Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Finchè N terrà la barra dritta sulla qualità dei giochi e sulla mancanza di alternative per giocarci, potranno fare quel cazz che vogliono e vivere di gloria riflessa. Oramai N è la Apple dei videogiochi, ha una base solida, ha un culto, viaggia su un binario diverso dai competitor, viene da una striscia vincente di metacritic e vendite malgrado tanti compromessi richiesti e insomma è inaffondabile. Wii U veniva fuori da una gen deludente dove le vendite ci sono state ma venivano tutte da gente infinocchiata per una grossa botta di culo, fondamenta costruite sulla sabbia che si sono fatte sciacquar via da PS4 pur giocando in due campionati diversi. E a sto giro PS5 è stunnata da anni di gestione ad minchiam e non può fare gran male a loro
 
Imbarazzante la gestione PR. Perchè ok che sulla confezione non c'era scritto nulla riguardante online o download obbligatori, però dai :asd:

Lo dico che lato comunicativo Nintendo è principalmente maldestra più che paracula
Nah, omettere i prezzi di console e giochi nel Direct è stato chiaramente doloso. :asd:

Venderà meno di switch 1, questo indubbiamente ma penso sia già chiaro nelle loro menti.
Anche perché fare di più sarebbe allucinante. :asd:
Io dico che sopra i 100 milioni è un "calo buono", sotto i 100 milioni un "calo brutto".
 
li farà ps5 +100mln che non ha mezzo merito
figurati una console con mk al lancio + tutte le ip Nintendo :asd:
 
Nah, omettere i prezzi di console e giochi nel Direct è stato chiaramente doloso. :asd:


Anche perché fare di più sarebbe allucinante. :asd:
Io dico che sopra i 100 milioni è un "calo buono", sotto i 100 milioni un "calo brutto".
Dipende anche molto da quanto vogliono far durare la gen, se ad ogni gen continuano ad alzare i prezzi può anche essere che già nel 2030 abbiano una nuova console da sparare, visto che per come sta andando il mercato punteranno ad una Switch 3 forte come una PS5 senza nuove grosse rivoluzioni salvo cali brutali di vendite dal pubblico.

Se dovessi scommettere oggi, direi che non andrà sotto i 120-130 milioni
 
Dipende anche molto da quanto vogliono far durare la gen, se ad ogni gen continuano ad alzare i prezzi può anche essere che già nel 2030 abbiano una nuova console da sparare, visto che per come sta andando il mercato punteranno ad una Switch 3 forte come una PS5 senza nuove grosse rivoluzioni salvo cali brutali di vendite dal pubblico.

Se dovessi scommettere oggi, direi che non andrà sotto i 120-130 milioni
Ne aveva più bisogno Switch e non hanno fatto neppure una mid-gen.
 
Switch 2 : Switch 1 = PS5 : PS4

:ahsisi:
 
Quanto rido se ci sarà un taglio di prezzo stile 3DS dopo poco tempo. Perché è chiaro che a parte gli enthusiast sta console non se la compra nessuno a sti prezzi, o quantomeno non galopperà alla stessa velocità di Switch lato vendite. Un genitore sano di mente credo che ci penserà 10 volte prima di mettere 600 euro in mano ad un bambino.
 
100+ milioni li fa agilmente.
Probabile, anche perché ad un certo punto faranno uscire la lite per invogliare il pubblico da portatile a prenderla ed infine ripiazzarla tramite l’oled a chi gliela presa durante 3/4 di gen, oramai la strada è tracciata.
Per me il vero ostacolo, più che la console appunto, sarà mantenere quelle vendite folli di certi giochi se davvero lo standard sarà 80 con picchi a 90, faticherei a credere che un Animal crossing (per quanto venda un camion) non pagherebbe lo sconto di una soglia di prezzo così proibitiva. Per me il vero problem sarà quello, non tanto il prezzo della console che lo puoi giostrare con sconti periodici, versioni low cost e aggiornate.
 
Quanto rido se ci sarà un taglio di prezzo stile 3DS dopo poco tempo. Perché è chiaro che a parte gli enthusiast sta console non se la compra nessuno a sti prezzi, o quantomeno non galopperà alla stessa velocità di Switch lato vendite. Un genitore sano di mente credo che ci penserà 10 volte prima di mettere 600 euro in mano ad un bambino.
Perché é diventata 600 ora? :asd:

Comunque nei primi due anni difficilmente una console attecchisce al pubblico per famiglie, sono piú gli enthusiast e immagino faranno una edizione lite il prima possibile.
 
Il dato più interessante sarà vedere le vendite di Mario kart, capace che almeno 8/9 su 10 la prenderanno in bundle. Tipo nel mio Gs al momento lo split è 1:10 che prende la lascia per dire. Tropo goloso quel bundle a 40 in più.
 
Probabile, anche perché ad un certo punto faranno uscire la lite per invogliare il pubblico da portatile a prenderla ed infine rimpiazzarla tramite l’oled a chi gliela presa durante 3/4 di gen, oramai la strada è tracciata.
Per me il vero ostacolo, più che la console appunto, sarà mantenere quelle vendite folli di certi giochi se davvero lo standard sarà 80 con picchi a 90, faticherei a credere che un Animal crossing (per quanto venda un camion) non pagherebbe lo sconto di una soglia di prezzo così proibitiva. Per me il vero problem sarà quello, non tanto il prezzo della console che lo puoi giostrare con sconti periodici, versioni low cost e aggiornate.
Ma secondo me sono proprio i giochi di massa che ne soffriranno meno.
Ma IP come Xenoblade, Fire Emblem, Bayonetta, Splatoon in occidente, eh li devono stare attenti a come li piazzano.
 
Perché é diventata 600 ora? :asd:

Comunque nei primi due anni difficilmente una console attecchisce al pubblico per famiglie, sono piú gli enthusiast e immagino faranno una edizione lite il prima possibile.
470 + 90 + pellicola (obbligatoria per questo genere di console) + nsw online siamo a 600 euro più o meno. Se poi ci aggiungiamo gli accessori tipo telecamera ecc... ancora peggio.
 
Ma secondo me sono proprio i giochi di massa che ne soffriranno meno.
Ma IP come Xenoblade, Fire Emblem, Bayonetta, Splatoon in occidente, eh li devono stare attenti a come li piazzano.
Beh diciamo che se laddove su switch ne piazzavi 30 milioni, non mi stupirei se su sw2 facesse ch’esso 20 milioni, comunque ottimi ma che avrebbe un certo calo non indifferente. Esempio a caso ma è per dire che 20 in più potrebbero fare la differenza alla lunga sul potere d’acquisto.
Ah beh si certo anche, se uno Xenoblade per dire avrebbe luce verde per un sequel a ch’esso 2 milioni di vendite, ora come ora a 80 euro potrebbe avere difficoltà a raggiungere quelle cifre. Su questo dovranno fare i loro calcoli, per quanto mi stupirebbe vedere Xeno a 60/70 con un donkey Kong a 80, vuoi o non vuoi a quel punto rischieresti di farlo passare come un titolo minore come prezzo. L’inghippo sta lì anche se appunto normalizzi lo standard a 80.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top