Switch 2 Nintendo Classic Mini: NES | 30 giochi inclusi | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nella versione EU potevano togliere tecmo bowl e mettere nintendo world cup :ahsisi:
Ma infatti che peccato.

 
ma startropics com'è? io non l'avevo mai sentito. certo che quello del football americano lascia parecchio a desiderare :bah!:
Molto bello, secondo me a livello di game design è meglio del primo Zelda che rimane davvero troppo, troppo difficile.

 
Molto bello, secondo me a livello di game design è meglio del primo Zelda che rimane davvero troppo, troppo difficile.
io non lo trovato cosi difficile il primo zelda, ma startroppic e un gioco simile? non lo sapevo (ce lo avevo sul wii ma non lo mai cagato)

 
Nella versione EU potevano togliere tecmo bowl e mettere nintendo world cup :ahsisi:
Quanti ricordi quel gioco :tragic: E poi secondo me ci stava benissimo anche quello dell'hockey che forse si chiamava "ice hockey" se non ricordo male:bruniii:

Troppi ricordi:tragic:

 
Nn l ho trovato da nessuna parte per ora,guardo se riesco a prenotarlo nei prossimi mesi nel caso

 
Nella versione EU potevano togliere tecmo bowl e mettere nintendo world cup :ahsisi:
beh, se dobbiamo parlare di cosa avrebbero potuto mettere, sto pensando che potevano infilarci dentro direttamente 60 giochi, o anche 100. A loro sarebbe costato esattamente uguale, e come oggetto sarebbe stato più ambito

 
beh, se dobbiamo parlare di cosa avrebbero potuto mettere, sto pensando che potevano infilarci dentro direttamente 60 giochi, o anche 100. A loro sarebbe costato esattamente uguale, e come oggetto sarebbe stato più ambito
Il videogiocatore è un insoddisfatto cronico per propria natura, sempre a volere di più, e fa bene, ma valutiamo l'offerta nel suo insieme:

1 mini console

1 controller

30 giochi

la possibilità di collegarlo a un televisore HDMI senza problemi e con una eccellente qualità

Il tutto per 60 € (se non si sfruttavano le offerte preorder, c'è chi come me se l'è portata a casa con 33-38€)

Non mi sembra il caso di fare le pulci a Nintendo... e pochi chi vi dice che non facciano uscire una versione 2 con altri 30 giochi precaricati? :chris:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Possono sempre fare la stessa operazione con il restyling del NES :sasa:

 
Come postato altrove, vorrei dire la mia su questo piccolo gioiellino ma, a mio avviso, riuscito a metà:

I PRO sono evidenti:mini Console apprezzatissima, pad comodissimo e molto fedele all'originale, HDMI, possibilità di switchare tra le diverse versioni video.

CONTRO: 1 solo pad dimezza l'esperienza di gioco, 30 Giochi decisamente pochi, Cavo del pad cortissimo. Quest'ultimo, a mio avviso, è il danno maggiore: restare a 10 cm da una tv di 46" fa passare la voglia di giocare dopo non poco, nonostante tutto l'amore che si possa versare per un tuffo nel passato. Va bene restare fedele al cavo ma se poi devo spiaccicarmi contro il televisore allora mi girano e non poco. A sto punto preferivo un pad wireless e ci giocavo volentieri diverse ore

 
comunque sono degli idioti, avete già provato a giocare in 2 ? diventa veramente difficile con sti cavi, spero che escano delle prolunghe al più presto :bah!:

 
Di che trasformatore necessita la console? Serve solo per caricarlo o bisogna collegarlo alla corrente mentre si gioca?

 
Di che trasformatore necessita la console? Serve solo per caricarlo o bisogna collegarlo alla corrente mentre si gioca?
Di uno da 5 v, come quelli degli smartfogn, non ha batteria interna, lo devi collegare per farlo funzionare.

 
Il commesso del mediaworld mi ha detto che a breve arrivano anche le prolunghe per i pad

Il fatto che ce ne sia soltanto uno non mi sembra una cattiva idea. Parliamo sempre di contenere i costi e, per quanto non siano eccessivi per produrre una console del genere, se bisognava sacrificare qualcosa ci sta tutto il secondo pad, considerato pure che molti possono utilizzare quello del wii.

Avrei messo almeno l'adattatore ma vabè, dopo i ds senza caricatore non mi stupisco :asd:

Impressioni molto positive, ha tutto ciò che dovrebbe avere. Avrei sostituito qualche gioco ma è soggettivo, al momento mi sto devastando su megaman 2

 
io zelda continuo a non capire cosa fare :D
Devi recuperare tutti i pezzi di triforza dai dungeon che trovi in giro per la mappa fondamentalmente.


Io per sfizio prima ho fatto il primo, poi sono andato in alto a destra a fare quello che presumo sia l'ultimo, l'ho capito perché con 4 cuori sono morto alla seconda stanza a ripetizione :sard:



E' davvero tosto come gioco.


 


In realtà lo sono tutti ed io mi sono rammollito coi giochi di oggi, il me di 25 anni fa mi prenderebbe a schiaffi :asd:


 
E' davvero tosto come gioco.

In realtà lo sono tutti ed io mi sono rammollito coi giochi di oggi, il me di 25 anni fa mi prenderebbe a schiaffi :asd:
Quotone, allo stato attuale ghosts 'n goblins non lo posso neanche toccare

 
Questa storia dei cavi mi sta un po' preoccupando. Gli originali per NES erano decentemente lunghi se ricordo bene (quelli su SNES sicuro! E mi ci trovo benissimo tutt'ora)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top