Ufficiale Nintendo Switch OLED Model | Disponibile | 349.98€

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
questo a poco senso, come hardware nel 2017 era una bomba, tanto e vero che ci sono riusciti persino a farci girare giochi del calibro di The Witcher 3 e tra poco persino Kingdom vattelapesca :asd:

sono d'accordo solo sul prezzo, ma non perchè nel 2017 non li valesse, ma perchè dopo 4 anni il prezzo deve scendere un pochetino ufficialmente, persino con il new 3ds i prezzi erano scesi nonostante offrisse decisamente di più del 3ds.
ah perché per come gira sarebbe ancora the witcher 3? :sard:
sembra più un demastered delle parodie. capirei se girasse così in portatile e su docked ha una resa migliore. ma la tragedia è che non ci sono miglioramenti significativi di prestazioni tra docked e portatile.

perché la questione è tutta lì. non ci si può attaccare ogni volta alla scusa che è una portatile perché può essere usata anche in portabilità.
come home console ha delle pecche enormi. e dato che si pone anche come home console, non può sottrarsi a certi paragoni oppure fingere che sia solo portatile per non poter pretendere.

ma anche come portatile, alcune cose sono veramente insufficienti. 32 giga di memoria per una console (portatile, casalinga non ne parliamo) nel 2017 dove persino un indie da poco ti fa 2 giga come nulla erano pochissimo. così come sono pochissimi 64 giga nel 2021.
 
ah perché per come gira sarebbe ancora the witcher 3? :sard:
sembra più un demastered delle parodie. capirei se girasse così in portatile e su docked ha una resa migliore. ma la tragedia è che non ci sono miglioramenti significativi di prestazioni tra docked e portatile.

perché la questione è tutta lì. non ci si può attaccare ogni volta alla scusa che è una portatile perché può essere usata anche in portabilità.
come home console ha delle pecche enormi. e dato che si pone anche come home console, non può sottrarsi a certi paragoni oppure fingere che sia solo portatile per non poter pretendere.

ma anche come portatile, alcune cose sono veramente insufficienti. 32 giga di memoria per una console (portatile, casalinga non ne parliamo) nel 2017 dove persino un indie da poco ti fa 2 giga come nulla erano pochissimo. così come sono pochissimi 64 giga nel 2021.
Si ma a sua volta, non è pretendere un po' troppo che un Hardware di fatto portatile, debba essere più potente di PS4? Soprattutto se parliamo di un HW uscito nel 2017 e non è che possono far uscire una versione più potente o una nuova generazione ogni 3 anni, sarebbe una presa in giro per i consumatori.
Lo so che può fare anche da console Home, ma architetturalmente sarà sempre portatile, pure alcune PSP potevi attaccarle alla tv, l'unica differenza è che Switch in Dock, grazie al cavo di alimentazione sempre connesso, può puntare ad aumentare un po' le prestazioni, ma il chip è sempre quello.
 
Si ma a sua volta, non è pretendere un po' troppo che un Hardware di fatto portatile, debba essere più potente di PS4? Soprattutto se parliamo di un HW uscito nel 2017 e non è che possono far uscire una versione più potente o una nuova generazione ogni 3 anni, sarebbe una presa in giro per i consumatori.
Lo so che può fare anche da console Home, ma architetturalmente sarà sempre portatile, pure alcune PSP potevi attaccarle alla tv, l'unica differenza è che Switch in Dock, grazie al cavo di alimentazione sempre connesso, può puntare ad aumentare un po' le prestazioni, ma il chip è sempre quello.

ma ancora con questa storia? nessuno ha chiesto che fosse più potente di ps4. ma almeno un pochino meglio di com'è adesso.
basta spostare la discussione su cose non dette per dire poi il ragionamento non torna.
 
ma ancora con questa storia? nessuno ha chiesto che fosse più potente di ps4. ma almeno un pochino meglio di com'è adesso.
basta spostare la discussione su cose non dette per dire poi il ragionamento non torna.
Si ma anche fosse stata leggermente migliore non è che sarebbe cambiato più di tanto, soprattutto nella resa dei titoli terze parti
 
Si ma anche fosse stata leggermente migliore non è che sarebbe cambiato più di tanto, soprattutto nella resa dei titoli terze parti

ma questo non possiamo saperlo. lì si veramente servirebbe essere ingegneri.
quanta potenza in più serve per garantire un 1080p e almeno 30fps stabili su tutto?
finchè parliamo di specifiche a grandi linee, possiamo fare un confronto tra gli hardware. se ci spingiamo così a fondo da dover quantificare il gap necessario per garantire proprio i 1080p e i 30fps ci mancano le competenze.
 
ma ancora con questa storia? nessuno ha chiesto che fosse più potente di ps4. ma almeno un pochino meglio di com'è adesso.
basta spostare la discussione su cose non dette per dire poi il ragionamento non torna.

Switch è uscita in era ps4 ed è più potente di una ps3. Se ora uscisse una switch 2 non riuscirebbe comunque ad avvicinarsi a ps5 e serie X, mantenendo la sua natura portatile. E' ovvio che come home è svantaggiata, ma quale home mi permette di prendere la console e giocare sul letto? Mi sembra da certi discorsi che pretendete l'impossibile, switch sarà sempre una generazione indietro rispetto alle home pure, se non si riesce ad accettare questo fatto meglio lasciarla perdere.
 
Switch è uscita in era ps4 ed è più potente di una ps3. Se ora uscisse una switch 2 non riuscirebbe comunque ad avvicinarsi a ps5 e serie X, mantenendo la sua natura portatile. E' ovvio che come home è svantaggiata, ma quale home mi permette di prendere la console e giocare sul letto? Mi sembra da certi discorsi che pretendete l'impossibile, switch sarà sempre una generazione indietro rispetto alle home pure, se non si riesce ad accettare questo fatto meglio lasciarla perdere.

nessuno pretende l'hardware uguale a quello della gen attuale. l'ho pure scritto tipo 3 volte che sarebbe IMPOSSIBILE riproporre il top di gamma della gen in portabilità nello stesso periodo.
quindi saltiamo sempre questa argomentazione perché nessuno la sta dicendo.

quello che molti chiedono sono una risoluzione decente. non doversi vedere giochi sotto i 720p in portatile e in docked a qualcosina in più di 720 magari.
e un fps a 30 stabile almeno, su tutto.
questo non è proibitivo.
 
ma questo non possiamo saperlo. lì si veramente servirebbe essere ingegneri.
quanta potenza in più serve per garantire un 1080p e almeno 30fps stabili su tutto?
finchè parliamo di specifiche a grandi linee, possiamo fare un confronto tra gli hardware. se ci spingiamo così a fondo da dover quantificare il gap necessario per garantire proprio i 1080p e i 30fps ci mancano le competenze.
The Witcher 3 gira a 1080 ma con risoluzione dinamica fino a 900p su PS4 e 720p su One :asd:
Ripeto, si pretende un po' troppo da un HW portatile.

E pretendere 1080p su Tutto non ha il minimo senso, ogni gioco ha il suo peso, non puoi pretendere che un platform 2d giri allo stesso modo di un OW
 
nessuno pretende l'hardware uguale a quello della gen attuale. l'ho pure scritto tipo 3 volte che sarebbe IMPOSSIBILE riproporre il top di gamma della gen in portabilità nello stesso periodo.
quindi saltiamo sempre questa argomentazione perché nessuno la sta dicendo.

quello che molti chiedono sono una risoluzione decente. non doversi vedere giochi sotto i 720p in portatile e in docked a qualcosina in più di 720 magari.
e un fps a 30 stabile almeno, su tutto.
questo non è proibitivo.
Certo ma ti ritroveresti comunque a giocare le terze parti della scorsa gen. Magari su swith 2 giocheremo dark souls 3 a 30 fps.
Poi qualcuno proverà a farci girare un gioco concepito per la generazione successiva e da qualche parte dovrà tagliare.
A me va benissimo perchè alla fine switch la uso per gli indie(come usavo psvita), per qualche esclusiva Nintendo e per qualche vecchio gioco da godermi in portatile.
 
The Witcher 3 gira a 1080 ma con risoluzione dinamica fino a 900p su PS4 e 720p su One :asd:
Ripeto, si pretende un po' troppo da un HW portatile.

E pretendere 1080p su Tutto non ha il minimo senso, ogni gioco ha il suo peso, non puoi pretendere che un platform 2d giri allo stesso modo di un OW

si ma con un downgrade enorme, che lo rende tutt'altro gioco. quanti altri giochi switch ti garantiscono 1080p con la resa dei multipiatta?
doom scende a 540 portatile e anche in dock non supera i 720.
wolfenstein youngblood regge i 720 appena e con un downgrade grafico molto forte.
mortal kombat 11 regge i 60fps ma ha una sfocatura e un'aliasing enormi. senza considerare le micro pause in alcuni punti cinematici.
xenoblade remastered tocca i 540 in docked di risoluzione con 720 come traguardo.
c'è pure YS 9 che ha crolli di framerate nonostante sia un gioco graficamente misero.
twitter.com/giuseppevecchio/status/1412739186428289027
e possiamo citarne altri.
e nessuno di questi sono giochi con grafica top gen su ps4 da dover accettare certi sacrifici se giocata in docked. segno che l'hardware un pochino di fatica la fa anche con roba "media".

i 1080p sono ormai uno standard. si chiamano standard per un motivo. perché sono prestazioni ormai talmente basilari per un qualsiasi dispositivo si proponga sul mercato casalingo, che ci si aspetta li regga.
quindi no. non è che ogni gioco può fare come gli pare. perché allora giustifichi un gioco che gira in bassa risoluzione in docked.
 
Ultima modifica:
Oni DSi XL, 3DS XL, PSP Slim & Lite, PSP 3000, questi sono upgrade classici che abbiamo sempre visto

Switch OLED non è da meno anzi
Allora:

Gameboy - > Gameboy Pocket (2 batterie, più snello) -> Gameboy light (retroilluminazione) -> Gameboy Color (Colori, giochi esclusivi, processore più potente)

Gameboy advance -> Gameboy advance SP (Chiusura a guscio, batteria al litio, illuminazione) -> Gameboy Micro (Portachiavi console)

DS -> DS Lite (Più illuminazione, molto più snello) -> DS XL (Schermo grande una volta e mezzo) -> DSi + DSi XL ( Senza retrocompatibilità, fotocamera, giochi esclusivi)

3DS -> 3DS XL (Schermo molto più grande) -> New 3DS (3D molto migliorato, dashboard molto più veloce, VC esclusiva) -> 2DS + XL (Versione economica senza 3D )

Switch -> Switch Oled (Schermo mezzo cm più largo Oled, 32 mega di memoria fisica in più - serve con le microsd?-, lan sul dock -acquistabile a parte-)

La PsVita lo scambio tra Oled e Led lo ha fatto mi sa sulla slim, ma senza fanfare, perchè era un modello sostitutivo. Questo NON è un upgrade, ma per nulla. E' un modello sostitutivo, con lo stesso HW, schermo mezzo cm più largo (e Xeno 2 sempre un mappazzone rimane) e bona, il mio switch 2017 ha più memoria interna e se volevo la lan già avrei comprato l'adattatore...

Edit: Nintendo non ha MAI fatto una roba del genere, non così in pompa magna. Non è da Nintendo, sono abbastanza convinto che sia stata una cosa fatta in fretta e furia per reperibilità materiali e casini con gli schermi (mi sembra Apple che rompeva le palle)
 
Certo ma ti ritroveresti comunque a giocare le terze parti della scorsa gen. Magari su swith 2 giocheremo dark souls 3 a 30 fps.
Poi qualcuno proverà a farci girare un gioco concepito per la generazione successiva e da qualche parte dovrà tagliare.
A me va benissimo perchè alla fine switch la uso per gli indie(come usavo psvita), per qualche esclusiva Nintendo e per qualche vecchio gioco da godermi in portatile.

se uno accetta i compromessi gli va bene tutto. però l'offerta software comprende anche certe cose e ci sono tantissimi esempi di come l'hardware arranchi.

la discussione partiva tutta da uno che si lamentava dell'hardware di switch, a ragione, e veniva considerato scandaloso che si lamentasse.
secondo me, se qualcuno si accontenta, può farlo. così come se qualcuno non intende farlo, può lamentarsi.

però questa non è una situazione che può essere solo giusta o sbagliata. ognuno esprime il suo riscontro e ci sono basi per accontentarsi, così come per lamentarsi.
ma addirittura negare che su queste basi, qualcuno possa lamentarsi. è esagerato.
 
si ma con un downgrade enorme, che lo rende tutt'altro gioco. quanti altri giochi switch ti garantiscono 1080p con la resa dei multipiatta?
doom scende a 540 portatile e anche in dock non supera i 720.
wolfenstein youngblood regge i 720 appena e con un downgrade grafico molto forte.
mortal kombat 11 regge i 60fps ma ha una sfocatura e un'aliasing enormi. senza considerare le micro pause in alcuni punti cinematici.
xenoblade remastered tocca i 540 in docked di risoluzione con 720 come traguardo.
e possiamo citarne altri.
e nessuno di questi sono giochi con grafica top gen su ps4 da dover accettare certi sacrifici se giocata in docked. segno che l'hardware un pochino di fatica la fa anche con roba "media".

i 1080p sono ormai uno standard. si chiamano standard per un motivo. perché sono prestazioni ormai talmente basilari per un qualsiasi dispositivo si proponga sul mercato casalingo, che ci si aspetta li regga.
quindi no. non è che ogni gioco può fare come gli pare. perché allora giustifichi un gioco che gira in bassa risoluzione in docked.
Perchè non sono giochi adatti a switch. Switch va bene per dark souls, skyrim, bioshock, poteva girarci bene mortal kombat 9, non certo l'11.

Secondo te the witcher 3 girerebbe bene convertito su ps3?
Sono i compromessi per avere una console ibrida.
 
Nintendo non ha MAI fatto una roba del genere, non così in pompa magna.
Cosa cambia tra Switch Oled e 3DS XL?
Anzi, ha più feature proprio questa nuova switch che il il 3ds xl :hmm:
Di fatto il design di switch base è già perfetto, non ha bisogno di grossi restyle come accaduto con il ds-ds lite
 
Cosa cambia tra Switch Oled e 3DS XL?
Anzi, ha più feature proprio questa nuova switch che il il 3ds xl :hmm:
Di fatto il design di switch base è già perfetto, non ha bisogno di grossi restyle come accaduto con il ds-ds lite
SCREEN SIZE The main difference between each console is the size of its screens. While the New 3DS has a 3.88in autostereoscopic 3D display and a 3.33in touchscreen, the New 3DS XL's 3D screen is a whole inch bigger, measuring 4.88in while its touchscreen comes in at 4.18in.

Convieni con me che il 33% di schermo in più ha un impatto molto più significativo del boh, manco 10%? Su uno schermo già grande di suo, tra l'altro.

Nel 3DS originale la differenza è pure più marcata...

1625819735995.png
 
Perchè non sono giochi adatti a switch. Switch va bene per dark souls, skyrim, bioshock, poteva girarci bene mortal kombat 9, non certo l'11.

Secondo te the witcher 3 girerebbe bene convertito su ps3?
Sono i compromessi per avere una console ibrida.

come giochi non adatti io indicherei giochi davvero troppo oltre quell'hardware. roba che infatti gira solo su cloud.
ma anche molta roba che dovrebbe essere gestibile, finisce per girare a fatica.
lasciamo stare giochi di due gen fa.
switch tende più verso la gen ps4-one, che non verso quella ps3-360. non inventiamoci che ora il suo standard sono i giochi di due gen fa.
perchè allora sarebbero stati impossibili astral chain o mario odissey o xenoblade 2.

non mi venite a dire che xenoblade remastered è oltre le capacità di quello che switch potrebbe fare.
mortal kombat poi è un picchiaduro 2d basato su unreal engine 3. quindi anche qui, torniamo sul discorso di standard obsoleti che pure se obsoleti girano comunque male. e se non riesci a far girare decentemente manco motori grafici vecchi, che per l'obsolescenza dovrebbero essersi messi in pari con l'hardware di una ibrida, allora davvero c'è un problema.
 
Io che sono nuovo utente Switch vi dico, non l'ho presa per giocare ai giochi terze parti o ai cross platform, ma per giocare le esclusive (DK, zelda, Odyssey, 3dword, kart, etc) e ringift.
Se la switch è "ottimizzata" per questi giochi è ottimo e credo sia anche fondamentale, per il resto bisogna essere consci che gli HW di una console home sono ben piu performanti e potenti di una switch che è piu dedita al portatile che all'home, però sentir dire che la switch è una generazione indietro rispetto alle concorrenti, un po' mi fa ridere. per me Switch è Ps4-One
 
SCREEN SIZE The main difference between each console is the size of its screens. While the New 3DS has a 3.88in autostereoscopic 3D display and a 3.33in touchscreen, the New 3DS XL's 3D screen is a whole inch bigger, measuring 4.88in while its touchscreen comes in at 4.18in.

Convieni con me che il 33% di schermo in più ha un impatto molto più significativo del boh, manco 10%? Su uno schermo già grande di suo, tra l'altro.

Nel 3DS originale la differenza è pure più marcata...

Visualizza allegato 1894
Si ma lo schermo di Switch è già grande di suo, anzi, personalmente non ne sentivo l'esigenza di qualche cosa di più grande e non è un caso se pubblicizzano la differenza più importante, ovvero l'oled... che a mio avviso è più importante di qualsiasi pollice in più di grandezza
 
Si ma lo schermo di Switch è già grande di suo, anzi, personalmente non ne sentivo l'esigenza di qualche cosa di più grande e non è un caso se pubblicizzano la differenza più importante, ovvero l'oled... che a mio avviso è più importante di qualsiasi pollice in più di grandezza
Ma stiamo parlando di una console Ibrida, già se prendi una tv 55" con il boost fisso lo switch seppellisce automaticamente qualsiesi schermo Oled, non è una caratteristica di punta. Cavolo, hanno messo sul mercato il modello Mariko con la batteria il 30% più performante, e non hanno battuto ciglio nè fatto annuncioni.
Tra l'altro, su 3DS addirittura c'erano due tipi di schermi, e ci fu l'assalto degli utenti agli schermi più brillanti. Poi ovvio che brandizzano l'upgrade OLED, ripeto, è una tirata a lucido della stessa sku per stare sul mercato un'altro annetto e mezzo, secondo me. Stavolta è davvero malibu stacy col cappello nuovo :asd:

Edit: Quello che voglio dire, è che Nintendo ha sempre immesso sul mercato un modello con significativi QoL improvement, non solo estetici. Vedi il Lite, è rimpicciolita la console per chi voleva solo una cosa portatile. Quello che ha fatto ora non è una cosa usuale.
 
Io che sono nuovo utente Switch vi dico, non l'ho presa per giocare ai giochi terze parti o ai cross platform, ma per giocare le esclusive (DK, zelda, Odyssey, 3dword, kart, etc) e ringift.
Se la switch è "ottimizzata" per questi giochi è ottimo e credo sia anche fondamentale, per il resto bisogna essere consci che gli HW di una console home sono ben piu performanti e potenti di una switch che è piu dedita al portatile che all'home, però sentir dire che la switch è una generazione indietro rispetto alle concorrenti, un po' mi fa ridere. per me Switch è Ps4-One
Il problema è che Switch fa fatica anche in alcune esclusive in termini di risoluzione/framerate/aliasing sia in dock che in portable, per questo si voleva una versione Pro o almeno la volevo io.

Chi sbavava per 4K, DLSS e robe simili era un povero illuso, Xeno 2 a 1080p in dock era il Sacro Graal. :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top