Switch 2 Nintendo Classic Mini: NES | 30 giochi inclusi | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Devi recuperare tutti i pezzi di triforza dai dungeon che trovi in giro per la mappa fondamentalmente.
Io per sfizio prima ho fatto il primo, poi sono andato in alto a destra a fare quello che presumo sia l'ultimo, l'ho capito perché con 4 cuori sono morto alla seconda stanza a ripetizione :sard:



E' davvero tosto come gioco.


 


In realtà lo sono tutti ed io mi sono rammollito coi giochi di oggi, il me di 25 anni fa mi prenderebbe a schiaffi :asd:
Sei in allegra compagnia, non ti preoccupare:rickds:

La cosa bella è che nonostante la difficoltà tutti i giochi hanno l'effetto "Ok dai, ci provo un'ultima volta", e dopo ore scopri che te lo sei ripetuto tante di quelle volte da essersi trasformato in un mantra :nev:

 
In finale (non ve la prendete) ho fatto bene a non prenderla e a ribadire quello che penso..

Fig@ quanto vi pare, costa solo 2 euro al gioco preinstallato ma sono solo 30 (chiunque se si mette a ragionare su quanta roba hanno lasciato fuori al massimo pensa solo a regalarla) e in più un pad con un cavo così corto :morris82:

Il solo marketing dal piglio di farti retrogiocare, li però ti fermi e loro guadagnano.

Buon per chi la sfrutterà per più di qualche ora, allora nonostante quel che penso, significa che hai fatto bene comprarla nonostante i compromessi che Nintendo ti ha voluto far subire.

 
Ieri sera ho giocato con un mio amico ad un po' di giochi, non ricordavo che Super Contra fosse tanto difficile, manco con i save riuscirò a finirlo :morris82: mentre double dragon in due è sempre uno spettacolo, nota di merito per tecmo bowl, è stradivertente in due:nev:

 
Ieri sera ho giocato con un mio amico ad un po' di giochi, non ricordavo che Super Contra fosse tanto difficile, manco con i save riuscirò a finirlo :morris82: mentre double dragon in due è sempre uno spettacolo, nota di merito per tecmo bowl, è stradivertente in due:nev:
Super Contra è difficilissimo... solo nel primo Contra riuscivo a superare il primo "quadro" ma qui manco quello... il tempo di premere start e gia esce la scritta Game Over :D

 
Presa oggi, che dire...fantastica, sublime. Ci ho giocato 2 ore e sono rimasto incollato alla schermo, donkey kong e galaga a manetta, non vedo l'ora di provare domani Zelda! Ninja Gaiden e` davvero tosto :bruniii:

 
Presa oggi, che dire...fantastica, sublime. Ci ho giocato 2 ore e sono rimasto incollato alla schermo, donkey kong e galaga a manetta, non vedo l'ora di provare domani Zelda! Ninja Gaiden e` davvero tosto :bruniii:
Sono tutti tosti, mannaggia a loro :asd:

 


No ma in realtà siamo noi che ci siamo pesantemente rammolliti, in super mario bros arrivo in un attimo al 5-3 coi passaggi segreti, ma poi crepo come una mer.. :asd: Mentre super mario bros 3 muoio all'ottavo mondo, ma quello anche da bambino ricordo che dovevo usare piuma infinita e nuvola salta-livello per arrivare al castello di Bowser, certo però che se arriva il game over pure al facilissimo super mario bros 2 vuole dire che la ruggine è parecchia :asd:


 


In parte penso perché il mio cervello ragiona sui pochi euro pagati per console e giochi e quindi non ci mette l'impegno di quando ero bambino e dovevo ripagare le 50mila lire che mia zia ci metteva nei giochi (sì me li comprava tutti lei perché mi prese il nes europeo in svizzera che non funzionava col nes versione mattel italiano :sad: ) ed in parte mi sono effettivamente rammollito.


 


In Zelda ho girato a vuoto quasi un'ora, prima di arrivare da un tizio che nella mappa sta in cima a destra che m'ha dato un oggetto da dare ad una vecchiaccia muta, la quale mi ha spiegato come affrontare il labirinto della foresta (foresta è un parolone :asd: )



Sto Nes sarà una palestra mostruosa per switch, ho idea che i primavera i nuovi giochi mi sembreranno tutti una passeggiata di salute :asd:


 
Ultima modifica da un moderatore:
un po' di ruggine ci sarà, o magari l'abitudine ai nuovi standard.

ma secondo me è che prima si stava mesi su uno stesso gioco, e non solo lo facevi tu, ma passavi un sacco di tempo a guardare gli altri, se del caso.

oggi si finisce e si archivia molto in fretta.

 
Il videogiocatore è un insoddisfatto cronico per propria natura, sempre a volere di più, e fa bene, ma valutiamo l'offerta nel suo insieme:1 mini console

1 controller

30 giochi

la possibilità di collegarlo a un televisore HDMI senza problemi e con una eccellente qualità

Il tutto per 60 € (se non si sfruttavano le offerte preorder, c'è chi come me se l'è portata a casa con 33-38€)

Non mi sembra il caso di fare le pulci a Nintendo... e pochi chi vi dice che non facciano uscire una versione 2 con altri 30 giochi precaricati? :chris:
che diventerebbero circa 20 per chi ha già questa versione, perché ovviamente una decina di giochi presenti già in questa versione sono imprescindibili anche per qualsiasi altra possibile versione futura

comunque non so, non mi pare di star facendo le pulci a nintendo :asd:

semplicemente ho detto che con il doppio dei giochi avrebbero convinto molti più scettici.

Ma probabilmente avranno voluto rappresentare più fedelmente possibile la loro idea di darci un gioiellino collezionistico che riunisse un bel po' di pietre miliari (le principali) della storia del NES e per esteso dei videogiochi, quindi hanno evitato di inserire giochi non indispensabili; e inoltre inserire più giochi provenienti dalle terze parti effettivamente gli sarebbe costato in licenze credo

- - - Aggiornato - - -

io dopo aver provato un pochino diversi altri giochi (anche se la prima partita per tradizione l'ho fatta a Super Mario Bros!) mi sto dedicando a finire SMB per la prima volta in vita mia (esatto, manco da bambino ce l'ho mai fatta :D ) però senza usare i passaggi segreti salta livello.

Oggi ho raggiunto per la prima volta il 7-4 e sono morto lì, dannato "labirinto" :cry:

quindi dovrò rifarlo coi passaggi segreti per raggiungere velocemente questo 7-4, studiarmi la strada, poi resettare e rifare tutto dal primo all'ultimo livello.

E' bellissimo

 
un po' di ruggine ci sarà, o magari l'abitudine ai nuovi standard.ma secondo me è che prima si stava mesi su uno stesso gioco, e non solo lo facevi tu, ma passavi un sacco di tempo a guardare gli altri, se del caso.

oggi si finisce e si archivia molto in fretta.
esatto, il modo di giocare è totalmente cambiato, si poteva riiniziare lo stesso gioco mille volte in un pomeriggio senza mai annoiarsi, poi aspettare gli amici per vedere chi riusciva ad arrivare più in "là del livello", poi si controllava il punteggio e cosi via ,un gioco te lo portavi dietro per mesi o anche anni.. altro mondo

 
Sono tutti tosti, mannaggia a loro :asd: 


No ma in realtà siamo noi che ci siamo pesantemente rammolliti, in super mario bros arrivo in un attimo al 5-3 coi passaggi segreti, ma poi crepo come una mer.. :asd: Mentre super mario bros 3 muoio all'ottavo mondo, ma quello anche da bambino ricordo che dovevo usare piuma infinita e nuvola salta-livello per arrivare al castello di Bowser, certo però che se arriva il game over pure al facilissimo super mario bros 2 vuole dire che la ruggine è parecchia :asd:


 


In parte penso perché il mio cervello ragiona sui pochi euro pagati per console e giochi e quindi non ci mette l'impegno di quando ero bambino e dovevo ripagare le 50mila lire che mia zia ci metteva nei giochi (sì me li comprava tutti lei perché mi prese il nes europeo in svizzera che non funzionava col nes versione mattel italiano :sad: ) ed in parte mi sono effettivamente rammollito.


 


In Zelda ho girato a vuoto quasi un'ora, prima di arrivare da un tizio che nella mappa sta in cima a destra che m'ha dato un oggetto da dare ad una vecchiaccia muta, la quale mi ha spiegato come affrontare il labirinto della foresta (foresta è un parolone :asd: )



Sto Nes sarà una palestra mostruosa per switch, ho idea che i primavera i nuovi giochi mi sembreranno tutti una passeggiata di salute :asd:
Dovrò armarmi di pazienza con Zelda ma comunque in linea generale se non ci fosse un così alto livello di sfida non avrebbero neanche senso come giochi e di fatto non mi da assolutamente fastidio crepare nei titoli del NES conscio dei miei limiti, diversamente da quanto succede con ps4 o altri giochi per piattaforme moderne dove tendo ad innervosirmi :sisi:

 
Secondo voi perché hanno messo solo i seguiti di Megaman e Contra saltando i primi capitoli? Mi chiedo anche perché non abbiano messo il terzo Castelvania, si sono confusi per un gioco :asd:

 
Senza ricordarmi i 30 giochi inclusi. Mi stavo chiedendo se vale la pena spendere i 60 euro su una card per eshop e scaricare quei giochi dall'eshop o dal wiishop oppure comprarsi il nes classic.

Per sapere:

. Il pad nes si può attaccare anche al wiimote ??

. Il nes va anche con wiimote + pad pro wii (Quello nero o bianco) o con il pad pro wii attaccato direttamente anche si il filo è stracortissimo. Supponendo che gli attacchi siano gli stessi e non quelli a pin del nes originale

. L'alimentatore che si attacca alla spina della corrente c'è ?? Ho visto che ci si deve preoccupare pure di questo.

. La lunghezza dei cavi non credi sia un problema. Ma quanto sono lunghi essenzialmente??

Infine se uno ha wii o wii u dove girano gli stessi giochi nes (ditemi se sul nes ce ne sono altri non presenti su Wiishop e eshop) che senso ha questo nes se non a scopo collezionistico. Anche se un vero collezionista si prende quello originale a cartucce.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Senza ricordarmi i 30 giochi inclusi. Mi stavo chiedendo se vale la pena spendere i 60 euro su una card per eshop e scaricare quei giochi dall'eshop o dal wiishop oppure comprarsi il nes classic.
i titoli nes costano in media 4,99 l'uno su eshop,se tu volessi prenderli tutti lì spenderesti 150 euro...:morristend:

 
i titoli nes costano in media 4,99 l'uno su eshop,se tu volessi prenderli tutti lì spenderesti 150 euro...:morristend:
Sul wii u li ho tutti grazie alla guida alla connessione fatta sul wii.

Comunque stavo leggendo che il PC riconosce la console attaccata tramite usb e i giochi si vedono meglio.

Sapete se ci sarà possibilità di aumentare i giochi anche tramite pc ??

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Ah che bello, mi ero dimenticato quanto erano SLEALI alcuni giochi :axfrog:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top