tutto per studiare e catalogare le usanze e cultere delle civiltà pregresse ed estinte di quel pianeta su cui atterra, allo stesso modo di come hanno fatto le biomacchine nei confronti degli estinti umani nel gioco? E si è confermatissimo che gli umani erano giá estinti quando le biomacchine sono state create, e l'effetto della loro estinzione viene spiegato dal progetto gestalt, se sei curioso di quello devi giocare al primo Nier!
 
Io ho tipo smesso di respirare a partire da

L'ingresso alla torre finale

fino al finale E, dopodiché ho pianto come un bambino. Tu sei sicuramente un mostro senza cuore!

Scherzo ovviamente :kaname:
La

torre molto bella, come il boss finale, però anche lì nessun feels, anzi 9S incominciava pure a starmi sui cojoni con quella storia patetica di volersi deflorare 2B :sard:


fai il finalE master,non ci vuole nulla è solo così chiudi il cerchio :stema:Che ci possa essere poca empatia è una cosa che ci può stare,ma la narrativa,la "filosofia" è tutti gli "strati" che vanno ad assemblare e dipingere questo "disgraziato" mondo sono di un livello assoluto.

Quindi si sei un senza cuore è una bestiolina,d'altronde nintendaro sei voi i Feels non sapete neanche che cosa sono,il massimo che avete è il rapimento infinito di una principessa :trollface: :asd: :claudia:
Lo farò a breve, anche se mi aspetto poco, a me tutta questa "filosofia" o "strati" non ha detto nulla, è roba talmente fantasiosa che non riesco ad "immedesimarmici", come dicevo sopra

capisco la storiella di Eve che piange per il fratello o la macchina che olia il fratello per farlo rivivere ma buttati così, a caso, con recitazione nulla, tempo per affezionarcisi limitatissimo e zero umanità non mi dicono assolutamente nulla e scivolano sopra di me come acqua su un impermeabile :asd:

Io non ho capito, dovevo piangere per 2B che viene infettata e poi crepa? Oppure per Operatore che va uccisa? O 9S che frigna e sclera? Non sono ironico, voglio capire davvero (sembro io la macchina :rickds: )

Però ho riso quando la prima volta che si incontra Adam ci sono tutte le macchine attorno che scopano :ryo:

Io mi emoziono quando vedo una malinconica e dolce Zelda in difficoltà, mica una ballerina da night come 2B che spalanca le gambe :trolldance:

 
La
torre molto bella, come il boss finale, però anche lì nessun feels, anzi 9S incominciava pure a starmi sui cojoni con quella storia patetica di volersi deflorare 2B :sard:



Lo farò a breve, anche se mi aspetto poco, a me tutta questa "filosofia" o "strati" non ha detto nulla, è roba talmente fantasiosa che non riesco ad "immedesimarmici", come dicevo sopra

capisco la storiella di Eve che piange per il fratello o la macchina che olia il fratello per farlo rivivere ma buttati così, a caso, con recitazione nulla, tempo per affezionarcisi limitatissimo e zero umanità non mi dicono assolutamente nulla e scivolano sopra di me come acqua su un impermeabile :asd:

Io non ho capito, dovevo piangere per 2B che viene infettata e poi crepa? Oppure per Operatore che va uccisa? O 9S che frigna e sclera? Non sono ironico, voglio capire davvero (sembro io la macchina :rickds: )

Però ho riso quando la prima volta che si incontra Adam ci sono tutte le macchine attorno che scopano :ryo:

Io mi emoziono quando vedo una malinconica e dolce Zelda in difficoltà, mica una ballerina da night come 2B che spalanca le gambe :trolldance:
se non ti immedesimi nei personaggi amen ma bisogna anche capire i loro comportamenti.Da quello che scrivi non mi sembra che ti ci sia soffermato molto a pensare ma solo ai filmati quando invece quasi ogni dialogo ha la sua importanza .

 
se non ti immedesimi nei personaggi amen ma bisogna anche capire i loro comportamenti.Da quello che scrivi non mi sembra che ti ci sia soffermato molto a pensare ma solo ai filmati quando invece quasi ogni dialogo ha la sua importanza .
Mah tipo Adam e Eve

che mangiano le mele?
non ci trovo nulla di esageratamente profondo, e francamente all'ennesima macchina che mi dice "non voglio morire" passa la voglia.

 
Mah tipo Adam e Eve
che mangiano le mele?
non ci trovo nulla di esageratamente profondo, e francamente all'ennesima macchina che mi dice "non voglio morire" passa la voglia.
confermo quello che ho detto :asd:, invece di parlare questo perchè non mi parli del

del dilemma interiore di 9s?

mi sembra che prima lo hai semplicemente bollato come

9s si vuole fare 2b
 
Ma alla fine non c'è scritto da nessuna parte che un gioco deve per forza far emozionare tutti e comunque, anzi Automata è un gioco molto particolare, criptico, strano quindi a maggior ragione non può piacere a tutti allo stesso modo, già solo per come divide i 3 atti della storia :morristend:

Detto ciò sulla recitazione indubbiamente il budget non ha consentito di fare animaziomi facciali per cui strapparsi i capelli e/o filmati diddio, cgi e quant'altro. Però quello che deve comunicare a me lo ha sempre comunicato, soprattutto se si presta attenzione ai tanti dialoghi opzionali delle missioni secondarie o anche alcuni dettagli nascosti tipo nel route C

Dopo aver resettato la memoria di Pascal in seguito alla morte dei bambini nella fabbrica, se poi con 9S andare nel villaggio troverete Pascal con la memoria resettata che non ricorda nulla, trova il villaggio vuoto molto tranquillo e rassicurante e si mette a vendere parti del corpo di biomacchine tipo bracci, gambe, teste ecc senza batter ciglio :morris82: Dettaglio molto figo, soprattutto se pensiamo a quanto ci tenesse ai suoi bambini e vederlo lì rincoglionito, piuttosto triste
Ecco tende un pò troppo spesso a narrare per testi quando a volte ci si sarebbero realizzate più cutscenes.

 
Ma alla fine non c'è scritto da nessuna parte che un gioco deve per forza far emozionare tutti e comunque, anzi Automata è un gioco molto particolare, criptico, strano quindi a maggior ragione non può piacere a tutti allo stesso modo, già solo per come divide i 3 atti della storia :morristend:
Detto ciò sulla recitazione indubbiamente il budget non ha consentito di fare animaziomi facciali per cui strapparsi i capelli e/o filmati diddio, cgi e quant'altro. Però quello che deve comunicare a me lo ha sempre comunicato, soprattutto se si presta attenzione ai tanti dialoghi opzionali delle missioni secondarie o anche alcuni dettagli nascosti tipo nel route C

Dopo aver resettato la memoria di Pascal in seguito alla morte dei bambini nella fabbrica, se poi con 9S andare nel villaggio troverete Pascal con la memoria resettata che non ricorda nulla, trova il villaggio vuoto molto tranquillo e rassicurante e si mette a vendere parti del corpo di biomacchine tipo bracci, gambe, teste ecc senza batter ciglio :morris82: Dettaglio molto figo, soprattutto se pensiamo a quanto ci tenesse ai suoi bambini e vederlo lì rincoglionito, piuttosto triste
Ecco tende un pò troppo spesso a narrare per testi quando a volte ci si sarebbero realizzate più cutscenes.
ma io non ho detto questo , ho semplicemente fatto un ragionamento . E' normale che non possa piacere a tutti o farsi coinvolgere ma io mi riferivo a come viverlo , non è un gioco in cui puoi concentrarti solo sui filmati per capirlo visto che ti spara informazioni e cose per tutto il gioco .

é normale che vedo tizio fare una cosa e non mi trasmette nulla se non ho idea di perchè o cosa faccia . E l'utente in questione faceva solo esclusivamente esempi dei scene di filmati tutto qua.

 
confermo quello che ho detto :asd:, invece di parlare questo perchè non mi parli del

del dilemma interiore di 9s?

mi sembra che prima lo hai semplicemente bollato come

9s si vuole fare 2b
Da quel che ho capito io

9S sapeva tutto, anche del fatto che 2B-E avrebbe dovuto ucciderlo prima o poi. Infatti è emerso da del materiale di Yoko Taro esterno al gioco che in altri cicli 9S aveva anche provato a uccidere 2B prima che lei uccidesse lui solo che ciò fu evitato. Però nella stragrande maggioranza dei cicli, e di sicuro nel coclo che viviamo nel gioco, lui si affeziona a lei e pur di avere la sua compagnia non fa nulla per evitare di venir ucciso da lei. È una storia di solitudine, il sesso non c'entra proprio nulla. E in questo senso sono chiarissime le parole di 9S a un certo punto del route A/B ossia 'io sono un modello di Scanner avanzato. Di solito per via della mia natura io lavoro sempre da solo ma stare con lei ha reso la mia vita meno noiosa' oppure il fatto che volesse farai chiamare da lei Nines invece del freddo Nine S

- - - Aggiornato - - -

ma io non ho detto questo , ho semplicemente fatto un ragionamento . E' normale che non possa piacere a tutti o farsi coinvolgere ma io mi riferivo a come viverlo , non è un gioco in cui puoi concentrarti solo sui filmati per capirlo visto che ti spara informazioni e cose per tutto il gioco .
é normale che vedo tizio fare una cosa e non mi trasmette nulla se non ho idea di perchè o cosa faccia . E l'utente in questione faceva solo esclusivamente esempi dei scene di filmati tutto qua.
Ah ma su questo comcordo al 100% con te, è che sto gioco và vissuto in una determinata maniera come giustamente dici, e ciò facendo attenzione ad ogni singolo dettaglio, solo che alla fin fine il modo di vivere e intendere un videogioco (non solo Nier ma proprio in generale) è soggettivo!

A me ha trasmesso benissimo tutto e l'ho apprezzato enormemente

 
Domanda sul primo nier

ma se l'umanità si stava estinguendo causa virus, posso capire creare gli androidi e relativo progetto gelstad per salvarsi ma le biomacchine?

Create dagli alieni perché? Se bastava il virus a svolgere il lavoro?

Fischia che confusione...

 
Domanda sul primo nier
ma se l'umanità si stava estinguendo causa virus, posso capire creare gli androidi e relativo progetto gelstad per salvarsi ma le biomacchine?

Create dagli alieni perché? Se bastava il virus a svolgere il lavoro?

Fischia che confusione...

Le biomacchine sono state create dagli alieni solo per sconfiggere gli androidi già presenti sulla terra al momento del loro arrivo! Il progetto Gestalt, per salvare l'umanità, aveva già fallito quando sono arrivate le biomacchine e quindi sulla terra vi erano solo androidi e nessun umano in quel momento (questo è confermatissimo per esempio nei dialoghi con la macchina goliath al centro delle rovine della città nella sua quest secondaria, lui proprio afferma cge all'arrivo delle biomacchine non vi era già traccia di umani senzienti)! Questo perché nel primo Nier che è ambientato moltissimi anni prima di questo viene compiuta una determinata azione che condanna l'umanità all'estinzione!

Alcuni androidi creati dagli umani in quel periodo già esistevano, per esempio i modelli Devola e Popola: non sono esattamente quelle che si incontrano in Automata (pensa che ogni città aveva delle Devola e Popola diverse) ma erano praticamente identiche e furono create per assicurasi che i replicant si ricongiungessero ai Gestalt e quindi l'umanità fosse salva. Il prog. Gestalt e i rimanenti androidi attuarono una vera e propria persecuzionenei comfronti di tutti i modelli Devola e Popola cge avendo fallito nella loro missione avevano causato la scomparsa degli umani che erano pur sempre i creatori originali di tutti gli androidi. In automata viene proprio detto in una parte testuale che le Popola e Devola erano attaccate e malviste dagli androidi, e addirittura furono create in coppia proprio per sostenersi l'un l'altra e non impazzire nell'eventualità di una situazione del genere! L'unica cosa che si riuscì a fare fu spedire sulla luna il patrimonio genetico umano ricavato dai gestalt nella disperatissima speranza che in un futuro remoto e improbabile si riuscirà a salvarli in qualche maniera.. magari sarebbe l'incipt di un eventuale prossimo gioco di Nier
 
Ultima modifica da un moderatore:
Le biomacchine sono state create dagli alieni solo per sconfiggere gli androidi già presenti sulla terra al momento del loro arrivo! Il progetto Gestalt, per salvare l'umanità, aveva già fallito quando sono arrivate le biomacchine e quindi sulla terra vi erano solo androidi e nessun umano in quel momento (questo è confermatissimo per esempio nei dialoghi con la macchina goliath al centro delle rovine della città nella sua quest secondaria, lui proprio afferma cge all'arrivo delle biomacchine non vi era già traccia di umani senzienti)! Questo perché nel primo Nier che è ambientato moltissimi anni prima di questo viene compiuta una determinata azione che condanna l'umanità all'estinzione!

Alcuni androidi creati dagli umani in quel periodo già esistevano, per esempio i modelli Devola e Popola: non sono esattamente quelle che si incontrano in Automata (pensa che ogni città aveva delle Devola e Popola diverse) ma erano praticamente identiche e furono create per assicurasi che i replicant si ricongiungessero ai Gestalt e quindi l'umanità fosse salva. Il prog. Gestalt e i rimanenti androidi attuarono una vera e propria persecuzionenei comfronti di tutti i modelli Devola e Popola cge avendo fallito nella loro missione avevano causato la scomparsa degli umani che erano pur sempre i creatori originali di tutti gli androidi. In automata viene proprio detto in una parte testuale che le Popola e Devola erano attaccate e malviste dagli androidi, e addirittura furono create in coppia proprio per sostenersi l'un l'altra e non impazzire nell'eventualità di una situazione del genere! L'unica cosa che si riuscì a fare fu spedire sulla luna il patrimonio genetico umano ricavato dai gestalt nella disperatissima speranza che in un futuro remoto e improbabile si riuscirà a salvarli in qualche maniera.. magari sarebbe l'incipt di un eventuale prossimo gioco di Nier
Ok grazie!!!

Mi ero perso quel passaggio allora in questo casino torna tutto!!

Adesso mi concentro sul completamento al 100%

 
confermo quello che ho detto :asd:, invece di parlare questo perchè non mi parli del

del dilemma interiore di 9s?

mi sembra che prima lo hai semplicemente bollato come

9s si vuole fare 2b
?

L'ho scritto poco sopra, non mi tange, è recitato male, non ho empatia, è ridicolo, è forzato, non mi dice nulla, poi 9S

prova affetto verso 2B, poi verso Operatore, insomma è banale e non è per niente esternato come si deve.

Poi 9S VUOLE bombarsi 2B, ci sono poche interpretazioni, il gioco ti fa capire quello, le carezze, le parole, se poi alla fine ci volevano infilare il "wow nn è kosì xkè lo diciamo noi" amen, non cambia che hanno mostrato tutt'altra cosa :asd:

L'ho bollato per quello che è, un buon gioco ma sicuramente non il capolavoro filosofico, etico o morale per il quale qualcuno vuole farlo passare.

 
Non provo empatia, non provo nulla, la recitazione è basilare e le emozioni dei personaggi non mi vengono trasmesse
9S un po' meglio ma gli altri proprio non ci siamo, quando alla fine del primo atto 2B strangola 9S ero spalmato sul divano a scaccolarmi come Wario :rickds:



No, non li ho presi, però se mi dici così... :noctis:

A me non ha toccato la storia di nessuno, come dicevo ad inizio post, non mi ci affeziono, non provo sentimenti verso i protagonisti, anche per quel che riguarda le macchine

Eve e Adam durano come un gatto in autostrada quindi ciao, le macchine invece sono tutte uguali e la loro storiella pietosa non mi tange, come quella che cerca di far rivivere il "fratello" con l'olio.

Più avanti farò anche gli altri finali che mi mancano, poi ne riparleremo ma, ad ora, sono proprio freddo.
Sui protagonisti sono d'accordo con te.

Le loro storie mi hanno interessato ma non emozionato.

Sulle macchine no.

Alcuni punti tipo

la storia del boss del luna park, i suicidi e disperazione di massa della setta, i diari di engels, il re bambino biomacchina che non cresce
sono toccanti.

Mentre

il suicidio dei bambini di Pascal e il conseguente dramma di pascal
è proprio sullo straziante andante.

 
Sui protagonisti sono d'accordo con te.Le loro storie mi hanno interessato ma non emozionato.

Sulle macchine no.

Alcuni punti tipo

la storia del boss del luna park, i suicidi e disperazione di massa della setta, i diari di engels, il re bambino biomacchina che non cresce
sono toccanti.

Mentre

il suicidio dei bambini di Pascal e il conseguente dramma di pascal
è proprio sullo straziante andante.
Questo si, concordo, soprattutto il secondo spoiler, però dovevano accentuarlo di più secondo me, altrimenti si perdono nel mare di cose e il fatto che le macchine non siano veri e propri personaggi ben caratterizzati fa perdere molto a questi momenti clou.

Insomma l'intento c'era, la realizzazione mica tanto.

Anche se, personalmente, non mi hanno comunque toccato, vabbé con l'età sto diventando io una macchina :rickds:

 
Io mi emoziono quando vedo una malinconica e dolce Zelda in difficoltà, mica una ballerina da night come 2B che spalanca le gambe :trolldance:
Ci si può emozionare per entrambe le cose, io per esempio apprezzo molto Automata, apprezzo molto la saga di Metal Gear e apprezzo anche la saga di Link (scoperta solo di recente, ahimé, con Majora's Mask 3D).

L'ho bollato per quello che è, un buon gioco ma sicuramente non il capolavoro filosofico, etico o morale per il quale qualcuno vuole farlo passare.
Può non piacerti, in effetti non è un gioco per tutti, puoi non emozionarti, ma i valori del gioco, quali trama, sceneggiatura, filosofia, messaggio, recitazione (il doppiatore inglese di 9S ha fatto un lavoro a dir poco eccezionale, e questo si apprezza soprattutto nella parte finale) sono oggettivi :stema:

 
Questo si, concordo, soprattutto il secondo spoiler, però dovevano accentuarlo di più secondo me, altrimenti si perdono nel mare di cose e il fatto che le macchine non siano veri e propri personaggi ben caratterizzati fa perdere molto a questi momenti clou.Insomma l'intento c'era, la realizzazione mica tanto.

Anche se, personalmente, non mi hanno comunque toccato, vabbé con l'età sto diventando io una macchina :rickds:
Da quello che leggo tu avresti voluto più pathos e una maggiore attenzione in certi momenti.

Io più ci penso più mi convinco che forse pagherà meno, forse non farà diventare 9S il nuovo protagonista dei vg.

Ma è stata fatta una precisa scelta stilistica a 360 gradi e questa resta coerente fino alla fine.

Personalmente ho amato il finale di

A2, il suo prendere coscienza e accettare la fine
Tolti i gusti personali credo che Nier resti si un gioco con una profondità fuori dal comune.

- - - Aggiornato - - -

Se hai bisogno di consigli per il 100% chiedi pure!
Grazie!!!!

 
Da quello che leggo tu avresti voluto più pathos e una maggiore attenzione in certi momenti.Io più ci penso più mi convinco che forse pagherà meno, forse non farà diventare 9S il nuovo protagonista dei vg.

Ma è stata fatta una precisa scelta stilistica a 360 gradi e questa resta coerente fino alla fine.

Personalmente ho amato il finale di

A2, il suo prendere coscienza e accettare la fine
Tolti i gusti personali credo che Nier resti si un gioco con una profondità fuori dal comune.
Come ho detto devo ancora finire l'ultimo... finale, però forse ho sbagliato a diluirlo facendo le sub quest, infatti ad una certa l'ho stoppato e l'ho ripreso dopo qualche tempo :sasa:

A parer mio non era necessario l'open world.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top