Cosa ho appena letto?

Io non so cosa pretendete da un HW PORTATILE prodotto nel 2017 al prezzo di 300 euro e con la durata della batteria di più di 3 ore capace di far girare titoli che prima del reveal sembravano impossibili tipo BotW
Poi considera che non solo Switch, essendo portatile, ha più problematiche legate alla dissipazione del calore, ma il prezzo lievita anche per la presenza di schermi, batteria, accessori extra. È una bella bugia quello che hai detto che progettare un HW portatile non ha ripercussioni nella scelta della potenza/processore
non è una bugia. perché c'è una cosa che si chiama "ottimizzazione", che fa parte del lavoro.

se sai gestire quella fase, puoi trovare un compromesso. qui il compromesso non è stato trovato e basta.
il problema poi non sono tanto le spec tecniche, ma il prezzo a cui le vendi. se vogliono continuare a proporre queste specifiche tecniche nel 2021, abbassino il prezzo almeno. non lo alzino addirittura.
se leggi bene ho scritto che era impensabile proporre lo stesso hardware della concorrenza nello stesso periodo.
ma a distanza di 4 anni, confrontandolo con hardware che erano definiti obsoleti già al lancio da tutti (ps4 e one), tenersi al di sotto di quelle specifiche significa non aver proprio fatto ottimizzazione.
significa che nel 2017 ti presenti con un hardware meno performante di un hardware che nel 2013 era considerato già obsoleto.
questo fa decadere gran parte dei problemi relativi a batteria, dissipazione, etc.
perché nel gap di anni i problemi che erano grossi per una tecnologia di anni prima, sono stati ottimizzati in buona parte.
certo, ci sono schermo e batteria come dislivello di prezzo a favore di switch.
ma se è per questo c'è un gap anche tra il costo di un hd da 500 giga nel 2013 e di una scheda flash da 32 giga nel 2017, che invece gioca a sfavore.
quindi come vedi ci sono cose che giocano anche contro e non solo a favore dell'hardware.