Ufficiale Nintendo Switch OLED Model | Disponibile | 349.98€

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tranquillo, diranno che i disossati a quel prezzo non potevano fare di meglio (volutamente ignorando i 30 euro in più di qualunque mercato decente e il fatto che fosse venduta al day 1 in attivo)
All'epoca c'era ancora il problema del burn-in per gli OLED, forse è stato meglio così :asd:
 
All'epoca c'era ancora il problema del burn-in per gli OLED, forse è stato meglio così :asd:
Ah già, sarà per quello.
Se solo fosse esistita una console di un'altra marca giapponese uscita prima per smentire la cosa, ma sfortunatamente era solo un sogno.
 
Un sogno durato un anno visto che dopo sono passati all'LCD :ohyess:
Si fatto per andare al risparmio. Qualunque dispositivo con display oled vince a mani basse con la controparte con schermo lcd, c è poco da fare la qualità è nettamente superiore.
Post automatically merged:

Comunque prenotata quando è stata presentata e possessore di switch dal day one ed anche della versione lite.
 
Si fatto per andare al risparmio. Qualunque dispositivo con display oled vince a mani basse con la controparte con schermo lcd, c è poco da fare la qualità è nettamente superiore.
Post automatically merged:

Comunque prenotata quando è stata presentata e possessore di switch dal day one ed anche della versione lite.
Ti manca solo Switch Lite OLED :iwanzw:
 
Comunque io penso che la console si sarebbe potuta fare con lo schermo oled già nel 2017, ma come al solito Nintendo è quella che è, tirchiaccia che vende hardware datato a prezzi irragionevoli.
 
Comunque io penso che la console si sarebbe potuta fare con lo schermo oled già nel 2017, ma come al solito Nintendo è quella che è, tirchiaccia che vende hardware datato a prezzi irragionevoli.
Ovviamente :asd:
 
Comunque io penso che la console si sarebbe potuta fare con lo schermo oled già nel 2017, ma come al solito Nintendo è quella che è, tirchiaccia che vende hardware datato a prezzi irragionevoli.
here-go-again.png
 
soccer-butt-hurt.gif


Qualcuno ne ha bisogno mi sa... :trollface:
Sinceramente non capisco questo sarcasmo..... Compro solo console Nintendo dai tempi del Nes ed ho sempre dato fiducia a questa azienda, ma questo non significa che la difenda a spada tratta per ogni mossa che fa. Detto questo, è innegabile che già nel 2017 la tecnologia degli schermi oled fosse già abbastanza rodata ed affidabile, oltre che abbordabile come prezzi, quindi non capisco perché non abbiano usato uno schermo oled già dal primo modello. L'unica spiegazione è quella che ho detto e cioè che, da qualche generazione, Nintendo si è buttata sul "massimo guadagno con la minima spesa", lo dimostra anche il discorso del prezzo aumentato dell'abbonamento a switch online per i giochi del N64 (ci avrei scommesso qualsiasi cosa che avrebbero fatto così).
E state tranquilli che non mi brucia il c......, perché grazie a Dio posso anche permettermi di comprare l'oled tenendomi pure il modello base.
Che poi del modello oled quello che mi interessa di più, paradossalmente, non è il tipo di schermo, quanto piuttosto il fatto che abbiano ridotto le cornici e quindi aumentato la dimensione dello schermo stesso. Se il modello base avesse avuto le stesse cornici ridotte e lo schermo da 7 pollici, del modello oled me ne fregherebbe meno di zero.
Un saluto.
 
Ultima modifica:
soccer-butt-hurt.gif


Qualcuno ne ha bisogno mi sa... :trollface:
Aldilà dello sfotti, ci sta, era fattibile già dal lancio e nel 2021 per quanto apprezzabile questa versione vede luce un po' tardi, al massimo nel 2019 sarebbe stato meglio.
Ma il convento questo ci porta, questo ci prendiamo :sisi:
 
Anch'io sono d'accordo, avrebbero potuto mettere lo schermo Oled già al D1. Però è chiaro che avessero già pianificato il restyling. :sisi:
 
Probabile che questa versione fosse pianificata per fine 2020 e poi rimandata,
questa fa slittare di un anno anche switch 2
 
Ma come fate essere soddisfatti nel ricomprare la stessa generazione di console più volte anche se la nuova versione fosse stata la pro in 4k c'è una sensazione di ottimizzazione della spesa che viene meno. :sowhat:
 
Ma come fate essere soddisfatti nel ricomprare la stessa generazione di console più volte anche se la nuova versione fosse stata la pro in 4k c'è una sensazione di ottimizzazione della spesa che viene meno. :sowhat:
Per 100/150 euro in più si può fare. I motivi:
  • Schermo più grande con tecnologia Oled
  • Rinnovo della garanzia
  • Drift Joycon
  • Valutazione più alta in prospettiva dell'acquisto della prossima console.

Però per chi gioca principalmente in modalità tv continua ad avere poco senso.
 
Ma come fate essere soddisfatti nel ricomprare la stessa generazione di console più volte anche se la nuova versione fosse stata la pro in 4k c'è una sensazione di ottimizzazione della spesa che viene meno. :sowhat:
lo schermo oled vale tutto l’esborso aggiuntivo, è proprio un altro mondo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top