Switch Nintendo Labo

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ps: Lucca 2019 con robot di cartone....Win

Solo se c'è il sole :asd:


 


Avete già riportato questa?


Former MCV journalist Christopher Dring has said on Twitter that he has heard that the acclaimed Retro Studios are possibly working on something non-gaming related. The news was uncovered during a Twitter thread when Dring wondered if it was Retro Studios who were responsible for Nintendo Labo.
https://mynintendonews.com/2018/01/19/rumour-retro-studios-possibly-working-on-something-non-gaming-related/

Potrebbero esserci dietro i Retro (cosa che a me pare folle sia chiaro) oppure i Retro potrebbero esssere al lavoro su qualcos'altro in stile labo (intendo non labo ma qualche altro tipo di non-vg)

 
Labo è gaming, sono accessori da comprare per giocare a software altrimenti non compatibili

QOL è l'unica cosa ma è da anni che lo citano poco o nulla

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sinceramente proprio no, non mi sono mai stati molto simpatici come sviluppatori (li ho sempre trovati al limite del sadismo)
Io non credo che sia vero ma se lo fosse riproporrò tutti i post in cui dicevate che uno scenario del genere sarebbe stato impossibile :sard:
sadico :asd:

è più probabile che i giochi per LABO siano sviluppati da stagisti che non da Retro... però mai dire mai :asd:

 
Poi ricordiamoci che sta collaborando con loro il compositore di Deus Ex, mi sembra assurdo che non sia un gioco

 
Ultima modifica da un moderatore:
"Ma no ma che dici, è impossibile che uno studio importante lavori per Labo" (cit.)
:sard:
Vi state fasciando la testa per un rumor proveniente da un tizio :asd:

A proposito in questo topic si parla di cose concrete come il cartone, se volete parlarne, anche perchè non parla neanche di Labo, c'è il topic apposta dei rumor

 
Vi state fasciando la testa per un rumor proveniente da un tizio :asd:
A proposito in questo topic si parla di cose concrete come il cartone, se volete parlarne, anche perchè non parla neanche di Labo, c'è il topic apposta dei rumor
Lascia perdere, ormai vive nell'ansia e nel terrore di questa cosa e non credo ci sia nulla per fargli cambiare idea :asd:

 
Poi ricordiamoci che sta collaborando con loro il compositore di Deus Ex, mi sembra assurdo che non soa.un gioco
QOL musicoterapia :asd:

a parte gli scherzi (:tragic:) son d'accordissimo con te sull'assurdità ma con nintendo ciò si immagina assurdo ti si piazza davanti in men che non si dica :asd:

 
In altre parole il cartone non è altro che una forma in cui inserire i Joy con, nessun tipo di Smart packaging giusto?

 
Esistono carte chiamate “usomano” che non soffrono quel problema. Nel mentre in una delle chat web dev che frequento, si parla di costo irrisorio...
Grazie per la risposta.

Comunque pur riconoscendo che la Nintendo sarebbe stata capace di mandare l'uomo sulla luna con degli scatoloni, avrei sempre il timore che il cartone si afflosciasse in seguito ad umidità ed usura, facendo cadere la console.

A meno che non sia un cartone particolare e dovrebbe esserlo visto il prezzo

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

 
Grazie per la risposta.Comunque pur riconoscendo che la Nintendo sarebbe stata capace di mandare l'uomo sulla luna con degli scatoloni, avrei sempre il timore che il cartone si afflosciasse in seguito ad umidità ed usura, facendo cadere la console.

A meno che non sia un cartone particolare e dovrebbe esserlo visto il prezzo

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Di sicuro è cartone trattato o meglio carte trattate

 
Ultima modifica da un moderatore:
In altre parole il cartone non è altro che una forma in cui inserire i Joy con, nessun tipo di Smart packaging giusto?
Il cartone è cartone semplice. A cui si aggiungono fili e pezzi vari per permettere alle varie parti di muoversi. Il joycon tramite HD rumble e camera IR insieme al software da usare su switch faranno il resto.

 
Annunciata la versione HARDCORE del robot kit, così é felice pure chi si lamentava.

FKE6EJ2H8XM1ZPL.MEDIUM.jpg
 
Vabbè ma adesso non è perchè un pupazzo della Disney costa un botto, deve costare l'iradiddio anche il cartone Nintendo... Cioè io l'impressione che il prezzo sia spropositato ma la cosa finisce lì, l'idea è carina ma non mi interessa e se mi fosse interessata non avrei avuto problemi a spenderci i 70 euro richiesti. :ahsisi:
Ricordo che anche gli amiibo furono aspramente criticati per il prezzo (soprattutto in Italia) eppure eravamo tutti lì a fare la fila per prenderli... :asd:
poche volte siamo andati a posare 60-70€ per 4-5 pupazzetti di plastica, vuoi che non compri il kit di Labo? :asd:

infatti io lo prendo sicuro, però sinceramente vorrei che il software sia come minimo interessante, altrimenti passata la magia del montaggio e della "discovery" resta poco e rischia di essere scarsamente longevo, e purtroppo temo proprio che sarà così

 
Ma tu hai la visualizzazione a 15 :ahsisi:
Oppure sei il gab del futuro :bio:


 


Noi comuni mortali siamo a pagina 56
Sono il Gab del futuro, ovvio. Il mio nome completo è Gab Titor. :ahsisi:

Visualizzazione a 15 uber alles! :gouki:

Vecchio retaggio del mio passato qui sul Forum... :asd:


poche volte siamo andati a posare 60-70€ per 4-5 pupazzetti di plastica, vuoi che non compri il kit di Labo? :asd:
infatti io lo prendo sicuro, però sinceramente vorrei che il software sia come minimo interessante, altrimenti passata la magia del montaggio e della "discovery" resta poco e rischia di essere scarsamente longevo, e purtroppo temo proprio che sarà così
Ma magari solo 60/70 euro... :asd: A casa ho diversi Myth Cloth dei Saint Seiya pagati dai 120 ai 150 euro cadauno... :rickds:

Comunque se l'impressione è che il prezzo sia alto già per molti di noi addetti ai lavori, non so come potrebbe reagire la massa nel vedere dei "pezzi di cartone" venduti a 70/80 euro, boh... :hmm:

 
Sono il Gab del futuro, ovvio. Il mio nome completo è Gab Titor. :ahsisi:

Visualizzazione a 15 uber alles! :gouki:

Vecchio retaggio del mio passato qui sul Forum... :asd:



Ma magari solo 60/70 euro... :asd: A casa ho diversi Myth Cloth dei Saint Seiya pagati dai 120 ai 150 euro cadauno... :rickds:

Comunque se l'impressione è che il prezzo sia alto già per molti di noi addetti ai lavori, non so come potrebbe reagire la massa nel vedere dei "pezzi di cartone" venduti a 70/80 euro, boh... :hmm:
ma no, l'ostacolo semmai è il prezzo della console

bello Labo, me lo compri papà???

ma ci vogliono 370€ :sard:

un bello scatolone con 5 kit da montare a 70 euro non è improponibile, i giocattoli costano :patpat:

ma pure questi di cartone da montare simili a Labo, non li regalano come nei supermercati, in più qui c'è il software che lo rende un prodotto unico nel suo genere

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top