A me sto presidente piace
Anche a me, recentemente pensavo come Nintendo si è mossa e le operazioni che ha fatto e davvero fatico a trovare critiche.
-Consolidato degli studi che erano da anni partner comprandoli e rendendoli interni: Next Level Games (LM2/3, Mario Strikers, Punch out), SRD
-Acquisito nuovi studi per ottimizzare il loro lavoro di supporto: Dynamo Pictures (per la modellazione, animazioni come quelle di Mario Wonder e materiale marketing), Shiver Enterteinment per agevolare i porting third con uno studio interno che se ne prende carico.
-Creato nuove divisioni come il Nintendo System (joint venture con DENA per agevolare lo sviluppo delle funzionalità online e server) i cui primi risultati li vedremo probabilmente con Switch 2.
-Migliorati i rapporti con i team occidentali Nintendo, dando loro una nuova linfa, come la grossa rivoluzione dei Retro Studios e NST (FZero99 e remake di Mario vs DK, oltre a bowser fury) che sono tornati a sviluppare giochi first e non più a dare supporto a qualche indie e porting wii u.
-I titoli mobile ora vengono affidati a studi esterni come Niantic e Line.
-Dopodichè è vero che con Iwata erano iniziati i primi rapporti per i film e parchi a tema, ma è Furukawa alla fine ad aver consolidato i rapporti per partnership che continuano ad espandersi ancora oggi. Inoltre stanno potenziando il brand offrendo anche store ufficiali fissi in giappone e temporanei in Europa (come il pop up store a Lucca) e creato il loro store retail ufficiale.
Poi come titoli nulla da dire. I Monolith sono quasi triplicati con nuovi divisioni e studi aperti, ha investito 1 miliardo di dollari per la fondazione di un nuovo edificio a 8 piani da affiancare a quello principale per lo sviluppo dei titoli, crescita organica di 2500+ persone, trovato nuovi partner per lo sviluppo dei loro titoli first, consolidate le relazioni con i third.
E mi sembra che come filosofia di sviluppo dei giochi siano rimasti molto fedeli alla loro storia, niente inseguimento di grossi gaas, produzioni AA costanti, esperienze gameplay-focused, etc...
Cioè OK uno può dire "volevo switch pro" oppure "switch 2 arriva con anni di ritardo", però vedo i risultati finanziari, la playerbase in costante crescita, le vendite della console e l'hype per il successore e a livello globale (considerando anche i delay e cancellazioni causati dal covid) dei risultati del genere Nintendo non li aveva mai raggiunti.
Non metto in dubbio che Iwata come persona fosse fantastica, è riuscito a risollevare Nintendo da un periodi di calo costante, però a conti fatti ne aveva provocato uno ancora più grosso dopo qualche anno. Ha avuto numerose idee geniali e sicuramente il panorama del gaming odierno si è evoluto anche grazie al suo team con Wii e DS, però le direzioni prese nel periodo wii u stavano portando sul serio Nintendo a finire nel dimenticatoio con numerosi investimenti che venivano rimossi per una consolidazione del budget che IMHO avrebbe portato Nintendo a un periodo non molto ottimista. Anche le console che stavano venendo sviluppate denotavano una forte mancanza di identità. La switch attuale è stata progettata in pochissimo tempo attorno al 2015, quando Furukawa è entrato a gamba tesa rivoluzionando l'intera struttura interna, NX inizialmente doveva essere altro.