Ufficiale Nintendo Classic Mini: SNES | Star Fox 2 incluso! | Vietato qualsiasi riferimento a modifiche e pratiche illegali | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
Io non sono un retrogamer (anche se mi piacerebbe riattaccare il mio vecchio Amiga ma non ho proprio spazio in casa per un'altra postazione), però sono in un paio di gruppi su facebook di retrogamers e alcuni parlavano di queste miniconsole come del male sceso sulla terra... :asd:
Molti retrogamer in realtà sono persone relativamente giovani e nuove a questo hobby, sicuramente appassionati, ma spesso influenzabili e tendenti al fanatismo.

Che comprano giochi rari per postare su facebook un gioco che magari non aprono nemmeno.

Un po'come gli hipster che la menano col vinile ma che magari sono nati quando giravano già gli mp3.

Non c'è niente di male, ma ironicamente mi sembra che chi come me e altri anzianotti ha vissuto i tempi e le evoluzioni, sia meno hater in tal senso.

Forse perchè li vediamo per quello che sono, giocattoli/gadget, più che totem di un'era di cui non siamo stati testimoni diretti.

O perché conosco il mal di testa successivo a 8 ore filate davanti a un crt.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Molti retrogamer in realtÃ* sonopersone relativamente giovani e nuove a questo hobby, sicuramenteappassionati, ma spesso influenzabili e tendenti al fanatismo.Che compra per postare su facebook ungioco che magari non apre nemmeno.

Un po'come gli hipster che la menanocol vinile ma che magari sono nati quando giravano giÃ* gli mp3.

Non c'è niente di male, maironicamente mi sembra che chi come me e altri anzianotti ha vissutoi tempi e le evoluzioni, sia meno oltranzista.

Forse perchè li vediamo per quello chesono, giocattoli/gadget, più che totem di un'era che non abbiamovissuto.
sì, dipende dall'approccio, dallo stimolo principale, valido non solo per l'ambito retro: il gioco (e il giocarci), l'hardware, gli oggetti da collezione.

sono elementi che ovviamente sanno convivere, magari con pesi differenti a seconda dei casi. io mi fermo al primo e lambisco il secondo in funzione del primo.

a pensarci, è lo stesso atteggiamento che ho con la musica: sono nato e cresciuto che c'erano gli LP. Ho ancora un bel giradischi ma solo per i tanti LP che acquistai all'epoca: le cose nuove le prendo in CD, pù pratico ed economico (anche se si sente peggio, anche se non ha fascino, anche se ...)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi spiace che a ogni mio post scompaiano gli spazi e spuntino caratteri improponibili, devo sempre editare perché faccio fatica anche a rileggerli...

 
Per me sono un misto, console per chi vuole l'oggettino da mettere un vetrina ma anche console studiate per essere appetibili ai nuovi arrivati, con interfaccia moderna e grafica adattata per l'HD.

 
Mario world, finisco il quarto castello tutta contenta...

"Hai già trovato i pulsanti verde e rosso?"

Dov'erano :sad:

Comunque gioco spettacolare :morris82:

 
Mario world, finisco il quarto castello tutta contenta..."Hai già trovato i pulsanti verde e rosso?"

Dov'erano :sad:

Comunque gioco spettacolare :morris82:
L'interruttore verde mi sembra sia accessibile attraversa un entrata segreta nel primo o secondo livello dopo il primo castello ;)

 
L'interruttore verde mi sembra sia accessibile attraversa un entrata segreta nel primo o secondo livello dopo il primo castello ;)
Ricordi bene, ci si arriva da Donut Plains 2.

Il rosso invece è in Vanilla Dome, ma ci si può arrivare solo verso la fine del gioco.

 
Io non sono un retrogamer (anche se mi piacerebbe riattaccare il mio vecchio Amiga ma non ho proprio spazio in casa per un'altra postazione), però sono in un paio di gruppi su facebook di retrogamers e alcuni parlavano di queste miniconsole come del male sceso sulla terra... :asd:
Fanatici idioti, spesso è gente che compra roba costosissima che non aprirà mai perché fa figo come ha detto qualcuno sopra :asd:

 
Fanatici idioti, spesso è gente che compra roba costosissima che non aprirà mai perché fa figo come ha detto qualcuno sopra :asd:
Come quelli che non aprono gli amiibo :nev:Via con le linciate :asd:

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

 
Ma ho fatto una scoperta scoppiettante...magari già lo sapevate, ma ho collegato la replica del joypad Gamecube, quello verde di Luigi, per intenderci, che ha il connettore come il nunchuck di Wii. E', insomma, come un classic controller per Wii. L'ho collegato nella porta 2 per giocare con mio figlio a Contra. Lui ha pigiato Home per sbaglio e sono tornato indietro come se fosse il reset. Insomma, ho trovato il telecomando reset a distanza (a distanza di cavo,s'intende).

 
Ma ho fatto una scoperta scoppiettante...magari già lo sapevate, ma ho collegato la replica del joypad Gamecube, quello verde di Luigi, per intenderci, che ha il connettore come il nunchuck di Wii. E', insomma, come un classic controller per Wii. L'ho collegato nella porta 2 per giocare con mio figlio a Contra. Lui ha pigiato Home per sbaglio e sono tornato indietro come se fosse il reset. Insomma, ho trovato il telecomando reset a distanza (a distanza di cavo,s'intende).
Si, funziona con tutti i Classic controller ;)

 
Fanatici idioti, spesso è gente che compra roba costosissima che non aprirà mai perché fa figo come ha detto qualcuno sopra :asd:
Amen!

Vuoi mettere spendere cifre folli per un super Metroid pal mint?!

Ho venduto tutto anni fa e per quanto mi riguarda lo snes mini è una manna dal cielo.

Ho pochissimo tempo per giocare e con 79€ mi sono portato a casa quella che continuo a considerare la miglior console di sempre.

Con buona pace di chi preferisce spendere cifre folli per le stesse cose.

Nulla di male nel collezionare MA perché farlo sei poi giochi su pc con emulatore?! :asd:

Che poi se si hanno i soldi non c'è problema ma non capisco perché lo snes mini debba essere il "male"

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non sono così d'accordo

1) Penso che chi critica li abbia già i giochi

2) Non credo che un giocatore appassionato sia necessariamente un nostalgico e viceversa

quando vedo mio cugino di 10 anni che ride guardando il Megadrive, ma che ama giocare a un sonic 2 su su schermo piatto, mi fa credere che ci potranno essere giocatori appassionati non necessariamente nostalgici.

d'altra parte lo SNES mini mira solo ad un pubblico nostalgico.

ma penso che il retrogaming esisterà più a lungo rispetto alle console, come nel cinema si può apprezzare un film di un'altra epoca senza essere nostalgici. Abbiamo la possibilità di giocare sui media originali ed è molto importante (amo il mio MD e il mio catodo) ma possiamo goderne maggiormente approfittando del nostro tempo giocando a quei giochi sconosciuti o iniziando a far giocare qualcuno a cui vogliamo bene. Sono quindi un giocatore che gioca il 50% del tempo sui media originali e il resto del tempo sul pc senza scanline e pixel perfetti.

 
Come quelli che non aprono gli amiibo :nev:Via con le linciate :asd:

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
La penso come te io, gli Amiibo li apro subito, non capirò mai il tenere la roba nelle scatole, non la tocchi con mano, non vedi il retro, non puoi manco usarli mi sà, perché li hai comprati allora? Tanto vale guardare un'immagine su internet e risparmiare i soldi :asd:

 
Comunque sono arrivato

al Lost Underworld in EarthBound, praticamente sto andando a "prendere" l'ottava melodia. Spettacolo questo pezzo, davvero tanta roba :morris82:
 
Non sono così d'accordo1) Penso che chi critica li abbia già i giochi
Non è detto, e anche se fosse così non sarebbe comunque un motivo valido.

Possedere tal gioco da 20 anni non ti permette di fare sarcasmo su chi compra un prodotto come lo snes mini.

Mi sembra di rivedere le discussioni "elitarie" di un certo forum dove si trattava principalmente di NG.

Ha volte ho davvero l'impressione che ci sia voglia limitare ad circolo chiuso dove pochi vengono ammessi.

Senza fare nomi o altro ci farei su una riflessione.

Le strade sono solo due:

Spendere 150/180€ per un SCIV PAL in buone condizioni oppure spenderne la metà e poterci giocare allo stesso identico modo.

Tornando un secondo a SCIV dopo più di 20 anni ho ricordato come mai l'ho amato così tanto :fiore:

 
Oppure la metà per la versione Super Famicom/Snes US, che sarebbe meglio;)
eheheh

Vero, la versione PAL dello snes è senza dubbio la peggiore tra le tre esistenti eppure è quella più ricercata e con prezzi da pazzi

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top