Piu o meno quante ore sono?L ho giocato tipo 20 anni fa e nn mi ricordoFinito Earthbound. Che giocone ragazzi. Che lacrimoni il finale :morris82::morris82::morris82::morris82:


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Piu o meno quante ore sono?L ho giocato tipo 20 anni fa e nn mi ricordoFinito Earthbound. Che giocone ragazzi. Che lacrimoni il finale :morris82::morris82::morris82::morris82:
Mhhh...marca sinceramente non mi ricordo, ho buttato la scatolaMarca / confezione della prolunga?Quanto cm?
Circa 35 orePiu o meno quante ore sono?L ho giocato tipo 20 anni fa e nn mi ricordo![]()
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
A me la cosa che colpì di quel gioco è che... ha una curva di aumento progressivo della difficoltà semplicemente perfetta. In base al punto in cui sei non è mai frustrante ma impegna il giusto!Io mi sto facendo una run a Zelda alttp che male non faappena finito il Palace of darkness
Comunque fa riflettere che un gioco di nmila anni fa caga in testa al 99% dei titoli usciti fino ad oggi, io lo ritengo uno dei titoli migliori di sempre
Final Fintasy 6 è un signor FF, stile pazzesco e OST fenomenaleCirca 35 oreOra devo finire Mario World prima dell'uscita di Odissey. Per il prossimo anno punterò a Final Fantasy VI e Metroid
Belli, ma ho già troppi controller sparsi per la casa e non mi sembra neanche il caso di spendere altri soldi per giocare a roba vecchia. Alla fine credo che giocherò con lo schermo del pc, così risolvo sia la questione cavo che quella del tasto reset.http://www.8bitdo.com/sn30-sf30-2_4g-for-snes-and-sfc-classic-edition/
questi controller che stanno per uscire sono fatti appositamente per il snes classic. sono wireless e con una combinazione di tasti (mi sembra select e giù) ti permettono di resettare a distanza :stema:
Per me il miglior gioco della libreria. E forse dello SNES, per quelli che sono i miei gustiFinito Earthbound. Che giocone ragazzi. Che lacrimoni il finale :morris82::morris82::morris82::morris82:
Dk e yoshi sono pazzeschi anche oggiBelli, ma ho già troppi controller sparsi per la casa e non mi sembra neanche il caso di spendere altri soldi per giocare a roba vecchia. Alla fine credo che giocherò con lo schermo del pc, così risolvo sia la questione cavo che quella del tasto reset.
Sto giocando a DK, ma quanto era avanti in quel gioco in termini puramente grafici? Forse è il gioco invecchiato meglio sotto questo punto di vista
Per me il miglior gioco della libreria. E forse dello SNES, per quelli che sono i miei gusti![]()
La corsa é istantaneaok, come non detto, allora sono io che sbagliavo.se mi ricapita un salto "impossibile" provo con la corsa (anche se in alcuni il punti mi sembrava che lo spazio di manovra fosse troppo piccolo per correre
)
Io ho amato la visione dei nemici a schermo. Ormai provo repulsione nei confronti degli scontri randomici.Mah, a livello tecnico non è nulla di che, a livello artistico/design invece è davvero unico.
Mh... no. La console é piuttosto basilare per cui i problemi sono davvero rarissimi. Inoltre tieni presente che questa volta Nintendo ne ha distribuite tantissime e molti "furbi" ne avevano acquistate anche più di una pensando di rivenderle ad un prezzo maggiorato, come avvenuto con il Nes mini, Ma ne sono rimasti fregatino perche stranamente la sto vedendo usato spesso su subito, e si va da i 10 hai 30€ in meno rispetto al negozio (con scontrino e scambio a mano)
E' fatto apposta, si parla di anni '90, non te le facevano facili le cosema il level design di Donkey Kong in certi punti non fa un po'... pena?:morristend:Cioè in alcune piattaforme sei obbligato ad avere come pg principale diddy, o ad avere la ranocchia o un copertone di gomma, sennò il salto non ti riesce e sei praticamente costretto a suicidarti per tornare indietro.
Sono io che sbaglio? C'è un modo alternativo per compiere questi salti?
Perchè questo la trovo una scelta di "brutto" design, Mario insegna che anche se non hai un determinato oggetto che ti facilita il livello (o una parte di livello) il livello lo puoi concludere lo stesso, facendo ovviamente più fatica.