Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Ah mi sono dimenticato anche questa genialata, l'emulatore gamecube esclusivo di switch 2.

Cioè siamo arrivati al livello successivo di incùlata, ero tranquillamente pronto con un senso di vergogna in corpo chiaro, a pagare 60 euro delle remastered su switch di wind waker e prime 2, invece siamo arrivati al livello successivo, per giocare sti giochi devo comprarmi la nuova console e per non farmi mancare nulla me li gioco pure in versione originale. :rickds:
 
Grazie mille della spec sheet decisamente utile. Vedremo nel footage finale ma CP può essere davvero un benchmark interessante abbracciando PS4 (brrr), Deck, Series S. (e va be' PS5, X, e PC super carrozzati ma non credo siano metri troppo interessanti).

Stesso discorso per Elden Ring. Coprendo tutte le piattaforme può essere interessante come case test, anche se lì c'è FROM che è una scheggia impazzita lato ottimizzazione.
Mancano però troppi dati, tra cui la potenza in watt della console. Deck è l'unica piattaforma in commercio a lavorare agilmente in un range che va da 3 a 15 watt e questo l'ha portata ad una efficienza estrema con il modello OLED. Switch 2 non sappiamo con quanti watt sta tirando fuori sta roba, l'unica speculazione che possiamo fare è che in dock hanno bisogno di una ventola aggiuntiva per tenerla in temperatura di esercizio, questo significa che sicuramente non lavora a 15W e va più nel reame Asus con Ally X che lavora in un range che va dai 20 ai 50 watt. Ogni tipo di confronto avrebbe una valenza parecchio limitata in questo caso
 
Tony Hawk comunque girava su PC scelta strana ma forse non avevano il materiale nativo pronto per la presentazione. Immagino che comunque il target (4K bla bla) sarà quello.
 
GnlubsVa8AApLsU

Che roba sarebbe? Lista trofei/obiettivi relegati all'app per smartphone?

Pur di non rinnovare l'OS e lasciarlo identico alla precedente :asd:

Io la prenderò però maronna quanto son deluso.
 
Pensa che avantieri su Internet si metteva in dubbio il supporto all’output 4K perché alcuni sviluppatori avevano detto che il dev kit non lo supportava. Su resetera ci hanno fatto tipo 30 pagine di pianti senza riuscire a fare due calcoli e senza nemmeno sapere la differenza fra output TV e rendering

Abbiamo i leak delle specifiche da mesi, abbiamo pure le frequenze (che anche non fossero precise saranno comunque lì attorno), non c’è nulla di diverso da quanto auspicato. Qualcosa girerà meglio del previsto, qualcosa forse peggio. E come e se usare DLSS e RT dipenderà dagli sviluppatori a seconda del gioco
Ma sì a me dell'aspetto tecnico frega nulla, a me frega del feeling che restituisce il gioco ai miei sensi :asd:

I problemi che sottolineo da ieri per me sono altri e sono tutti politici :asd:
 
Per me dovevano lanciarla un anno fa con la recessione in arrivo non la vedo tanto rossa ovviamente venderà ma per me non sbanca.
 
Ah mi sono dimenticato anche questa genialata, l'emulatore gamecube esclusivo di switch 2.

Cioè siamo arrivati al livello successivo di incùlata, ero tranquillamente pronto con un senso di vergogna in corpo chiaro, a pagare 60 euro delle remastered su switch di wind waker e prime 2, invece siamo arrivati al livello successivo, per giocare sti giochi devo comprarmi la nuova console e per non farmi mancare nulla me li gioco pure in versione originale. :rickds:
La cosa "buffa" è che Nvidia Shield (che ha lo stesso hardware di Switch 1 ma con meno paletti) faceva girare ufficialmente i giochi Gamecube (almeno in Cina non so nel resto del mondo), quindi renderla un'esclusiva Switch 2 è una scelta più che altro commerciale.
 
situa aliasing comunque buona. A parte Metroid che si è sempre comportato bene, ho visto degli screenshot di DK ed è quasi impercettibile. Idem MK
 
Ah mi sono dimenticato anche questa genialata, l'emulatore gamecube esclusivo di switch 2.

Cioè siamo arrivati al livello successivo di incùlata, ero tranquillamente pronto con un senso di vergogna in corpo chiaro, a pagare 60 euro delle remastered su switch di wind waker e prime 2, invece siamo arrivati al livello successivo, per giocare sti giochi devo comprarmi la nuova console e per non farmi mancare nulla me li gioco pure in versione originale. :rickds:
L'emulatore GCN su Switch 1 probabilmente non era compatibile con tutti i giochi.
Su Switch 1 hanno dovuto fare una marea di aggiustamenti per far girare Sunshine, e i port di Pikmin 1 e 2 sono appunto porting.
 
Le uniche due compagnie che amo cioè N e PlayStation mi stanno veramente facendo incazzare. è mai possibile avere un po' di chiarezza da parte loro o sempre questi sotterfugi
Perché quando criticavo le reMastered inutili in questi anni di Nintendo continue che mi sembravano un "voglio i tuoi soldi" ero sempre in minoranza, ma era chiaro che anche lei stessi diventando una compagnia avida, una sorta di Apple come lo è PlayStation
 
Su Deck ci gira così, DLC incluso:

GRAPHICS

Texture Quality: Medium
Dynamic Resolution Scaling: Off
FidelityFX Super Resolution 2.1: Quality
FidelityFX Sharpening: 0 - 50
Field of View: 75
Film Grain: Off
Chromatic Aberration: Off
Depth of Field: On
Lens Flare: On
Motion Blur: Off
Contact Shadows: On
Improved Facial Lightning Geometry: On
Anisotropy: 8
Local Shadow Mesh Quality: Medium
Local Shadow Quality: Medium
Cascaded Shadows Range: Low
Cascaded Shadows Resolution: Low
Distant Shadows Resolution: Low
Volumetric Fog Resolution: Medium
Volumetric Cloud Quality: Off
Max Dynamic Decals: Medium
Screen Space Reflections Quality: Medium
Subsurface Scattering Quality: Medium
Ambient Occlusion: Low
Color Precision: Medium
Mirror Quality: Low
Level of Detail (LOD): Medium

VIDEO

VSync: 60
Maximum FPS: Off
Windows Mode: Fullscreen
Resolution: 1280x800

FSR Quality è 1.5 di scaling quindi ad 800p renderizza a partire da 854x480
I numeri tornano con Switch 2, i picchi minimi registrati sono a 540p che sono uno scaling di 2.0 a partire da una base di 1080p. Avendo una risoluzione nativa più alta deve scalare più aggressivamente per tenere il frame rate, a parità di risoluzione sarebbero pressoché identiche a livello di pixel count (1.5 di 1080p è 720p, 2.0 di 1080p è 540p)
Giocato e spolpato tutto su Deck senza problemi, ricordo di aver pure postato diversi screen nel topic apposito.

Davvero una bella esperienza :sisi:
 
physical-versions-of-bravely-default-hd-and-street-fighter-v0-0yb8qu0jvhse1.jpg


Va che capolavoro.
grande squex che continua a fare remastered di titoli che nessuno vuole e che nessuno chiede e che quindi nessuno comprerà .... mentre quelle che gli richiedono tutti, e che quindi venderebbero, non le fa ... legit
 
L'emulatore GCN su Switch 1 probabilmente non era compatibile con tutti i giochi.
Su Switch 1 hanno dovuto fare una marea di aggiustamenti per far girare Sunshine, e i port di Pikmin 1 e 2 sono appunto porting.

Sempre una risposta a tutto eh. :asd:

Comprenderai che il risultato finale, a livello di recupero di giochi storici è delirante.
 
grande squex che continua a fare remastered di titoli che nessuno vuole e che nessuno chiede e che quindi nessuno comprerà .... mentre quelle che gli richiedono tutti, e che quindi venderebbero, non le fa ... legit
Ma la remaster ci sta, sarebbe stato molto molto più grave il remake che invece occuperebbe lo slot di un titolo più meritevole. Il dramma è farla uscire come titolo di lancio per switch 2 come se fosse sta gran cosa quando è il tipico gioco da buttare nel reel di un direct minore come la settimana scorsa con SaGa Frontier 2. Cosa che mi aspetto facciano con FF Tactics quando sarà il suo momento.
Per me la delusione più che altro è che da Switch si erano presentati con Octopath che pur non essendo un titolo di lancio è stato il portatore di un trend dirompente sia per Square che per il genere, mentre stavolta con una remaster sfigata. La situazione della lineup di SE è sempre più drammatica evento dopo evento dallo scorso anno.
 
450 euro + giochi a 70 con un limite di 80 per quelli più grossi ed eravamo tutti più allegri oggi :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top