Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
tra l'altro i suoi gameplay mostrano una libertà di movimento di DK al pari di quella di un Mario. In questo meno perché probabilmente ci doveva prendere la mano, ma ne ho visto uno dove si sbizzarrisce :asd:
Sì, non potendo giocarci ancora non volevo sbilanciarmi, dai materiali rilasciati però un po' si intuiva, e vedendo qualche giocato il movimento di DK sembra veramente godurioso, l'expertise raggiunta da EPD Tokyo in materia di movimento nei platform 3D è veramente chef kiss, senza neanche ricorrere a facilitazioni come fu lo splat-3000.

Per altro nonostante fosse 2D non sono mai stato un fan di come si controllasse il DK di Retro, lo trovavo un po' scivoloso, un minimo di paura che volessero ricreare quel feeling lì ce l'avevo, ma era giustamente infondata.
 
Shadow of the Colossus, Gravity Rush, Uncharted, Ratchet, Sly e Jak. Grazie :dajee:
fanno fatica ad aggiungerli come roba giocabile in streaming sui loro servizi, figuriamoci port :sard: Se arriva roba sarà tutto della gen ps4 in poi, solito tlou, gow, uncharted e via
 
Vi ricordate quando Nintendo sarebbe dovuta diventare un publisher per sopravvivere? :draper:

Mi piace leggere in giro ora che, dopo il futuro sono le concentrazioni e Stadia e i servizi in abbonamento, ora si è tracciato il nuovo futuro: tutto deve essere multitutto. MA! Allo stesso tempo si fanno le piattaforme.

Rinnovo ancora una volta l'invito a leggere la storia dell'Atari Crash.

Ah! questi futuri inevitabili.
 
poi magari ci stupiscono, ma vedendo anche come si stanno muovendo su pc quello mi aspetto. Magari un sackboy o ratchet su console nintendo ha senso visto l'appeal che hanno i platform, ma altro bhooo
 
Questi come minimo portano tutta la liberia PS4 per iniziare.
 
Speriamo, almeno se arrivano dei giochi PS4 belli e non le scartine su switch 2 qualcuno magari smette di essere pieno di pregiudizi e o critica con cognizione di causa o impara ad aprire un po' i propri orizzonti :sisi:
mmm, io avrei un po' paura:asd:

a parte che

a) difficile dire con certezza oggi cosa e quanto arriverà
b) non so quanti in sezione proprio non abbiano esperienza coi giochi sony degli ultimi 15 anni o in generale con altri sistemi (anche se la cinematic experience à la sony è abbastanza un unicum per cui non basta la generica frequentazione di altri sistemi)

qualcuno avrà l'illuminazione sulla via di Damasco ma anche qualcuno troverà confermati o addirittura aggravati i propri pre(in caso lo siano)giudizi , aggiungendo nuove e più concrete munizioni al suo arsenale, e potrebbero venire fuori discussioni poco simpatiche:asd:
 
Ultima modifica:
qualcuno avrà l'illuminazione sulla via di Damasco ma anche qualcuno troverà confermati o addirittura aggravati i propri pre(in caso lo siano)giudizi e potrebbero venire fuori discussioni poco simpatiche:asd:
La storia che i prodotti Sony (dell'ultimo decennio) siano bramati o sottostimati da tutti mi fa sempre sorridere. :asd:
Già su PC si capisce cosa va e cosa non va delle loro ip fuori dal loro giardino, e non è un problema di cinematic experience, basti prendere Expedition 33 (parecchio cinematic) che su PC ha venduto il doppio che su console (combinate).
E' proprio una questione ludica e di appeal dell'immaginario spesso e volentieri. Alcune cose vanno, altre vanno poco.
 
mmm, io avrei un po' paura:asd:

a parte che

a) difficile dire con certezza oggi cosa e quanto arriverà
b) non so quanti in sezione proprio non abbiano esperienza coi giochi sony degli ultimi 15 anni o in generale con altri sistemi (anche se la cinematic experience à la sony è abbastanza un unicum per cui non basta la generica frequentazione di altri sistemi)

qualcuno avrà l'illuminazione sulla via di Damasco ma anche qualcuno troverà confermati o addirittura aggravati i propri pre(in caso lo siano)giudizi , aggiungendo nuove e più concrete munizioni al suo arsenale, e potrebbero venire fuori discussioni poco simpatiche:asd:
Beh se i (pre)giudizi sono avallati da critiche sensate se ne discute. Altrimenti si percula. As usual :asd:
 
Secondo me ci sono due questioni: una quella anagrafica e di utenza; l'altra semplicemente di tempistiche.

Gestendo ogni lancio come evento e avendo educato l'utenza con quel modello, in genere quando un titolo esce la maggior parte di quel target arriva a giocarci. Tolta quindi la serie tv che riaccende nuovamente i riflettori (tlou ma anche fallout, solo che lì non sono stati pronti a uscire con qualcosa) passati i primi mesi rimangono poi briciole di un settore che ancora non è arrivato a raggiungere il vero grande pubblico.

Bisognerà attendere insomma il primo vero lancio di una IP forte in contemporanea su più piattaforme, anche se ad esempio progetti come Stellar Blade hanno dimostrato come ormai anche il pubblico esterno ha orecchie (e occhi) per essere considerato come un mercato possibile
 
Speriamo, almeno se arrivano dei giochi PS4 belli e non le scartine su switch 2 qualcuno magari smette di essere pieno di pregiudizi e o critica con cognizione di causa o impara ad aprire un po' i propri orizzonti :sisi:

La sensazione è che, come con le uscite su PC e che molti hanno comprato e compreranno quei giochi per avere delle basi solide ai propri pregiudizi e basta. :asd:
 
La storia che i prodotti Sony (dell'ultimo decennio) siano bramati o sottostimati da tutti mi fa sempre sorridere. :asd:
Già su PC si capisce cosa va e cosa non va delle loro ip fuori dal loro giardino, e non è un problema di cinematic experience, basti prendere Expedition 33 (parecchio cinematic) che su PC ha venduto il doppio che su console (combinate).
E' proprio una questione ludica e di appeal dell'immaginario spesso e volentieri. Alcune cose vanno, altre vanno poco.
guarda, mi limito alla mia esperienza personale di giocatore che ha avuto ogni PS home ma si è formato prima dell' era PS e non si trova perfettamente in linea con l'idea di gioco della Sony sh degli ultimi 15 anni...

di solito arrivo su PS con un annetto e mezzo/due di ritardo rispetto al lancio (tre in questa gen, ma PS4 era eterna e stavo aspettando un taglio di prezzo che non arrivava mai. anzi... :asd:) e do la precedenza ai giochi di altre case quando comincio coi recuperi...
poi ci sono le eccezioni (astrobot preso al lancio, Ragnarok rimandato a ps5 ed è stato tra i miei primissimi recuperi) ma in generale, pur giocandone diversi, non sono in cima alla lista delle mie priorità.

poi ecco, se fossi invece tra quelli che non li hanno mai giocati, avere all' improvviso e inaspettatamente la possibilità di giocare alcuni tra i giochi più chiacchierati in assoluto degli ultimi anni come TLOU, gow, astro (ammesso arrivino, chissà) sarebbe una gran bella sensazione , anche solo per curiosità
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top