Ufficiale Nintendo Switch OLED Model | Disponibile | 349.98€

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Oh, perché, perché, perché nessuno pensa ai consumatori?
mqdefault.jpg
 
Mi rendo conto che ragionare da consumatori in questa sezione è difficile

Ma se ve ne viene in tasca anche solo 1 cent per ogni console venduta allora tanto meglio.

Non è questione di centesimi in tasca, per me il prezzo più consono oggi sarebbe 169 per la Lite e 249 per questa ma sono sufficientemente intelligente per capire perché non la tagliano

Mi rendo conto che arrivarci per molti è difficile, che sia in questa sezione o in altre

O meglio non ci si vuole arrivare tanto per fare il solito piagnisteo, che è peggio
 
Non è questione di centesimi in tasca, per me il prezzo più consono oggi sarebbe 169 per la Lite e 249 per questa ma sono sufficientemente intelligente per capire perché non la tagliano

Mi rendo conto che arrivarci per molti è difficile, che sia in questa sezione o in altre

O meglio non ci si vuole arrivare tanto per fare il solito piagnisteo, che è peggio
Non è che ci vuole chissà quale intelletto per capirlo, non la tagliano perchè ci sono quelli che lanciano i soldi ogni volta che vendono qualcosa con il marchio nintendo :asd:
 
Ultima modifica da un moderatore:
NO! NO! NO! NO! NO! NO! NO! NO! NO!

Come devo farvi capire che gli hardware portatili in proporzione costano mezza lira? Perché sono molto più piccoli e quindi più economici di qualunque apu di classe desktop realizzata con la stessa tecnologia. Il prezzo comunque è la solita scusa senza senso, non ti cambiano la vita 50 euro di differenza al lancio. Si difendeva un roito come il ds per il prezzo e poi BAAAAM, 3ds a 260 euro. Si diceva che il successore del 3ds doveva costare poco e poi i 330 euro di switch andavano bene, ora siamo alla soglia dei 350 euro, 50 in meno di una console oltre 25 volte più potente.



Ho detto tra i migliori, non i migliori. Ho giocato anche ad astral chain, ho visto monster hunter. Gli altri non li conosco, soprattutto non mi interesso dei porting.
Ma da quando? Micronizzare AUMENTA i costi, da sempre e su qualunque cosa, ma in che mondo vivi? Un PC portatile costa molto più di un fisso, una smart costa più di ogni altra utilitaria, esci dall'universo parallelo, rendere più piccola una componente non è una passeggera.
Vorrei ridere se non ci fosse da piangere.
Post automatically merged:

Non è che ci vuole chissà quale intelletto per capirlo, non la tagliano perchè ci sono quelli che lanciano i soldi ogni volta che vendono qualcosa con il marchio nintendo :asd:
Per me il fesso è solo chi compra Sony e i suoi simulatori di passeggiate, il mondo è bello perché è vario.
 
Ultima modifica:
Non è che ci vuole chissà quale intelletto per capirlo, non la tagliano perchè ci sono quelli che lanciano i soldi ogni volta che vendono qualcosa con il marchio nintendo :asd:

Questa è la versione hurr durr dei trolls che si “dimenticano” che Nintendo ha sempre tagliato i prezzi e fatto promo quando le vendite non rispettavano le aspettative e ha visto anche dei bei flop

Poi c’è la versione reale che segue le regole standard del mercato che dicono che se vendi tutti i pezzi che produci sarebbe incredibilmente stupido tagliare il profitto visto che venderai comunque lo stesso numero di unità
 
Ma da quando? Micronizzare AUMENTA i costi, da sempre e su qualunque cosa, ma in che mondo vivi? Un PC portatile costa molto più di un fisso, una smart costa più di ogni altra utilitaria, esci dall'universo parallelo, rendere più piccola una componente non è una passeggera.
Vorrei ridere se non ci fosse da piangere.
Post automatically merged:


Per me il fesso è solo chi compra Sony e i suoi simulatori di passeggiate, il mondo è bello perché è vario.
E il senso di parlare di Sony nel topic di switch OLED sarebbe?
Post automatically merged:

Questa è la versione hurr durr dei trolls che si “dimenticano” che Nintendo ha sempre tagliato i prezzi e fatto promo quando le vendite non rispettavano le aspettative e ha visto anche dei bei flop

Poi c’è la versione reale che segue le regole standard del mercato che dicono che se vendi tutti i pezzi che produci sarebbe incredibilmente stupido tagliare il profitto visto che venderai comunque lo stesso numero di unità
Quindi mi stai dando ragione :asd: dato che hai letteralmente confermato quanto ho detto io :sisi:
 
Non basta mettere tutto su SD?
Mi sa di no, io avevo messo la sd della switch 1.0 nella 2.0 (batteria maggiorata) ed in pratica mi aveva riscaricato tutti i giochi dallo store :/

Sent from Tapatalk
 
sviluppare un'hardware poratile in propozione a costi maggiori, perchè devi investire maggiormente in ricerca e sviluppo per trovare soluzioni efficienti per montare l'hardware in piccoli spazi e sopratutto per dissipare il calore e guardare pure l'autonomia.

detto questo quei costi da mo che li ha recuperati Nintendo dal lancio, e più console produce e meno gli costano.

Non abbassa i prezzi semplicemente perchè vende come il pane a quel prezzo, e questo switch Oled è una mossa commerciale per avere una scusa persino per aumentarlo :asd:

non ci crede nessuno che non si sostituira lo switch attuale tra qualche mese se dovesse avere il successo che si auspica Nintendo e ancora dubito che non ci carichino un 20/30 euro di tasse qui in italia.:saske:
 
Mi sa di no, io avevo messo la sd della switch 1.0 nella 2.0 (batteria maggiorata) ed in pratica mi aveva riscaricato tutti i giochi dallo store :/

Sent from Tapatalk
Almeno i salvataggi te li ha considerati o son andati persi pure quelli?
Post automatically merged:

sviluppare un'hardware poratile in propozione a costi maggiori, perchè devi investire maggiormente in ricerca e sviluppo per trovare soluzioni efficienti per montare l'hardware in piccoli spazi e sopratutto per dissipare il calore e guardare pure l'autonomia.

detto questo quei costi da mo che li ha recuperati Nintendo dal lancio, e più console produce e meno gli costano.

Non abbassa i prezzi semplicemente perchè vende come il pane a quel prezzo, e questo switch Oled è una mossa commerciale per avere una scusa persino per aumentarlo :asd:

non ci crede nessuno che non si sostituira lo switch attuale tra qualche mese se dovesse avere il successo che si auspica Nintendo e ancora dubito che non ci carichino un 20/30 euro di tasse qui in italia.:saske:

Esattamente :asd:
 
Almeno i salvataggi te li ha considerati o son andati persi pure quelli?
Post automatically merged:



Esattamente :asd:
Non ricordo, però questo potenziale problema lo risolvi con il cloud. Ti fai al massimo la trial di 7gg poco prima che ti arriva la nuova e via :)

Sent from Tapatalk
 
Dipende...per esempio ci sono giochi che non te li fa spostare . Tipo pokemon nel Cloud di salvataggio .e ti attacchi
 
Ho letto preoccupazioni sul drift, ma Nintendo non aveva già cambiato l'interno dei joycon nei modelli più recenti?
 
Visto Nintendo Switch Oled....

Ma...Nintendo quando avrebbe intenzione di passare al 4k? Visto che siamo nel 2021.
 
Ma da quando? Micronizzare AUMENTA i costi, da sempre e su qualunque cosa, ma in che mondo vivi? Un PC portatile costa molto più di un fisso, una smart costa più di ogni altra utilitaria, esci dall'universo parallelo, rendere più piccola una componente non è una passeggera.
Vorrei ridere se non ci fosse da piangere.
Ma quali componenti? Hai fatto un'analisi del pcb per stabilire che le poche componenti dentro una console portatile costano più delle tante componenti di una fissa? Notare... poche e tante... ecco come avviene parte della "micronizzazione", spappolano via fasi di alimentazione, controller usb, uscite pcie... riducono tutto all'osso e ci credo che poi hai un coso più piccolo.
Mentre il componente che conta, quello che costa di più, col piffero che è ridotto di dimensioni, sui portatili si usa la stessa tecnologia dei pc fissi e delle console domestiche. Poi trovare qualche cellulare prodotto a 5 nm, ma parliamo comunque di dispositivi che costano la metà dell'apu di una console seria.
Voglio vedere se la smart costa così tanto per la "micronizzazione" e non per il marchio o logiche di mercato.
Che poi qua non è chiaro che una console portatile, specialmente degli impotenti di kyoto, non è piccola perché è roba della nasa, ma perché è una fottuta panda modello base col motorino da due lire 3 cilindri.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top