Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Ma tirare la corda in che senso?
Fino a fine 2024 la console ha avuto revisioni tecniche, alcuni dev hanno ricevuto i dev kit finali da poco :asd:
Però si sapeva che post elezioni negli usa sarebbe stato un tiro di roulette.
Dovevano fare i salti mortali per uscire entro fine 2024, a costo di sacrificare qualcosa
 
Però si sapeva che post elezioni negli usa sarebbe stato un tiro di roulette.
Dovevano fare i salti mortali per uscire entro fine 2024, a costo di sacrificare qualcosa
Cioé Nintendo doveva sapere che a NOVEMBRE 2024 Trump avrebbe vinto e dovuto anticipare switch e lanciare giochi incompleti per quello? :asd:
 
Cioé Nintendo doveva sapere che a NOVEMBRE 2024 Trump avrebbe vinto e dovuto anticipare switch e lanciare giochi incompleti per quello? :asd:
Ma che discorsi fai?
Gli usa sono il loro principale mercato, secondo te non tengono d'occhio la situazione geopolitica della loro zona più remunerativa?
Lo sapevano anche i sassi che Trump avrebbe stravinto e attuato politiche protezioniste (infatti aziende come Harley Davidson si sono premunite spostando parte della produzione dalla Thailandia agli USA), hanno solo tirato la corda al massimo per non perdere il periodo natalizio con Switch
 
aspettavo switch 2 trepidante, ora prego che escano altri giochi per switch 1 fino al prossimo anno :eucube:
 
Ma che discorsi fai?
Gli usa sono il loro principale mercato, secondo te non tengono d'occhio la situazione geopolitica della loro zona più remunerativa?
Lo sapevano anche i sassi che Trump avrebbe stravinto e attuato politiche protezioniste (infatti aziende come Harley Davidson si sono premunite spostando parte della produzione dalla Thailandia agli USA), hanno solo tirato la corda al massimo per non perdere il periodo natalizio con Switch
Ma se la console e i giochi non erano ancora pronti per la produzione, con cosa la lanciavi? :asd:
Ma poi Nintendo si é mossa per spostare le produzioni in piú sedi, ma pure quelle sono state tassate, perché neanche i piú negativi si aspettavano quelle tariffe tipo in vietnam
 
Ma io colleziono fumetti in prima persona e conosco bene il mercato e se su Marvel siamo messi meglio ancora per quanto riguarda DC o editori ancora minori siamo in alto mare.
Non abbiamo tante pietre miliari del fumetto a prezzi budget ad esempio e la strada ancora e' in salita
Ma DC e Marvel sono dello stesso editore. :hmm: Ed appunto, Panini sta facendo uscire un sacco di roba DC, tra un Kingdom Come e un Sandman, visto che praticamente stesse collane DC e Marvel tra Pocket e Bonellidi

Per il resto, anche altri editori come Bao stanno iniziando, e via così.

Non siamo in alto mare considerato che iniziato da poco il trand. È un mercato che si sta sviluppando. Poi magari si ferma, ma al momento continua.
 
Diciamo che erano forse troppo fiduciosi che produrla in Vietnam non avrebbe portato problemi con l’eventuale elezione di Trump e dei dazi successivamente, su questo manco Nintendo poteva fare molto salvo appunto produrla in un territorio meno rischioso. Al netto che se fosse pure uscita nel 2024 sarebbe cambiato poco, finite le scorte iniziali, quelle dopo sarebbero state tassate.
 
Ma DC e Marvel sono dello stesso editore. :hmm: Ed appunto, Panini sta facendo uscire un sacco di roba DC, tra un Kingdom Come e un Sandman, visto che praticamente stesse collane DC e Marvel tra Pocket e Bonellidi

Per il resto, anche altri editori come Bao stanno iniziando, e via così.

Non siamo in alto mare considerato che iniziato da poco il trand. È un mercato che si sta sviluppando. Poi magari si ferma, ma al momento continua.
In Italia ma non in America e se in primis non si muovono le casi madri non si muove panini, ad esempio la linea must have della panini e' fatta vedendo gli altri mercati ed e' arrivata molto prima infatti dei vari fumetti low budget degli altri editori.
Difficilmente panini fa edizioni ad hoc non fatte in precedenza dalla casa madre, anche i dc pocket colection sono nati in precedenza in altri mercati per essere riproposti da noi.
IN realta il mercato delle produzioni low budget non e' iniziatonda poco ma esiste da svariati anni, prima dei DC Pocjet avevamo gli integrali marvel e dc come fumetti in formato bonelliano.
 
Uscendo a Novembre il problema sarebbe stato solo rinviato. Di sicuro avresti avuto un lancio più morbido (sarebbe comunque costata 470€ in previsione di dazi al 25%), ma poi ad Aprile ti saresti trovato nella tremenda situazione di dover POTENZIALMENTE annunciare un rialzo di prezzo per una roba appena uscita.

Purtroppo qui il problema non è N. N ha fatto le sue incredibili cazzate (90€ come premium price retail, Manuale Ludico a pagamento, etc.) ma sul prezzo dell'hardware ha fatto il possibile per mantenere la redditività del prodotto assorbendo dei dazi ragionevoli nel prezzo. Nessuno poteva prevedere il 46% sul Vietnam (e ora il 100% sulla Cina).
 
In Italia ma non in America e se in primis non si muovono le casi madri non si muove panini, ad esempio la linea must have della panini e' fatta vedendo gli altri mercati ed e' arrivata molto prima infatti dei vari fumetti low budget degli altri editori.
Difficilmente panini fa edizioni ad hoc non fatte in precedenza dalla casa madre, anche i dc pocket colection sono nati in precedenza in altri mercati per essere riproposti da noi.
IN realta il mercato delle produzioni low budget non e' iniziatonda poco ma esiste da svariati anni, prima dei DC Pocjet avevamo gli integrali marvel e dc come fumetti in formato bonelliano.
Panini ha DC e Marvel in molti paesi, ed in altrettanto paesi fa edizione economiche. Ho trovato Kingdom Come a 6€ in Francia. Quindi a livello Europeo la cosa esiste

Se mi dici che sono copiate da altri mercati, ti stai contraddicendo dicendo che è timida la cosa o che esiste da poco o io mercato è ancora poca roba, se dici che appunto negli altri mercati esistono ed esistono da tempo. Quindi....

Tra l'altro, non so come un'edizione Bonellidi da edicola in più uscite, quindi in formato esistente e creato in Italia possa essere basato su edizioni precedenti di altri mercati. Ma d'accordo.

Per quanto riguarda gli USA, le edizioni economiche le hanno sempre fatte. I Paperback, usciti anche decenni fa, e che sono ancora recuperabili tra un Batman Year One e l'altro anche su un semplice Amazon a prezzi accessibilissimi.

Te li ho nominati i Bonellidi, basta leggere bene, ma erano appunto uno sparuto di Bonnelidi di un paio di run come quella di DeMatteis. La cosa ha preso piede e sono state proposte altre run, e ha dato inizio ai Pocket e ai Must Have. Questi che sono economici nel concetto di edizione cartonata a basso prezzo.

Capisci che mi stai dando ragione dicendo che esistono da tempo in tipo tutti i mercati.

Non devi per forza rimanere nella tua posizione ogni santa volta, puoi anche cambiarla come in questo caso. Ma so che inutile, quindi pace e lascio.
 
Ultima modifica:
Comunque é la verità :asd:
Ok é cattivo PR ma é cosí che funziona
Il problema è il modo con cui lo dici, quasi a dire “i pezzenti restino su switch”. A livello comunicativo é brutto sentirselo dire, oltre che poi è pure una paraculata per giustificare/ovviare al prezzo dei giochi. Pensavo fosse meglio ma pure il Bowser reale è come quello nei videogiochi. :draper:
 
Il problema è il modo con cui lo dici, quasi a dire “i pezzenti restino su switch”. A livello comunicativo é brutto sentirselo dire, oltre che poi è pure una paraculata per giustificare/ovviare al prezzo dei giochi. Pensavo fosse meglio ma pure il Bowser reale è come quello nei videogiochi. :draper:
D'altronde viene da EA :sard:
 
Infatti. Pur uscendo a fine 2024 (peraltro senza giochi o con giochi rushati o ancora peggio con una console meno performante perché definita nei suoi componenti in anticipo rispetto alla tabella di marcia) poi i prezzi sarebbero comunque aumentati in america con questi dazi fuori di testa.

Cioè è molto probabile che ne risentano anche Ps5 e Series visto che pure loro non sono prodotte negli stati uniti.

L'unica scelta sbagliata che si può fare pesare a Nintendo è la gestione dei prezzi del software. Ci stava un moderato incremento dei prezzi ma spingersi oltre gli 80 euro è troppo. E anche la sperequazione tra fisico e digitale che pure ha una sua logica era ovvio che creasse disappunto.

Detto questo se il prodotto è valido come sembra e il supporto di gioconi sarà costante (sia di fist che third party) credo che il malcontento non perdurerà a lungo e Switch 2 registrerà buone/ottime vendite (non ai livelli record di Switch 1 ma direi che è anche abbastanza prevedibile come come cosa).
 
Panini ha DC e Marvel in molti paesi, ed in altrettanto paesi fa edizione economiche. Ho trovato Kingdom Come a 6€ in Francia. Quindi a livello Europeo la cosa esiste

Se mi dici che sono copiate da altri mercati, ti stai contraddicendo dicendo che è timida la cosa o che esiste da poco o io mercato è ancora poca roba, se dici che appunto negli altri mercati esistono ed esistono da tempo. Quindi....

Tra l'altro, non so come un'edizione Bonellidi da edicola in più uscite, quindi in formato esistente e creato in Italia possa essere basato su edizioni precedenti di altri mercati. Ma d'accordo.

Per quanto riguarda gli USA, le edizioni economiche le hanno sempre fatte. I Paperback, usciti anche decenni fa, e che sono ancora recuperabili tra un Batman Year One e l'altro anche su un semplice Amazon a prezzi accessibilissimi.

Te li ho nominati i Bonellidi, basta leggere bene, ma erano appunto uno sparuto di Bonnelidi di un paio di run come quella di DeMatteis. La cosa ha preso piede e sono state proposte altre run, e ha dato inizio ai Pocket e ai Must Have. Questi che sono economici nel concetto di edizione cartonata a basso prezzo.

Capisci che mi stai dando ragione dicendo che esistono da tempo in tipo tutti i mercati.

Non devi per forza rimanere nella tua posizione ogni santa volta, puoi anche cambiarla come in questo caso. Ma so che inutile, quindi pace e lascio.
Ma chi ti sta dicendo cosa, tu fai le domande e ti rispondi da solo :asd:
Poi mi dici dove avrei parlato del mercato franvese se io parlavo prettamente del nostro mercato?Sino ad oggi da noi abbiamo davvero pochi albi economici per quanto riguarda il mercato americano con poche storie, se ci siano in Francia buon per loro ma cio' non toglie che il nostro mercato ancora copre pochissime storie in fornato economico( murvel con la linea must have ne ha decisamente di piu' ma e' l'unica ad oggi)
Se allarghiano il discorso anche ai manga ultimanente la tendebza e' farli con sovracoperte rispetro a prima dove quasi tutri i manga uscivano in edizione tankoboon economico o addirittura 20 anni fa in fornato a sottiletta in barba alle edizioni economiche.
Prenditi una camomilla che ti orende un coccolone continuando sempre cosi' :asd:
 
Ultima modifica:
Ragazzi non prolunghiamo troppo gli OT dai
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top