Sul snes premi reset e puoi salvare su 4 slot.
Ricominci a giocare da quel punto.
In più puoi tornare in dietro nel tempo con il rewind.
Volevo sapere se sul NES mini almeno la parte in grassetto è presente,altrimenti passo.
I giochi NES erano difficilissimi.
Perchè dici che il filtro crt sul nes fa schifo?
Tu hai entrambe le console?
Dai un voto veloce ad entrambe,giochi e hardware. :morris82:
Si, le ho entrambe, i salvataggi sono identici (no rewind su NES).
La modalità crt sul NES Mini presenta delle sfocature e tremolii che simulano l'effetto composito/RF, rivelandosi fastidiosi. Molto meglio le semplici scanlines dello Snes Mini che sono molto più simili a un segnale RGB in 240p.
In modalità 4:3 comunque va più che bene, tieni conto che salvo modifiche molto costose, da un NES originale non potevi spremere nulla di più di un composito decente, per cui escono pulitissimi e con un emulazione perfetta (salvo alcuni effetti che creano dei lampi misti a blur in certi frangenti, vedi esplosioni in Ninja Gaiden o flash in Castlevania).
Come giochi, sono 10 in più ma considera che molti li tocchi una volta e non li giochi più.
Amo il NES: Mega Man 2, Punch Out,Zelda, SMB1&3 e Ninja Gaiden sono giochi pazzeschi e Gradius/Contra/Castlevania/Kirby/Metroid/FF/Galaga rimangono pietre miliari (anche se migliorate dai successori).
Carini Bubble Bobble e G'nG ma se li ami come il sottoscritto, sono ben lungi dalle versioni arcade.
Come oggetto/feticcio gli darei un 9 al prezzo di lancio a cui lo presi, perchè il pad è ottimo e almeno 15 giochi sono da avere/giocare a tutti i costi.
Però se lo paragoni allo Snes Mini e soprattutto dovessi ponderarne l'acquisto alle cifre che girano (120 e passa euro) potresti rimanerne deluso.
In voti:
NES Mini 8 hw 8,5 giochi 9,5 nostalgia
SNES Mini 9 hw 9,5 giochi 9 nostalgia