Mini-recensione. Sconsigliata a chi non ha finito il gioco; contiene spoiler
GRAFICA: Sì, è parzialmente giusto che molti lo definiscano come "appartenente alla scorsa generazione"... eppure nel complesso è un gioco 'bello' da guardare, che non dispiace mai. I modelli dei personaggi non sono male, e la palette "smorta" di colori, unita all' effetto sfocato-nebbia, nascondono qualche magagna tecnica in più... oltre a rendere molto bene l' atmosfera del gioco.
OST: qualitativamente ci siamo! Soundtrack di elevata qualità! ...Ma c' è da dire che son tutte ripetute fino alla nausea. Alcune mi hanno martellato talmente tanto la testa che quasi non mi piacciono più.
TRAMA/NARRAZIONE: carina... carina veramente!!! Mi è piaciuta un bel pò. Ma (anche qui c' è un "ma") in molti quine parlate come se avesse un tramone. No eh... Non ci siamo proprio! Che sia bella, carina, e assolutamente piacevole sì... ma da qui a consigliare il gioco per "la trama eccezionale" decisamente no!!! Il gioco è tutto "un filler del gioco", con uno sbottonamento esagerato giusto gli ultimi 40 minuti. La narrazione quindi non c' è. Inizialmente si punta molto sulle sotto-trame (la storia dei fratelli di Junk Heap, il re di Facade e suo padre, le subquest...) e la cosa non era male... si addiceva molto allo spirito del gioco. Poi vengono fuori alla fine, come se tutto il giocato fino a quel punto fosse solo un prologo, dei colpi di scena assurdi che veramente non c' azzeccano na minc*ia con ciò che s' era visto e sentito finora. Cioè, per 19 ore credi di essere nel classico (ma piacevole e ben realizzato) "salva la persona che ami" in un mondo ucronico rassomigliante ad un nostro medioevo... poi nell' ultima ora di gioco se ne vengon fuori "noi non siamo umani... siamo gusci... anni fa... esperimenti... tu sei in Matrix... fine del mondo... bla bla" e polpettone sottinteso. Non fraintendetemi: io AMO questo tipo di trame (vengo ora da Xenogears, per dire), ma in Nier non c' entrava veramente un cazz0, se permettete. Vabbè, detto questo, penserete io stia mal giudicando la trama... Mi focalizzo sui "contro" nelle recensioni, ma sappiate che nel complesso l' ho apprezzata un bel pò, colpi di scena finali compresi (nonostante fossero fuoriluogo).
PERSONAGGI: veramente un cast piacevole, composto di soli 'outcast': un vedovo/orfano in periferia d' un villaggio, un bambino che non può aprire gli occhi, un' ermafrodita e un libro parlante. Emil ce l' ho avuto sulle palle e vabbè, ma il resto son stati piacevolissimi... tutti, compresi i secondari: il re di Facade, sua moglie, Yonah ecc
GAMEPLAY/BATTLE SYSTEM: si tende a dire "trama eccezionale ma gameplay così-così". Bah. Non ho capito perchè. Il battle system di Nier è piacevole, semplice, divertente e funzionale... come lo è nel 90% dei a-jrpg. Cosa ci si aspettava? Le combo di Devil May Cry? La strategia di Tactics Ogre? E' ottimo così il BS di Nier. Ho sterminato valanghe di Shades, ma non posso dire di essermi mai annoiato per questo... nonostante i nemici fossero tutti uguali. La varietà c' è, dettata anzitutto dalla struttura dei dungeon, sempre diversissimi fra loro (addirittura sezioni in falso 2D, in versione Visual Novel, Survival Horror...), poi dalle abilità di Nier (anche se se ne usano pochissime). Senza dimenticare le cavalcate sul cinghiale, i momenti passati a pescare (pochi per me! ho odiato sto minigioco), a coltivare... e le subquest. Insomma un bel pò di roba. Peccato sia tutto rovinato dalla pochezza dei dungeon e dal loro ripetersi senza scrupoli (il tempio 3 volte solo per la main quest).
LONGEVITA': buona direi. ho speso 20 ore per finirlo con 18 subquest portate a termine, il 50% delle parole e il 77% delle armi. Poi mi son dedicato alla seconda run, finita però in meno che 2 giorni. Per un a-jrpg comunque non è male, tenendo soprattutto conto che di taaaanta roba che c' era da fare avrò fatto solo la metà.
VOTO: 7,75... che nel sondaggio passo a 7,5. Per me è un signor voto, ma so già che molti non lo capiranno. Il gioco resta consigliato ad ogni amante del genere, e non (data la semplicità). Forse forse forse prendo anche Replicant in inglese //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png