Switch 2 Nintendo Classic Mini: NES | 30 giochi inclusi | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
I deficienti si sono svegliati

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
solo nintendo :rickds:

 
Meglio tardi che mai

 
Direi che è una ottima notizia, ancor di più perché andrà ad intaccare anche i 1000 speculatori sul web :sisi:

 
C'è forse una brutta notizia legata a questa notizia. Non lo hanno fatto quest'anno perché impegnati con lo Snes. Questo significa che non avremo un N64, molto probabilmente
nel 2018 probabilmente no, ma secondo me, prima o poi, lo faranno. Queste mini console stanno avendo un grande successo, sarebbero dei pirla se non ne approfittassero ulteriormente.

- - - Aggiornato - - -

Non so cosa darei per vedere la faccia dei vari pirla che hanno sborsato il doppio, se non di più, per accaparrasi il mini nes (e per lo snes mini più recentemente) :asd:

 
nel 2018 probabilmente no, ma secondo me, prima o poi, lo faranno. Queste mini console stanno avendo un grande successo, sarebbero dei pirla se non ne approfittassero ulteriormente.
- - - Aggiornato - - -

Non so cosa darei per vedere la faccia dei vari pirla che hanno sborsato il doppio, se non di più, per accaparrasi il mini nes (e per lo snes mini più recentemente) :asd:
assolutamente, secondo me N64 e Gamecube, prima o poi, arrivano. Il resto magari no, ma queste due ne sono praticamente certo:sisi:

 
assolutamente, secondo me N64 e Gamecube, prima o poi, arrivano. Il resto magari no, ma queste due ne sono praticamente certo:sisi:
Non è così semplice per il gamecube, magari tra qualche anno, quando le memoria da 32GB costeranno un nulla, per il nes, snes e N64 i 512MB interni sono fin troppi, ma per il gamecube che usava dischi da 1,5GB non bastano manco per un gioco

 


Senza contare che visti gli anni passati e vista la nuova moda dei remaster il cubo è la prima console in ordine di vecchiaia da cui si può attingere materiale


 
Non è così semplice per il gamecube, magari tra qualche anno, quando le memoria da 32GB costeranno un nulla, per il nes, snes e N64 i 512MB interni sono fin troppi, ma per il gamecube che usava dischi da 1,5GB non bastano manco per un gioco 


Senza contare che visti gli anni passati e vista la nuova moda dei remaster il cubo è la prima console in ordine di vecchiaia da cui si può attingere materiale
quello sicuramente, dovranno pensare a qualcosa dal punto di vista dell'hardware ma credo sia un'occasione troppo ghiotta per non farci un pensierino. Ovviamente per il 2018 dubito uscirà qualche altra console della serie classic mini, nel tardo 2019 magari annunciano il N64 e dal 2020 in avanti si può iniziare a pensare al GC

 
Inoltre se escludiamo le solite 4-5 ip storiche non è affatto semplice trovare 20 giochi da inserire nel cubo mini che non siano della serie mario party/mario sports che abbondavano ai tempi ma che difficilmente potrebbero interessare a qualcuno oggi.


RE4 poi scordiamocelo perché è facile che finirà anche lui in qualche collection HD



Vabbè che se continuano con questa linea Nes 30 giochi, Snes 21, N64 11 Cubo 1 :asd:


 
Inoltre se escludiamo le solite 4-5 ip storiche non è affatto semplice trovare 20 giochi da inserire nel cubo mini che non siano della serie mario party/mario sports che abbondavano ai tempi ma che difficilmente potrebbero interessare a qualcuno oggi.
RE4 poi scordiamocelo perché è facile che finirÃ* anche lui in qualche collection HD



Vabbè che se continuano con questa linea Nes 30 giochi, Snes 21, N64 11 Cubo 1 :asd:
la selezione dei giochi è importante ma credo sia abbastanza palese che queste mini console le comprano soprattutto quelli che non le hanno avute per un retrogame semplice e a basso costo e gli appassionati. 20 giochi, fino a quando sono presenti i capolavori che uno si è perso o che ha amato alla follia, vanno anche bene e quando mi fai un cubetto con i vari Metroid, Zelda, Mario (Sunshine e Paper Mario), Luigi's Mansion, Donkey Kong, FZero e Pikmin il grosso lo hai fatto. Ti serve di sicuro qualche terza parte ma alla fine dubito che faticherebbero a trovarne qualcuna (il solito FF o qualcosa del genere). Non mi aspetto una mini console con 50 giochi e compatibilità con gli originali ma un oggettino carino come le due che conosciamo.

 
oddio questa decisione potrebbe essere stata fatta solo dopo attente indagini di mercato :stema:

il nes mini sara paro paro a quello dell'anno scorso

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top