Switch 2 Nintendo Classic Mini: NES | 30 giochi inclusi | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Confermo che non ha il rewind, cosa intendi per save personalizzati?
Purtroppo la modalità crt è fetida.
Sul snes premi reset e puoi salvare su 4 slot.


Ricominci a giocare da quel punto.


In più puoi tornare in dietro nel tempo con il rewind.

Volevo sapere se sul NES mini almeno la parte in grassetto è presente,altrimenti passo.

I giochi NES erano difficilissimi.

Perchè dici che il filtro crt sul nes fa schifo?

Tu hai entrambe le console?

Dai un voto veloce ad entrambe,giochi e hardware. :morris82:

 
Ultima modifica:
ho letto che il NES MINI non ha la funzione rewind,presente nel SNES MINI.Mi confermate?

Ma ha la possibilità di salvataggi "personalizzati" ?

Il SNES MINI è talmente bello da vedere che mi è salita la scimmia anche per il suo predecessore.
No, non ha la funzione rewind e neanche la funzione cornice, per il resto è identico al nes mini, compresi il numero di slot di salvataggi ;)

- - - Aggiornato - - -

Sul snes premi reset e puoi salvare su 4 slot.
Ricominci a giocare da quel punto.


In più puoi tornare in dietro nel tempo con il rewind.

Volevo sapere se sul NES mini almeno la parte in grassetto è presente,altrimenti passo.

I giochi NES erano difficilissimi.

Perchè dici che il filtro crt sul nes fa schifo?

Tu hai entrambe le console?

Dai un voto veloce ad entrambe,giochi e hardware. :morris82:
Come ho detto, gli manca solo la funzione rewind. Il filtro tubo catodico è lo stesso ;)

 
Sul snes premi reset e puoi salvare su 4 slot.
Ricominci a giocare da quel punto.


In più puoi tornare in dietro nel tempo con il rewind.

Volevo sapere se sul NES mini almeno la parte in grassetto è presente,altrimenti passo.

I giochi NES erano difficilissimi.

Perchè dici che il filtro crt sul nes fa schifo?

Tu hai entrambe le console?

Dai un voto veloce ad entrambe,giochi e hardware. :morris82:
Si, le ho entrambe, i salvataggi sono identici (no rewind su NES).

La modalità crt sul NES Mini presenta delle sfocature e tremolii che simulano l'effetto composito/RF, rivelandosi fastidiosi. Molto meglio le semplici scanlines dello Snes Mini che sono molto più simili a un segnale RGB in 240p.

In modalità 4:3 comunque va più che bene, tieni conto che salvo modifiche molto costose, da un NES originale non potevi spremere nulla di più di un composito decente, per cui escono pulitissimi e con un emulazione perfetta (salvo alcuni effetti che creano dei lampi misti a blur in certi frangenti, vedi esplosioni in Ninja Gaiden o flash in Castlevania).

Come giochi, sono 10 in più ma considera che molti li tocchi una volta e non li giochi più.

Amo il NES: Mega Man 2, Punch Out,Zelda, SMB1&3 e Ninja Gaiden sono giochi pazzeschi e Gradius/Contra/Castlevania/Kirby/Metroid/FF/Galaga rimangono pietre miliari (anche se migliorate dai successori).

Carini Bubble Bobble e G'nG ma se li ami come il sottoscritto, sono ben lungi dalle versioni arcade.

Come oggetto/feticcio gli darei un 9 al prezzo di lancio a cui lo presi, perchè il pad è ottimo e almeno 15 giochi sono da avere/giocare a tutti i costi.

Però se lo paragoni allo Snes Mini e soprattutto dovessi ponderarne l'acquisto alle cifre che girano (120 e passa euro) potresti rimanerne deluso.

In voti:

NES Mini 8 hw 8,5 giochi 9,5 nostalgia

SNES Mini 9 hw 9,5 giochi 9 nostalgia

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io uso la visione crt perché mi smussa un po' immagini e le preferisco.

Nelle altre due modalita su un. 60 pollici. Noto troppo le. Scalettature

 
Qualcuno mi può aiutare? Questa è la situazione: nella ultima HDMI (3) disponibile sul televisore, ho collegato un HDMI splitter dove c'è Ps3 e Dock di Switch. Se collego Snes mini, non c'è segnale. Se tolgo lo splitter e collego Snes direttamente alla HDMI, invece funziona. Perché? Può dipendere dal fatto che Snes é alimentato dalla USB della TV?

 
Hai provato con un alimentatore per cellulari per averne la certezza?
A parte che sono un pirla...ho sbagliato topic. Volevo scrivere su quello dello SNES. Comunque devo provare con alimentazione esterna. Grazie del suggerimento.

 
A parte che sono un pirla...ho sbagliato topic. Volevo scrivere su quello dello SNES. Comunque devo provare con alimentazione esterna. Grazie del suggerimento.
Facci sapere se funziona.

Anche io ho avuto problemi con uno splitter Hama...

 
Facci sapere se funziona.Anche io ho avuto problemi con uno splitter Hama...
Provato e con splitter HDMI ci sono problemi, anche se alimentato da rete elettrica. Non sono l'unico ad averlo rilevato. Ci sono testimonianze anche sull'help desk di Nintendo USA.

 
E pensare che non lo ho mai preso per colpa di Amazon.. dovevo cambiare metodo di pagamento e senza annullare l’ordine mi ha scalato dalla lista prenotazioni e ovviamente non c’era più.. dopo mesi l’ho trovato in un euronics ma non avevo dietro i soldi.. e l’euronics era a 80 km da me quindi non ci sono potuto tornare.. questo mi interesserebbe, al contrario dello SNES

Inviato da iPhone 8 Plus

 
Il 7 Luglio 2018 sarà disponibile in Giappone una versione speciale del Nintendo Classic Mini: Family Computer, la riproduzione della gloriosa console 8-bit Nintendo nota in Occidente come Nintendo Entertainment System (NES) lanciata nel 2016 con 30 giochi preinstallati. 


Questa nuova versione è realizzata per festeggiare il 50° anniversario di Weekly Shonen Jump, la rivista di manga edita dalla casa editrice Shuesha che oggi pubblica One Piece e che negli Anni 80, quando il Famicom furoreggiava in Giappone, pubblicava grandi successi come Dragon Ball, Capitan Tsubasa (Holly e Benji), I Cavalieri dello Zodiaco (Saint Seiya) e Ken il Guerriero (Hokuto no Ken).


 


Rispetto alla precedente sarà dorata e includerà una selezione di giochi differente che includerà il primo Dragon Quest (i cui artwork furono realizzati dal maestro Akira Toriyama) e i titoli ispirati alle serie di Jump:


 




  1. Kinnikuman Muscle Tag Match
  2. Dragon Quest
  3. Hokuto no Ken
  4. Dragon Ball: Shenron no Nazo
  5. Kinnikuman: Kinnikusei Oui Soudatsusen
  6. Saint Seiya: Ougon Densetsu
  7. Captain Tsubasa
  8. Saint Seiya: Ougon Densetsu Kanketsu-hen
  9. Sekiryuuou
  10. Famicom Jump: Hero Retsuden
  11. Sakigake!! Otokojuku Shippuu Ichi Gou Sei
  12. Ankoku Shinwa: Yamato Takeru Densetsu
  13. Tenchi wo Kurau
  14. Hokuto no Ken 3: Shin Seiki Souzou Seiken Retsuden
  15. Dragon Ball 3: Gokuden
  16. Captain Tsubasa 2
  17. Dragon Ball Z: Kyoushuu! Saiyajin
  18. Magical Taluluto-kun: Fantastic World
  19. Famicom Jump II: Saikyo no Shichinin
  20. Rokudenashi Blues


Sempre per 60€ circa, solo in giappone

 


Chissà se alcuni di questi giochi che sono stati ripescati per questa edizione potremo vederli con online su switch


 
Sempre per 60€ circa, solo in giappone 


Chissà se alcuni di questi giochi che sono stati ripescati per questa edizione potremo vederli con online su switch
C'è qualcosa di giocabile anche in giapponese?

 
Captain Tsubasa 1 e 2 !!li voglio :bruniii:

 
C'è qualcosa di giocabile anche in giapponese?
Vedendo dei video dei due Captain Tsubasa e Saint Seiya credo proprio di no. Non si capisce una mazza purtroppo... :sad: Peccato perchè i giochi di Saint Seiya mi ispiravano tantissimo... :sad:

 
Vedendo dei video dei due Captain Tsubasa e Saint Seiya credo proprio di no. Non si capisce una mazza purtroppo... :sad: Peccato perchè i giochi di Saint Seiya mi ispiravano tantissimo... :sad:
Se ricordo bene Sant Seya per nes dovrebbe essere

essere arrivato pal solo in francia con il titolo Les Chevaliers du Zodiaque: la Légende d'or

 
Se ricordo bene Sant Seya per nes dovrebbe essereessere arrivato pal solo in francia con il titolo Les Chevaliers du Zodiaque: la Légende d'or
Ad averlo il NES... Ho solo la versione Mini... :fear2: Comunque se mai dovessi recuperarlo sarebbe il primo gioco che comprerei... :asd:



 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top