Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
Mi trovo. Quel su cui non mi trovo sono i 30 euro in più per la cartuccia normale. :asd:
Ad oggi il titolo che costa meno ed è su cartuccia è Cyberpunk a 70 e CD Projekt ha detto di avere margini risicati di guadagno.
Credo che pure vendere a 60 euro possa significare un mancanto margine di guadagno o rasente allo 0 (quindi non ne vale la pena e si rischia di perderci immettendo cartucce con il rischio di non venderle), 50 lo vedo ad oggi impensabile.
 
Ad oggi il titolo che costa meno ed è su cartuccia è Cyberpunk a 70 e CD Projekt ha detto di avere margini risicati di guadagno.
Credo che pure vendere a 60 euro possa significare un mancanto margine di guadagno o rasente allo 0 (quindi non ne vale la pena e si rischia di perderci immettendo cartucce con il rischio di non venderle), 50 lo vedo ad oggi impensabile.
Più che altro la cartuccia da 64gb su sw2 quanto viene? 10/15 dollari a pezzo? O abbattono velocemente il prezzo tramite la distribuzione o davvero, conviene fare qualche taglio in più.
Post automatically merged:

alcuni fortunatamente lo fanno, tipo Dragon Ball Sparking Zero... E poi c'è Square, che con DQ 3 l'upgrade gratuito o a pagamento con Romancing Saga lo ha fatto ma con quelli in arrivo con DQ 1-2 e Octopath 0 no :facepalm:
Ottimo, quantomeno sui cross alcune sfruttano questi escamotage. Oltre che le copertine sw1 > sw2, specie poi con quelle scritte in fondo. :sard:
 
Più che altro la cartuccia da 64gb su sw2 quanto viene? 10/15 dollari a pezzo? O abbattono velocemente il prezzo tramite la distribuzione o davvero, conviene fare qualche taglio in più.
Post automatically merged:


Ottimo, quantomeno sui cross alcune sfruttano questi escamotage. Oltre che le copertine sw1 > sw2, specie poi con quelle scritte in fondo. :sard:
Si rumoreggia sui 16$ infatti, a cui appunto dopo vanno aggiunti le spese di distribuzione, margini del produttore, margini del rivenditore e tasse varie
 
Si rumoreggia sui 16$ infatti, a cui appunto dopo vanno aggiunti le spese di distribuzione, margini del produttore, margini del rivenditore e tasse varie
Ed è per questo che mi sorprende sempre di più l'attacco alla GCK, quando è palesemente un modo per evitare la "tassa Switch" al momento (anche perchè, ripeto, dubito che non sapessero di eventuale backlash da parte dei consumatori per sta cosa)
CP magari su GCK usciva a 50/60 euro invece di 70, tutti a lamentarsi dei prezzi ma poi quando c'è il modo per pagare di meno tutti a piagne perchè non gli va bene :asd:
 
Ed è per questo che mi sorprende sempre di più l'attacco alla GCK, quando è palesemente un modo per evitare la "tassa Switch" al momento (anche perchè, ripeto, dubito che non sapessero di eventuale backlash da parte dei consumatori per sta cosa)
CP magari su GCK usciva a 50/60 euro invece di 70, tutti a lamentarsi dei prezzi ma poi quando c'è il modo per pagare di meno tutti a piagne perchè non gli va bene :asd:
Sono quasi certo che se avessero prezzato a 10 euro in più i titoli retail, esattamente come fa N, senza ricorrere alle GKC, le polemiche sarebbero durate di meno
 
Quali sono i giochi nuovi a 40€ su GKC? Vedo solo porting di roba vecchia come il bacucco a quella cifra.
Tra l'altro se questo ragionamento fosse davvero valido il digital delivery dovrebbe cosatre ancor meno delle GKC e invece continua a esserci differenza di prezzo. Così come i prodotti audiovisivi in streaming continuano ad avere un bitrate scandaloso da rendere preferibile un DVD, senza scomodare i BD. :saske:

C'è chi ci marcia e la "tassa Switch" ce la mette comunque anche con le GKC, ad esempio NISA.

Versione Switch 2 109€

Versione PS5/SW/PS4 99€

E indovina quale versione ha ancora lo stock al 100%, sia di questo che di Disgaea 7.
Prenderanno una bella cantonata.
 
Si rumoreggia sui 16$ infatti, a cui appunto dopo vanno aggiunti le spese di distribuzione, margini del produttore, margini del rivenditore e tasse varie
Quelli ci sono anche sulle GKC e pure sulle scatole CIAB, neh.
La sola variabile è il costo della cartuccia "reale" vs il costo della GKC vs il costo del cartoncino CIAB. :asd:
 
Quelli ci sono anche sulle GKC e pure sulle scatole CIAB, neh.
La sola variabile è il costo della cartuccia "reale" vs il costo della GKC vs il costo del cartoncino CIAB. :asd:
Ma lo so Bad :asd:
Ma sta di fatto che una GKC ti permette di avere una versione retail anche a 40 euro, quella con 64GB probabilmente necessita di vendere il titolo a 70/60
 
Adesso è salito a ben 62 :sard:

In ogni caso molto prevedibile, che di per se dalla demo funziona anche bene nelle sue meccaniche, ma si vede chiaramente che Nintendo non ci abbia investito troppo, probabilmente ha messo in moto il progetto non aspettandosi comunque grandi vendite indipendentemente se avesse avuto più persone nello sviluppo, almeno è prezzato a 20 euro.
è pure tanto per quello che offre....a 19 euro trovi un sacco di indie ben piu completi di quel titolo li.
Proabilmente su steam nel marasma di pattume sarebbe stato un gioco da 5.99 per poter ""emergere""
 
è pure tanto per quello che offre....a 19 euro trovi un sacco di indie ben piu completi di quel titolo li.
Proabilmente su steam nel marasma di pattume sarebbe stato un gioco da 5.99 per poter ""emergere""
Roba come Hades e HK la paghi 25 e 15 euro, è semplicemente monnezza indecente DxD.
 
Ma lo so Bad :asd:
Ma sta di fatto che una GKC ti permette di avere una versione retail anche a 40 euro, quella con 64GB probabilmente necessita di vendere il titolo a 70/60
Nope, non ha senso. :asd:
Se la differenza di costo tra una GKC e una cartuccia da 64 GB è 10€ allora quello è l’aumento di prezzo che serve per coprire l’aumento dei costi. Non un euro in più.
Se SQ-EX vende Bravely Default a 40€ su GKC guadagnandoci e se una cartuccia da 64 GB costa 10€ in più della GKC, per quale motivo dovrebbe aumentare il prezzo di 30 € per coprire un aumento di spesa di 10€?
 
Nope, non ha senso. :asd:
Se la differenza di costo tra una GKC e una cartuccia da 64 GB è 10€ allora quello è l’aumento di prezzo che serve per coprire l’aumento dei costi. Non un euro in più.
Se SQ-EX vende Bravely Default a 40€ su GKC guadagnandoci e se una cartuccia da 64 GB costa 10€ in più della GKC, per quale motivo dovrebbe aumentare il prezzo di 30 € per coprire un aumento di spesa di 10€?
Il punto è che si rumoreggia intanto costare 16$ e non è neanche detto che sia quello il prezzo, visto i trascorsi ipotizzo anche di più.
Una GKC costerà 2$ probabilmente. Se la differenza fosse solo di 10 dollari credo che la sfrutterebbero molte più SH.
 
Il punto è che si rumoreggia intanto costare 16$ e non è neanche detto che sia quello il prezzo, visto i trascorsi ipotizzo anche di più.
Una GKC costerà 2$ probabilmente. Se la differenza fosse solo di 10 dollari credo che la sfrutterebbero molte più SH.
14$ sono esattamente 10€ :asd:
E il costo non può essere molto più alto di 10€, altrimenti Nintendo applicherebbe una differenza maggiore tra e-shop e retail
 
Nope, non ha senso. :asd:
Se la differenza di costo tra una GKC e una cartuccia da 64 GB è 10€ allora quello è l’aumento di prezzo che serve per coprire l’aumento dei costi. Non un euro in più.
Se SQ-EX vende Bravely Default a 40€ su GKC guadagnandoci e se una cartuccia da 64 GB costa 10€ in più della GKC, per quale motivo dovrebbe aumentare il prezzo di 30 € per coprire un aumento di spesa di 10€?
10 secchi sul prodotto finale peró non è detto che coprano 10 secchi di costo in più. Devi aggiungerci altri costi, pricipalmente tasse e royalties, che van in percentuale e quindi il tuo margine cambierebbe.

Nintendo sicuramente non ha le royalties da corrispondersi e ha più margine di manovra, probabilmente.

CD Project invece son semplicemente persone belle.
 
14$ sono esattamente 10€ :asd:
E il costo non può essere molto più alto di 10€, altrimenti Nintendo applicherebbe una differenza maggiore tra e-shop e retail
Già quei 10 euro si avvertono ed è stata (giustamente) criticata Nintendo per questa scelta, avessero aumentato maggiormente la differenza sarebbe finita ancora peggio.

Il problema è che stiamo facendo troppi ragionamenti senza sapere i costi effettivi e tutte le logistiche che ci stanno dietro. Come dice anche Iacche, più aumenta il costo base, più aumenta anche il costo finale ma non linearmente.

I miei ragionamenti sono più legati a come il mercato si è comportato con Switch 1 e quello che sta accadendo con la 2:
-Anche su Switch 1, non esistevano per la maggior parte del suo ciclo vitale giochi che usavano la 16GB che costavano 40 euro, anzi spesso con quel prezzo usavano quella da 4GB (vedasi DS Remastered dove hanno compresso l'audio all'inversoimile per farcelo stare). La 32 GB usata letteralmente su due giochi, The Witcher e Zelda (prezzato a 70), pure Nintendo faceva di tutto per far stare i suoi giochi in quelle da 16GB.
-Attualmente i giochi Switch 2 che usano le cartucce da 64GB sono tutti titoli da 70+€, con Nintendo che applica pure un rincaro di 10€ per evitare di ridurre i margini di guadagno rispetto alla vendita su Switch 1.

Io reputo sarebbe molto strano che la differenza di prezzo per la 64GB sia solo di 10 euro rispetto alle GKC, perchè quella differenza era più o meno quello che ci aspettavamo dal passaggio da 16GB per Switch 1.
 
ribadisco quello che ho detto 100 volte...vadano a fare in culo le gkc...compratene meno possibile se non zero...

bisogna costringerli a eliminarle dal mercato (dubito)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top