"NINTENDO NON FA NUOVE IP" (e altre 99 fandonie sulla casa di Kyoto)

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Io in quel post leggo che Nintendo non deve assomigliare agli altri = no giochi stile Uncharted e niente giochi al difuori della "filosofia" Nintendo. Bene però non capisco perché ogni volta che si parla di action stile Uncharted ci si focalizza appunto su Uncharted e ND, il genere non è mica una loro esclusiva, tutti possono fare degli action con le medesime impostazioni, si può anche prendere spunto eh.. e prendere spunto non significa necessariamente copiare. Prendo in esmeouo God of War o anche Gears 5, è palese che nel modo di impostare le scene hanno preso spunto da Uncharted ma ciò non vuol dire che si tratti di giochi fotocopia, entrambi mantengono il loro genere ma prendono spunto dal titolo Naughty Dog su alcune cose. 

Dal mio punto di vista non aprirsi a questi generi e a non voler osare anche a livello tecnico è una cosa che francamente non mi piace proprio. Ma che problema c'è nell'avere tra le fila dei giochi maturi e una console tecnicamente performante ? Boh..  :asd:

Per quanto riguarda la parte in neretto pardon ho frainteso allora. 
aaaah guarda hai sbagliato utente sulla questione hardware. Credo che ogni utente di questo forum ti possa dire quanto io rompa le palle sulla grafica.

Ti prego, puoi finirla di dire "giochi maturi", mi sembra una conversazione tra dodicenni in era psx vs 64. La possiamo finire con queste becere distinzioni, per pietà?

E invece no, diamine, Switch ha senso perché ha un parco titoli differente dalle concorrenti. Oltre al fatto che stiamo parlando di due modi di vedere il videogame completamente diversi. E meno male, dico io, che ci sia un'offerta variegata. Lo stile di Uncharted è una delle cose più lontane dal modo di vedere il videogame di Nintendo, che non vuol dire che Uncharted sia brutto, tutto il contrario.

è come se io avessi una ps4 e chiedessi un breath of the wild like. No, mi compro la switch e placo la mia sete. 

Questo, attenzione, non toglie il fatto che gli sviluppatori si influenzino SEMPRE tra loro o che botw non possa fare scuola per certe cose. Lo stesso botw ha preso di peso molte meccaniche classiche degli open world, chiaramente.

Il che, e ti spiego dove sta il tuo fraintendimento, non vuol dire chiudersi o non volere giochi realistici sulle console Nintendo (a parte che ci sono ma vabbè...).

 
Ultima modifica da un moderatore:
E chiedere di accantonare per un attimo mario e zelda e proporre nuove esperienze significa far perdere identità all’azienda?

secondo me no, anzi.. è tutto il contrario. 

Nuntendo non è un mariozeldificio, purtroppo è così che appare agli occhi dei più
Nintendo non è un mariozeldificio e la lineup di Switch te lo dimostra.

Vuoi togliere Mario dai suoi spin off? Ok allora hai un editor di platform, un gioco di tennis con personaggi a caso e un gioco di kart a caso. Se riesci a trovare un'ambientazione migliore del Regno dei funghi per questi concept allora ti darò ragione ma per il resto Mario e la sua crew è funzionale a tutti i concept elencati.

E Zelda io non capisco le critiche abbiamo avuto il più grande capitolo due anni fa e stiam a criticarlo e allora ok, Nintendo non può vincere

 
Ultima modifica da un moderatore:
@Magico io il tuo discorso lo capisco pure, ma il problema è che bisogna anche poggiare un attimo i piedi per terra e guardarsi attorno per capire che la realtà è ben diversa, e che parlare di “sempre le solite robe”, “gli stessi mondi”, “la minestra riscaldata” è in questo momento storico, una fandonia gigantesca.

Non a caso “e altre 99 fandonie sulla casa di Kyoto” 

Da quando è cominciata l’ottava gen (sulla quale Nintendo ha accavallato due console, ma vabbè, il tempo è ciò che conta), Nintendo ci ha dato:

The Wonderful 101, Project Zero, Splatoon, Tokyo Mirage, Bayonetta, Devils Third (ebbene sì), Xeno X, Arms, Astral Chain, Marvel Ultimate Alliance, Xeno 2.

Hai notato che ho saltato qualsiasi gioco dei “mondi e gli immaginari tipici di N”?

E sono comunque un fottio?

Manco Pikmin ci ho messo eh.

Perchè esiste da troppi anni e magari me lo contestavi :asd:  

Tutti sti 11 inusuali, rari, col contagocce giochi finalmente diversi sono usciti in 6 anni circa.

Il tempo di una gen.

Alcune durano persino di più.

e sono usciti tutti questi PIÙ le classiche saghe Nintendo, spesso riviste, corrette e potenziate (MK8, Pikmin 3, Mario Odyssey, Smash, DK Tropical Freeze, Fire Emblem, a breve Luigi 3).

Una pletora di giochi, un gran numero di capolavori nel vero senso del termine.

E ho volutamente saltato un altro fottio di giochi validi ma se vogliamo minori.

E non parlo dei Box Boy, ma dei Toad, Mario Maker, Yoshi WW e compagnia.

Un fottio di roba, non poche nuove IP (Splatoon, Arms, Tokyo Mirage, Astral Chain, TW101...qualità media bella alta, e salto i “giochini” che mi sono stati contestati nell’open post. Questi sono i nomi da confrontare “ad anni pari” con le altre), non pochi giochi fuori dalla solita roba N (Bayonetta 2, Project Zero, MUA3 più le nuove IP di cui sopra) e in più tutto il resto.

Tutta la tradizione, i mille Mario e Zelda, i giochini, la roba “imbarazzante”, le stramberie, i party Game, i puzzle game, i ritmici, nintendoom e le puttanate.

C’è stato tutto. Tutto insieme. Di tutto e di più.

Semplicemente una Nintendo INARRIVABILE e ben poco ATTACCABILE (se parliamo di giochi) nello stesso IDENTICO numero di anni per cui ci si sega col birillo in mano sulle esclusive Sony :asd:  

E non voglio dire meglio N, meglio Sony, peggio questo, peggio quello, non mi interessa.

Ma dire che Nintendo non fa abbastanza nuove IP, che fa sempre le stesse robe, ecc, è semplicemente una cazzata colossale prendendo proprio proprio gli ultimi anni freschi freschi che abbiamo a disposizione.

E se certe affermazioni me le posso aspettare da quei 2-3 che conosci benissimo, non me le aspetto di certo da te Ken :asd:  

 
Poi arriva Floxy a citare i giochi maturi dimenticando che CoD lo giocano i bambini alle medie e Pokémon i 25enni e bisogna mettersi il cuore in pace che la percezione che si ha di Nintendo è una deviazione della massa che se non vede colori scuri o fotorealismo non crede che sia una cosa da prendere sul serio. Poi gli metti in mano Donkey Kong Country e pensano sia un gioco difficile ovviamente.

 
200.gif


 
Waiting for the lock in 3...2...1...

Comunque tornando all’opening post:

Gli ultimi anni Nintendo parlano chiaro.

Se uno non vede nuove IP, giochi diversi dal solito, varietà, progetti ambiziosi, ecc.

O ha le fette di salame sugli occhi (e quindi calza a pennello con quello che lamentavo nell’opening), oppure vede tutto benissimo, ma c’ha Nintendo un po’ sul culo e si aggrega alla folla ignorante.

 
Bell'articolo :D

alla fine siamo sempre li, come dicevo prima fintanto che i team sono motivati, i giochi avranno sempre ottime qualità e secondo me, già essere al lavoro su serie che dopo trent'anni che hanno anche salvato i videogiochi dalla crisi, è una cosa mica da poco :unsisi:

guardiamo anche Sakurai, che negli ultimi 7 anni è al lavoro su Smash, eppure la vive serenamente, sia perchè è conscio della sua posizione e dell'importanza che il suo progetto ha, sia perché lavorare su questa IP gli permette di conoscere centinaia di persone nuove, tra sviluppatori e compositori... 

 
Ah vabbè di cavolate sul Wii ne lessi un sacco pure io :asd:

Personalmente è stata l’unica console Nintendo che ho saltato.

Proprio perché almeno l’HD e qualche cavallo in più lo pretendevo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah vabbè di cavolate sul Wii ne lessi un sacco pure io :asd:

Personalmente è stata l’unica console Nintendo che ho saltato.

Proprio perché almeno l’HD e qualche cavallo in più lo pretendevo.
fiero di te, io ho dovuto vivere con questi sentimenti contrastanti per 5 anni.

Na fatica.

 
fiero di te, io ho dovuto vivere con questi sentimenti contrastanti per 5 anni.

Na fatica.
Io invece a fine 2014 (quando è uscito Bayo 2) mi sono preso un bel Wii U Bianco pezzotto usato a 150€ e mi sono goduto sia le abbastanza numerose esclusive Wii U, che quelle Wii che andavano recuperate.

2 anni e 5 mesi dopo è uscito Switch e non mi sono nemmeno dovuto sorbire i buchi nelle uscite perché ho condensato tutto il condensabile in pochissimo tempo :asd:  

Infatti è una console che adoro il Wii U.

Il contesto può cambiare ogni percezione :ivan:  

 
Detto questo:

- Yoshi's Crafted World - platform- Super Mario Maker 2 - platform- Marvel Ultimate Alliance 3 - Action RPG- Fire Emblem Three Houses - JRPG tattico- Astral Chain - adventure

- Link's Awakening - adventure- Luigi's Mansion 3 - adventure- Pokémon SS - squadrone della morte

Boh. 

Non cito RingFit Adventure perché a quanto pare è stato deciso che non è un gioco.

 
Poi arriva Floxy a citare i giochi maturi dimenticando che CoD lo giocano i bambini alle medie e Pokémon i 25enni e bisogna mettersi il cuore in pace che la percezione che si ha di Nintendo è una deviazione della massa che se non vede colori scuri o fotorealismo non crede che sia una cosa da prendere sul serio. Poi gli metti in mano Donkey Kong Country e pensano sia un gioco difficile ovviamente.
Forse mi sono espresso male quindi per evitare ulteriori fraintendimenti spiego nel dettaglio, intendo giochi con una trama di rilievo dai toni maturi come può essere una storia intricata da libro giallo o anche una meno profonda come ad esempio un protagonista che deve vendicare la sua famiglia uccisa da un antagonista, un fps/tps 18+ dove i nemici uccisi  muoiono in una pozza di sangue, giochi con grafica appunto non cartoon. 

 
Nintendo non è un mariozeldificio e la lineup di Switch te lo dimostra.

Vuoi togliere Mario dai suoi spin off? Ok allora hai un editor di platform, un gioco di tennis con personaggi a caso e un gioco di kart a caso. Se riesci a trovare un'ambientazione migliore del Regno dei funghi per questi concept allora ti darò ragione ma per il resto Mario e la sua crew è funzionale a tutti i concept elencati.

E Zelda io non capisco le critiche abbiamo avuto il più grande capitolo due anni fa e stiam a criticarlo e allora ok, Nintendo non può vincere
Ma nintendo può vincere, perdere, pareggiare 2-2 al novantesimo, qua non di tratta di tifo pro o contro..

se nintendo viene vista in un certo modo sarà sempre colpa di tutto il mondo ostile, oppure saranno state sbagliate tante valutazioni anche sui giochi?

 
Detto questo:

- Yoshi's Crafted World - platform- Super Mario Maker 2 - platform- Marvel Ultimate Alliance 3 - Action RPG- Fire Emblem Three Houses - JRPG tattico- Astral Chain - adventure

- Link's Awakening - adventure- Luigi's Mansion 3 - adventure- Pokémon SS - squadrone della morte

Boh. 
SMM2 aggiungerei anche che è un editor soprattutto; astral chain action, Luigi ha anche elementi metroidvania :ahsisi:

 
Detto questo:

- Yoshi's Crafted World - platform- Super Mario Maker 2 - platform- Marvel Ultimate Alliance 3 - Action RPG- Fire Emblem Three Houses - JRPG tattico- Astral Chain - adventure

- Link's Awakening - adventure- Luigi's Mansion 3 - adventure- Pokémon SS - squadrone della morte

Boh. 
Hai dimenticato Box Boy puzzle game, Cadence of Hyrule ritmico, Ring Fit Adventure boooh, Mario e Sonic sportivo :stema2:

Se ti riferisci unicamente al 2019 :stema2:

Un gioco N al mese :stema2:  

SMM2 aggiungerei anche che è un editor soprattutto; astral chain action, Luigi ha anche elementi metroidvania :ahsisi:
Astral Chain è un action-adventure-jrpg-stylish

 
Detto questo:

- Yoshi's Crafted World - platform- Super Mario Maker 2 - platform- Marvel Ultimate Alliance 3 - Action RPG- Fire Emblem Three Houses - JRPG tattico- Astral Chain - adventure

- Link's Awakening - adventure- Luigi's Mansion 3 - adventure- Pokémon SS - squadrone della morte

Boh. 

Non cito RingFit Adventure perché a quanto pare è stato deciso che non è un gioco.
Mario

mario

marvel

fe

ac

zelda

mario

pokemon

ebbasta ahahaha cambiate un po’

come se sony facesse

uncharted

uncharted

DC

roba

roba

the last of us

uncharted

god of war

ma dopo un po’ non vi rompete le balle? :sard:

 
Ma nintendo può vincere, perdere, pareggiare 2-2 al novantesimo, qua non di tratta di tifo pro o contro..

se nintendo viene vista in un certo modo sarà sempre colpa di tutto il mondo ostile, oppure saranno state sbagliate tante valutazioni anche sui giochi?
Forse mi sono espresso male quindi per evitare ulteriori fraintendimenti spiego nel dettaglio, intendo giochi con una trama di rilievo dai toni maturi come può essere una storia intricata da libro giallo o anche una meno profonda come ad esempio un protagonista che deve vendicare la sua famiglia uccisa da un antagonista, un fps/tps 18+ dove i nemici uccisi  muoiono in una pozza di sangue, giochi con grafica appunto non cartoon. 
Ti risponde Floxy. Maturità vuol dire questo per i più. Non importa che la compagnia prediliga altri aspetti e non si interessi di creare giochi con dei cliché narrativi da bassa lega che potrebbero essere la sinossi di una serie originale Netflix, se la gente pensa questo allora questo è giusto ed è l'unica via. 

Nintendo può sfornare tutti gli Xeno che vuole dove ci sono riflessioni filosofiche sull'esistenza, ma ci si fermerà sempre al fatto che mancano i Feelz.

Ma, sempre per la legge della percezione e dei due pesi due misure, ovviamente non si da ai giochi maturi la colpa di non avere dei gameplay solidi sotto come Nintendo ha nei suoi giochi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Forse mi sono espresso male quindi per evitare ulteriori fraintendimenti spiego nel dettaglio, intendo giochi con una trama di rilievo dai toni maturi come può essere una storia intricata da libro giallo o anche una meno profonda come ad esempio un protagonista che deve vendicare la sua famiglia uccisa da un antagonista, un fps/tps 18+ dove i nemici uccisi  muoiono in una pozza di sangue, giochi con grafica appunto non cartoon. 
però, domanda... queste cose che sarebbero originali nell'orticello dei first party nintendo,non sono un po'trite considerando l'intero mercato?

 
Forse mi sono espresso male quindi per evitare ulteriori fraintendimenti spiego nel dettaglio, intendo giochi con una trama di rilievo dai toni maturi come può essere una storia intricata da libro giallo o anche una meno profonda come ad esempio un protagonista che deve vendicare la sua famiglia uccisa da un antagonista, un fps/tps 18+ dove i nemici uccisi  muoiono in una pozza di sangue, giochi con grafica appunto non cartoon. 
Ci sono, ci sono (DOOM, Wolfenstein ecc...)

Ma togliamoci dalla testa che sia Nintendo a svilupparli. Non le interessa, non gliene frega niente, storicamente. è come chiedere a un gatto di abbaiare.

 
Ti risponde Floxy. Maturità vuol dire questo per i più. Non importa che la compagnia prediliga altri aspetti e non si interessi di creare giochi con dei cliché narrativi da bassa lega che potrebbero essere la sinossi di una serie originale Netflix, se la gente pensa questo allora questo è giusto ed è l'unica via. 

Nintendo può sfornare tutti gli Xeno che vuole dove ci sono riflessioni filosofiche sull'esistenza, ma ci si fermerà sempre al fatto che mancano i Feelz.

Ma, sempre per la legge della percezione e dei due pesi due misure, ovviamente non si da ai giochi maturi la colpa di non avere dei gameplay solidi sotto come Nintendo ha nei suoi giochi.
Fidati che i feelz centrano poco.. centra la poca volontà di fare giochi diversi dai soliti. Non osa, è brava ma non si applica

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top