Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
non c'è niente da fare, cambiano le generazioni, le prospettive, le situazioni da cui viene Nintendo,ma salvo qualche eccezione l'atteggiamento delle terze parti non cambia mai
 
Ma, non la farei così catastrofista, il problema è che il DLSS non è una tecnologia gratuita nell'implementazione, richiede che l'engine lo supporti perchè deve inviare certi dati alla GPU.
Da quello che leggo il Frostbyte al momento non lo supporta, infatti non c'è nemmeno su PC e non supporta nemmeno il PSSR, idem DBS0, ma li sono proprio gli sviluppatori ad essere dei caproni perchè in UE5 non devi fare chissà che implementazioni extra per inserirlo nella pipeline di rendering.

Da questo punto di vista non escludo che anche FF7 Remake girerà su Switch 2 senza DLSS, ma al contrario il Rebirth quando arriverà si.
 
Non farei di tutta l'erba un fascio comunque. CP77 prendendosi il suo tempo ha prodotto un bel port, e altri ne seguiranno. Da EA è difficile aspettarsi grande cura, così come è difficile aspettarsi cura da Ubisoft (anche se aspettiamo di vedere la build finale di Outlaws).

Cronos dal primo sguardo pare solidissimo, ed è una simul-release. FF7R sembrava validissimo, e credo (spero) che pure ER sarà un bel port.

Che tutti i publisher third facciano bei port è impensabile, c'è troppa eterogeneità nel modo di lavorare.
 
Io più che altro ci sono rimasto male per non aver ancora visto né i Resident Evil né Nier Replicant. Settembre ti bramo
Replicant non ha avuto nemmeno una versione current gen (ed è uscito nel 2021, post nextgen), credo sia borderline abandonware. :stress:
 
Eh, temo anche io. Eppure non ho memoria che Automata fosse andato male sul catorcio Nintendo
Mi sembra sia andato bene Automata.

Ma il trattamento della serie Nier è emblematica. Anche Automata 0 update su current gen per dire.
 
Mi sembra sia andato bene Automata.

Ma il trattamento della serie Nier è emblematica. Anche Automata 0 update su current gen per dire.
E'più semplice portare la skin di 2B in altri giochi che fare altro :asd:
 
E'più semplice portare la skin di 2B in altri giochi che fare altro :asd:
Esattamente. :asd: Oh poi che un nuovo TaroGame arrivi prima o poi ne son convinto, però i tempi sono abbastanza surreali considerando quanto è andato bene Automata.
 
Non farei di tutta l'erba un fascio comunque. CP77 prendendosi il suo tempo ha prodotto un bel port, e altri ne seguiranno. Da EA è difficile aspettarsi grande cura, così come è difficile aspettarsi cura da Ubisoft (anche se aspettiamo di vedere la build finale di Outlaws).

Cronos dal primo sguardo pare solidissimo, ed è una simul-release. FF7R sembrava validissimo, e credo (spero) che pure ER sarà un bel port.

Che tutti i publisher third facciano bei port è impensabile, c'è troppa eterogeneità nel modo di lavorare.
EA ci ha messo 6 anni per decidere di adattare il frostbyte a switch 1 e farei dei porting buoni su switch 1 nonostante vendessero bene.

Ora su switch 2 fare dei buoni port a 60 FPS anche senza il dosso sarebbe una cazzata, ma EA finché non ci sono almeno 50 milioni di console non si prende manco la briga di fare un bel lavoro di ottimazione.
 
Esattamente. :asd: Oh poi che un nuovo TaroGame arrivi prima o poi ne son convinto, però i tempi sono abbastanza surreali considerando quanto è andato bene Automata.
Penso che se fossi un producer dell’industria, Taro sarebbe proprio uno dei creativi con cui vorrei avere poco a che fare.
 
Ma, non la farei così catastrofista, il problema è che il DLSS non è una tecnologia gratuita nell'implementazione, richiede che l'engine lo supporti perchè deve inviare certi dati alla GPU.
Da quello che leggo il Frostbyte al momento non lo supporta, infatti non c'è nemmeno su PC e non supporta nemmeno il PSSR, idem DBS0, ma li sono proprio gli sviluppatori ad essere dei caproni perchè in UE5 non devi fare chissà che implementazioni extra per inserirlo nella pipeline di rendering.

Da questo punto di vista non escludo che anche FF7 Remake girerà su Switch 2 senza DLSS, ma al contrario il Rebirth quando arriverà si.
Senza dubbio, però se non c'è la possibilità di implementare il DLSS è sbagliata a monte la scelta di fare un porting delle versioni current gen (o comunque che sia un misto tra current gen e old gen) a 30 fps anziché fare un porting delle versioni old gen a 60 fps.
 
Senza dubbio, però se non c'è la possibilità di implementare il DLSS è sbagliata a monte la scelta di fare un porting delle versioni current gen (o comunque che sia un misto tra current gen e old gen) a 30 fps anziché fare un porting delle versioni old gen a 60 fps.
Si saranno fatti i loro conti, noi diamo per scontata la differenza ma per i giocatori occasioanli tra 30 e i 60 la distinzione è meno influente di quello che si pensa :asd:
 
Sì a quanto pare è ufficiale

Switch2:
  • Portatile: 810p dinamici (in output da 1080p).
  • Docked: 810p dinamici (in output da 1080p)
  • 4K non supportato.
  • HDR supportato.
  • 30FPS in ambo le modalità.
  • Peso: 18,6 Gb.

Switch 1:
  • Portatile: 480p fissi (in output da 720p).
  • Docked: 720p fissi (in output da 1080p).
  • 4K non supportato.
  • HDR non supportato.
  • 30FPS in ambo le modalità (24FPS in alcuni menù).
  • Peso: 6,38Gb pre update, 18,6Gb post update.
Non hanno fatto nemmeno il minimo indispensabile, può stare sullo store per almeno un anno buono.
Poi si prende a 10 euro.
 
In un anno il prezzo più basso é stato 55 euro in digitale. Campa cavallo a trovarlo a 10 :asd:
Allora può stare sullo scaffale, reale o virtuale che sia :uhmsisi:

posto che è un gioco che non prendo in considerazione manco nelle sue versioni superiori, quindi era scaffale in ogni caso per me:asd:
 
Ultima modifica:
I giochi bamco facilmente si svalutano, non penso andrà diversamente per questo :unsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top