Ufficiale Nintendo Switch OLED Model | Disponibile | 349.98€

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Mi sono perso qualche passaggio di sicuro
Sto andando a rileggere
Del 4k poco mi interessava
Certo se cmq i giochi andassero tutti a 1080 e ,60 sarebbe già un ottima cosa
Ma è confermato?
 
Mi sono perso qualche passaggio di sicuro
Sto andando a rileggere
Del 4k poco mi interessava
Certo se cmq i giochi andassero tutti a 1080 e ,60 sarebbe già un ottima cosa
Ma è confermato?
Quella è la risoluzione massima
In teoria forse hanno ridotto il processo produttivo del tegra e magari ci saranno consumi migliori
 
Quella è la risoluzione massima
In teoria forse hanno ridotto il processo produttivo del tegra e magari ci saranno consumi migliori
Quindi i giochi continueranno a girare alle loro risoluzioni native...
Strana mossa.nintendo
Post automatically merged:

Non ce la fanno proprio a scrollarsi di dosso l.unica macchia che si portano addosso da quando sono nati
Post automatically merged:

Bastava fare una console che permetteva di raggiungere 1080 in dock e 720 handled sarebbe stato tutto il mondo
Post automatically merged:

Il 4k è una chimera
 
Bastava fare una console che permetteva di raggiungere 1080 in dock e 720 handled sarebbe stato tutto il mondo
Guarda che lo fa eh :asd:
Ripeto se pensate che TUTTI i giochi devono andare a 1080p (magari anche 60fps), è un ragionamento proprio sbagliato di principio.
È come pretendere che tutte le nuove console (pure SerieS, facciano girare i titoli in 4k... e invece se vuoi avere framerate o effettistica migliore, spesso la risoluzione scende), senza contare le diverse tipologie di giochi, un platform o un gioco di corse richiedono meno risorse di un Open World :asd:
 
Guarda che lo fa eh :asd:
Ripeto se pensate che TUTTI i giochi devono andare a 1080p (magari anche 60fps), è un ragionamento proprio sbagliato di principio.

Con l'hw switch attuale è ovviamente irragionevole pensare a 1080p 60 fps in ogni scenario.

Ecco perché un modello Pro/chiamiamolo come volete doveva entrare in campo al posto di questa trascurabile revision oled.




Sent from Tapatalk
 
Lol, quella la vendi a più di 400 euro, non fate ste cazzate
Tranquillo nessuna cazzàta, anche perché mi informo sempre prima :rickds:

Ma, giusto per capire, come mai è arrivata a quel prezzo? Cos'ha esattamente la prima versione in più rispetto alle altre?
 
Tranquillo nessuna cazzàta, anche perché mi informo sempre prima :rickds:

Ma, giusto per capire, come mai è arrivata a quel prezzo? Cos'ha esattamente la prima versione in più rispetto alle altre?
Meglio non entrare nei dettagli... ma può essere modificata.
E fermiamoci qua con il discorso
 
La stessa di quando cambi televisore. Hai uno schermo migliore, non contano solo i numerini.
Questo è un paragone poco sensato perdonami
Che qualità vorresti avere con un gioco che gira handled in sub HD?
Poi il TV è una periferica, posso ammettere voler prendere un pannello migliore se il gioco va a 1080 ma cosa vorresti fare con un OLED in portatile enfatizzare i difetti dei pixel di un gioco che va a 540?
 
Questo è un paragone poco sensato perdonami
Che qualità vorresti avere con un gioco che gira handled in sub HD?
Poi il TV è una periferica, posso ammettere voler prendere un pannello migliore se il gioco va a 1080 ma cosa vorresti fare con un OLED, enfatizzare i difetti dei pixel?
Sarà ma io che gioco solo handled avendo una lite sbavo al pensiero di zelda su schermo Oled
 
Scandaloso leggere ancora questi commenti.

manco io capisco cosa ci sia di scandaloso in quel commento. perché?
se ti riferisci alle critiche alla lineup che hai citato nel messaggio dopo, è un'altra questione.

la lineup di switch è buona, ma obiettivamente, l'hardware è una delle peggiori fregature per il rapporto stat/prezzo/anno.
era un hardware obsoleto già nel 2017 e perdeva al confronto persino con una xbox one del 2013.
prova ne è che molti titoli multipiattaforma su switch hanno prestazioni minori rispetto le controparti ps4/one come framerate/risoluzione.
persino le esclusive first party, che dovrebbero essere sviluppate con maggiore efficenza per l'ottimizzazione essendo tarate per questo hardware specifico, hanno problemi di framerate o girano a 720.
per non citare l'assurdità di dotare di 32giga di memoria interna una console quando pure i cellulari fanno di meglio.

come si fa a ritenere scandaloso chi si lamenta di questi problemi scusa?

Che è il prezzo giusto. 400 sarebbero davvero troppi

il prezzo giusto dovrebbe essere 250 euro, per le stat che offre. il solo oled non giustifica addirittura un incremento di prezzo, quando tutte le altre componenti sono talmente datate che dovrebbero costare meno da produrre.
 
Trovami qualcosa che fa girare i giochi con grafica one in portatile a 300€, ti aspetto.

la portabilità non è correlata alle stat di processore e scheda video. ma al design della console.
puoi avere switch usando le stesse componenti in termini di dimensione perché siano compatibili con la funzione dock/portatile, ma dotandole di specifiche migliori.
 
Questo è un paragone poco sensato perdonami
Che qualità vorresti avere con un gioco che gira handled in sub HD?
Poi il TV è una periferica, posso ammettere voler prendere un pannello migliore se il gioco va a 1080 ma cosa vorresti fare con un OLED in portatile enfatizzare i difetti dei pixel di un gioco che va a 540?
Prova a confrontare una psvita con shermo Oled e una con schermo Lcd.
 
la portabilità non è correlata alle stat di processore e scheda video. ma al design della console.
puoi avere switch usando le stesse componenti in termini di dimensione perché siano compatibili con la funzione dock/portatile, ma dotandole di specifiche migliori.
Si, avrebbero potuto farlo anche nel 2013, ma poi la batteria durava 30 minuti oppure la console pesava 2kg ed era lunga 40 cm. Non è cosi semplice eh...
 
Si, avrebbero potuto farlo anche nel 2013, ma poi la batteria durava 30 minuti oppure la console pesava 2kg ed era lunga 40 cm. Non è cosi semplice eh...

non esageriamo. il dislivello rispetto la concorrenza rendeva l'hardware ammortizzabile in funzione portatile. parliamo di tecnologia vecchia di anni, rispetto quando è uscita.
se parlassimo di avere l'equivalente di ps4 e one, ma con in più la portabilità nel 2013. allora sarebbe stato impossibile garantire portabilità e specifiche tecniche.
ma nel 2017 era possibile fare sicuramente meglio di quanto non sia l'hardware attuale.

adesso poi chiedono 350 euro, quando con 50 euro in più prendi una ps5 digital.
50 euro in più per un hardware di una gen e mezza più performante. va bene la portabilità, ma era un gap troppo alto 4 anni fa, e lo è ancora di più ora.
pertanto è ancora più irragionevole alzare addirittura il prezzo, anziché abbassarlo.
 
l'hardware è una delle peggiori fregature per il rapporto stat/prezzo/anno.
era un hardware obsoleto già nel 2017 e perdeva al confronto persino con una xbox one del 2013
Cosa ho appena letto? :facepalm2:
Io non so cosa pretendete da un HW PORTATILE prodotto nel 2017 al prezzo di 300 euro e con la durata della batteria di più di 3 ore capace di far girare titoli che prima del reveal sembravano impossibili tipo BotW :asd:

Poi considera che non solo Switch, essendo portatile, ha più problematiche legate alla dissipazione del calore, ma il prezzo lievita anche per la presenza di schermi, batteria, accessori extra. È una bella bugia quello che hai detto che progettare un HW portatile non ha ripercussioni nella scelta della potenza/processore
 
Cosa ho appena letto? :facepalm2:
Io non so cosa pretendete da un HW PORTATILE prodotto nel 2017 al prezzo di 300 euro e con la durata della batteria di più di 3 ore capace di far girare titoli che prima del reveal sembravano impossibili tipo BotW :asd:

Poi considera che non solo Switch, essendo portatile, ha più problematiche legate alla dissipazione del calore, ma il prezzo lievita anche per la presenza di schermi, batteria, accessori extra. È una bella bugia quello che hai detto che progettare un HW portatile non ha ripercussioni nella scelta della potenza/processore

non è una bugia. perché c'è una cosa che si chiama "ottimizzazione", che fa parte del lavoro. :asd:
se sai gestire quella fase, puoi trovare un compromesso. qui il compromesso non è stato trovato e basta.
il problema poi non sono tanto le spec tecniche, ma il prezzo a cui le vendi. se vogliono continuare a proporre queste specifiche tecniche nel 2021, abbassino il prezzo almeno. non lo alzino addirittura.

se leggi bene ho scritto che era impensabile proporre lo stesso hardware della concorrenza nello stesso periodo.
ma a distanza di 4 anni, confrontandolo con hardware che erano definiti obsoleti già al lancio da tutti (ps4 e one), tenersi al di sotto di quelle specifiche significa non aver proprio fatto ottimizzazione.
significa che nel 2017 ti presenti con un hardware meno performante di un hardware che nel 2013 era considerato già obsoleto.
questo fa decadere gran parte dei problemi relativi a batteria, dissipazione, etc.
perché nel gap di anni i problemi che erano grossi per una tecnologia di anni prima, sono stati ottimizzati in buona parte.

certo, ci sono schermo e batteria come dislivello di prezzo a favore di switch.
ma se è per questo c'è un gap anche tra il costo di un hd da 500 giga nel 2013 e di una scheda flash da 32 giga nel 2017, che invece gioca a sfavore.
quindi come vedi ci sono cose che giocano anche contro e non solo a favore dell'hardware.
 
Techincamente se parliamo di HW la switch "giustifica" il prezzo, secondo me non i 350 ne i 329 però eh.
Schermo, sensori nei joycon, sono tutte cose che alzano il prezzo, però è anche vero che dopo 4 anni un price drop l'avrebbe potuto fare e, secondo me, avrebbe aumentato di molto le vendite. Credo che dopo 4 anni abbiano raggiunto la produzione tale per "economizzare" e permettersi un price drop con comunque un introito.

Poi, se si considera la switch per quello che è, una console portatile/fissa credo sia normale dover scendere a compromessi, cosi come non sia possibile confrontarla con una PS4 che è (boh?) 5 volte piu grande?

Quello che posso essere d'accordo è sulla commercializzazione di una versone "oled" invece di uan versione pro.
E' una mossa che ci puo' stare ma solo se porta ad un price drop sensibile del modello 2019, tipo 270, e vendere a 350 la oled...tutto in attesa non piu della pro ma di una nuova swith....quando?i canonici 8 anni?6-7 e quindi parliamo del 2022-2023?
Ma finchè vorrà giocarsela su portatile e fisso, ci saranno sempre dei compromessi e farà sempre fatica su giochi multipiattaforma.

In più quello che per me gioca a sfavore di nintendo e la politica di non price drop sui giochi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top