Ufficiale Nintendo Switch OLED Model | Disponibile | 349.98€

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Techincamente se parliamo di HW la switch "giustifica" il prezzo, secondo me non i 350 ne i 329 però eh.
Schermo, sensori nei joycon, sono tutte cose che alzano il prezzo, però è anche vero che dopo 4 anni un price drop l'avrebbe potuto fare e, secondo me, avrebbe aumentato di molto le vendite. Credo che dopo 4 anni abbiano raggiunto la produzione tale per "economizzare" e permettersi un price drop con comunque un introito.

Poi, se si considera la switch per quello che è, una console portatile/fissa credo sia normale dover scendere a compromessi, cosi come non sia possibile confrontarla con una PS4 che è (boh?) 5 volte piu grande?

Quello che posso essere d'accordo è sulla commercializzazione di una versone "oled" invece di uan versione pro.
E' una mossa che ci puo' stare ma solo se porta ad un price drop sensibile del modello 2019, tipo 270, e vendere a 350 la oled...tutto in attesa non piu della pro ma di una nuova swith....quando?i canonici 8 anni?6-7 e quindi parliamo del 2022-2023?
Ma finchè vorrà giocarsela su portatile e fisso, ci saranno sempre dei compromessi e farà sempre fatica su giochi multipiattaforma.

In più quello che per me gioca a sfavore di nintendo e la politica di non price drop sui giochi.
Sul prezzo sicuramente potrebbero fare un price-cut, io parlavo appunto nei primi anni di lancio. Però al momento commercialmente un taglio non ha senso, visto quanto continua a vendere :asd:
Post automatically merged:

non è una bugia. perché c'è una cosa che si chiama "ottimizzazione", che fa parte del lavoro. :asd:
se sai gestire quella fase, puoi trovare un compromesso. qui il compromesso non è stato trovato e basta.
il problema poi non sono tanto le spec tecniche, ma il prezzo a cui le vendi. se vogliono continuare a proporre queste specifiche tecniche nel 2021, abbassino il prezzo almeno. non lo alzino addirittura.

se leggi bene ho scritto che era impensabile proporre lo stesso hardware della concorrenza nello stesso periodo.
ma a distanza di 4 anni, confrontandolo con hardware che erano definiti obsoleti già al lancio da tutti (ps4 e one), tenersi al di sotto di quelle specifiche significa non aver proprio fatto ottimizzazione.
significa che nel 2017 ti presenti con un hardware meno performante di un hardware che nel 2013 era considerato già obsoleto.
questo fa decadere gran parte dei problemi relativi a batteria, dissipazione, etc.
perché nel gap di anni i problemi che erano grossi per una tecnologia di anni prima, sono stati ottimizzati in buona parte.

certo, ci sono schermo e batteria come dislivello di prezzo a favore di switch.
ma se è per questo c'è un gap anche tra il costo di un hd da 500 giga nel 2013 e di una scheda flash da 32 giga nel 2017, che invece gioca a sfavore.
quindi come vedi ci sono cose che giocano anche contro e non solo a favore dell'hardware.
E secondo te Switch non è ottimizzata? L'hai vista dentro come non c'è alcun spazio libero? :asd:
Sai perchè stanno mantenendo il prezzo? Perchè il mercato vede ancora valido quel valore, non ha ancora raggiunto la fase di declino al quinto anno, perchè Nintendo dovrebbe abbassare il prezzo? :asd:

Poi vabbè, a sto punto mettiamo il processore di PS4 Pro su Switch, sicuramente ci sta dentro e non ha problemi di dissipazione di calore :draper:
Non pensavo che Sony fosse così scarsa nel progettare HW che gli mette delle turbine per raffreddarli e sono grandi come dei videoregistratori
 
non è una bugia. perché c'è una cosa che si chiama "ottimizzazione", che fa parte del lavoro. :asd:
se sai gestire quella fase, puoi trovare un compromesso. qui il compromesso non è stato trovato e basta.
il problema poi non sono tanto le spec tecniche, ma il prezzo a cui le vendi. se vogliono continuare a proporre queste specifiche tecniche nel 2021, abbassino il prezzo almeno. non lo alzino addirittura.

se leggi bene ho scritto che era impensabile proporre lo stesso hardware della concorrenza nello stesso periodo.
ma a distanza di 4 anni, confrontandolo con hardware che erano definiti obsoleti già al lancio da tutti (ps4 e one), tenersi al di sotto di quelle specifiche significa non aver proprio fatto ottimizzazione.
significa che nel 2017 ti presenti con un hardware meno performante di un hardware che nel 2013 era considerato già obsoleto.
questo fa decadere gran parte dei problemi relativi a batteria, dissipazione, etc.
perché nel gap di anni i problemi che erano grossi per una tecnologia di anni prima, sono stati ottimizzati in buona parte.

certo, ci sono schermo e batteria come dislivello di prezzo a favore di switch.
ma se è per questo c'è un gap anche tra il costo di un hd da 500 giga nel 2013 e di una scheda flash da 32 giga nel 2017, che invece gioca a sfavore.
quindi come vedi ci sono cose che giocano anche contro e non solo a favore dell'hardware.

Sì che strano che un tablettino di 6 pollici che a massimo regime consuma quanto una lampadina a LED fosse meno performante dei termosifoni della stessa epoca
 
images.jpg

incredibile :eucube:
 
Sul prezzo sicuramente potrebbero fare un price-cut, io parlavo appunto nei primi anni di lancio. Però al momento commercialmente un taglio non ha senso, visto quanto continua a vendere :asd:
Post automatically merged:

Poi vabbè, a sto punto mettiamo il processore di PS4 Pro su Switch, sicuramente ci sta dentro e non ha problemi di dissipazione di calore :draper:


il punto del discorso non è che switch non fosse uguale a ps4 pro, ma che fosse di molto sotto persino alla base.
ovvio che se fai il paragone con ps4 pro, i conti non tornano. ps4 pro era top hardware del 2017 e come ti ho già scritto è impossibile riproporre in portabilità l'hardware top di gamma di quel periodo.
diventa un problema quando invece sta sotto persino l'hardware di molti anni prima.
sono due situazioni diverse.

ma poi vuoi farlo uguale nel 2021? ok
lo abbassi di prezzo.
che nintendo sappia che venderebbe pure con le specifiche di un atari vcs e non lo abbassi apposta però è un'altro conto.
ma non è colpa di chi si lamenta dell'hardware. ha tutto il diritto di farlo.

guarda in TUTTI i settori dell'elettronica (anche quella portatile dei cellulari) chi propone un hardware vecchio di 4 anni allo stesso identico prezzo, se non maggiorato? dai.

Sì che strano che un tablettino di 6 pollici che consuma quanto una lampadina a LED fosse meno performante dei termosifoni

se la metti in termini di battuta ok che torna il discorso.
che fosse meno performante è ovvio. che fosse così tanto meno performante è un'altra cosa.
quando persino i giochi che sviluppi internamente hanno problemi di framerate o di risoluzione. qualche dubbio dovrebbe esserci.
Post automatically merged:


sulla ruota manca una casella importantissima.
fan....qualcosa :ahsisi:
pure quella è una categoria molto diffusa tra gli esperti di internet.
 
Ultima modifica:
Sul prezzo sicuramente potrebbero fare un price-cut, io parlavo appunto nei primi anni di lancio. Però al momento commercialmente un taglio non ha senso, visto quanto continua a vendere :asd:
Post automatically merged:


E secondo te Switch non è ottimizzata? L'hai vista dentro come non c'è alcun spazio libero? :asd:
Sai perchè stanno mantenendo il prezzo? Perchè il mercato vede ancora valido quel valore, non ha ancora raggiunto la fase di declino al quinto anno, perchè Nintendo dovrebbe abbassare il prezzo? :asd:

Poi vabbè, a sto punto mettiamo il processore di PS4 Pro su Switch, sicuramente ci sta dentro e non ha problemi di dissipazione di calore :draper:
Non pensavo che Sony fosse così scarsa nel progettare HW che gli mette delle turbine per raffreddarli e sono grandi come dei videoregistratori

Non sono economista e non lavoro in Nintendo, però se hai raggiunto una produzione tale che hai un risparmio, io un price drop lo farei, ne venderesti di piu, aumentando la base e aumentando anche l'acquisto del software.
Però, sicuramente sbaglio :patpat:
 
il punto del discorso non è che switch non fosse uguale a ps4 pro, ma che fosse di molto sotto persino alla base.
ovvio che se fai il paragone con ps4 pro, i conti non tornano. ps4 pro era top hardware del 2017 e come ti ho già scritto è impossibile riproporre in portabilità l'hardware top di gamma di quel periodo.
diventa un problema quando invece sta sotto persino l'hardware di molti anni prima.
sono due situazioni diverse.

ma poi vuoi farlo uguale nel 2021? ok
lo abbassi di prezzo.
che nintendo sappia che venderebbe pure con le specifiche di un atari vcs e non lo abbassi apposta però è un'altro conto.
ma non è colpa di chi si lamenta dell'hardware. ha tutto il diritto di farlo.

guarda in TUTTI i settori dell'elettronica (anche quella portatile dei cellulari) chi propone un hardware vecchio di 4 anni allo stesso identico prezzo, se non maggiorato? dai.



se la metti in termini di battuta ok che torna il discorso.
che fosse meno performante è ovvio. che fosse così tanto meno performante è un'altra cosa.
quando persino i giochi che sviluppi internamente hanno problemi di framerate o di risoluzione. qualche dubbio dovrebbe esserci.

Seguendo questi strambi ragionamenti PSVita faceva stracagare nel 2012
 
Non sono economista e non lavoro in Nintendo, però se hai raggiunto una produzione tale che hai un risparmio, io un price drop lo farei, ne venderesti di piu, aumentando la base e aumentando anche l'acquisto del software.
Però, sicuramente sbaglio :patpat:
Il price drop lo fai se hai una flessione delle vendite costante, non se come immetti sul mercato un bene questo viene esaurito.
 
Non sono economista e non lavoro in Nintendo, però se hai raggiunto una produzione tale che hai un risparmio, io un price drop lo farei, ne venderesti di piu, aumentando la base e aumentando anche l'acquisto del software.
Però, sicuramente sbaglio :patpat:
Il fatto è che nel 2021 Nintendo sta continuando a vendere cifre pari al 2020 (Anno record) se non di più :asd:
Dal momento che sei in fase di crescita o pareggio, a livello economico non ha senso fare tagli di prezzo, quelli vengono generalmente fatti quando le vendite iniziano a calare, dove allora si, il taglio di prezzo serve per raggiungere quel pubblico (in primis gli scettici) che vedendo la console ad un prezzo inferiore, sono disposti ad acquistarli. Vendere tutto subito, dopo rischi di non aver più vendite costanti (nel senso anche di calo costante) che ti permette di avere dei guadagni stabili, invece di fare tanto subito e poi calo drastico
 
Seguendo questi strambi ragionamenti PSVita faceva stracagare nel 2012

ps-vita si confrontava con giochi ps3 (che si era top di gamma per quando uscì) e almeno non aveva cali di framerate a 10fps.
vita inoltre non si proponeva anche come console da casa.
ma poi sarei io quello che fa i ragionamenti strambi? :azz:

strano poi che quando bisogna elencarne i pregi. Switch diventi una console da salotto.
quando bisogna minimizzarne i difetti. Switch è una console only portatile e non si può pretendere.
abbiamo scoperto che la maggior potenza di Switch non è la versatilità tra docked e portatile, ma l'essere difendibile in qualsiasi situazione :eucube:
 
Sinceramente sono rimasto un po’ deluso da questa switch nuova, nel senso che avrei preferito un potenziamento hardware che permettesse alla console di andare avanti ancora un paio di anni con le altre console nel pieno dello sviluppo (lato terze parti più che altro). Ok l’oled, ok altre feature che vanno a migliorare il quality of life però per il resto boh, metterla poi a 350..invece di diminuire il prezzo (330 sarebbe stato più onesto Imho), aumenta ancora.
Per me come la vedo io è un modo per dare un colpo al cerchio e alla botte, danno un modello “nuovo” per farla ricomprare ai vecchi possessori della versione lcd e allo stesso tempo manetenere il prezzo stabile per i nuovi clienti, anche perché immagino che alla lunga rimarrà solo l’oled in commercio.
Sulla pro comunque sono dell’idea che prima o poi arriverà, non vorrei facessero una pro oled per battere 2 volte cassa sullo stesso cliente, vedremo quando uscirà Zelda 2 per capire se si dovrà metterci una pietra sopra oppure no.
 
ps-vita si confrontava con giochi ps3 (che si era top di gamma per quando uscì) e almeno non aveva cali di framerate a 10fps.
vita inoltre non si proponeva anche come console da casa.
ma poi sarei io quello che fa i ragionamenti strambi? :azz:
Ps Vita usciva anche un anno prima di Ps4...
Poi ti ricordo che esiste anche Vita TV :eucube:

Comunque di progetti sviluppati da Nintendo gli unici che danno qualche problemino sono gli Xeno, più per risoluzioni basse.
 
Lo schermo Oled secondo voi avrà tutte quelle accortezze presenti sui pannelli tv,così da preservarne la durata,oppure dite che non ce ne bisogno?
In fondo anche il psvr ha il suo schermo oled e puoi avendoci giocato per centinaia d'ore non mi ha dato mai problemi d ritenzione dell'immagine (sarà anche però che in vr si tende ad avere hud dinamici le cui parti si attivano all'occorrenza).

Volevo chiedere anche un'altra cosa: ma avendo ingradito lo schermo (seppur di poco) ma avendo lasciato tutto il resto uguale uguale,non andrà a finire che ci sarà più densità di pixel nei modelli vecchi che in questa nuova versione?
Sinceramente dubito, essendo poi pannelli presi da Samsung e quindi già predisposta a schermo piccoli su smartphone, non credo che metteranno robe come il pixel refresh o altre cose per lo stampaggio dello schermo. L’unico dubbio è sulla effettiva qualità dei pannelli, fatico a credere che Nintendo sostituisca gli lcd con gli oled così a caso, se non per un vantaggio di prezzo su alcuni lotti.
 
Ps Vita usciva anche un anno prima di Ps4...
Poi ti ricordo che esiste anche Vita TV :eucube:

Comunque di progetti sviluppati da Nintendo gli unici che danno qualche problemino sono gli Xeno, più per risoluzioni basse.

ma davvero stai citando Vita Tv? :sard:

comunque non devi prendertela come se volessi attaccare Nintendo. ti ho detto che la lineup di Switch a me piace e anzi, la trovo davvero ricca.
hanno sicuramente più varietà di proposte rispetto Sony e trovo più roba diversa nei first party Nintendo.
dovessi scegliere la console che ha più first party che mi stuzzicano direi che è proprio Switch.
però l'unica cosa su cui sono indifendibili è l'hardware. posso amare la lineup di Switch ma almeno criticare l'hardware? specialmente se me lo ripropongono a prezzo persino maggiorato dopo 4 anni dal lancio?
a volte sembra vi insultino la sorella se qualcuno critica UNA cosa. che pesantezza le discussioni così.
 
ps-vita si confrontava con giochi ps3 (che si era top di gamma per quando uscì) e almeno non aveva cali di framerate a 10fps.
vita inoltre non si proponeva anche come console da casa.
ma poi sarei io quello che fa i ragionamenti strambi? :azz:

strano poi che quando bisogna elencarne i pregi. Switch diventi una console da salotto.
quando bisogna minimizzarne i difetti. Switch è una console only portatile e non si può pretendere.
abbiamo scoperto che la maggior potenza di Switch non è la versatilità tra docked e portatile, ma l'essere difendibile in qualsiasi situazione :eucube:

Ma quali 10fps, dai stai parlando a caso perdonami Coin

Probabilmente hai solo giocato i giochi sbagliati
 
manco io capisco cosa ci sia di scandaloso in quel commento. perché?
se ti riferisci alle critiche alla lineup che hai citato nel messaggio dopo, è un'altra questione.

la lineup di switch è buona, ma obiettivamente, l'hardware è una delle peggiori fregature per il rapporto stat/prezzo/anno.
era un hardware obsoleto già nel 2017 e perdeva al confronto persino con una xbox one del 2013.
prova ne è che molti titoli multipiattaforma su switch hanno prestazioni minori rispetto le controparti ps4/one come framerate/risoluzione.
persino le esclusive first party, che dovrebbero essere sviluppate con maggiore efficenza per l'ottimizzazione essendo tarate per questo hardware specifico, hanno problemi di framerate o girano a 720.
per non citare l'assurdità di dotare di 32giga di memoria interna una console quando pure i cellulari fanno di meglio.

come si fa a ritenere scandaloso chi si lamenta di questi problemi scusa?



il prezzo giusto dovrebbe essere 250 euro, per le stat che offre. il solo oled non giustifica addirittura un incremento di prezzo, quando tutte le altre componenti sono talmente datate che dovrebbero costare meno da produrre.
Ma vedi che non siete in grado di contestualizzare? Non esistono hardware pari a switch se non a 700€, su un iPhone Breath of the wild non gira.
Ad oggi non esistono successori del tegra x1 quindi è ancora l'ultimo modello, stateci! Il problema è solo vostro che pretendete prestazioni da console fissa in una portatile che pesa neanche 400g.
 
Ma switch base alla fine va bene così, al massimo na bottarella al clock potevano dare.
Nintendo è stata un po’ stronzetta sulla memoria, secondo me un taglio da 128 potevano farlo.

Se non lanciano un modello pro, mi aspetto comunque una versione 2 un po’ prima e stringiamo un po’ le chiappe
 
Ultima modifica:
Le Pro console hanno fatto grossi danni sembra non abbiate mai visto un normale upgrade di una portatile
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top