Switch Nintendo Labo

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dico pure io la mia in questo fiume di sentenze.

A 5-6 anni giocavo a super mario world, street fighter, castlevania, dk... ammetto che la mia prima reazione sia stata "wow che figata, per la mia bimba di 3 anni deve essere fantastico" ma ora forse credo che sia solo nella mia immaginazione, una proiezione di quel che secondo me sarebbe stato figo ma forse a lei non potrebbe fregare di meno

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

 
ho sentito il funzionamento della canna da pesca e la cosa dei joy con è incredibile cmq

Ed quando il pesce tira si sente la vibrazione trasmessa dai joy con lungo la canna attraverso un elastico.

Il pianoforte dice che servono 3 h circa per montarlo

Poi puoi suonare varie cose, che ti da indicazione la switch che fa da spartito e si possono modificare le tonalità del suono

E suonando certe note /cose ha detto che ci sono degli easter egg

Hanno provato anche la macchinina quelli della stampa generalista e ha detto che hanno fatto "Una lotta di sumo" o anche messa in una scatola e ci sono dei mini giochini che riconosce ..

La cosa paradossale è che i joy con diventano il "motore" della macchinina e la console il comando ,il controller..si inverto i ruoli. Inoltre sullo schermo oltre a poterla comandare c'è una telecamera ir a visione notturna: quindi vedi quello che vede la macchinina: (si possono fare minigiochi mettendo la macchina dentro a una grossa scatola o in un altra stanza al buio e cercare un particolare oggetto telecomandando la macchinina e guardardo pero direttamente dallo schermo di switch attraverso la telecamera

Il robot pure si vede chiaramente che ha un ruolo anche se non è stato mostrato quel kit...un joy con è inserito nella scatola dietro e serve evidentemente a qualcosa..inoltre in una parte del trailer si vede dentro che c'è una struttura piu complessa che è

evidente serva a qualcosa

LA moto si vede che sulla switch c'è del video...quindi riproduce magari una gara e l'accelerazione la dai attraverso l'acceleratore di quella pseudo moto,presumo

Cmq confermano tutti (quelli che ho sentito che l'hanno provato) che l'esperienza parte da quando si apre la scatola e si inizia a montare ed è ovviamente sbagliato vederlo come un videogame,è un qualcos'altro (ma si vedeva gia dai video)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabbè ma adesso non è perchè un pupazzo della Disney costa un botto, deve costare l'iradiddio anche il cartone Nintendo... Cioè io l'impressione che il prezzo sia spropositato ma la cosa finisce lì, l'idea è carina ma non mi interessa e se mi fosse interessata non avrei avuto problemi a spenderci i 70 euro richiesti. :ahsisi:
Ricordo che anche gli amiibo furono aspramente criticati per il prezzo (soprattutto in Italia) eppure eravamo tutti lì a fare la fila per prenderli... :asd:
Si ma se stiamo a criticare il costo allora non divremmo comprare niente perchè anche una scarpa della nike a 90 euro è un furto legalizzato quindi cosa facciamo? Qui invece di parlare dell idea si continua a dire ahah 70 euro per un pezzo di cartone punto! Ma dddaii

 
Si ma se stiamo a criticare il costo allora non divremmo comprare niente perchè anche una scarpa della nike a 90 euro è un furto legalizzato quindi cosa facciamo? Qui invece di parlare dell idea si continua a dire ahah 70 euro per un pezzo di cartone punto! Ma dddaii
infatti

Bisognerebbe dirlo con tutto..soprattutto con marchi famosi

Il problema non è essere consapevoli ma stupirsene

 
ho sentito il funzionamento della canna da pesca e la cosa dei joy con è incredibile cmq Ed quando il pesce tira si sente la vibrazione trasmessa dai joy con lungo la canna attraverso un elastico.

Il pianoforte dice che servono 3 h circa per montarlo

Poi puoi suonare varie cose, che ti da indicazione la switch che fa da spartito e si possono modificare le tonalità del suono

E suonando certe note /cose ha detto che ci sono degli easter egg

Hanno provato anche la macchinina quelli della stampa generalista e ha detto che hanno fatto "Una lotta di sumo" o anche messa in una scatola e ci sono dei mini giochini che riconosce ..

La cosa paradossale è che i joy con diventano il "motore" della macchinina e la console il comando ,il controller..si inverto i ruoli. Inoltre sullo schermo oltre a poterla comandare c'è una telecamera ir

Il robot pure si vede chiaramente che ha un ruolo...un joy con è inserito nella scatola dietro e serve evidentemente a qualcosa..inoltre in una parte del trailer si vede dentro che c'è una struttura piu complessa che è

evidente serva a qualcosa

LA moto si vede che sulla switch c'è del video...quindi riproduce magari una gara e l'accelerazione la dai attraverso l'acceleratore di quella pseudo moto,presumo

Cmq confermano tutti che l'esperienza parte da quando si apre la scatola e si inizia a montare ed è ovviamente sbagliato vederlo come un videogame,è un qualcos'altro (ma si vedeva gia dai video)
Non mi date speranze:sad2:

 
Si ma se stiamo a criticare il costo allora non divremmo comprare niente perchè anche una scarpa della nike a 90 euro è un furto legalizzato quindi cosa facciamo? Qui invece di parlare dell idea si continua a dire ahah 70 euro per un pezzo di cartone punto! Ma dddaii
Criticare il prezzo non significa non comprare nulla. Anch'io ho comprato l'iPhone ma so per certo che è un prodotto sovrapprezzato all'inverosimile ma l'ho preso perchè mi piace e perchè viene incontro alle mie esigenze e se Labo avesse avuto queste caratteristiche l'avrei comprato lo stesso senza problemi. :sisi:

 
Vediamo, dai

Graficamente il filmato del robot non mi sembra da buttare:ahsisi: mi dessero anche un po' di gameplay, forse forse..

 
Criticare il prezzo non significa non comprare nulla. Anch'io ho comprato l'iPhone ma so per certo che è un prodotto sovrapprezzato all'inverosimile ma l'ho preso perchè mi piace e perchè viene incontro alle mie esigenze e se Labo avesse avuto queste caratteristiche l'avrei comprato lo stesso senza problemi. :sisi:
un conto è criticare il prezzo

Un conto è dire che l'unica cosa originale è che ti vendono del cartone in modo molto polemico (e quindi guardare solo l'aspetto negativo e criticare solo)... perche dimostra solo tanta ignoranza visto che pare esserci un agglomerato e un mix di tecnologia e ingegno umano in questi prodotti..al di la che piacciano o meno

Ovviamente non mi riferisco a te

- - - Aggiornato - - -

Vediamo, dai
Graficamente il filmato del robot non mi sembra da buttare:ahsisi: mi dessero anche un po' di gameplay, forse forse..
ma sarà una roba abbastanza basic

Anche li il core saranno le ore spese nel montare quel coso per bene e customizzarlo :asd:

Cioè sono tanti minigiochi,chi piu chi meno

 
Ultima modifica da un moderatore:
beh NON è un vg..Pure loro si sono guardati bene da definirlo tale ...
I joycon li ho sempre considerati eccezionali e gli 80 euro chiesti più che giustificati per la tecnologia che montavano, sul prezzo del pro controller invece ho sempre avuto molti dubbi invece :asd:

Alla fine sapevo che i Joycon erano sottosfuttati e tutta quella tecnoligia serviva a ben altro che mungere una mucca :jocchan:

 
un conto è criticare il prezzo
Un conto è dire che l'unica cosa originale è che ti vendono del cartone in modo molto polemico (e quindi guardare solo l'aspetto negativo e criticare solo)... perche dimostra solo tanta ignoranza visto che pare esserci un agglomerato e un mix di tecnologia e ingegno umano in questi prodotti..al di la che piacciano o meno

Ovviamente non mi riferisco a te
Ah boh, io mi sono perso 50 pagine di post quindi non ho seguito bene il discorso... :asd: Sono passato da 37 a 87 in scioltezza proprio... :rickds:

Quindi, ripeto, la critica al prezzo ci sta, ma ne venderanno lo stesso a camionate... :asd:

 
Ogni volta che leggo "ma è solo cartone" ignorando software e lavoro che ci sta dietro, il consulente in proprietà industriale (e intellettuale) che è in me muore. Malissimo

 
Ogni volta che leggo "ma è solo cartone" ignorando software e lavoro che ci sta dietro, il consulente in proprietà industriale (e intellettuale) che è in me muore. Malissimo
Però ogni volta resusciti, guarda al lato positivo.

 
Ah boh, io mi sono perso 50 pagine di post quindi non ho seguito bene il discorso... :asd: Sono passato da 37 a 87 in scioltezza proprio... :rickds:
Quindi, ripeto, la critica al prezzo ci sta, ma ne venderanno lo stesso a camionate... :asd:
Ma tu hai la visualizzazione a 15 :ahsisi:


Oppure sei il gab del futuro :bio:


 


Noi comuni mortali siamo a pagina 56


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top