Switch Nintendo Labo

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
No ma lascia stare PS4One... i miei dubbi riguardano anche a se potrebbe girare un Mario Kart 8 appunto.

Non lo so vediamo, di per sé la vr mi interessa poco, se poi si limitano a creare software esclusivo ancora meno che immagino sarà roba proprio base visto quello che può far girare. 
Eh no non lo lascio stare 

Perhce come difficolta nel farlo girare  Mario kart 8: "vr" di switch =  re7 : vr ps4

Siamo su livelli simili ;proprio a livello di performance,per questa l'analogia :asd:  

Re7 e tarato per girare in vr su ps4 a vedere le performance così come mk8d e abbastanza tarato per girare (nemmeno a sapelro)sul vr di switch 

60fps in split screen direi che debba far chiarire ogni dubbio,lato performance .

Mk8d e un titolo che può ambire ai 75fps (di base minimo 60 già con res nativa ,quindi nemmeno nessuna rinuncia sulla risoluzione )esattamente come lo ha fatto re7 con qualche taglio lato res ed effettistica 

Ovvio che se .mi citi doom  switch ecc e follia 

Ma tutti i titoli a 60fps e una res decente sono quantomeno papabili,almeno lato performance . 

Poi c è d valutare quanto bene si adattino e i controlli

 
Ultima modifica da un moderatore:
per carità è sempre bello viaggiare con la fantasia....

ma non capisco come si possano avanzare certe supposizioni quando si vede che è nettamente progettato per.... essere tenuto in mano :asd:

usciranno i soliti giochi compatibili per bambini e bona :unsisi:

smash, mk, splatoon, in VR magari con switch 4 :asd:

ma poi il prezzaggio si sa qualcosa? almeno il centello ci scappa ez  :morris:

 
per carità è sempre bello viaggiare con la fantasia....

ma non capisco come si possano avanzare certe supposizioni quando si vede che è nettamente progettato per.... essere tenuto in mano :asd:

usciranno i soliti giochi compatibili per bambini e bona :unsisi:

smash, mk, splatoon, in VR magari con switch 4 :asd:

ma poi il prezzaggio si sa qualcosa? almeno il centello ci scappa ez  :morris:
Alla fine con il kit moto e volante hanno supportato MK e la VR via labo si rumoreggiava un paio di mesi fa supponendo un supporto anche per i titoli già usciti...

Il prezzo dovrebbe essere 80 il kit completo, altrimenti c'è la versione light a 40 che contiene il visore e il Bazooka

 
per carità è sempre bello viaggiare con la fantasia....

ma non capisco come si possano avanzare certe supposizioni quando si vede che è nettamente progettato per.... essere tenuto in mano :asd:

usciranno i soliti giochi compatibili per bambini e bona :unsisi:

smash, mk, splatoon, in VR magari con switch 4 :asd:

ma poi il prezzaggio si sa qualcosa? almeno il centello ci scappa ez  :morris:
Ti ricordo che ci stavs il rumor  di mk VR e ora questo annuncio ..Non è tutto una confidenza

Poi che mk8 possa girare in vr già su switch e abbastanza  un dato di fatto vedendo le performance

La richiesta fondamentale sono i 75fps e di norma ogni titolo che gira a 60fps e res "nativa"  (vedasi su os4) E POTENZIALMENTE papabile. Qua abbiamo tra i più indiziati toad arms e mk8d vista la loro leggerezza notevole . I 75fps per tali titoli non sono affatto utopia con qualche ritocco nei dettagli grafici o un pelo alla res/o un boost alla portable ulteriore(anche  se ne dubito sulla fattibilità da parte di N per quanto e già stato fatto dagli hacker)

Eresia e aspettarsi in vr roba a 30fps o già solo a 60 ma res sub sub hd.

Ma per roba a 60 fissa e res nativa e abbastanza logica la potenziale possibilità,esattamente come i titoli per ps4one 

Poi come dici e dicono un Po tutti e una roba di una scomodità immane questa soluzione ""casereccia""..e sicuramente sarà una roba"'per provare a basso prezzo""...che dopo una settimana probabilmente abbandoni perhce non è fatta come le altre vr per reggere a lungo termine 

Cmq costa 40 dollari  il kit base.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Direi che questo kit VR è un accrocchio inguardabile e (mi sa) anche bello scomodo. Sono anche abbastanza preoccupato lato tecnico per come gireranno i giochi. Del tutto superfluo, ma nintendo avrà fatto i suoi conti, come quell'accrocchio degli altri kit labo, presumo qualcuno li comprerà :tè:

 
Per i labo precedenti non  e che abbia fatto bene i conti 

O almeno si aspettava decisamente meglio,invece non sono "esplosi"

 
Solo io penso che l'abbiano combinato con Labo come tentativo finale per... fare in mondo che venda almeno un po?

 
Alla fine con il kit moto e volante hanno supportato MK e la VR via labo si rumoreggiava un paio di mesi fa supponendo un supporto anche per i titoli già usciti...

Il prezzo dovrebbe essere 80 il kit completo, altrimenti c'è la versione light a 40 che contiene il visore e il Bazooka
non sto mettendo in dubbio che a livello ipotetico possano girarci o meno, si parla pur sempre di giochi della scorsa gen :asd:

i miei dubbi vertono su quanto possano impattare effettivamente il gioco di per sè,

come appunto successo per il kit volante/moto per MK, implementato in modo imbarazzante giusto per...  :asd:

 
non sto mettendo in dubbio che a livello ipotetico possano girarci o meno, si parla pur sempre di giochi della scorsa gen :asd:

i miei dubbi vertono su quanto possano impattare effettivamente il gioco di per sè,

come appunto successo per il kit volante/moto per MK, implementato in modo imbarazzante giusto per...  :asd:
Per i giochi avrebbe senso. 

L implementazione però e tutta da vedere

E a giudicare dalla scomodità del tutto non vedo come ciò possa essere un qualcosa che vada oltre il"provarlo qualche volta"

Ma e anche da vedere  cosa intende N per VR.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Solo io penso che l'abbiano combinato con Labo come tentativo finale per... fare in mondo che venda almeno un po?
Secondo me è un misto :sisi:

Nel senso che l'idea l'avevano prima ancora del lancio di Switch (C'è il brevetto) e nel primo trailer si vedono gli accessori di questo kit utilizzati senza il supporto VR (probabilmente saranno opzionali anche per loro) per cui lo hanno aggiunto come incentivo

 
nintendo_labo_vr-bird-ass.jpg


mettetela come vi pare ma se devo spendere 70 euro per fare una rettoscopia a un uccello scendo in arno e "ci do' una occhiata a gratis" a quei cosi che svolazanno sul pelo dell'acqua

 
schermo in 720p a 20 cm dagli occhi :asd:

++++ NINTENDO PACATA DALLA LOBBY DEGLI OCULISTI!1! ++++


comunque il vr non mi convince proprio sotto quell’aspetto.. sia questo, sia a maggior ragione quello sony. Non so, non vorrei che sul lungo periodo possa dare problemi alla vista

 
Ultima modifica da un moderatore:
Buono, il VR l'hanno confinato al Nintendo Labo, personalmente ce la siamo scampata  :sisi:

Raccolta di minigiochi più o meno complessi per chi vuole giusto provare questa tecnologia abbinata al gusto di costruirtelo da solo di Labo.

 
comunque il vr non mi convince proprio sotto quell’aspetto.. sia questo, sia a maggior ragione quello sony. Non so, non vorrei che sul lungo periodo possa dare problemi alla vista
Ovvio che non dovresti fare più di 3 ore in VR a prescindere comunque. Se non te lo dice il cervello (non inteso come "offesa", ma come organo in questo caso, nel senso di un po' di nausea ecc.), te lo dicono gli occhi, con la stanchezza. Io ho giocato qualche gioco su ps3 in 3D con gli occhialini 3D attivi (panasonic vt-30), ma non sono mai arrivato ad un numero di ore tali da avere ripercussioni. Uguale per i film, non ho mai visto film di più di 2 ore in 3D attivo. Dipende da persona a persona comunque, non me ne intendo abbastanza per metterci la mano sul fuoco, ma penso che al massimo ti affatichi un po' la vista, un po' come quando guidi al buio o ti vedi un film al cinema (sempre al buio). Per capirci, ripeto non ci metto la mano sul fuoco, non credo sia tanto peggio di vedere un film al cinema come affaticamento per gli occhi, ma se qualcuno qui dentro ne sa di più, sono interessato a saperne di più.

 
il labo oviparo aveva colpito pure me

:sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se si parla di tecnologia vr i 75hz restano comunque fondamentali 

Quindi mk8d si  ,arms arms  si,splatoon al limite possibile,tecnologicamente parlando . Per tutti scalando la risoluzione come avviene su ps4

Doom nemmeno lontanamente v8sto che gira a 30 instabili ...neanche con la magia arr8va a 75 frame 

Cmq  a giud8care dalla disposizione dei joy  con non mi aspetto molta roba elaborata vist9 che sembrano già impegnati in varie costruzioni...molti di quei così sembrano praticamente  a mono  tasto ("cartaceo,percorsi dire)
Questo ipotizzando che sia effettivamente una tecnologia VR e non solo un tipo di schermo che faccia un giochino simile al Gear per mobile o al 3D del 3ds.

In ogni caso Splatoon 2 va a 60fps e 720p, quindi già MK8DX, Arms, Splatoon 2, Mario Tennis, FAST RMX e altri sono tutti potenzialmente fattibili anche con tecnologia “classica”

Forse forse anche Odyssey con qualche sacrificio in più 

 
Questo ipotizzando che sia effettivamente una tecnologia VR e non solo un tipo di schermo che faccia un giochino simile al Gear per mobile o al 3D del 3ds.

In ogni caso Splatoon 2 va a 60fps e 720p, quindi già MK8DX, Arms, Splatoon 2, Mario Tennis, FAST RMX e altri sono tutti potenzialmente fattibili anche con tecnologia “classica”

Forse forse anche Odyssey con qualche sacrificio in più 
vi sfugge una cosa: la console deve renderizzare a 60fps due porzioni distinte di gioco per dare l'effetto tridimensionale. Se un gioco va a 60fps non è detto che va agli stessi frame in vr

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top