Ufficiale Nintendo Switch 2

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Switch 2 è fra noi, come vi state trovando?

  • Per niente soddisfatto, farò il reso

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    93
Pubblicità

Leggendo sta cosa mi sono ricordato di riscattare i punti d'oro di Super Mario RPG e Peach Showtime, poichè non avevo ancora inserito le schede nella Switch. :fiore:
 
Miseri? In pratica c'era il 5% di sconto fisso su ogni acquisto digitale. Non so, volevi il 20%? :asd:
Wooo 5%???? Aspetta che vado a estinguere il mutuo con tutti i soldi che mi hanno fatto risparmiare tra sconti e una politica prezzi assolutamente in linea con quella della concorrenza :segnormechico:
 
Wooo 5%???? Aspetta che vado a estinguere il mutuo con tutti i soldi che mi hanno fatto risparmiare tra sconti e una politica prezzi assolutamente in linea con quella della concorrenza :segnormechico:
5% non di sconto MA DI CASH BACK (che usato ti dà altro 5% che usato ti dà altro 5% e così via :asd: ) sul 100% degli acquisti fatti è una cosa CHE NON FA NESSUNO e che non và assolutamente sminuita.

Col sistema dei doppi punti dei preorder poi ci si è comprato DI TUTTO in questi anni per chi ha sfruttato bene la cosa.

Sulla politica dei prezzi: Nintendo non svaluta le sue ip e fa bene così, se compri un titolo fisico N stai certo che dopo 5 anni lo rivendi tra i 25 e i 35€, mentre se compri al d1 un First Sony stai certo che dopo 5 anni ti danno un pacchetto di patatine indietro.

per quanto riguarda i third invece gli sconti sono gli stessi che arrivano sugli altri storie, ma forse non accendi switch dal 2018 e non lo sai
 
5% non di sconto MA DI CASH BACK (che usato ti dà altro 5% che usato ti dà altro 5% e così via :asd: ) sul 100% degli acquisti fatti è una cosa CHE NON FA NESSUNO e che non và assolutamente sminuita.

Col sistema dei doppi punti dei preorder poi ci si è comprato DI TUTTO in questi anni per chi ha sfruttato bene la cosa.

Sulla politica dei prezzi: Nintendo non svaluta le sue ip e fa bene così, se compri un titolo fisico N stai certo che dopo 5 anni lo rivendi tra i 25 e i 35€, mentre se compri al d1 un First Sony stai certo che dopo 5 anni ti danno un pacchetto di patatine indietro.

per quanto riguarda i third invece gli sconti sono gli stessi che arrivano sugli altri storie, ma forse non accendi switch dal 2018 e non lo sai
Le Pringles o le Rodeo?😋
 
Cazzeggiamo:

So che dovrebbe essere un fattore da marchio, ma sarebbe sfizioso se il suono del collegamento e scollegamento dei nuovi Joycon fosse personalizzabile.
L'apertura dello scrigno in Zelda, le monete di Super Mario, il verso dei Pikmin, il jingle dei potenziamenti di Metroid.

Il 2 aprile è molto lontano.
 
per quanto riguarda i third invece gli sconti sono gli stessi che arrivano sugli altri storie, ma forse non accendi switch dal 2018 e non lo sai
Nah, gli sconti non sono gli stessi, spesso e volentieri su pc li trovi a meno nei vari store nello stesso periodo in cui sono scontati su eShop
Post automatically merged:

Sto tizio non dice nulla ma credo voglia intendere che sarà prima di quello che immaginiamo, ma scrive un post talmente generico che qualsiasi sarà la data potrà dire "visto? avevo ragione" e tutti a belare come seiii braaavoooo
 
Nah, gli sconti non sono gli stessi, spesso e volentieri su pc li trovi a meno nei vari store nello stesso periodo in cui sono scontati su eShop
Post automatically merged:


Sto tizio non dice nulla ma credo voglia intendere che sarà prima di quello che immaginiamo, ma scrive un post talmente generico che qualsiasi sarà la data potrà dire "visto? avevo ragione" e tutti a belare come seiii braaavoooo
Ah ok io l’avevo inteso invece come un’uscita più in là di quella che ci aspettiamo. Però onestamente se ad Aprile ci sono Direct e l’evento ad estrazione per l’hands on mi viene difficile pensare che esca a Maggio, ad esempio.
 
5% non di sconto MA DI CASH BACK (che usato ti dà altro 5% che usato ti dà altro 5% e così via :asd: ) sul 100% degli acquisti fatti è una cosa CHE NON FA NESSUNO e che non và assolutamente sminuita.

Col sistema dei doppi punti dei preorder poi ci si è comprato DI TUTTO in questi anni per chi ha sfruttato bene la cosa.

Sulla politica dei prezzi: Nintendo non svaluta le sue ip e fa bene così, se compri un titolo fisico N stai certo che dopo 5 anni lo rivendi tra i 25 e i 35€, mentre se compri al d1 un First Sony stai certo che dopo 5 anni ti danno un pacchetto di patatine indietro.

per quanto riguarda i third invece gli sconti sono gli stessi che arrivano sugli altri storie, ma forse non accendi switch dal 2018 e non lo sai
Però attenzione, che tra svalutarle eccessivamente ed essere troppo rigida c'è una bella differenza eh. Così come il prezzo di certe operazioni. Un sano equilibrio è rispettoso per tutti, per chi lavora ad un prodotto, per chi vende e per i consumatori (di cui noi facciamo parte) che non sono solo mucche da mungere altrimenti la major miliardaria piange.
I nintendo select sarebbero stati decisamente utili e giusti in tal senso, ad un certo punto tagli il prezzo e permetti ad altre persone di avvicinarsi ad un prodotto, di recuperare titoli senza vendere un rene e ampliare i propri gusti. A me furono molto utili in tal senso.
 
Ultima modifica:
Però attenzione, che tra svalutarle eccessivamente ed essere troppo rigida c'è una bella differenza eh. Così come il prezzo di certe operazioni. Un sano equilibrio è rispettoso per tutti, per chi lavora ad un prodotto, per chi vende e per i consumatori (di cui noi facciamo parte) che non sono solo mucche da mungere altrimenti la major miliardaria piange.
I nintendo select sarebbero stati decisamente utili e giusti in tal senso, ad un certo punto tagli il prezzo e permetti ad altre persone di avvicinarsi ad un prodotto, di recuperare titoli senza vendere un rene e ampliare i propri gusti. A me furono molto utili in tal senso.
I nuovi Nintendo Select sono i giochi Nintendo quando vanno in sconto sull'eShop.
Erano più convenienti prima? Certo, ma esiste ancora una forma ufficiale di sconti.
 
I nuovi Nintendo Select sono i giochi Nintendo quando vanno in sconto sull'eShop.
Erano più convenienti prima? Certo, ma esiste ancora una forma ufficiale di sconti.
Mm ni, perché gli sconti son sporadici e fissi ormai da sempre, oltre che solo in digitale. Con i nintendo select il taglio era fisso e si dava anche linfa vitale a certi titoli. Per questo dico, 'na via di mezzo. Non pretendo che dopo 1 anno io debba pagare 5€ un titolo ma che si vada incontro ancora di più al consumatore soprattutto per titoli che non vendono più o che son uscuti eoni fa, per non parlare dei seguiti.
Altrimenti come sta già accadendo ci ritroviamo che questa passione diventerà un lusso per pochi.
 
Mm ni, perché gli sconti son sporadici e fissi ormai da sempre, oltre che solo in digitale. Con i nintendo select il taglio era fisso e si dava anche linfa vitale a certi titoli. Per questo dico, 'na via di mezzo. Non pretendo che dopo 1 anno io debba pagare 5€ un titolo ma che si vada incontro ancora di più al consumatore soprattutto per titoli che non vendono più o che son uscuti eoni fa, per non parlare dei seguiti.
Altrimenti come sta già accadendo ci ritroviamo che questa passione diventerà un lusso per pochi.
Mi sa però che il tuo ragionamento fa un po' a pugni con i dati di vendita dei giochi Nintendo che vanno bene anche nel lungo periodo.
Oh, ben intenso, anche io sono per i Nintendo Select, però è vero che le cose cambiano e vedo la scontistica applicata sull'eShop come un segno del cambiamento dei tempi.
 
Mi sa però che il tuo ragionamento fa un po' a pugni con i dati di vendita dei giochi Nintendo che vanno bene anche nel lungo periodo.
Oh, ben intenso, anche io sono per i Nintendo Select, però è vero che le cose cambiano e vedo la scontistica applicata sull'eShop come un segno del cambiamento dei tempi.
Eh lo so ispanico, ma quel che dico è che una major, qualunque essa sia, se un gioco ti ha venduto tantissimo e hai enormemente coperto i costi e ci hai guadagnato non è che casca il mondo se abbassa il prezzo e cerca di trovare un equilibrio tra il mero guadagno e il venire incontro alla propria utenza.
Ci sono titoli che non vendono più, vendono poco (non in totale ma il venduto rispetto all'anno precedente), non tutti sono evergreen, abbassando il prezzo potresti dar loro un aiuto, oltre a coccolare la tua utenza. Tanto ci hai guadagnato già.
Ho fatto certi recuperoni di FP nintendo per wii, ho scoperto saghe mai giocate e queste poi le ho prese al D1 su switch. È un win win :asd:

Giusto per dire, capcom ha tagliato il prezzo (non so se solo digitale) di rise che è a 40, ora con lo sconto lo paghi 10, ed è di 4 anni fa. Rise ha venduto un bordello, quindi non vedo perché sia impossibile fare una cosa del genere. Certo uno può dire "politiche diverse", Ma rise vende e capcom è felice, io se voglio recuperare rise so pure felice. So tutti felici
 
Ultima modifica:
Un gioco come Warioware Get it Together avrebbe solo da trarre beneficio da un taglio di prezzo a mio modo di vedere, come anche un Captain Toad Treasure Tracker e tanti altri: fai un post social e un video youtube per promuovere il taglio, i giochi tornano visibili e chi vuole li recupera, sia mai che piacciono e si recuperano anche altri capitoli della stessa saga a prezzo pieno. Non sarebbe una cosa di cui approfitterei, avendo io acquistato già tutti i prodotti prime parti, ma daresti una spinta e nuove gambe a giochi che hanno esaurito il loro chiacchiericcio
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top