Hype Nintendo Direct | Showcase Concluso

Hype
Pubblicità
Così come fare a meno di sony.. da pazzi. E te lo dice uno che per anni su sony non ci ha giocato
 
Ps5 è una console incredibile, occhio a guardare troppo in quella direzione perchè potresti restarne folgorato :asd:

Se poi ti piace giocare portatile ed hai una buona connessione, prendi playstation portal ed avrai la migliore esperienza di gioco handled sulla piazza
Concordo
Ho provato sbrigativamente un po di giochi e sono rimasto a bocca aperta

Last of Us (1 e 2)
Resident evil 4 (ma anche i nuovi 2 e 3)
Village
Uncharted
Tekken e Street fighter
Final fantasy VII

Per dirne solo alcuni
poi ha tutti i multipiattaforma
tutti i giochi retrò (a prezzi piu bassi)
tutte le serie

Non ti nascondo che ci sto facendo più che un pensiero
Comunque chiudo qua
Stiamo andando fuori topic
 
Concordo
Ho provato sbrigativamente un po di giochi e sono rimasto a bocca aperta

Last of Us (1 e 2)
Resident evil 4 (ma anche i nuovi 2 e 3)
Village
Uncharted
Tekken e Street fighter
Final fantasy VII

Per dirne solo alcuni
poi ha tutti i multipiattaforma
tutti i giochi retrò (a prezzi piu bassi)
tutte le serie

Non ti nascondo che ci sto facendo più che un pensiero
E oltre a quelli hai un catalogo di giochi infinito..

È sicuramente la miglior console sul mercato
 
Comunque consiglio anche di pescare tutte quelle IP Nintendo che si sono saltate...
 
Switch 2 esce massimo i primi mesi del 2025, e Hifi Rush sarà sicuramente disponibile al lancio.

Fare a meno per 7 anni di Nintendo? Brrrr
Nintendo è un po la Disney dei videogiochi
Infatti negli ultimi anno ho optato solo per Nintendo
Solo che Switch (che mi piace per carità) sta iniziando un po a stagnare (per me)
Poi ultimamente sto (ri) iniziando a valutare altro
 
Nintendo è un po la Disney dei videogiochi
Infatti negli ultimi anno ho optato solo per Nintendo
Solo che Switch (che mi piace per carità) sta iniziando un po a stagnare (per me)
Poi ultimamente sto (ri) iniziando a valutare altro
Stando alla Disney degli ultimi anni, direi che N è la Disney che ce l'ha fatta, al massimo :asd:
 
Ogni volta che N tira un attimo i remi in barca ci si fa fregare dalla presunta offerta superiore della concorrenza

Ricordo quando nel 2009 vendetti il Wii e giochi per finanziarmi gli acquisti su PS3 e PSP per poi mangiarmi le mani 6 mesi dopo e ricomprare tutto

Lassate sta, si torna sempre strisciando
 
L’offerta maggiore della concorrenza non è presunta, è reale.

Per il resto son gusti
 
Stando alla Disney degli ultimi anni, direi che N è la Disney che ce l'ha fatta, al massimo :asd:
Dai hai capito cosa volevo dire :lol2:
Effettivamente in questo periodo suona peggio come affermazione :asd:
Post automatically merged:

Ogni volta che N tira un attimo i remi in barca ci si fa fregare dalla presunta offerta superiore della concorrenza

Ricordo quando nel 2009 vendetti il Wii e giochi per finanziarmi gli acquisti su PS3 e PSP per poi mangiarmi le mani 6 mesi dopo e ricomprare tutto

Lassate sta, si torna sempre strisciando
Non vorrei portare il discorso off topic
Nel caso dimmelo che interrompo

Nintendo ha dalla sua un atmosfera "magica" che riesce a portare nei giochi.

Mi è piaciuto molto Odissey
Molto tutta la serie Luigi Mansion
I Metroid 2d (non linciatemi ma a me quelli 3d non mi sono piaciuti)
Ho apprezzato come sia diventata più "stilosa" (passatemi il termine) è come abbia sperimentato con Arms e (soprattutto) Splatoon

Non ti nascondo che mi abbiano stufato i Mario 2d (ho droppato quello che era uscito anche su Wiiu e l'ultimo Wonder non lho comprato).

Zelda, da Oot e Majora, non mi ha più preso e per me l'ultimo capolavoro di Zelda è quello per 3ds a link between world.

Mi sono piaciuti molto giochi action/adventure da terze parti (Bayonetta, Nier, Resident Evil 1 remake, Alien Isolation, Call of Juarez ecc); in genere ho apprezzato molto il supporto di terze parti

Ecco
In questo periodo iniziano a mancarmi giochi alla Last of us/Uncharted per intenderci.
Con "quel tipo di giocabilitá"; non so se riesco a spiegarmi.
Forse inizio ad avere un po di nostalgia per il mondo playstation (da cui latito dalla ps1; parentesi: ho visto adesso il video di Final Fantasy VII con la colonna sonora di Sephirot; da brividi. Uno spettacolo unico per chi ha amato ffvii)
E me ne accorgo un po di più adesso che per i miei gusti su Switch c'è un po meno da giocare e come console è un po "arrivata".
Poi è chiaro
Il valore dei giochi Nintendo è indiscutibile e magari a Marzo annunciano Switch 2 con un gran supporto e si riaccende l'entusiasmo.

Ma adesso è un po "bello Peach, bello Mario Wonder, bello l'ultimo Indie" ma non ci spenderei soldi e soprattutto tempo.

Per me è ora che Nintendo faccia almeno vedere la prossima console.
 
Ultima modifica:
Non girate il coltello nella piaga di Hi Fi rush:cry2: che è stato annunciato per ps5
Sto vedendo adesso i video
É uno spettacolo...

Comunque forse perché stanno tardando ad annunciare la nuova console (ho molta roba da giocare ma Switch per me sta perdendo di interesse)
un po perché sto iniziando ad andare a giocare con la ps5 da amici (che giochi!)
ma a me sta ps5 sta iniziando veramente a interessare

Se non muovono un po le acque vado di ps5 e (da utente mono console da due decadi) con Nintendo se ne riparla da 7 anni
fai bene ad andare su ps5...ci sono decine di giochi in più che su switch al momento
 
Dai hai capito cosa volevo dire :lol2:
Effettivamente in questo periodo suona peggio come affermazione :asd:
Post automatically merged:


Non vorrei portare il discorso off topic
Nel caso dimmelo che interrompo

Nintendo ha dalla sua un atmosfera "magica" che riesce a portare nei giochi.

Mi è piaciuto molto Odissey
Molto tutta la serie Luigi Mansion
I Metroid 2d (non linciatemi ma a me quelli 3d non mi sono piaciuti)
Ho apprezzato come sia diventata più "stilosa" (passatemi il termine) è come abbia sperimentato con Arms e (soprattutto) Splatoon

Non ti nascondo che mi abbiano stufato i Mario 2d (ho droppato quello che era uscito anche su Wiiu e l'ultimo Wonder non lho comprato).

Zelda, da Oot e Majora, non mi ha più preso e per me l'ultimo capolavoro di Zelda è quello per 3ds a link between world.

Mi sono piaciuti molto giochi action/adventure da terze parti (Bayonetta, Nier, Resident Evil 1 remake, Alien Isolation, Call of Juarez ecc); in genere ho apprezzato molto il supporto di terze parti

Ecco
In questo periodo iniziano a mancarmi giochi alla Last of us/Uncharted per intenderci.
Con "quel tipo di giocabilitá"; non so se riesco a spiegarmi.
Forse inizio ad avere un po di nostalgia per il mondo playstation (da cui latito dalla ps1; parentesi: ho visto adesso il video di Final Fantasy VII con la colonna sonora di Sephirot; da brividi. Uno spettacolo unico per chi ha amato ffvii)
E me ne accorgo un po di più adesso che per i miei gusti su Switch c'è un po meno da giocare e come console è un po "arrivata".
Poi è chiaro
Il valore dei giochi Nintendo è indiscutibile e magari a Marzo annunciano Switch 2 con un gran supporto e si riaccende l'entusiasmo.

Ma adesso è un po "bello Peach, bello Mario Wonder, bello l'ultimo Indie" ma non ci spenderei soldi e soprattutto tempo.

Per me è ora che Nintendo faccia almeno vedere la prossima console.
Vieni su ps5.. troverai tantissimo pane per i tuoi denti e giochi affini ai tuoi gusti. In più sperimenterai una cosa che qui non si trova: la scelta :asd:
 
Per me è ora che Nintendo faccia almeno vedere la prossima console.
ma sì ma è anche normale, e comunque ci siamo. A parte i discorsi generali sull'offerta, parliamo di una console a fine gen contro una console nel pieno della sua vita.
Poi in linea di massima, ancora una volta, se si è amanti del gaming, il vero paradiso sarebbe avere il tempo e le risorse per godere della line up di tutte le console, o quantomeno di averne una su cui girano tutti i multi current gen, e una Switch.
I discorsi su cosa sia oggettivamente meglio lasciano il tempo che trovano, perché nessuno può stabilire cosa oggettivamente sia meglio perdersi, rinunciando all'una o all'altra console. Tanto qualcosa di importante te la perdi comunque, dipende solo da cosa uno sia disposto a sacrificare se proprio deve :asd:

L'importante è principalmente che ogni console ripaghi l'investimento: line up ricche, ottime esclusive, ottimi giochi in generale. Mi pare che da questo punto di vista sia un buon momento ovunque ti guardi.
 
E me ne accorgo un po di più adesso che per i miei gusti su Switch c'è un po meno da giocare e come console è un po "arrivata".
Poi è chiaro
Il valore dei giochi Nintendo è indiscutibile e magari a Marzo annunciano Switch 2 con un gran supporto e si riaccende l'entusiasmo.

Ma adesso è un po "bello Peach, bello Mario Wonder, bello l'ultimo Indie" ma non ci spenderei soldi e soprattutto tempo.

Per me è ora che Nintendo faccia almeno vedere la prossima console.

Ci sta, per me infatti sarebbe già dovuta essere annunciata perché 8 anni sono troppi, sebbene mi trovi ancora benissimo con Switch

Portate pazienza
 
Troppi quote :nono:
Non ci capisco più niente
Grazie a tutti comunque per le risposte
Il succo è: prendi una ps5 e quando presenteranno 'sta benedetta switch 2 (e mi sa che ci siamo quasi), vedi se ti intriga. Se puoi investire su entrambe, perché no?
 
io di solito sono sempre stato multipiattaforma, perchè onestamente al di là del mero fanatismo verso una compagnia a me piace giocare, quindi se una console ha i giochi di mio gradimento io ho quella console, pochi cazzi...magari per motivi economici non vado di d1 etc, ma prima o poi le prendo, ad esempio sto aspettando di prendere serie x ma che tolto in gp per ora non ho grosse motivazioni nel prenderla, ma visto che tanti giochi misti non sono sul servizio pe rora per me è una console non appetibile ma prima o poi.

ps5 (come ai tempi ps4) è la console dal catalogo piu completo per multy ed esclusive di un certo spessore, nonostante ciò switch è la mia main, magari prendo dei periodi di fissa con dei giochi, come ora sto giocando da mesi a BG3, come ai tempi elden ring, come prima rdr2 etc, dove sposto la mia concentrazione su questi titoli di grosso calibro, però se nell'anno solare faccio i miei calcoli la console nintendo prende almeno un 80% del mio giocato, tra giochi importanti, tra piccoli indie, tra recuperi nello shop di serie classiche, switch è la console che ho avuto in mano per piu tempo.

alla fine sono tutte buone console e quel che mi piace è che hanno caratteristiche peculiari e giochi caratteristici che danno una identità che può essere più o meno apprezzato dall'utenza

quello che spero per il futuro di nintendo è che continui per la sua strada, continuando ad espandere la sua identità, ma se strizzasse un po' di più l'occhio alle terze parti non sarebbe malissimo, sapete giusto quel qualcosa in pi per avere quel titolo in più da giocare nei momenti morti
 
ma sì ma è anche normale, e comunque ci siamo. A parte i discorsi generali sull'offerta, parliamo di una console a fine gen contro una console nel pieno della sua vita.
Poi in linea di massima, ancora una volta, se si è amanti del gaming, il vero paradiso sarebbe avere il tempo e le risorse per godere della line up di tutte le console, o quantomeno di averne una su cui girano tutti i multi current gen, e una Switch.
I discorsi su cosa sia oggettivamente meglio lasciano il tempo che trovano, perché nessuno può stabilire cosa oggettivamente sia meglio perdersi, rinunciando all'una o all'altra console. Tanto qualcosa di importante te la perdi comunque, dipende solo da cosa uno sia disposto a sacrificare se proprio deve :asd:

L'importante è principalmente che ogni console ripaghi l'investimento: line up ricche, ottime esclusive, ottimi giochi in generale. Mi pare che da questo punto di vista sia un buon momento ovunque ti guardi.
Ecco
Mi trovi d'accordo
Il massimo sarebbe avere almeno due console.
Solo che il tempo è sempre meno e si "punta" alla console che ha le esperienze più gratificanti sulla base dei propri gusti (che sono soggettivi; hai ragione che l'oggettivitá sui gusti non esiste).
Un pó un "compromesso".

In questo momento sono in fase di valutazione :unsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top