Ufficiale Nintendo Switch OLED Model | Disponibile | 349.98€

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Indipendentemente da portatile o fissa CPU/GPU non raggiungono mai i valori massimi possibili, quindi spazi per miglioramenti sfruttando gli stessi chip ci sono.
I giochi che sfruttano risoluzioni o framerate dinamici poi ne gioverebbero anche senza patch, c'è un video di Digital Foundry a riguardo, dove mostra i miglioramenti in un paio di titoli

Ah ecco, è quello che chiedevo qualche post fa. Dunque anche con la stessa CPU e la stessa ram del modello attuale, è possibile almeno in linea teorica che i giochi che prima zoppicavano, col modello oled possano girare meglio?
Se sì, cos'è necessario che sia stato cambiato/aggiornato per renderlo possibile?

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
 
Comunque il DS e 3DS hanno tutti e due ricevuto almeno 4 versioni.
Vedete questo modello come quello XL e non come se fosse il New :asd:
è fuori tempo massimo...il 3ds 2010 l'xl 2012 (lo so perchè ho preso tutti i modelli)

switch xl dopo 4 anni e mezzo...ma scherziamo? xD
 
UNA cosa devono specificare.
che finalmente hanno sistemato il problem dei joycon
fintanto che non è confermato quello non gli darei neanche un centesimo

comunque 50 euro in più per lo stesso hardware in termini di potenza. nuovo livello di rapina. già l'hardware di switch era obsoleto nel 2017. riproporlo uguale a prezzo ancora maggiorato nel 2021 è semplicemente un furto
 
Ultima modifica:
Considerando che la nuova gen sarà minimo fine 2024 (più probabile fine 2025), di tempo ne hanno
Io invece lo vedo come un segnale di impossibilità: se avessero voluto spingere lato prestazioni lo avrebbero fatto adesso, per farsi portare più terze parti. Solo il tempo ce lo dirà
 
No comment, ero hypato per sta console e fanno uscire sto robo. Mi aspettavo almeno un upgrade ai livelli di una ps4 pro/ One X :asd:

No ma io voglio vedere il prezzo, se lo mettono sui 379 (350 sarebbe ridicolo uguale) quando a 299 c'è Series S e per 20 euro in più una ps5 digital :sard:

Poi ancora gli stessi joycon col drift immagino.
 
Ah ecco, è quello che chiedevo qualche post fa. Dunque anche con la stessa CPU e la stessa ram del modello attuale, è possibile almeno in linea teorica che i giochi che prima zoppicavano, col modello oled possano girare meglio?
Se sì, cos'è necessario che sia stato cambiato/aggiornato per renderlo possibile?

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
Di per sé basta che semplicemente nelle configurazioni firmware sostituiscono un numeretto nelle impostazioni firmware :asd:
Dopo comunque ci sono vari fattori da tenere in considerazione, in primis il calore che aumenta (quindi bisogna disporre una dissipazione migliore) e poi la minor durata della batteria.

Ora che ci penso poi ci sono giochi che nelle schermate di caricamento fanno andare la CPU a pieno regime per ridurre i tempi (tanto non renderizzare nuovi frame e per pochi secondi non genera problemi)
 
Avrei comprato al day one un'eventuale Switch Pro ma questa... boh. Sono perplesso.
Capisco l'importante base installata e le difficoltà che si incontrerebbero facendo uscire un modello veramente "Pro" però questa "Oled" sa veramente di poco.
Mossa in pieno stile Nintendo che mi lascia abbastanza indifferente. Trecento e passa euro risparmiati, con tutta probabilità passo.
 
Stavo lavorando e ho letto solo adesso le specifiche.

Boh...sicuramente non mi aspettavo il 4K , però....non capisco questa scelta , ma non è che debba per forza capirla , in ogni caso per me che gioco solo in dock non ha senso
Peccato.
 
Di per sé basta che semplicemente nelle configurazioni firmware sostituiscono un numeretto nelle impostazioni firmware :asd:
Dopo comunque ci sono vari fattori da tenere in considerazione, in primis il calore che aumenta (quindi bisogna disporre una dissipazione migliore) e poi la minor durata della batteria.

Ora che ci penso poi ci sono giochi che nelle schermate di caricamento fanno andare la CPU a pieno regime per ridurre i tempi (tanto non renderizzare nuovi frame e per pochi secondi non genera problemi)
Quindi questo modello potrebbe avere un sistema di dissipazione del calore migliore :hmm:

In effetti è una cosa che non li vedrei inserire fra le specifiche nel sito, ed è anche una cosa che andava assolutamente aggiustata nel primo modello (so di molti che, come me, ora hanno i decibel di un elicottero al posto della ventola e la console tende comunque a surriscaldarsi abbastanza da provocare la modalità riposo forzata, talvolta)

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
 
Quindi questo modello potrebbe avere un sistema di dissipazione del calore migliore :hmm:

In effetti è una cosa che non li vedrei inserire fra le specifiche nel sito, ed è anche una cosa che andava assolutamente aggiustata nel primo modello (so di molti che, come me, ora hanno i decibel di un elicottero al posto della ventola e la console tende comunque a surriscaldarsi abbastanza da provocare la modalità riposo forzata, talvolta)

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
Già con il modello 2019, con il nuovo chip a nm inferiori (riguarda la costruzione del chip stesso, non centra con la potenza) la console raggiunge picchi di calore più bassi (non di tanto mi sembra, ma qualcosa si).
Di base però da come è presentata sembra essere uguale a Switch base modello 2019
 
Ragazzi c'è poco da discutere secondo me. Chi non ha ancora switch ormai convenga che si prenda questo nuovo modello. Per noi che invece l'abbiamo già, guardiamo e passiamo avanti e la cambiamo solo se proprio non possiamo farne a meno.
 
Si tratta della versione rifinita di Switch base: memoria, batteria, schermo, dock. Per quanto mi riguarda fra promossa e bocciata ci sono di mezzo i joycon. Cannano quelli e li infamo. Divento sonaro istantaneamente ed entro nel forum solo per lamentarmi del prezzo dei giochi
 
No comment, ero hypato per sta console e fanno uscire sto robo. Mi aspettavo almeno un upgrade ai livelli di una ps4 pro/ One X :asd:

No ma io voglio vedere il prezzo, se lo mettono sui 379 (350 sarebbe ridicolo uguale) quando a 299 c'è Series S e per 20 euro in più una ps5 digital :sard:

Poi ancora gli stessi joycon col drift immagino.
"Almeno"? Una portatile che eroga la potenza di Ps4 pro è pura utopia.

Come al solito ogniqualvolta si parla di Switch non si riesce a diversificare hardware fisso o portatile. A 299 c'è Series S, ma non è portatile, non possiede alcuno schermo integrato e i componenti non sono stati miniaturizzati
 
Si tratta della versione rifinita di Switch base: memoria, batteria, schermo, dock. Per quanto mi riguarda fra promossa e bocciata ci sono di mezzo i joycon. Cannano quelli e li infamo. Divento sonaro istantaneamente ed entro nel forum solo per lamentarmi del prezzo dei giochi
Si va beh ma non puoi vendere una versione di switch rifinita a quasi il prezzo di una ps5, qua si và proprio nella fantascienza
 
Quindi alla fine veramente sta pro non esce più ed erano tutte voci di corridoio :asd:
Che poi imho ben venga, soldi risparmiati ahahaha. Anche perché non penso che uno schermo oled ti cambi la vita, anzi


Inviato dalla Loggia Nera utilizzando Tapatalk
 
Si va beh ma non puoi vendere una versione di switch rifinita a quasi il prezzo di una ps5, qua si và proprio nella fantascienza
Basta paragonare con le console Home :spiaze:
Anche perchè se valutiamo le versioni più economiche Switch è ancora prima con la Lite a 200
 
peccato, modello rivolto solo a chi non ha ancora switch o gioca prevalentemente portatile.
speravo in un modello pro perchè sui tv grandi di ultima generazione i giochi perdono molto in termini tecnici.
probabilmente vende ancora troppo bene per smezzare la community e generare poi confusione
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top