"NINTENDO NON FA NUOVE IP" (e altre 99 fandonie sulla casa di Kyoto)

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
guarda, in realtà sono stato diretto non per offendere ma perchè pensavo che con te non servisse usare i guantini di velluto con perifrasi, eufemismi, ecc. secondo me hai detto anche cose sbagliate e te l' ho detto chiaramente.

come tu puoi dirlo a me invece di mettermi nei "voi", nintendo innova in tutto e altre eventuali  cazzate che non dico io

e anche quest' ultimo post secondo me è sbagliato
emoticons_dent1005.gif
: "non dicevo per me ma dicevo in generale". ma con un sacco di serie che stanno facendo il loro record di vendita su switch come fai a dire che stai dicendo in generale? in generale dal punto di vista dell' apprezzamento del software probabilmente nintendo non è mai stata forte come ora.

e anche "eh ma in futuro..." vanno avanti da 30 anni con queste serie e continuano a stravendere, evidentemente il rischio di stufare non è così grosso o comunque, per qualcuno che si stufa, c' è qualcun altro che prende il suo posto.

che faccio? non te lo posso dire? devo rigirare la frase in 32 maniere in modo che il concetto "per me sbagli" sia reso più sottilmente? 
emoticons_dent1005.gif
Ho messo un voi perchè includevo qualche colorato che la pensa come te :asd:  

Però davvero, io la penso in modo diverso.. comunque riconosco e rispetto molto la tua opinione.

Insomma non hai capito niente di quello che ho scritto, diciamo così.

P.S.: La parte in neretto vuol dire proprio il contrario eh  :morristend:

Ok Magico, ho letto ma mi sembra un discorso inesatto. Ma secondo te, per Nintendo, i suoi brand di punta sono una forza o una rovina? Credi che questa percezione di questo indeterminato pubblico di gente che vede che c'è scritto Mario in copertina e scaffala, impedisca a Nintendo di resistere sul mercato? Ma siamo nel mondo dei sogni o nel mondo reale in cui Switch non va di certo male?

Laggentos, permettimi, sono 4 cretini che non vogliono capire niente e non la fetta di acquirenti che conta. Oltre ai fidelizzati, che sono tanti, non mi pare che switch venda solo ai 4 scappati di casa.

Il discorso economico lasciamolo stare ti prego, non è vera la tua analisi. Credi che laggentos abbia rizzato le antennine quando hanno annunciato Splatoon? Boh è un discorso psichedelico scusami.

Poi se vogliamo parlare, nuovamente, della possibilità di nuove IP e nuovi immaginari io ci sto alla grande. Di collaborazioni ed esclusive third parties? Alla grandissima. Nintendo non ha ancora capito come sbrogliare queste eterne problematiche (più la seconda).

Anche perché sembra che, piano piano, molte di quelle IP storiche che un tempo stavano sul red carpet insieme a mario e zelda, stiano diventando anacronistiche e difficili da rilanciare nel presente. Vedi Starfox, vedi F Zero. Nuovi immaginari sono e saranno sempre graditissimi e no, Nintendo è tutto fuorché un'azienda inattaccabile.
È sia una forza, quando le cose vanno bene come adesso con switch, sia una debolezza quando non tutto viene azzeccato, le vendite non arrivano e tu sei schiavo dei tuoi modelli di pensiero otticenteschi.

 
Can't wait la shitstorm che arriverà quando annunceranno Mario+Rabbids 2  :sard:

Come quella avvenuta per il seguito di Breath of the Wild all'E3, giustissima l'incazzatura.

 
Sai che non so Wolf? Se da un lato è vero che non hanno fatto numero esorbitanti, dall’altro parliamo di titoli mediocri tolto mario lotta (che comunque le sue magagne ce le ha).. davvero, non so.

ma comunque io parlavo delle idee messe a servizio del solito, trito, immaginario coi funghi, idraulici e bowser presidenti di azienda.

stessa cosa zelda, seempre la solita minestra, piana di hyrule, dungeon d’acqua, goron..

cioè, per quanto buona/ottima/eccellente questa roba.. ma davvero non si riesce a fare qualcosa di diverso?

neanche quando hai già rilasciato grandi titoli dei tuoi brand di punta?

neanche quando hai una console che è un treno?
Ma se abbiamo avuto un Mario nello spazio su Wii e adesso un Mario tra T-Rex, dragoni in ambienti Soulsiani, samuraiesco e in mondi low-poly :asd:

Abbiamo avuto anche Skyward Sword con Link tra i cieli, il prossimo Zelda sarà probabilmente sotterraneo, Link’s Awakening non ha Hyrule, non ha Goron, non ha nulla dei soliti Zelda :asd:  

O quello che chiedi è “non sprecare idee fighissime in Mario main e Zelda mani e facessero nuove IP”?

Per spendere gigamilioni di dollari e magari vederli floppare malissimo, non avere idee valide di riserva per Mario e Zelda e veder floppare pure quelli :asd:  

Le nuove idee recenti di N si chiamano Splatoon, Arms e Astral Chain (sappiamo per certo che c’è parecchia mano sua dietro, visto che ha pilotato la scelta del mondo di gioco sci-fi e altre cose).

O forse si chiedono per forza open world per scimmiottare i blockbuster osannati altrove?

Anche Xenoblade è una serie recente, con appena 3 capitoli (di cui uno diciamo “spin off”) all’attivo.

Ed è anche probabile che i Monolith caccino fuori una nuova IP, la cosa aleggia da un po’.

Magari non lo fanno, ma vedremo.

Stiamo blastando merda su una Nintendo che non ha mai osato così tanto e non ha mai avuto una softeca esclusiva così varia e che coprisse così tanti generi come negli ultimi 6 anni (ovvero il ciclo di una gen, dobbiamo includerci Wii U per forza di cose visto che fa il pari col ciclo PS4/One).

Per me è nosense puro.

Cioè 3 anni fa Nintendo ci ha pure dato una nuova IP dei megaten in esclusiva.

Maccheccacchio 

 
Can't wait la shitstorm che arriverà quando annunceranno Mario+Rabbids 2  :sard:

Come quella avvenuta per il seguito di Breath of the Wild all'E3, giustissima l'incazzatura.
No aspè chi si lamentò del seguito di botw?  :morristend:
Comunque mario rabbids venne schifato inizialmente sin dai leak (veri poi) per poi vedere che il cross over funzionava eccome :sard:

 
No aspè chi si lamentò del seguito di botw?  :morristend:
Comunque mario rabbids venne schifato inizialmente sin dai leak (veri poi) per poi vedere che il cross over funzionava eccome :sard:
presente  :hihi:

 
Can't wait la shitstorm che arriverà quando annunceranno Mario+Rabbids 2  :sard:

Come quella avvenuta per il seguito di Breath of the Wild all'E3, giustissima l'incazzatura.
Ma magari lo annunciano limando qualcosina, già era un giocone prima, basta un More of the same :ivan:  

Anche se potrebbero cambiare “universo” e fare un Kirby + Rabbids, così ci scappa qualche infarto qui dentro :sard:  

 
Can't wait la shitstorm che arriverà quando annunceranno Mario+Rabbids 2  :sard:

Come quella avvenuta per il seguito di Breath of the Wild all'E3, giustissima l'incazzatura.
E vabbè regà, open your minds.. si sta parlando tra noi..

No aspè chi si lamentò del seguito di botw?  :morristend:
Comunque mario rabbids venne schifato inizialmente sin dai leak (veri poi) per poi vedere che il cross over funzionava eccome :sard:
#ironia daisuke :sadfrog:

 
Ovviamente l'ennesima esclusiva Sony con visuale alle spalle ad eventi scriptati a gogo perchè la forma è tutto ciò che conta e crea i nuovi immaginari, verrà acclamata come l'ennesimo messia ed esempio di una grande sh che sperimenta.

L'importante è avere una bilancia di proprietà e poi i pesi e le misure si possono decidere da soli  :hehe:

 
Ovviamente l'ennesima esclusiva Sony con visuale alle spalle ad eventi scriptati a gogo perchè la forma è tutto ciò che conta e crea i nuovi immaginari, verrà acclamata come l'ennesimo messia ed esempio di una grande sh che sperimenta.

L'importante è avere una bilancia di proprietà e poi i pesi e le misure si possono decidere da soli  :hehe:
Hai dimenticato gli alberi e feels.

 
Ma io non ti capisco iacche.. qualcuno ha minimamente sminuito nintendo in qualche modo?

si sta solo cercando di analizzare alcune delle dinamiche che contraddistinguono le varie piattaforme di gioco.

 
Insomma non hai capito niente di quello che ho scritto, diciamo così.

P.S.: La parte in neretto vuol dire proprio il contrario eh  :morristend:
Io in quel post leggo che Nintendo non deve assomigliare agli altri = no giochi stile Uncharted e niente giochi al difuori della "filosofia" Nintendo. Bene però non capisco perché ogni volta che si parla di action stile Uncharted ci si focalizza appunto su Uncharted e ND, il genere non è mica una loro esclusiva, tutti possono fare degli action con le medesime impostazioni, si può anche prendere spunto eh.. e prendere spunto non significa necessariamente copiare. Prendo in esmeouo God of War o anche Gears 5, è palese che nel modo di impostare le scene hanno preso spunto da Uncharted ma ciò non vuol dire che si tratti di giochi fotocopia, entrambi mantengono il loro genere ma prendono spunto dal titolo Naughty Dog su alcune cose. 

Dal mio punto di vista non aprirsi a questi generi e a non voler osare anche a livello tecnico è una cosa che francamente non mi piace proprio. Ma che problema c'è nell'avere tra le fila dei giochi maturi e una console tecnicamente performante ? Boh..  :asd:

Per quanto riguarda la parte in neretto pardon ho frainteso allora. 

 
Ma io non ti capisco iacche.. qualcuno ha minimamente sminuito nintendo in qualche modo?

si sta solo cercando di analizzare alcune delle dinamiche che contraddistinguono le varie piattaforme di gioco.
Il discorso è sempre quello: si chiede a Nintendo di non fare Nintendo. Di creare i giochi con le caratteristiche di un gioco Sony. Non ci si arriva a capire che la diversità è il punto di forza di un'intera industria e che se io ho un gatto non posso comprargli il mangime per i cani.

E viceversa perchè venerdì esce Medievil che è un gioco della mia infazia ma ora che ho allargato i miei orizzonti mi rendo conto che a quei tempi su altri lidi c'era uno Zelda che ha alzato un'asticella che negli adventure Sony non ha mai visto.

Qui quando citano Disaster mi vengono i brividi ma quelli veri a pensare che c'è gente che da importanza a quella puttanata totale mentre su altri lidi altre sh facevano il lavoro fatto bene e a loro volta settavano nuovi standard.

Poi c'è Microsoft che a parte Halo ha solo emulato Sony cercando di far vedere che i suoi prodotti erano più per i fighi e guardate che fine hanno fatto.

A ognuno il suo e i principi di un'azienda non dovrebbero mai essere stravolti... contaminati sì ma stravolti no se no perdi identità e non sei più nessuno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Daisuke ha detto:
E i muri stretti con il personaggio che ci passa in mezzo lentamente per favorire l'esperienza cinematografica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
No quelli sono solo caricamenti mascherati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif


Inviato dal mio Iphone XS utilizzando Tapatalk
 
Il discorso è sempre quello: si chiede a Nintendo di non fare Nintendo. Di creare i giochi con le caratteristiche di un gioco Sony. Non ci si arriva a capire che la diversità è il punto di forza di un'intera industria e che se io ho un gatto non posso comprargli il mangime per i cani.

E viceversa perchè venerdì esce Medievil che è un gioco della mia infazia ma ora che ho allargato i miei orizzonti mi rendo conto che a quei tempi su altri lidi c'era uno Zelda che ha alzato un'asticella che negli adventure Sony non ha mai visto.

Qui quando citano Disaster mi vengono i brividi ma quelli veri a pensare che c'è gente che da importanza a quella puttanata totale mentre su altri lidi altre sh facevano il lavoro fatto bene e a loro volta settavano nuovi standard.

Poi c'è Microsoft che a parte Halo ha solo emulato Sony cercando di far vedere che i suoi prodotti erano più per i fighi e guardate che fine hanno fatto.

A ognuno il suo e i principi di un'azienda non dovrebbero mai essere stravolti... contaminati sì ma stravolti no se no perdi identità e non sei più nessuno.
E chiedere di accantonare per un attimo mario e zelda e proporre nuove esperienze significa far perdere identità all’azienda?

secondo me no, anzi.. è tutto il contrario. 

Nuntendo non è un mariozeldificio, purtroppo è così che appare agli occhi dei più

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top