Ma Nintendo non è che sia imposta chissà che obblighi nel rilasciare un gioco al mese, i Listoni™ alla fine portano comunque a far vedere che qualche mese alla fine salta (spesso Dicembre) anche negli anni più densi di uscite.
Questo 2025, probabilmente anche per via del marketing della nuova console, è stato piuttosto misero nella prima metà dell'anno con solo due titoli tra Gennaio e Maggio.
In ogni caso non capisco perchè Nintendo dovrebbe ridurre arbitrariamente il suo output

Anche perchè alcuni progetti probabilmente partono anche più per volere delle software house esterne che per forza da Nintendo, che comunque gli approva il progetto anche solo per continuare i rapporti di fiducia. I remake dei Famicom Detective Club sono partiti per richiesta di Images. Inc che con un demo hanno proposto a Nintendo e dopo questo ha acceso Sakamoto all'idea di sviluppare un Sequel inedito.
Endless Ocean è probabilmente nato per volere di ARIKA, visto che è una IP Co-Proprietaria con loro, dopo che per anni hanno sostenuto Nintendo con i progetti legati alla serie Tetris e PacMan 99, Mario 35 (Fzero 99 è sviluppato internamente) e molti titoli eshop del periodo Wii U/3DS con i 3D Classic e Dr. Mario.