Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Io quello di frie emblem l'ho trovato proprio bello, con spunti anche migliori dell'orginale , peccato lasciassero le storie a meta', inspegabile la cosaSecondo me ne fanno un altro anche su FE dopo che sarà uscito il nuovo FE (non il Remake).
Togliamo pure 20 a MKW, occhio che il prezzo di 90 è unanimamente considerato una truffa ma il prezzo di DK a 80 sta già passando per normale, quando secondo me tanto normale non é considerando che il suo pari Mario Odyssey (se non ancora più importante!) costava 60 quindi venti euro in meno. Come non era normale manco Tropical Freezee a 60 (+10 con aggiunte minime) o DKCR a 60 (+10/15 con migliorie ancor più minime) ma oggi di quegli scandali praticamente non se ne parla piùd'accordissimo, anche se per me il peso maggiore, il macigno, più che la carrellata terze parti è stata tutta la parte dedicata alla funzione del tasto C, e all'eccessiva presenza di titoli Switch 1 anche e soprattutto in quel contesto lì. Quella è proprio la roba a cui non devi dedicare tutto quello spazio in una presentazione di una nuova gen, anche se posso capire la paura di Nintendo di non riuscire a comunicare Switch 2 come una console nuova. Questo è per me il vero motivo di tutto il brodo che hanno versato su una funzione che sarebbe dovuta passare come qualcosa di scontato e dovuto, visto che siamo nel 2025.
C'è stato proprio un lungo momento in cui il direct si è inceppato malissimo![]()
io non so dire quanto questi rincari siano una conseguenza della situazione economica attuale, quindi tendo a pronunciarmi il meno possibile. Di getto, penso che sia decisamente problematico.Togliamo pure 20 a MKW, occhio che il prezzo di 90 è unanimamente considerato una truffa ma il prezzo di DK a 80 sta già passando per normale, quando secondo me tanto normale non é considerando che il suo pari Mario Odyssey (se non ancora più importante!) costava 60 quindi venti euro in meno. Come non era normale manco Tropical Freezee a 60 (+10 con aggiunte minime) o DKCR a 60 (+10/15 con migliorie ancor più minime) ma oggi di quegli scandali praticamente non se ne parla più
Ergo sì rischia poi di finire a tarallucci e vino dicendo "beh tanto i 90 euro li ha avuti solo i nuovi MK, Smash, Zelda, Mario 3D, Pokémon, Animal Crossing e Xeno" (+ GTA6, TLOU3, FH6, COD99, GT8, Intergalactic, GOW...) dimenticandosi di quanto sia grottesco vedere a 80 euro senza vergogna tutto il resto, comprese amenità come i porting di Mario Party.
Guardate li tra parentesi come spicca in positivo quel Bravely Default (giocone) a 40 euro fisico, aka 5 euro in meno addirittura di quanto costava su 3DS tre lustri fa, prezzo mantenuto saldamente per tutta la gen fino ai giorni nostri senza grosse svalutazioni. Gioca a favore che appunto Octopath e BD2 hanno sottoperformato,m mentre Live A Live e DQ3 non hanno fatto sfracelli, Triangle boh forse accolto meglio del previsto ma comunque di nicchia.
Sembra regalato in confronto a tutto il resto, il che rende l'idea di quanto in basso (cioé in alto) siamo arrivati perché comunque trattasi di un gioco con cartuccia mezza vuota. Praticamente corrisponde alle varie ristampe a 20€ CIAB che stanno avendo FF7, FF8, Chrono Cross e Octo1. Quindi se vogliamo pure qui é un bel +20€ col salto di gen. E poi quando su Switch 3 pure il porting del più pezzente dei musou sarà a 90 euro e i bestioni saranno a 100, sarà un altro ciclo di inculate.
Su questo non sono d'accordo peró. Anzi, i videogiochi sono l'unico settore dove si avverte il deprezzamento come una conseguenza naturale e legata al tempo. Gli altri media fisici (discorso uguale anche per il digitale alla fine) da sempre il prezzo di uscita quello è e quello rimane fino alla fine dei tempi. Anzi se parliamo di supporti e ti ti fanno rimasterizzaziono costan pure di piùIl discorso che faceva la buon'anima di Iwata, francamente, era una emerita stronzata.
Quello e' vero, nei fumetti le riedizioni di manga e fumetti americani addirittura costano di piu' negli anniSu questo non sono d'accordo peró. Anzi, i videogiochi sono l'unico settore dove si avverte il deprezzamento come una conseguenza naturale e legata al tempo. Gli altri media fisici (discorso uguale anche per il digitale alla fine) da sempre il prezzo di uscita quello è e quello rimane fino alla fine dei tempi. Anzi se parliamo di supporti e ti ti fanno rimasterizzaziono costan pure di più![]()
Perché dovrebbero calare?non stiamo mica parlando di una Onlus e ricordo i portingio non so dire quanto questi rincari siano una conseguenza della situazione economica attuale, quindi tendo a pronunciarmi il meno possibile. Di getto, penso che sia decisamente problematico.
Come ho già detto, a me preoccupa di più la filosofia che ha Nintendo sui prezzi fissi, che in combinazione ai rincari crea una combo rognosa. Ecco, gradirei che Nintendo si sciogliesse un po' sulla possibilità che i prezzi possano calare negli anni, questo sì.
Il discorso che faceva la buon'anima di Iwata, francamente, era una emerita stronzata.
la grande differenza è che coi videogiochi non esistono edizioni economicheSu questo non sono d'accordo peró. Anzi, i videogiochi sono l'unico settore dove si avverte il deprezzamento come una conseguenza naturale e legata al tempo. Gli altri media fisici (discorso uguale anche per il digitale alla fine) da sempre il prezzo di uscita quello è e quello rimane fino alla fine dei tempi. Anzi se parliamo di supporti e ti ti fanno rimasterizzaziono costan pure di più![]()
Le altre sono Onlus? Non si può rispondere "non è una Onlus" ad ogni criticità, esistono le sfumaturePerché dovrebbero calare?non stiamo mica parlando di una Onlus e ricordo i porting![]()
Ai tempi in cui Iwata disse quelle cose peró c'erano le versioni economiche. È dalla scorsa generazione che son state fatte sparire.la grande differenza è che coi videogiochi non esistono edizioni economichementre con altri media alla fine non è raro spuntino fuori soluzioni del genere.
Continuo a sostenere che i player's choice non fossero una cattiva idea.
Innrealta' nei fumetti e' abbastanza raro una riedizione piu' economica, e' piu' probabile l'oppostola grande differenza è che coi videogiochi non esistono edizioni economichementre con altri media alla fine non è raro spuntino fuori soluzioni del genere.
Continuo a sostenere che i player's choice non fossero una cattiva idea.
Post automatically merged:
Le altre sono Onlus? Non si può rispondere "non è una Onlus" ad ogni criticità, esistono le sfumature![]()
non so a me la frase "ho sempre voluto evitare una situazione dove le prime persone che si sono mosse per supportarci si sentano punite per aver pagato la cifra piena, poi borbottando frasi in stile 'è questo il prezzo pagato per essere il primo della fila'" mi sembra proprio, senza giri di parole, una emerita stronzata. O quantomeno, una paraculata.Ai tempi in cui Iwata disse quelle cose peró c'erano le versioni economiche. È dalla scorsa generazione che son state fatte sparire.
Ci sono i "tascabili" volendo.Innrealta' nei fumetti e' abbastanza raro una riedizione piu' economica, e' piu' probabile l'opposto
non è raro che coi fumetti esistano edizioni più economiche, in uscita coi quotidiani ad esempio. Recentemente molte più case editrici si sono mosse per fare edizioni tascabili internamente, questo sì.Innrealta' nei fumetti e' abbastanza raro una riedizione piu' economica, e' piu' probabile l'opposto
Si ma ti assicuri che son pochi e solo di alcuni fumetti.Ci sono i "tascabili" volendo.
Si ma se vedi le opere in edicola sono pochissime se parliamo di manga e ancor meno se parliamo di fumetti in generale.non è raro che coi fumetti esistano edizioni più economiche, in uscita coi quotidiani ad esempio. Recentemente molte più case editrici si sono mosse per fare edizioni tascabili internamente, questo sì.
Ti dico paraculata per difendere una precisa scelta commerciale che Nintendo ha sempre avuto e non è mai stata simpatica a nessuno.non so a me la frase "ho sempre voluto evitare una situazione dove le prime persone che si sono mosse per supportarci si sentano punite per aver pagato la cifra piena, poi borbottando frasi in stile 'è questo il prezzo pagato per essere il primo della fila'" mi sembra proprio, senza giri di parole, una emerita stronzata. O quantomeno, una paraculata.![]()
Sisi ma ti credo e infatti proprio a questo stavo alludendoSi ma ti assicuri che son pochi e solo di alcuni fumetti.
Ad esempio ad oggi la situazione sta migliorando ma tante pietre miliari del fumetto non hanno avuto riedizioni economiche( ora con i best seller e mist have di marvel e dc la cosa sta in parte migliorando anche se e' un granello di sabbia nel mare di pubblicazioni)
Se andiamo si manga ancora peggio le riedizioni in media costano sempre di piu' avendo versioni super pazzesche anche futili
c'è da dire che rispetto alla gestione di una console si parla tendenzialmente di costi un pelo più sostenibili (poi a seconda dell'uso che ognuno ne fa).Si ma ti assicuri che son pochi e solo di alcuni fumetti.
Ad esempio ad oggi la situazione sta migliorando ma tante pietre miliari del fumetto non hanno avuto riedizioni economiche( ora con i best seller e mist have di marvel e dc la cosa sta in parte migliorando anche se e' un granello di sabbia nel mare di pubblicazioni)
Se andiamo si manga ancora peggio le riedizioni in media costano sempre di piu' avendo versioni super pazzesche anche futili
Post automatically merged:
Si ma se vedi le opere in edicola sono pochissime se parliamo di manga e ancor meno se parliamo di fumetti in generale.
E' un mercato molto caro che ormai coloisce sia il fumetto occidentale che il giapponese( dove prima quest'ultimo si diffondeva frazie al suo prezzo molto basso) ad oggi hai manga di 7-8 euro in versione A6 un po' piu' grande e edizioni deluxe da 13-15 euro
Ma infatti quella di sony con ps5 e' la strada giusta per quanto riguarda i prezzi, offerte mirate ma non trovi piu' spider man 2 a 20 euro dopo un anno e mezzo cosa che accadeva dopo pochi mesi su ps4( il caso di tlou 2 al black friday a 30 euro dopo manco 6 mesi e' emblmatico della situazione penosa dei first su ps4 lato prezzi)Ti dico paraculata per difendere una precisa scelta commerciale che Nintendo ha sempre avuto e non è mai stata simpatica a nessuno.
Sanno benissimo cosa stan facendo ed è fare quel che fanno tutti negli altri media
Ma pure Sony con PS5 ci sta provando fortissimo, specie se guardiamo la perdità di valore dei titoli PS4 a una manciata di settimane dall'uscita
Io sono convinto che anni e anni di prezzi bassi e grosse vendite abbiano contribuito a inginocchiare l'industria: non voglio tirare in ballo anche qui il GamePass che c'entra poco anche se la sostanza la condivide, ma per esempio Ubisoft si svende non ha il benché minimo valore la sua produzione da anni e infatti abbiamo visto come si è ridotta nonostante sulla carta abbia fior fiori di million seller.
Ovviamente questo discorso non è per difendere i 90 euro di MKW, siate capaci di leggere. Ma mi trovo d'accordo con il pensiero commerciale di Iwata, non le sue parole che sono da paracula![]()