Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
c'è da dire che rispetto alla gestione di una console si parla tendenzialmente di costi un pelo più sostenibili (poi a seconda dell'uso che ognuno ne fa).
Con una console devi intanto spendere i soldi per l'hardware, poi i giochi, i servizi, i contenuti aggiuntivi, gli accessori ecc...
Ti assicuro che se segui fumetti spendi netramente di piu' rispetto ai giochi :asd:
A volte prendi mattoni da 800 pagine a 90 euro di Marvel o DC che in media durano molto meno di un vodeogames come tempo di fruizione :asd:
Poi se conpri solo qualche manga e cosi via va bene ma stesso discorso per chi compra pst e compra solo Fifa e Cod
 
Tinassicuro che se segui fumetti spendi netramente di piu' rispetto ai giochi :asd:
A volte prendi mattoni da 800 pagine a 90 euro di Marvel o DC che in media durano molto meno di un vodeogames come tempo di fruizione :asd:
Poi se conpri solo qualche manga e cosi via va bene ma stesso discorso per chi compra pst e compra solo Fifa e Cod
però molti di quei mattoni sono riedizioni di pregio, o raccolte di storie che puoi recuperare in altro modo no?
 
Comunque sarò controcorrente in parte, ma vista la situazione economica attuale, l'inflazione e via dicendo, non trovo assurdo una switch 2 alle soglie dei 500 euro, e neanche i giochi ad 80 (il fisico a 90 però si). Quello che è assurdo sono le remastered a 80 euro, visto che non gli costano davvero nulla.
Poi possiamo fare discorsi morali su quanto sia controproducente alzare i prezzi in una situazione economica non idilliaca, ma c'è da dire che noi siamo il fanalino di coda del mondo occidentale, stipendi da fame e quant'altro, e per ovvi motivi non possono ridurre i prezzi solo in Italia.
Non è la Nintendo che deve risollevare questo paese.
 
L
Comunque sarò controcorrente in parte, ma vista la situazione economica attuale, l'inflazione e via dicendo, non trovo assurdo una switch 2 alle soglie dei 500 euro, e neanche i giochi ad 80 (il fisico a 90 però si). Quello che è assurdo sono le remastered a 80 euro, visto che non gli costano davvero nulla.
Poi possiamo fare discorsi morali su quanto sia controproducente alzare i prezzi in una situazione economica non idilliaca, ma c'è da dire che noi siamo il fanalino di coda del mondo occidentale, stipendi da fame e quant'altro, e per ovvi motivi non possono ridurre i prezzi solo in Italia.
Non è la Nintendo che deve risollevare questo paese.
No dai, la console più cara di PS5D non si può veramente vedere però. E PS5D è stata riprezzata per via dell'inflazione
 
io non so dire quanto questi rincari siano una conseguenza della situazione economica attuale, quindi tendo a pronunciarmi il meno possibile. Di getto, penso che sia decisamente problematico.
Come ho già detto, a me preoccupa di più la filosofia che ha Nintendo sui prezzi fissi, che in combinazione ai rincari crea una combo rognosa. Ecco, gradirei che Nintendo si sciogliesse un po' sulla possibilità che i prezzi possano calare negli anni, questo sì.

Il discorso che faceva la buon'anima di Iwata, francamente, era una emerita stronzata.
La combo prezzi alti e fissi stile Conad al Contrario sarà un devasto. Io temevo che ci si sarebbe arrivati al 70 fisso only DD scontato massimo al 33% sulle future console N, e di sto passo direi che é una cosa certa è magari anche nei prossimi restyle toglieranno il lettore tanto verrà intaccato lo share del fisico da questa tassa vigliacca e demotivatrice.

Giustifico molto di più i 90 euro su un progetto ambizioso ma che vende poco, o relativamente poco, tipo i già citati Xenoblade o Metroid o F-Zero o Bayonetta o Mother 4 rispetto ad uno destinato a vendere sfracelli e capace di andare in positivo a due ore dal D1 tipo MK o GTA6. Altro che " é un gioco AAA che ci é costato molto quindi dobbiamo chiedervi qualcosa di più", quando i precedenti hanno incassato cinquanta volte quello che sono costati in sviluppo e marketing e quindi potrebbero non dico regalare i sequel, ma perlomeno non far pagare rincari alla fa base che Ha permesso loro di svilupparli con la sicurezza assoluta di rientrare abbondantemente nell'investimento.
E non venitemi a dire che "sono aziende e non onlus" perché é la solita frase che si tira fuori quando ci si massaggia il perineo ripetutamente martoriato senza perdere il sorriso
 
La combo prezzi alti e fissi stile Conad al Contrario sarà un devasto. Io temevo che ci si sarebbe arrivati al 70 fisso only DD scontato massimo al 33% sulle future console N, e di sto passo direi che é una cosa certa è magari anche nei prossimi restyle toglieranno il lettore tanto verrà intaccato lo share del fisico da questa tassa vigliacca e demotivatrice.

Giustifico molto di più i 90 euro su un progetto ambizioso ma che vende poco, o relativamente poco, tipo i già citati Xenoblade o Metroid o F-Zero o Bayonetta o Mother 4 rispetto ad uno destinato a vendere sfracelli e capace di andare in positivo a due ore dal D1 tipo MK o GTA6. Altro che " é un gioco AAA che ci é costato molto quindi dobbiamo chiedervi qualcosa di più", quando i precedenti hanno incassato cinquanta volte quello che sono costati in sviluppo e marketing e quindi potrebbero non dico regalare i sequel, ma perlomeno non far pagare rincari alla fa base che Ha permesso loro di svilupparli con la sicurezza assoluta di rientrare abbondantemente nell'investimento.
E non venitemi a dire che "sono aziende e non onlus" perché é la solita frase che si tira fuori quando ci si massaggia il perineo ripetutamente martoriato senza perdere il sorriso

Ad occhio e croce non l'hai preso bene il direct di nintendo
 
però molti di quei mattoni sono riedizioni di pregio, o raccolte di storie che puoi recuperare in altro modo no?
Infatti, i confronti a questo punto possiamo farli con le Limited da 200-400 euro con le statue per il presepe.

Il gaming alla fine, soprattutto su lidi non costosissimi come quello di N, poteva anche basarsi su un prezzo tetto di 60€ e il guadagno si faceva allargando il pubblico anziché chiedendo il 50% in piú al pubblico che già hai. Tutti i giochi costano più o meno uguali ma quello che ti fa discriminare tra un successo e un flop è se lo vendi a 50mila o a 50milioni di giocatori. La materia prima da stampare non ha grossincostinfissi dietro che non possano essere riassorbito da una buona risposta di un vasto pubblico
 
Comunque sarò controcorrente in parte, ma vista la situazione economica attuale, l'inflazione e via dicendo, non trovo assurdo una switch 2 alle soglie dei 500 euro, e neanche i giochi ad 80 (il fisico a 90 però si). Quello che è assurdo sono le remastered a 80 euro, visto che non gli costano davvero nulla.
Poi possiamo fare discorsi morali su quanto sia controproducente alzare i prezzi in una situazione economica non idilliaca, ma c'è da dire che noi siamo il fanalino di coda del mondo occidentale, stipendi da fame e quant'altro, e per ovvi motivi non possono ridurre i prezzi solo in Italia.
Non è la Nintendo che deve risollevare questo paese.
Ma la potevano mettere pure a 700€. Il prezzo lo decidono loro, ma non puoi metterla a 500€ come la ps5 dopo queste parole:
In una recente riunione con gli investitori, il presidente di Nintendo, Shuntaro Furukawa, ha affrontato la questione del prezzo del Switch 2, chiarendo che la politica di prezzi dell'azienda terrà conto di numerosi fattori, tra cui "la convenienza per i giocatori che ha sempre caratterizzato la filosofia di Nintendo". Furukawa ha sottolineato che, oltre a considerare l'inflazione crescente e il cambiamento significativo del tasso di cambio rispetto al lancio della prima Switch nel 2017, Nintendo dovrà mantenere la promessa di offrire ai propri clienti prodotti accessibili.

Mi sembra un'enorme presa per il culo e sono parole di febbraio, 2 mesi fa.
 
Ma la potevano mettere pure a 700€. Il prezzo lo decidono loro, ma non puoi metterla a 500€ come la ps5 dopo queste parole:
In una recente riunione con gli investitori, il presidente di Nintendo, Shuntaro Furukawa, ha affrontato la questione del prezzo del Switch 2, chiarendo che la politica di prezzi dell'azienda terrà conto di numerosi fattori, tra cui "la convenienza per i giocatori che ha sempre caratterizzato la filosofia di Nintendo". Furukawa ha sottolineato che, oltre a considerare l'inflazione crescente e il cambiamento significativo del tasso di cambio rispetto al lancio della prima Switch nel 2017, Nintendo dovrà mantenere la promessa di offrire ai propri clienti prodotti accessibili.

Mi sembra un'enorme presa per il culo e sono parole di febbraio, 2 mesi fa.
Sono d'accordo, ma critichiamo shuntaro furukawa, non il prezzo in sé.

FAI SCHIFO SHUNTARO, HIROKI TOTOKI È UN NOME MOLTO PIU' BELLO
 
Ti assicuro che se segui fumetti spendi netramente di piu' rispetto ai giochi :asd:
A volte prendi mattoni da 800 pagine a 90 euro di Marvel o DC che in media durano molto meno di un vodeogames come tempo di fruizione :asd:
Poi se conpri solo qualche manga e cosi via va bene ma stesso discorso per chi compra pst e compra solo Fifa e Cod
Si vabè ma non si possono mettere sullo stesso piano fumetti e videogiochi, una nuova edizione di un fumetto solitamente richiede nuova manodopera, nuova traduzione, lettering, costi di stampa etc, così come il lavoro di un remaster giustamente deve essere ripagato. Ma un videogioco che semplicemente rimane sullo scaffale, sia esso digitale o fisico, per 10 anni allo stesso prezzo non ha un singolo fattore o costo che ne giustifichi il congelamento del prezzo, se non le vendite stabili.
Oltretutto il discorso iwatiano "premiare chi ci ha lavorato" vale per quanto tempo, al lancio, un anno? Se io compro un fumetto so che una percentuale seppur minima va all'autore. Se io compro Super Metroid o il gioco Gamecube i miei soldi non vanno a Sakamoto o a chi ci ha lavorato nel 1991, ma solo e unicamente nelle casse di Nintendo. Può avere senso solo per una questione di preservazione e accessibilità.
 
Ultima modifica:
No niente, non è colpa tua se non capisci che MKW a 90 euro è regalato, vista la qualità del gioco, ma tu sarai uno che gioca solo a fortnite...

tra l'altro switch 2 venduta palesemente in perdita, hanno detto che è come un pc di media fascia, quindi almeno 3080, che col dock e schermo dovrebbe valere sugli 800 euro ALMENO
 
Comunque sempre più convinto che si applicasse il metodo ybarra visti i costi in molti sarebbero più felici :asd:
 
Si offende qualcuno se dico che sia videogameplay che ho visto DK mi sembra tutto tranne che qualcosa che faccia gridare al miracolo (anche lato ludico).? L’unico livello che han mostrato era di un piattime unico (anche a livello visivo e stilistico)
Lo spaccare tutto non so quanto sia una mossa furba dato che sembra che puoi spaccare letteralmente il gioco.
dal punto di vista del contenuto deve ancora esplodere sì, non dici niente di assurdo.
Però questo è tendenzialmente il modus operandi di Nintendo, quindi credo che quando si mostrerà di nuovo si vedrà ancora meglio il potenziale.
 
Si offende qualcuno se dico che sia videogameplay che ho visto DK mi sembra tutto tranne che qualcosa che faccia gridare al miracolo (anche lato ludico).? L’unico livello che han mostrato era di un piattime unico (anche a livello visivo e stilistico)
Lo spaccare tutto non so quanto sia una mossa furba dato che sembra che puoi spaccare letteralmente il gioco.
ovviamente non puoi spaccare tutto, puoi spaccare solo le parti possibili da spaccare.
È un po' come la storia del salto in ff13-2, che doveva essere un "wow salto in un ff, chissà che follia gameplayistica sarà permessa!" e invece potevi saltare solo nelle zone preimpostate al salto
 
Nintendo è sempre stata estremamente orgogliosa delle sue opere, anche in giro "iwata non avrebbe messo il First Step a pagamento" per poi scordarsi che in giappone Wii Sport non era integrato con la console perchè sarebbe stato togliere valore agli sviluppatori che ci hanno lavorato, parole dello stesso Iwata :asd:
E fu una delle sue tante stronzate sotto la sua presidenza, non è un caso che in jp Wii vendette relativamente meno, in rapporto al suo successo in occidente. Wii Sports fu un volano incredibile al lancio della console.
Poi regalando un gioco magari l'acquirente te ne compra uno in più, è un win-win. Con Twilight Princess al lancio io col cavolo che avrei preso Wii Sports e gli sviluppatori che ci hanno lavorato avrebbero avuto ancora meno valore.
 
Ti dico paraculata per difendere una precisa scelta commerciale che Nintendo ha sempre avuto e non è mai stata simpatica a nessuno.

Sanno benissimo cosa stan facendo ed è fare quel che fanno tutti negli altri media :asd:

Ma pure Sony con PS5 ci sta provando fortissimo, specie se guardiamo la perdità di valore dei titoli PS4 a una manciata di settimane dall'uscita :asd:

Io sono convinto che anni e anni di prezzi bassi e grosse vendite abbiano contribuito a inginocchiare l'industria: non voglio tirare in ballo anche qui il GamePass che c'entra poco anche se la sostanza la condivide, ma per esempio Ubisoft si svende non ha il benché minimo valore la sua produzione da anni e infatti abbiamo visto come si è ridotta nonostante sulla carta abbia fior fiori di million seller.

Ovviamente questo discorso non è per difendere i 90 euro di MKW, siate capaci di leggere. Ma mi trovo d'accordo con il pensiero commerciale di Iwata, non le sue parole che sono da paracula :asd:
Post automatically merged:


Sisi ma ti credo e infatti proprio a questo stavo alludendo :asd:

Il deprezzamente è un fenomeno tutto dei videogiochi. Se io prendo i cd musicali, i vinili, i blu ray, i dvd,... li trovo tutti a quel prezzo là di lancio.

Parlo di metodo, non di prezzo in sé. Lo so che si parla di prezzi diversi ma tant'è il metodo quello rimane.
almeno un leggero deprezzamento del prezzo di listino dopo anni non penso vada ad intaccare il valore del gioco, che tra zelda botw a 70 dopo 8 anni e darlo via a 5/10€ ogni tornata di sconti ci stanno le vie di mezzo :asd:
però molti di quei mattoni sono riedizioni di pregio, o raccolte di storie che puoi recuperare in altro modo no?
Più o meno :asd: a volte è l'unico modo per leggere determinate storie o run, senza grandi alternative. In italia eh :asd:
 
ovviamente non puoi spaccare tutto, puoi spaccare solo le parti possibili da spaccare.
È un po' come la storia del salto in ff13-2, che doveva essere un "wow salto in un ff, chissà che follia gameplayistica sarà permessa!" e invece potevi saltare solo nelle zone preimpostate al salto
Da un’anteprima dei Playerinside che l’han giocato pare di che si possano rompere i livelli (così dice Raiden)
Non credo se lo sia immaginato (e io non li apprezzo troppo i Playerinside)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top