Ufficiale Nintendo Switch OLED Model | Disponibile | 349.98€

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
E sopratutto la cosa strana è che solo GS ha messo pre-order in italia.
Amazon niente e la stessa Nintendo ancora nulla.
Appunto, per questo chiedevo CHI l'ha messa in preorder. Di Gamestop non mi fido (e neanche di Nintendo quando si parla di prezzi).
 
Ma questo non impedisce di chiedere poi un adeguamento del prezzo.
ma non scherziamo...se nn me la vendono a 350 mi ridanno tutto indietro...ormai io l'ho prenotata a quel prezzo e pure già pagata...devo solo dargli la vecchia switch e 20 euro
 
Ma quali 10fps, dai stai parlando a caso perdonami Coin

Probabilmente hai solo giocato i giochi sbagliati

esempio limite dei giochi che girano peggio. ok.
ma anche senza toccare le punte peggiori, sovente i multi multipiatta hanno dei problemi di ottimizzazione. girano peggio sebbene siano alla portata e pure i first party non sono proprio sempre 30fps granitici.
che ci siano problemi di framerate diffusi o risoluzione, seppur mai così grossi, non ce lo inventiamo.

anche tu hai fatto dei paragoni limite, stavi parlando a caso pure tu allora? dai. ci siamo capiti entrambi.
non attacchiamoci al singolo esempio. io difatti sulla pstv di polmo ci ho scherzato sopra, ma non l'ho considerato come senso di tutto il suo discorso per cercare di invalidarlo. gli ho risposto sul senso di ciò che intendeva nei suoi messaggi.
 
Ultima modifica:
Porta ethernet per una console che nn nasce per il competitivo...mah

la console può anche non essere pensata per il competitivo, però se non ci metti la porta ethernet puoi star sicuro che non ci arriverà mai.
che poi non sia una console da competitivo ne possiamo pure parlare.
già solo mario kart e smash bros sono giochi che urlano competitivo al massimo volume (qualora l'infrastruttura online gli permetta di esserlo). poi tutti i third party che sono arrivati in questi anni.
per me switch potrebbe avere una sua nicchia di competitive, pur non essendo una scelta primaria. la porta ethernet sicuramente non è una brutta aggiunta sul dock e non credo sia così difficile da implementare.
 
Ultima modifica:
Porta ethernet per una console che nn nasce per il competitivo...mah
Memoria da 64 per una console che vende ancora molto su cartuccia mah ( anche xke pensare a quel taglio in ottica Digital è una presa.in giro)
Schermo OLED, ribadisco serve davvero a migliorare l esperienza in maniera tale da spingere un vecchio acquirente a virare sul nuovo modello?
Smash è uno dei picchiaduro più giocati anche in ambito competitivo, Splatoon ha un serie di tornei in tutto il mondo soprattutto in giappone :asd:
Purtroppo alcuni giochi terze party richiedono talmente tanti giga extra che era necessario avere un scheda SD, almeno con questa un gioco tipo Bioshock collection ci sta
Schermo OLED che è comunque un ottimo upgrade

Semplicemente devi vederla come un allargamento dell'offerta, non come sostitutiva, nessuno obbliga a comprarla :asd:
 
La prima versione è modificabile, per questo si vende a tanto.
capito...ma ne vendono a bidoni...sai quanto affitto a darla via sopra i 300? la do a gs e non ho pensieri
Post automatically merged:

Perché solo 20€? La vecchia te la valutano 330? :ehh:
in realtà nn pago proprio...ho già dato la caparra obbligatoria...2 giochi+90 euro
 
esempio limite dei giochi che girano peggio. ok.
ma anche senza toccare le punte peggiori, sovente i multi multipiatta hanno dei problemi di ottimizzazione. girano peggio sebbene siano alla portata e pure i first party non sono proprio sempre 30fps granitici.
che ci siano problemi di framerate diffusi o risoluzione, seppur mai così grossi, non ce lo inventiamo.

anche tu hai fatto dei paragoni limite, stavi parlando a caso pure tu allora? dai. ci siamo capiti entrambi.
non attacchiamoci al singolo esempio. io difatti sulla pstv di polmo ci ho scherzato sopra, ma non l'ho considerato come senso di tutto il suo discorso per cercare di invalidarlo. gli ho risposto sul senso di ciò che intendeva nei suoi messaggi.
Di First Party che non sono granitici a 30 mi viene in mente solo HW.... che comunque è sviluppato da Tecmo con i suoi engine che sappiamo non essere dei migliori... poi vabbè su BotW c'è il bosco korogu che in alcuni punti da problemi ma un'area ci sta.
Gli Xeno infine hanno più problemi di Risoluzione che di framerate, non è stabilissimo anche qua, ma non cala neanche così spesso.

Dopo concordo anche io che una versione PRO non mi dispiacerebbe, infatti sono curioso di vedere come si evolverà il 2022 Nintendo, perchè da un lato un cambio di gen lo vedo impossibile (anche nel 2023), dall'altro non escludo una immissione di una nuova console inizialmente sottosfruttata ma che diventerà la base di sviluppo dal 2024 in poi, praticamente la fine che ha fatto Series X/S :asd:
 
Ma vedi che non siete in grado di contestualizzare? Non esistono hardware pari a switch se non a 700€, su un iPhone Breath of the wild non gira.
Ad oggi non esistono successori del tegra x1 quindi è ancora l'ultimo modello, stateci! Il problema è solo vostro che pretendete prestazioni da console fissa in una portatile che pesa neanche 400g.
Applausi. Leggo di gente che vorrebbe addirittura il 4k, in una console portatile.
Poi guardo ps5 ed è grande come uno scaldabagno...

Io tutta questa smania di pro non ce l'ho, sta agli sviluppatori tirare fuori il meglio dall macchina e fra qualche anno magari uscirà una switch 2.
 
Prenotata. In fondo il prezzo non è eccessivo (temevo molto peggio), lo schermo è più grande e soprattutto oled. Sarà il vero plus della console, personalmente dopo essere passato da tv a led a tv oled non tornerei mai più indietro, mi aspetto lo stesso tipo di esperienza fatte le dovute proporzioni.
 
Quella è la risoluzione massima
In teoria forse hanno ridotto il processo produttivo del tegra e magari ci saranno consumi migliori
Nemmeno quello, perchè ha la stessa autonomia dello switch del 2019.

Hanno cambiato solo lo schermo e ridotto la cornice.
 
Meglio non entrare nei dettagli... ma può essere modificata.
E fermiamoci qua con il discorso
Ok, immaginavo :asd:
Anche perché sennò non ne capivo proprio il senso.

Vabè, tanto non m'interessa, rimane con me :gogogo:
 
manco io capisco cosa ci sia di scandaloso in quel commento. perché?
se ti riferisci alle critiche alla lineup che hai citato nel messaggio dopo, è un'altra questione.

la lineup di switch è buona, ma obiettivamente, l'hardware è una delle peggiori fregature per il rapporto stat/prezzo/anno.
era un hardware obsoleto già nel 2017 e perdeva al confronto persino con una xbox one del 2013.
prova ne è che molti titoli multipiattaforma su switch hanno prestazioni minori rispetto le controparti ps4/one come framerate/risoluzione.
persino le esclusive first party, che dovrebbero essere sviluppate con maggiore efficenza per l'ottimizzazione essendo tarate per questo hardware specifico, hanno problemi di framerate o girano a 720.
per non citare l'assurdità di dotare di 32giga di memoria interna una console quando pure i cellulari fanno di meglio.

come si fa a ritenere scandaloso chi si lamenta di questi problemi scusa?



il prezzo giusto dovrebbe essere 250 euro, per le stat che offre. il solo oled non giustifica addirittura un incremento di prezzo, quando tutte le altre componenti sono talmente datate che dovrebbero costare meno da produrre.
questo a poco senso, come hardware nel 2017 era una bomba, tanto e vero che ci sono riusciti persino a farci girare giochi del calibro di The Witcher 3 e tra poco persino Kingdom vattelapesca :asd:

sono d'accordo solo sul prezzo, ma non perchè nel 2017 non li valesse, ma perchè dopo 4 anni il prezzo deve scendere un pochetino ufficialmente, persino con il new 3ds i prezzi erano scesi nonostante offrisse decisamente di più del 3ds.
Post automatically merged:

Ps Vita usciva anche un anno prima di Ps4...
Poi ti ricordo che esiste anche Vita TV :eucube:

Comunque di progetti sviluppati da Nintendo gli unici che danno qualche problemino sono gli Xeno, più per risoluzioni basse.
in realtà ci sarebbe anche Yoshy .
 
Ultima modifica:
Oni DSi XL, 3DS XL, PSP Slim & Lite, PSP 3000, questi sono upgrade classici che abbiamo sempre visto

Switch OLED non è da meno anzi
Il dsi in sé era un upgrade, non aggiungeva nulla se non la fotocamera.
Post automatically merged:

Anche quelle console avevano un sovrapprezzo?
Dsi 130€, dsi xl 150€.
Psp 249€, le versioni successive tutte a 170€ ma erano più piccole e con materiali più scrausi.
Ps Vita 249€, con 3g 299€.
 
Ultima modifica:
Io per il momento continuo con la mia vecchia Switch, tanto ci gioco gli indie e gli strategici a parte i first tipo Zelda e Octopath, (Xeno ecc.. quando avrò tempo),
certo mi mancherà l'OLED io che amo la mia PsVita e tuttora la uso,
ma penso di prenderla proprio più in la, certo che la valutazione è allettante, anche perchè se la prendo più in la rischio di pagarla quasi a prezzo pieno, e a prezzo quasi pieno ci devo prendere la ps5 più avanti, quindi non so quanto sia fantastica come idea, quindi mannaggia la miseria.
 
Ma dando la switch 2019 da gamestop quanto te la valutano prendendo questa nuova? Se la valutano bene potrei farci anche un pensierino
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top