In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si ma come sai pure tu switch non deve basarsi solo su 3 titoli, i giochi creati con i controlli di movimento la maggior parte erano funzionali e non insensati.. io mi sentirei a disaggio pure se gioco con i joycon attaccati in luogo pubblico, intendo giocato con amici
Ma non ci sono solo 3 titoli su switch che li sfruttano in maniera intelligenti, come la lineup non si basa sulle solite tre ip :rickds:

Questa è la mia collezione di giochi fisci

XQEmecy.jpg

Tralasciando Snipperclips e CaveStory che sono indie, su 10 titoli 6 usano i sensori di movimento... E si hanno titoli come Zelda, Skyrim e Splatoon2 (così come ti potrei anche citare Doom) dove i giroscopi servono per migliorare il sistema di controllo permettendo di avere una maggiore sensibilità che il solo analogico nella mira non da. Poi ci sono titoli come MK, Odyssey e soprattutto Arms, dove vengono usati in maniera più sperimentale (alla Wii se vogliamo citare le console passati) per cui non riesco proprio a capire il discorso :asd:

Per il resto fidati, Switch è vista come una bella console agli occhi del pubblico, all'università alcuni la invidiano anche :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma non ci sono solo 3 titoli su switch che li sfruttano in maniera intelligenti, come la lineup non si basa sulle solite tre ip :rickds:
Questa è la mia collezione di giochi fisci

XQEmecy.jpg

Tralasciando Snipperclips e CaveStory che sono indie, su 10 titoli 6 usano i sensori di movimento... E si hanno titoli come Zelda, Skyrim e Splatoon2 (così come ti potrei anche citare Doom) dove i giroscopi servono per migliorare il sistema di controllo permettendo di avere una maggiore sensibilità che il solo analogico nella mira non da. Poi ci sono titoli come MK, Odyssey e soprattutto Arms, dove vengono usati in maniera più sperimentale (alla Wii se vogliamo citare le console passati) per cui non riesco proprio a capire il discorso :asd:

Per il resto fidati, Switch è vista come una bella console agli occhi del pubblico, all'università alcuni la invidiano anche :asd:
ma che problemi hanno avuto con la copertina di cave story? :asd:

 
ma che problemi hanno avuto con la copertina di cave story? :asd:
Purtroppo è la versione america, quella europea non è mai uscita :sad2:

Sono tentato di metterci una banda rossa e stampare il logo per metterlo al centro :rickds:

In compenso la copertina è stupenda :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io sicuamente non mi sono preso switch per giocare le remastered ma vista la pochezza di giochi ultimamente direi che si e’ quasi costretti.Comunque per ora molto deluso da nintendo, potevano fare tanti giochi originali basati sui giroscopi che nessuno poteva avere..invece ci ritroviamo i soliti giochi old gen tritti e ritritti con prezzi elevati
Pochezza di giochi :asd:
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

 
Nikkei Trendy ha pubblicato un' intervista con il presidente e CEO di Level-5 Akihiro Hino, dove si discute sui piani della compagnia per Switch e si conferma un evento Level-5 Vision 2018 per l'autunno.

 


Alla domanda su come la società prevede di supportare Switch in futuro, Hino ha risposto: "Fondamentalmente, in futuro i nostri titoli principali verranno pubblicati su Nintendo Switch. L'idea è che ciò che abbiamo creato per 3DS passerà a Switch. "


 


Il primo titolo sarà The Snack World: Trejarers Gold, che uscirà in Giappone il 12 aprile. Hino ha fatto notare che l'ip ha affrontato varie sfide. Ad esempio, i tempi della data di uscita del gioco erano rischiosi; la progressione dell'anime era approssimativa, e non sembrava che un anno fosse sufficiente per prepararsi. I giocattoli avevano il potenziale per vendere veramente bene, ed Hino ritiene che se avessero sviluppato un po 'più velocemente, avrebbero potuto cavalcarlo il successo.


 


"La versione Switch in uscita ad aprile è abbastanza buona, quindi vorrei fare uno sforzo ulteriore", ha detto Hino.


 


Alla richiesta di parlare del ventesimo anniversario di Level-5 e degli sviluppi della compagnia per il 2018, Hino ha dichiarato: "In primo luogo, desidero annunciare un titolo completamente nuovo per il ventesimo anniversario. Al momento potremmo essere esausti a causa della rapida delle uscite degli ultimi anni, ma dato che è il momento di mostrare quanto abbiamo lavorato duramente negli ultimi 20 anni, voglio assolutamente farlo: "


 


Alla domanda sul che anno sarà il 2018 per il Level-5, Hino ha dichiarato: "Quest'anno, vorrei ringraziare tutti coloro che hanno lavorato con noi fino ad ora e rafforzare ulteriormente le nostre relazioni con queste persone. Che sia di natura economica o creativa, vorrei approfondire i nostri legami con tutti. "


 


Hino ha proseguito: "Vorrei chiarire la nostra posizione come azienda del settore durante la Level-5 Vision 2018, che si terrà in autunno. Nel 2018, oltre a ringraziare le varie aziende che sono state coinvolte con noi, sarà per noi probabilmente un punto di svolta".


 
Gia’ usati per ora ce poca cosa, non nascondo che mi piacerebbe avere sia il bowling che il golf su switch..Attendo Mario Tennis, insomma mi mancano questi tipi di giochi, secondo me Ninty ci deve puntare molto perche’ avrebbe il mercato libero
Attacca il Wii alla tv e giocaci. Il tempo dei giochi spacciati per rivoluzionari perchè usavano senza senso lo "scuoti-scuoti" è finito.

Grazie a Dio, aggiungerei. :ahsisi:

 
Attacca il Wii alla tv e giocaci. Il tempo dei giochi spacciati per rivoluzionari perchè usavano senza senso lo "scuoti-scuoti" è finito.
Grazie a Dio, aggiungerei. :ahsisi:
Quoto. Ho i brividi solo a sentire parlare di quei tempi bui. :asd:

 
Attacca il Wii alla tv e giocaci. Il tempo dei giochi spacciati per rivoluzionari perchè usavano senza senso lo "scuoti-scuoti" è finito.
Grazie a Dio, aggiungerei. :ahsisi:
Be si infatti le remastered vendute come giochi nuovi sono molto meglio...ma per piacere

 
Ultima modifica da un moderatore:
Be si infatti le remastered vendute come giochi nuovi sono molto meglio...ma per piacere
Ma non ci sono solo Remaster :rickds:

Non sono spacciate come giochi nuovi (giusto Dk, ma quelli effettivamente chi lo ha giocato che anche molti possessori Wii U li hanno snobbato):tragic:

Meglio Wii music, la vera bomba dell'e3 2008 :trollface:



[video=youtube_share;KRctny31UxQ]



 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma non ci sono solo Remaster :rickds:Non sono spacciate come giochi nuovi (giusto Dk, ma quelli effettivamente chi lo ha giocato che anche molti possessori Wii U li hanno snobbato):tragic:
Se me le presenti a prezzo pieno per loro sono giochi nuovi.

Esatto non ci sono solo remastered ma anche giochi della scorsa gen tritti e ritritti (che e’ anche peggio) che non portano nulla di nuovo, come puo’ una console nuova crescere e differenziarsi dalla massa se ripresenta gli stessi giochi visti anni fa da tutte le parti?

 
Attacca il Wii alla tv e giocaci. Il tempo dei giochi spacciati per rivoluzionari perchè usavano senza senso lo "scuoti-scuoti" è finito.
Grazie a Dio, aggiungerei. :ahsisi:

















ezgif-1-0ae53d2435.gif










il tentativo lo hanno fatto però, bisogna vedere se lo hanno capito :diluso:

 
Se me le presenti a prezzo pieno per loro sono giochi nuovi.Esatto non ci sono solo remastered ma anche giochi della scorsa gen tritti e ritritti (che e’ anche peggio) che non portano nulla di nuovo, come puo’ una console nuova crescere e differenziarsi dalla massa se ripresenta gli stessi giochi visti anni fa da tutte le parti?
Mario Kart 8 DX: 8 nuove arene e 5 nuove modalità per la battaglia, oltre a nuovi personaggi

Pokken DX: 5 nuovi personaggi, nuova modalità di gioco e nuove opzioni per il gioco online

Bayonetta 2: al prezzo di uno ti danno anche il primo titolo

Hyrule Warriors: Aggiornato a tutti i contenuti della versione 3ds con dlc, è praticamente un sequel :asd:

Le terze parti interessano relativamente a questo discorso perchè non si aspettavano il successo di Switch e si sono trovate impreparate per alcuni progetti, mentre altri giochi non girerebbero perchè troppo pesanti.

PS: Anche le altre console non sono mica esenti da porting eh... proprio oggi ne hanno annunciato uno che non esce neanche su switch (idem Burnout).

E giochi nuovi in sviluppo ce ne sono: Mario tennis, Metroid Prime, Yoshi, Fire Emblem, Pokemon, Smash e chissà anche altri progetti che annunceranno nei prossimi mesi all'e3. Ma anche per le terze parti con collaborazioni tipo Octopath, Shin Megami Tensei V, NMH, Tales of...

E veniamo comunque da un primo anno che ha avuto: Zelda BotW, Mario Odyssey, Xenoblade2, Arms, Splatoon 2, Kirby, FE Warriors...

Le console le comprano principalmente i videogiocatori, che sono il pubblico più redditizio, non l'anziano che al limite la compra solo per il wii sport. L'epoca del motion controll come punto principale è finito. Persino Arms viene giocato più con i controlli tradizionali rispetto al motion e come gioco era nato proprio per via della struttura dei Joycon :ahsisi:

Fare un gioco che punta solo su questi significa darsi una mazzata ai piedi perchè già ti precludi il maggior bacino di utenza che possiede switch, console che ribadisco può essere portatile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mario Kart 8 DX: 8 nuove arene e 5 nuove modalità per la battaglia, oltre a nuovi personaggi Pokken DX: 5 nuovi personaggi, nuova modalità di gioco e nuove opzioni per il gioco online

Bayonetta 2: al prezzo di uno ti danno anche il primo titolo

Hyrule Warriors: Aggiornato a tutti i contenuti della versione 3ds con dlc, è praticamente un sequel :asd:

Le terze parti interessano relativamente a questo discorso perchè non si aspettavano il successo di Switch e si sono trovate impreparate per alcuni progetti, mentre altri giochi non girerebbero perchè troppo pesanti.

PS: Anche le altre console non sono mica esenti da porting eh... proprio oggi ne hanno annunciato uno che non esce neanche su switch (idem Burnout).

E giochi nuovi in sviluppo ce ne sono: Mario tennis, Metroid Prime, Yoshi, Fire Emblem, Pokemon, Smash e chissà anche altri progetti che annunceranno nei prossimi mesi all'e3. Ma anche per le terze parti con collaborazioni tipo Octopath, Shin Megami Tensei V, NMH, Tales of...

E veniamo comunque da un primo anno che ha avuto: Zelda BotW, Mario Odyssey, Xenoblade2, Arms, Splatoon 2, Kirby, FE Warriors...

Le console le comprano principalmente i videogiocatori, che sono il pubblico più redditizio, non l'anziano che al limite la compra solo per il wii sport. L'epoca del motion controll come punto principale è finito. Persino Arms viene giocato più con i controlli tradizionali rispetto al motion e come gioco era nato proprio per via della struttura dei Joycon :ahsisi:

Fare un gioco che punta solo su questi significa darsi una mazzata ai piedi perchè già ti precludi il maggior bacino di utenza che possiede switch, console che ribadisco può essere portatile.
Infatti cosa portano di nuovo MK8, Pokken, HW, DK ..te li giochi si belli..ma dentro cosa ti lasciano? Nulla perche’ sono cose che hai gia’ visto.

Un gioco che viene ricordato nei tempi e’ senza W101 proprio perche’ fu una ventata di aria fresca in una fila di giochi simili tra loro..a switch per ora mancano questi giochi che vogliono differenziarsi..

Per ora ho visto solo giochi vecchi e qualche buona uscita

Arms e Splatoon 2 senza dubbio stanno portando qualcosa di nuovo e possono ricevere solo meriti

 
Ultima modifica da un moderatore:
Infatti cosa portano di nuovo MK8, Pokken, HW, DK ..te li giochi si belli..ma dentro cosa ti lasciano? Nulla perche’ sono cose che hai gia’ visto.Un gioco che viene ricordato nei tempi e’ senza W101 proprio perche’ fu una ventata di aria fresca in una fila di giochi simili tra loro..a switch per ora mancano questi giochi che vogliono differenziarsi..

Per ora ho visto solo giochi vecchi e qualche buona uscita
Si ma W101 è comunque una nuova IP che purtroppo ha anche venduto uno sputo :asd: E un gioco non fa la lineup.

Tanto per dire mi ha lasciato più MK8DX rispetto alla versione Wii U proprio per via della portabilità e il poter giocare in compagnia con gli amici in ogni momento. Altrimenti se parliamo di giochi memorabili esclusivi ti potrei citare Odyssey e Xeno2 per il primo anno :pffs: Tu mi dirai sono sempre le solite IP... ma significa ben poco in quanto Mario cambia il suo gameplay praticamente ad ogni gioco e Xeno2 ha praticamente tutti i personaggi nuovi, nuovo mondo e nuovo gameplay rispetto ai titoli precedenti.

E se prendiamo la combo Gameplay/stile/personaggi nuovi e con carisma... beh ti cito Sushi Striker :pffs:

A proposito, citando W101 praticamente ti contraddici con il discorso di prima su giochi che puntano al motion per differenziarsi...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi poche storie per un utente che possiede wii u e ps4 come me per ora switch tranne mario odissey non ha senso, infatti è la prima home nintendo che non prendo al d1. Purtroppo ci manca quel qualcosa che ti fa dire:”dai dai prendiamola”, e io posso capire la portabilità ma io sto finendo ancora botw su wii u e spesso ci gioco con il paddone sul letto. :ahsisi:

 
Ragazzi poche storie per un utente che possiede wii u e ps4 come me per ora switch tranne mario odissey non ha senso, infatti è la prima home nintendo che non prendo al d1. Purtroppo ci manca quel qualcosa che ti fa dire:”dai dai prendiamola”, e io posso capire la portabilità ma io sto finendo ancora botw su wii u e spesso ci gioco con il paddone sul letto. :ahsisi:
beato te che ci sei riuscito a me veniva il vomito con quell'aborto di pad :asd:

E poi c'è il dio dei picchia picchia Arms:l4gann::l4gann::l4gann:

 
Si ma W101 è comunque una nuova IP che purtroppo ha anche venduto uno sputo :asd: E un gioco non fa la lineup.
Tanto per dire mi ha lasciato più MK8DX rispetto alla versione Wii U proprio per via della portabilità e il poter giocare in compagnia con gli amici in ogni momento. Altrimenti se parliamo di giochi memorabili esclusivi ti potrei citare Odyssey e Xeno2 per il primo anno :pffs: Tu mi dirai sono sempre le solite IP... ma significa ben poco in quanto Mario cambia il suo gameplay praticamente ad ogni gioco e Xeno2 ha praticamente tutti i personaggi nuovi, nuovo mondo e nuovo gameplay rispetto ai titoli precedenti.

E se prendiamo la combo Gameplay/stile/personaggi nuovi e con carisma... beh ti cito Sushi Striker :pffs:

A proposito, citando W101 praticamente ti contraddici con il discorso di prima su giochi che puntano al motion per differenziarsi...
Non mi contraddico perche’ W101 usa comunque il paddone per differenziarsi, quel qualcosa che con le altre console non puoi fare.

Lo stesso per zombiu giocato sulla wiiu era un qualcosa di diverso invece lo hanno portato sulle altre piattaforme ed e’ diventato una porcata, un gioco come tutti gli altri :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top