"NINTENDO NON FA NUOVE IP" (e altre 99 fandonie sulla casa di Kyoto)

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Nessuna urgenza, nintendo oltretutto va benissimo così. Solo, siamo sul topic delle nuove ip e parliamo di quello

__

Io dico che come ha ampiamente stufato microsoft con la sua roba, potrà arrivare il giorno in cui stuferà anche nintendo.

quindi tu dici che solo un pazzo non vorrebbe nuovi contesti in cui far esprimere i meravigliosi gameplay che nintendo propone, ma sempre tu dici che “i giochi nintendo vestono un vestito nuovo ogni volta (mario non salta più?) e non esiste che vengano a noia”.

Delle due l’una. 

 
Nope, assolutamente. Però somy (eccola qui un po’ di cw :asd:  ) non porta allo sfinimento le sue ip: prendi i nauthy dog, sinonimo stesso di sony. 3 crash, 3 jax, 4 uncharted, 2 tlou. 

La loro sh di punta che cambia i progetti ad ogni gen. per nintendo e ms sarebbe sacrilegio, in sony hanno la forza (e più probabilmente, la politica) di cambiare per sopravvivere.

nintendo vuole costruire tutto il suo ecosistema su mario e zelda.

sarebbe così sbagliato, con 50 milioni di installato, con una switch che macina successi ovunque, con una line up già ben tornita e con i miglior mario e zelda possibili, dicevo, sarebbe così sbagliato provare a mettere tutto su nuove ip di successo?

solo per un giro.

solo per ampliare il parco titoli.

Se va hai fatto bingo. Se non va puoi tornare a mario e zelda da qui alla fine dei tuoi giorni..

Anche la torta più buona del mondo, se mangiata tutti i giorni della propria vita, dopo un po’ stufa.




sinceramente, il tuo discorso, messo giù così, per me per larga parte non ha senso. senza offesa, eh.

anzitutto le serie principali di nintendo sono in categorie qualitative differenti da  crash e jak. senza voler fare console war, la realtà è questa. uncharted e tlou invece non sono paragonabili in quanto si fondano su un universo narrativo specifico, che può esaurirsi, a differenza di un mario e uno zelda.

 parliamo di mele e pere.

inoltre chi si è stufato di questa torta, quale serie è sfinita? se tu sei stufo ok, più che legittimo, però giustamente nintendo non fonda le sue scelte su Magico di gamesforum e su chi la pensa come lui (non sto dicendo non ci siano altri di quest'idea,eh  :asd: ) quando i suoi ultimi mario e zelda hanno stravenduto e sono stati accolti trionfalmente...

ha senso invece il discorso di provare ad allargare l' offerta, quello sì. da questo punto di vista credo potrebbero fare meglio che un tentativo o due per gen, però a differenza tua accolgo tentativi di varia portata. non metto paletti per cui splatoon tutto sommato non andrebbe bene se non c' è stato grande investimento dietro.

e probabilmente, se mario e zelda hanno mantenuto questo status nel corso dei secoli (pur con qualche scivolone qua e là, va detto), è anche perchè hanno dei team interamente preposti alla loro realizzazione, che vivono in funzione di queste serie.

cominciassero a fare altro poi è possibile che mario ti arrivi molto tardi nella gen, che gli scivoloni si moltiplichino,...

un' ultima cosa che metto a titolo esclusivamente forumisitico... allargare il portafoglio titoli non comporterebbe sicuramente tutto quello che c'è oggi più le eventuali tre o quattro nuove ip che si affermerebbero. probabilmente ci lascia le penne qualche altra vecchia ip. poi abbiamo tutti la maturità di accettarlo anche se abbiamo perso una serie che ci piaceva o facciamo le isteriche da forum perchè sti stronzi non fanno più x che tanto mi piaceva per y che non mi piace? 
emoticons_dent1005.gif


 
Non lo è? Mario Zelda Kirby Smash; Smash Kirby Zelda Mario; Mario Zelda Kirby Smash. 

Ogni tanto qualche spruzzata di Xenobaldo e di Yoshi.

su dai, fuori da qui la percezione è di una nintendo che non molla mai l’osso, che “fa sempre gli stessi giochi” cit. gamestop e facebook (lol).

titoli grossi, nuovi, su cui credere.. pochi.

arms è stato buttato li e subito dimenticato.

splatoon stessa cosa, uscì senza troppa convinzione e la sua fortuna fu che al pubblico piacque da pazzi, tanto da convincere ninty a spingere sul secondo capitolo.

ma nintendo punta forte sempre e solo sul suo, sulla minestra con i sapori pronti.

sarebbe stato bello vedere i loro migliori creativi al lavoro su cose del tutto nuove, dopo i successi commerciali dei titoli mainstream. Dopo mario odyssey e zelda, con una console che praticamente si vende da sola, sarebbe bello (e utile) vedere 3,4 titoli NUOVI, personaggi nuovi, idee e meccaniche nuove. 
Arms, Splatoon 2, Mario Rabbids, Xeno 2, Xeno Torna, FE Warriors, Bayonetta, Astral Chain, Marvel Ultimate Alliance, Cadence of Hyrule, FE3H, Ring Fit, Luigi 3...

Sempre la solita minestra :trollface:

Dai raga, ma che vi fumate :asd:  

 
Nessuna urgenza, nintendo oltretutto va benissimo così. Solo, siamo sul topic delle nuove ip e parliamo di quello

__

Io dico che come ha ampiamente stufato microsoft con la sua roba, potrà arrivare il giorno in cui stuferà anche nintendo.

quindi tu dici che solo un pazzo non vorrebbe nuovi contesti in cui far esprimere i meravigliosi gameplay che nintendo propone, ma sempre tu dici che “i giochi nintendo vestono un vestito nuovo ogni volta (mario non salta più?) e non esiste che vengano a noia”.

Delle due l’una. 


Dobbiamo seriamente elencare i giochi che hanno sfornato Nintendo e Microsoft negli ultimi boh, 5 anni, e fare un bilancio?

No, dai

 
Ultima modifica da un moderatore:
sinceramente, il tuo discorso, messo giù così, per me per larga parte non ha senso. senza offesa, eh.

anzitutto le serie principali di nintendo sono in categorie qualitative differenti da  crash e jak. senza voler fare console war, la realtà è questa. uncharted e tlou invece non sono paragonabili in quanto si fondano su un universo narrativo specifico, che può esaurirsi, a differenza di un mario e uno zelda.

 parliamo di mele e pere.

inoltre chi si è stufato di questa torta, quale serie è sfinita? se tu sei stufo ok, più che legittimo, però giustamente nintendo non fonda le sue scelte su Magico di gamesforum e su chi la pensa come lui (non sto dicendo non ci siano altri di quest'idea,eh  :asd: ) quando i suoi ultimi mario e zelda hanno stravenduto e sono stati accolti trionfalmente...

ha senso invece il discorso di provare ad allargare l' offerta, quello sì. da questo punto di vista credo potrebbero fare meglio che un tentativo o due per gen, però a differenza tua accolgo tentativi di varia portata. non metto paletti per cui splatoon tutto sommato non andrebbe bene se non c' è stato grande investimento dietro.

e probabilmente, se mario e zelda hanno mantenuto questo status nel corso dei secoli (pur con qualche scivolone qua e là, va detto), è anche perchè hanno dei team interamente preposti alla loro realizzazione, che vivono in funzione di queste serie.

cominciassero a fare altro poi è possibile che mario ti arrivi molto tardi nella gen, che gli scivoloni si moltiplichino,...

un' ultima cosa che metto a titolo esclusivamente forumisitico... allargare il portafoglio titoli non comporterebbe sicuramente tutto quello che c'è oggi più le eventuali tre o quattro nuove ip che si affermerebbero. probabilmente ci lascia le penne qualche altra vecchia ip. poi abbiamo tutti la maturità di accettarlo anche se abbiamo perso una serie che ci piaceva o facciamo le isteriche da forum perchè sti stronzi non fanno più x che tanto mi piaceva per y che non mi piace? 
emoticons_dent1005.gif
Ahh, capito, è uno di quei post da “non voglio offendere ma..” :asd:  

si è fatta una certa, c’avete ragione voi. Nintendo innova in tutto, anche nei brand :asd:  

ps: unico appunto, pensavo fosse chiaro ma evidentemente così non è: non è Magico che si è stufato, Magico continua a giocare su nintendo tutto lo scibile. io dicevo in generale. 

Halo gears e forza sono brutte serie? Affatto. Hanno rotto il pupazzo? Avoglia.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me i titoli Nintendo inizieranno a stufare quando i team di sviluppo non saranno più invogliati tra idee o produzioni forzate :unsisi:

 
Secondo me i titoli Nintendo inizieranno a stufare quando i team di sviluppo non saranno più invogliati tra idee o produzioni forzate :unsisi:
Ho scritto un post su questo oggi pomeriggio, nintendo propone dei gameplay meravigliosi. Avessero il coraggio (fossero meno conservatori) di proporre nuove idee, nuovi mondi, nuovi immaginari da affiancare a quelli vecchi, farebbero la propria fortuna.

Splatoon insegna. C’era fame di shooter made in N, e fame di novità. Nintendo ha sfamato quelle genti :unsisi:

Dobbiamo seriamente elencare i giochi che hanno sfornato Nintendo e Microsoft negli ultimi boh, 5 anni, e fare un bilancio?

No, dai
Scusami, era un post disonesto.

 
Ahh, capito, è uno di quei post da “non voglio offendere ma..” :asd:  

si è fatta una certa, c’avete ragione voi. Nintendo innova in tutto, anche nei brand :asd:  

ps: unico appunto, pensavo fosse chiaro ma evidentemente così non è: non è Magico che si è stufato, Magico continua a giocare su nintendo tutto lo scibile. io dicevo in generale. 

Halo gears e forza sono brutte serie? Affatto. Hanno rotto il pupazzo? Avoglia.
sì ma quello che hai deciso di non considerare è la liquidità di molti brand Nintendo in rapporto a quelli che tu citi. Perché non lo fai?

Gears of war è sempre lo stesso gioco dal primo episodio, aggiunge, lima, toglie, modifica ma quello è. Mo mettimi accanto skyward sword e breath of the wild e mario galaxy e mario odyssey e possiamo riparlarne.

Infatti botw esiste proprio perché zelda stava rischiando proprio di finire in quella categoria di titoli validissimi ma che si ripropongono un po' stucchevolmente.

 
Ma poi quando fate i “listoni” Sony e MS dovreste ricordarvi che sono praticamente in giro dall’era Wii U, quindi se dovessimo citare “sempre la solita roba riscaldata N”, dovremmo includere The Wonderful 101, Pikmin 3, Donkey Kong, Bayonetta 2, Splatoon, Project Zero, Xenoblade X, Star Fox Zero, Tokyo Mirage Sessions, Pokken, Paper Mario Color Splash... 

:asd:  

“Ogni tanto una spruzzata di Xeno”

2015: Xeno X

2017: Xeno 2

2018: Xeno Torna

2020: Xeno Remake

:sard:  

 
sì ma quello che hai deciso di non considerare è la liquidità di molti brand Nintendo in rapporto a quelli che tu citi. Perché non lo fai?

Gears of war è sempre lo stesso gioco dal primo episodio, aggiunge, lima, toglie, modifica ma quello è. Mo mettimi accanto skyward sword e breath of the wild e mario galaxy e mario odyssey e possiamo riparlarne.

Infatti botw esiste proprio perché zelda stava rischiando proprio di finire in quella categoria di titoli validissimi ma che si ripropongono un po' stucchevolmente.
Ma l’ho considerato eccome oggi pomeriggio con un post clamoroso :asd:  

 
Ma l’ho considerato eccome oggi pomeriggio con un post clamoroso :asd:  
mi scuso per non averti letto allora.

Però quindi non possiamo dire che ci vengano a noia, no?

 
Semmai diciamo questo: proporre nuovi gameplay, nuove idee sotto l’etichetta mario non sarà che... ti garantisce più vendite?

chiedo per un amico :sisi:  

mi scuso per non averti letto allora.

Però quindi non possiamo dire che ci vengano a noia, no?
Te lo riposto, parlavo proprio di questo..

Allora, riflettendo un attimo sulla questione mi è venuta in mente questa chiave di lettura, che secondo me è la più calzante.

Nella percezione popolare non è tanto una questione di nuove ip, quanto di immaginari.

nintendo non esce mai dal recinto in quanto a mondi di gioco.

Questo cosa comporta? Che se, esempio a caso, uncharted e the order hanno sostanzialmente un gameplay simile ma immaginari completamente diversi, il pubblico pagante, i famosi “laggentos”, quelli che mandano avanti le console e non noi 4 scappati di casa, li percepiranno come due giochi riconoscibilmente distinti e diversi.

altro esempio: kirby epic yarn e kirby planet robobot hanno due gameplay completamente diversi, al punto da poter essere considerati come due generi diversi. Ma come vengono percepiti dal pubblico? “È il solito kirby”

mario diventa quindi il “solito” mario, zelda lo stesso.

c’è una barriera, un ostacolo alla percezione del giocatore. Egli non arriva a sperimentare le novità dei vari gameplay PERCHÈ prima di arrivare ad essi, ha una percezione sbagliata legata ad un immaginario comune.

alla copertina, che è sempre la solita.

nintendo cambia abbastanza la sostanza, ma la forma resta quella.

e la forma è importante: può stufare, può venire a noia, oltre che, come visto, fuorviare.

non è un caso che uno sparatutto come splatoon abbia fatto così successo: il solito gameplay fatto ad arte made in kyoto unito ad un immaginario NUOVO, fresco, capace di raggiungere tutti.

e si, lo so

Epic win. 

6-0 6-0.

U-ultra combo.

non ringraziatemi, non ce n’è bisogno.
Lascia perdere la stupida autocelebrazione :asd:  

 
Semmai diciamo questo: proporre nuovi gameplay, nuove idee sotto l’etichetta mario non sarà che... ti garantisce più vendite?

chiedo per un amico :sisi:  

Te lo riposto, parlavo proprio di questo..
Questo era sicuramente vero un paio di gen fa.

Oggi non saprei.

L’ennesimo “Mario fa qualcosa” non tira più molto.

Mario Tennis fa cifre discrete (2 milioni? 2 e mezzo?)

Mario Golf non è pervenuto da un po’.

Mario Strikers idem.

Se il concept di Splatoon lo avessero usato su uno spin off di Mario avrebbe fatto 1/5 di quello che è riuscito a fare.

Ma anche per Arms vale sicuramente lo stesso.

Ormai Nintendo i concept nuovi non li spreca più su Mario, da tempo :asd:  

 
Ma una scusa di chi?   :asd:  

Su gioco realistico alla uncharted non ti seguo. Vuoi il clone pezzotto di uncharted, tra l'altro su una console che è poco più di una ps3? Ma scusa ma perché? Ma a che ti serve?

O ti preme proprio il fatto che sia realistico? Ma ancora con queste distinzioni ma la finiamo? :asd:  E se è un action adventure in cel shading sbuffi?

Non c'è un singolo motivo per acquistare Switch, se non perché ci puoi trovare i giochi Nintendo (e ok è portatile, ma questo mettiamolo un attimo da parte). è una console sui generis, con molte limitazioni ma con moltissima personalità e un catalogo esclusivo che spacca i culi. Molti giochi Nintendo, anche se appartenenti a uno stesso brand, indossano un vestito nuovo di zecca praticamente ad ogni iterazione. Non esiste che vengano a noia, se ti piacciono quei giochi. La questione del "cambiare un po'" non regge, abbiamo avuto breath of the wild l'altroieri. Avoglia di cambiare un po'.

Non capisco perché questa smania di allinearsi al catalogo delle altre console. Una cosa è chiedere nuove IP e ampliare i team interni, o sperare che le terze parti vogliano sviluppare un gioco esclusivo per sta benedetta console, un'altra cosa è chiedere a Nintendo tipologie di giochi che raggiungono il loro massimo splendore su altre console, invece di acquistare una ps4 e chiudere la questione.

Intendiamoci, io pure credo che si possa fare ancora di più per Switch, senza guardare il foglio del vicino di banco.
Insomma per te realismo e giochi un po' più maturi su console Nintendo non devono esserci ok va bene capito. 

Per la parte in neretto si giusto a che servono le terze parti è meglio ritornare alla gloriosa gen Wii u. 

 
Cioè quindi non vi piace lo stile dei giochi Nintendo mi pare di capire... siamo ancora qui a chiedere che Nintendo faccia la Naughty Dog. Ma guardate che se chiedete cercate un buon vino in una birreria rimarrete sempre delusi e viceversa e ci sono pure gli antenati a dimostrarlo.

Ora pure Splatoon era il solito gameplay. 

 
Adventures.... Soffro ogni volta che lo leggo :sadfrog:

 
Insomma per te realismo e giochi un po' più maturi su console Nintendo non devono esserci ok va bene capito. 

Per la parte in neretto si giusto a che servono le terze parti è meglio ritornare alla gloriosa gen Wii u. 
Francamente penso non abbia tutti i torti.

Sprecare soldi, tempo e risorse per fare un titolo “maturo”, “realistico” e magari “story driven” per sembrare la brutta copia con grafica arretrata di gioco X non ha molto senso.

A maggior ragione che la console ha meno potenza delle concorrenti, sprecare questa potenza cercando di mostrare dei muscoli che non ci sono, significa dover togliere potenza e risorse all’IA, alla fisica, alla grandezza del mondo di gioco, praticamente a tutto il resto.

Un conto è beccarsi il porting di The Witcher (che va benissimo), un conto è chiederlo ad N per avere un prodotto che, SE VA BENE, eguaglia la concorrenza in gameplay e trama ma le busca tecnicamente e in immersione, ergo è “pezzotto”.

A me della grafica realistica by N frega meno di zero.

Piuttosto spero tornino a mostrarmi la grafica futuristica che era rappresentata da Metroid ed F-Zero.

 
Questo era sicuramente vero un paio di gen fa.

Oggi non saprei.

L’ennesimo “Mario fa qualcosa” non tira più molto.

Mario Tennis fa cifre discrete (2 milioni? 2 e mezzo?)

Mario Golf non è pervenuto da un po’.

Mario Strikers idem.

Se il concept di Splatoon lo avessero usato su uno spin off di Mario avrebbe fatto 1/5 di quello che è riuscito a fare.

Ma anche per Arms vale sicuramente lo stesso.

Ormai Nintendo i concept nuovi non li spreca più su Mario, da tempo :asd:  
Sai che non so Wolf? Se da un lato è vero che non hanno fatto numero esorbitanti, dall’altro parliamo di titoli mediocri tolto mario lotta (che comunque le sue magagne ce le ha).. davvero, non so.

ma comunque io parlavo delle idee messe a servizio del solito, trito, immaginario coi funghi, idraulici e bowser presidenti di azienda.

stessa cosa zelda, seempre la solita minestra, piana di hyrule, dungeon d’acqua, goron..

cioè, per quanto buona/ottima/eccellente questa roba.. ma davvero non si riesce a fare qualcosa di diverso?

neanche quando hai già rilasciato grandi titoli dei tuoi brand di punta?

neanche quando hai una console che è un treno?

 
Ahh, capito, è uno di quei post da “non voglio offendere ma..” :asd:  

si è fatta una certa, c’avete ragione voi. Nintendo innova in tutto, anche nei brand :asd:  

ps: unico appunto, pensavo fosse chiaro ma evidentemente così non è: non è Magico che si è stufato, Magico continua a giocare su nintendo tutto lo scibile. io dicevo in generale. 

Halo gears e forza sono brutte serie? Affatto. Hanno rotto il pupazzo? Avoglia.
guarda, in realtà sono stato diretto non per offendere ma perchè pensavo che con te non servisse usare i guantini di velluto con perifrasi, eufemismi, ecc. secondo me hai detto anche cose sbagliate e te l' ho detto chiaramente.

come tu puoi dirlo a me, dicendo quali però, non mettendomi nei "voi", nintendo innova in tutto e altre eventuali  cazzate che non dico io

e anche quest' ultimo post secondo me è sbagliato
emoticons_dent1005.gif
: "non dicevo per me ma dicevo in generale". ma con un sacco di serie che stanno facendo il loro record di vendita su switch come fai a dire che stai dicendo in generale? in generale dal punto di vista dell' apprezzamento del software probabilmente nintendo non è mai stata forte come ora.

e anche "eh ma in futuro..." vanno avanti da 30 anni con queste serie e continuano a stravendere, evidentemente il rischio di stufare non è così grosso o comunque, per qualcuno che si stufa, c' è qualcun altro che prende il suo posto.

che faccio? non te lo posso dire? devo rigirare la frase in 32 maniere in modo che il concetto "per me sbagli" sia reso più sottilmente? 
emoticons_dent1005.gif


 
Ultima modifica da un moderatore:
Insomma per te realismo e giochi un po' più maturi su console Nintendo non devono esserci ok va bene capito. 

Per la parte in neretto si giusto a che servono le terze parti è meglio ritornare alla gloriosa gen Wii u. 
Insomma non hai capito niente di quello che ho scritto, diciamo così.

P.S.: La parte in neretto vuol dire proprio il contrario eh  :morristend:

Te lo riposto, parlavo proprio di questo..


 
Ok Magico, ho letto ma mi sembra un discorso inesatto. Ma secondo te, per Nintendo, i suoi brand di punta sono una forza o una rovina? Credi che questa percezione di questo indeterminato pubblico di gente che vede che c'è scritto Mario in copertina e scaffala, impedisca a Nintendo di resistere sul mercato? Ma siamo nel mondo dei sogni o nel mondo reale in cui Switch non va di certo male?

Laggentos, permettimi, sono 4 cretini che non vogliono capire niente e non la fetta di acquirenti che conta. Oltre ai fidelizzati, che sono tanti, non mi pare che switch venda solo ai 4 scappati di casa.

Il discorso economico lasciamolo stare ti prego, non è vera la tua analisi. Credi che laggentos abbia rizzato le antennine quando hanno annunciato Splatoon? Boh è un discorso psichedelico scusami.

Poi se vogliamo parlare, nuovamente, della possibilità di nuove IP e nuovi immaginari io ci sto alla grande. Di collaborazioni ed esclusive third parties? Alla grandissima. Nintendo non ha ancora capito come sbrogliare queste eterne problematiche (più la seconda).

Anche perché sembra che, piano piano, molte di quelle IP storiche che un tempo stavano sul red carpet insieme a mario e zelda, stiano diventando anacronistiche e difficili da rilanciare nel presente. Vedi Starfox, vedi F Zero. Nuovi immaginari sono e saranno sempre graditissimi e no, Nintendo è tutto fuorché un'azienda inattaccabile.

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top