Ufficiale Nintendo Classic Mini: SNES | Star Fox 2 incluso! | Vietato qualsiasi riferimento a modifiche e pratiche illegali | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
Dubito che negli ultimi 10 anni tutte le copie esistenti al mondo si siano "dissolte" ci sarà sempre qualcuno che inizia a collezionare e qualcuno che per svariati motivi molla il colpo.
Non credo si siano dissolte, penso che dipenda molto da una questione anagrafica.

Non penso sia un azzardo ipotizzare che molti degli appassionati (come me e te) del NG fossero ragazzini-adolescenti durante l'epoca d'oro ('93-'96), quindi potevano solo permettersi di spendere gettoni in sala, e sognare l'AES, all'epoca destinato a una fascia alta di early adopters giapponesi e americani interessati più a giocare alla novità che a collezionare (gente che passava alla nuova generazione dei 32 bit o sventuratamente al NGCD...).

Nel tempo i secondi hanno venduto ai primi, che nel frattempo crescevano e cominciavano ad avere le prime disponibilità economiche.

Per noi italiani i primi Duemila sono stati una manna che un po'ha drogato il mercato, dato che abbiamo avuto una ottima congiunzione euro-yen e accessibilità alla rete.

Non sembrava vero di poter comprare Kof'95 a 50€, quando al lancio nei negozi d'importazione pochi anni prima ti chiedevano 500.000 lire.

A un certo punto c'è stato un equilibrio, direi 2004-2008, ma nel frattempo credo che molti di quei ragazzi hanno cominciato a consolidare la propria posizione lavorativa e ad avere entrate fisse, rompendo la catena del rivendere per finanziare i nuovi acquisti.

In parte è quello che è successo anche per le altre console.

E'un OT, ma credo sia interessante capire le cause di una bolla che alla fine porta alla nascita di oggetti come lo SNES mini, proprio per intercettare quell'interesse (denaro).

 
Ultima modifica da un moderatore:
E'un OT, ma credo sia interessante capire le cause di una bolla che alla fine porta alla nascita di oggetti come lo SNES mini, proprio per intercettare quell'interesse (denaro).
Esattamente.

Se lasciamo da parte la questione NG possiamo tranquillamente "girare" il discorso su Nintendo analizzando la questione su questa linea:

I giochi apparsi prima su Nes mini e poi su Snes mini erano disponibili su qualsiasi emulatore e in parte su v.console di Wii / Wii u

Tolto il prezzo FOLLE di alcuni giochi ( vedi i 6.99€ chiesti da Nintendo o i 7.99€ chiesti da Sony per i titoli NG su ps4 ) la domanda per questo tipo di prodotto c'è e non è mai scemata.

E' evidente che Nintendo stia ritornando a fare soldi con prodotti che ormai si trovano gratis in rete ( legalmente o meno poco importa )

Non solo hanno evitato un crollo economico presente in altri settori ( quello musicale su tutti ) ma vanno in attivo guadagnando soldi ad ogni nuova console uscita.

Tanto è vero che si vocifera già di N64 mini e GB mini.

Alla luce di queste considerazioni mi chiedo da giocatore ed appassionato, perchè pensare a questa mini console come il "male"?

Da qualsiasi punto di vista si analizzi la cosa io ci vedo solo vincitori:

1 hai una collezione snes retro da paura? bene non ti cambia NULLA, chi colleziona le cart originali continuerà a farlo

2 giochi tutto su emulatore da anni? non ti cambia NULLA

3 Nintendo fa soldi e persone come me tornano ad avere una console fisica con nuove features. Una console che ho posseduto ed in passato ho venduto a malincuore.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quando si ha addirittura una portatile piccola (3DS) che li fa girare in mobilità, perché prendere un mini che occupa una porta hdmi alla tv ??

Io li prenderei al 90% per collezione (infatti appena si ritrova anche il NES me li prendo tutti e due insieme), ma guardando nei negozi, gli SNES mini sono tutti buttati sugli scaffali, e mi chiedo come ha fatto il NES mini a terminare ... forse non è manco arrivato in vendita :asd:

 
più o meno come pensavo, non credevo addirittura 20 euro ma non certo più di 40/50 :asd: io per svariati motivi ho sia 2 SNES che 2 NES ma di questo passo li lascerò nello scatolone per altri 15 anni

 
Quando si ha addirittura una portatile piccola (3DS) che li fa girare in mobilità, perché prendere un mini che occupa una porta hdmi alla tv ??
Io li prenderei al 90% per collezione (infatti appena si ritrova anche il NES me li prendo tutti e due insieme), ma guardando nei negozi, gli SNES mini sono tutti buttati sugli scaffali, e mi chiedo come ha fatto il NES mini a terminare ... forse non è manco arrivato in vendita :asd:
Io preferisco giocare a casa ma sono gusti personalissimi.

Il discorso di "disponibilità" delle due console è facilmente spiegabile; dopo le critiche feroci per le disponibilità esigue del nes Nintendo ha prodotto una sovra abbondanza di snes mini

Tutto qua!:sisi:

 
Io preferisco giocare a casa ma sono gusti personalissimi.Il discorso di "disponibilità" delle due console è facilmente spiegabile; dopo le critiche feroci per le disponibilità esigue del nes Nintendo ha prodotto una sovra abbondanza di snes mini

Tutto qua!:sisi:
Fossero stati espandibili i giochi ... manco le saghe complete hanno messo (Donkey Kong Country), mentre con la VC le hai

 
Fossero stati espandibili i giochi ... manco le saghe complete hanno messo (Donkey Kong Country), mentre con la VC le hai
Si ma ad un prezzo superiore.

A conti fatti paghi il singolo titolo € 3.95 che poi non sia la solzuione "definitiva" non ci piove.

Un sistema on line con possibilità di scaricare tutto il catalogo sarebbe stato perfetto.

 
Su Wii Wii u e 3DS e relativi sconti (come la defunta guida alla connessione sul Wii) non credo di paghi di più ...

Il bello alla fine è l'estetica originale del mini. Il software lo si ha già in mille salse se si ha almeno una console Nintendo già in casa.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Bisogna capire se ci sono quelli che comprano i mini senza avere console N.

Che poi Wii e 2DS dovrebbero costare meno di uno Snes mini. In più ci sono i giochi da comprare, ma non saranno più di quei 20 preinstallati sul mini ?? Mi pare di si che sul Wii shop sono una 60ina se non ricordo male (con il mitico Prince of Persia Snes che è molto più bello della versione pc).

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Quando si ha addirittura una portatile piccola (3DS) che li fa girare in mobilità, perché prendere un mini che occupa una porta hdmi alla tv ??
Io li prenderei al 90% per collezione (infatti appena si ritrova anche il NES me li prendo tutti e due insieme), ma guardando nei negozi, gli SNES mini sono tutti buttati sugli scaffali, e mi chiedo come ha fatto il NES mini a terminare ... forse non è manco arrivato in vendita :asd:
facciamo sempre l'errore di pensare come videogiocatori attivi, e non pensare a un altro tipo di mercato, questa console e fatta per i nostalgici che non videogiocano, magari per il semplice fatto per cui non piacciono i videogiochi moderni (in molti casi io faccio parte di quella categoria), e nonostante super mario world lo puoi giocare legalmente in 10 altri modi e inlegalmente in 100 il modo piu sano e normale per i piu e avere questa mini console

 
Bisogna capire se ci sono quelli che comprano i mini senza avere console N.
Che poi Wii e 2DS dovrebbero costare meno di uno Snes mini. In più ci sono i giochi da comprare, ma non saranno più di quei 20 preinstallati sul mini ?? Mi pare di si che sul Wii shop sono una 60ina se non ricordo male (con il mitico Prince of Persia Snes che è molto più bello della versione pc).

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Tutto condivisibile ma prendere Wii per giocare ai titoli snes ha senso fino ad un certo punto.

Il fascino della mini console è innegabile è per chi come me aveva lo snes ai tempi d'oro è un richiamo irresistibile.

Poi è inutile girarci intorno se vuoi risparmiare via di emulatore e tanti salute

 
Quando si ha addirittura una portatile piccola (3DS) che li fa girare in mobilità, perché prendere un mini che occupa una porta hdmi alla tv ??
Io li prenderei al 90% per collezione (infatti appena si ritrova anche il NES me li prendo tutti e due insieme), ma guardando nei negozi, gli SNES mini sono tutti buttati sugli scaffali, e mi chiedo come ha fatto il NES mini a terminare ... forse non è manco arrivato in vendita :asd:
Le console mini non sono state fatte per sostituire la virtual console o per l'assenza di possibilità di rigiocare alle vecchie glorie. È principalmente un oggetto da collezione e va preso e inteso così com'è. Se l'intento è rigiocare dei giochi specifici c'è la virtual console ed ogni paragone su prezzo e valore è privo di senso perché basato su due ragionamenti differenti.

Per il discorso vendite, non va sottovalutato l'effetto novità di cui godeva Nes mini.

p.s. io ho avuto per anni il 3ds e avrò acquistato un paio di giochi per virtual console, eppure ho prenotato al lancio nes e snes mini.

L'effetto nostalgia di cui tanto si parla non è soltanto mettere le mani sul gioco ma simulare il più possibile un'esperienza passata (a volte anche non vissuta direttamente, perché ci sono molti nostalgici di questi mini console che non le hanno mai possedute), in questo caso grazie a una riproduzione in scala della console.

 
la qualitÃ* della plastica della console (pad ottimi invece), le prese dietro e lo sportelletto davanti... 80 euro non sono pochi se rapportati ad una one/ps4 che trovi a 200 euro.so che il pubblico non deve essere lo stesso ma appunto perche ti sto dando 80 euro per dei giochi di 30 anni fa che ti sei abbondantemente ripagato in 30 anni almeno l'hw fammelo perfettamente
La plastica della console come i pad ti comunico che sono di buona qualità e penso che sarai soddisfatto dell'acquisto....

ma non so se su Amazon sono ancora disponibili Ciao ;)

 
Ultima modifica:
Me l'anno regalata Giovedi' per il mio compleanno! Dopo aver fatto una prova veloce di un po' tutti i giochi, al momento sto giocando a Castlevania!

 
Prendete queste versioni mini come le collector edition di raccolte di vecchi classici. È un'operazione simile a Rare Replay, con la differenza che il pacchetto è racchiuso da una miniatura della console, un SO dedicato (cosa non da poco) e il controller (due nello snes mini) per avere un'esperienza identica a quella originale. Si poteva fare di più, soprattutto con il numero di giochi dello snes e la cavetteria, ma a mio avviso è un prodotto davvero interessante e che vale l'acquisto per un qualsiasi appassionato di videogiochi.

 
Finito super mario world, Bowser imho era molto più facile rispetto ai castelli prima...

Comunque capolavoro, aveva già tutto :gab:

 
Finito SCIV

Senza i save sarebbe stato un delirio! :rickds:

Bello come lo ricordavo, i controlli per quanto poco fluidi sono comunque precisi e comodi.

L'unica cosa che mi ha fatto storcere il naso è l'uso della frusta nel combattimento contro Dracula.

Vista la rapidità degli attacchi nella prima fase sarebbe stato opportuno riscire a counterare le fiammelle viola con singoli colpi di frusta.

Per il resto lo consiglio a tutti!!!

ps: Adesso cosa metto su?

Il cuore mi dice ALTTP ma ho pochissimo tempo per giocare è cmq fattibile???

Posso fare sessioni di gioco brevi senza perdere in appeal?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top